|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#281 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
user root
pass la pass che hai impostato oltre a "my_ipaddress 192.168.0.1" mandagli "autoload 3"
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
#282 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 7
|
ho usato telnet perchè con Ciclamab prima e con ftp poi non riuscivo ad aggiornare. Neanche con telnet porta 21 riuscivo.
Ho provato tramite telnet senza indicare la porta (usando quindi porta 23 giusto?), mi sono collegato, e se non avevo fatto l'errore, ripeto, che è stata uan svista, di non scrivere il fs subito dopo la scrittura,pare a buon fine, del kernel senza che segnalasse errori. Riprovero' con telnet porta 23 e con tiupgrade. Ma busyboy c'è l'ho ancora? non sono più riuscito a connettermi. Aggiunta al post: ho fatto una prova con tiupgrade, parte, l'upgrade, dopo un po' di secondi da errore: script error violation. Non so la ragione. Quote:
Ultima modifica di skylab2001 : 10-09-2005 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
#283 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4
|
Quote:
Solitamente ci sono molti "stand" che vendono materiale "...ritirato da stock e non testato..." quindi con nessuna garanzia di funzionamento a prezzi di realizzo (es. i € 3 del mio 302T)... se si è fortunati basta poco per rimetterlo in funzione. C'era uno l'altra volta a Montichiari (BS) che vendeva un casino di modem, router e ap dlink, ma i prezzi iniziavano a salire (20/30 € e magari non funzia...) |
|
![]() |
![]() |
#284 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 30
|
Quote:
per curiosità ho provato a lanciare di nuovo CICLaMaB, con l'ip del pc configurato come 192.168.0.2 e gw 192.168.0.1 (in precedenza lo avevo configurato come 192.168.1.2 e gw 192.168.1.1, prob era per questo che ciclamab non procedeva). Si è connesso ad adam, poi ho cliccaso su esegui ed è partita la procedura, che però non è andata a buon fine... flash ERASE failed. Il modem però funziona ancora ![]() P.s. intanto voglio ringraziare |osvi per la pazienza che ha nel rispondermi, grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
#285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
Quote:
![]() ADAM2 paragonatelo al bios della scheda madre all'inizio parte, fa le su cazzate e passa la palla al kernel ADAM2 contiene il server ftp, che come qualsiasi server ftp, contatti con "ftp $IP" e non "telnet $ip 21" una volta lanciato il kernel viene montato il filesystem. intatno adam2 è già stato scaricato dalla memoria ed il server ftp è scomarso vengono avviati tutti i processi ed hai quindi anche il processo telnet ora io sinceramente non ho capito cosa volevi fare: volevi aggiornare via ftp connettendoti però a telnet? cmq tiupgrade non lo usare, fa solo casino ![]()
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
|
![]() |
![]() |
#286 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
Quote:
![]() cmq sei nel club "500 erase flash failed" ![]() ![]() ancora bisogna capire cosa impedisce al modem di cancellare la memoria.. non ci sono cmq jumper che impediscono il flash
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
|
![]() |
![]() |
#287 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Usa
Messaggi: 41
|
Quote:
![]() Devo ancora testare il problema del salvataggio della configurazione, noto bug del 302t dato che non ho usato ciclamab (tendenzialmente cerco di fare il più possibile le cose a mano, da me) ma direttamente adam2 via ftp e quindi no ho azzerato la mtd3. Volevo comunque farti i complimenti per l'ottimo lavoro col FW che finalmente posso vedere in atto dopo che per vari giorni ho tentato di flashare un bastardo 300t nuovo con la famigerata flash intel (appartenevo al club dei 550 flash erase failed). Essendo parecchio impreparato sulla configurazione di accessi port frw, DMZ etc. ![]() ![]() ti ringrazio! @faxmaister per curiosità aprilo e guarda che marca di flash ha...se l'esperienza non inganna sarà una intel...e io le ho già provate praticamente tutte (tranne l'aggiornamento via telnet che a quanto pare ha fritto il modem di uno, credo l'unico per ora che ci ha provato con un 300t con la flash intel). comunque se il mio novello 302t@sami1.1.2 continua a funzionare non è detto che non flashi a morte il 300t pur di trovare una soluzione... |
|
![]() |
![]() |
#288 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 7
|
Allora, ho fatto il guaio seguendo un metodo per aggiornare il firmware del Dlink 300T, la cui descrizione ora si trova nella sottopagina "old" del link di dlinkpedia:
telnet 192.168.1.1 XXX login: root password: admin. Andiamo nella ram (unica zona scrivibile), cancelliamo i file presenti e scarichiamo il kernel: cd /var rm -rf * wget http://IP_COMPUTER_CON_APACHE/kernel.imgovviamente C:\Programmi\Apache Group\Apache\htdocs\kernel.img deve esistere! Mettiamolo nella rom: dd if=kernel.img of=/dev/mtdblock/1e riavviamo con il comando reboot. Ripetere la stessa procedura con il filesystem, ricordandosi di non copiarlo in /dev/mtdblock/1 ma in /dev/mtdblock/0. Io sono arrivato a mettere nella rom il kernel di samy (perchè c'era scritto di mettere nella rom il kernel e di fare reboot), senza errori segnalati, e ho dato reboot. Dopo il reboot non ho più potuto rientrare per mettere il filesystem. Mi si accende, da allora, solo la luce dell'alimentazione. Non mi riesce più ritentare quel metodo per mettere, fra l'altro, gli mtd giusti, e per scriverci il filesystem. Ho provato questo modo perchè via ftp o ciclamab non ci riuscivo mai. skylab. Quote:
Ultima modifica di skylab2001 : 10-09-2005 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
#289 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
avevi fatto un backup di env prima?
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
#290 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 7
|
un backup di ENV ce l'ho, non sono certissimo che sia stato fatto prima del guaio, forse si.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
Quote:
allora leggi l'ip di adam che è messo li metti l'ip del computer della stessa sua classe e cerca adam adam è presente perchè non hai cancellato quello.. è la procedura vecchia, ai tempi che si aggiornava via telnet i moduli del kernel che erano nel filesystem erano gli stessi, ora sono cambiati.. la procedura infatti è stata segnata come vecchia prova a variare i secondi tra accensione-invio, alla fine ce la fai di sicuro ![]() in genere dopo 2 esatti entri
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
|
![]() |
![]() |
#292 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Usa
Messaggi: 41
|
@skylab
su 'ilpuntotecnicoeadsl' hai aperto un thread parallelo a questo dove ho già provato a risponderti in nessuno dei due hai specificato, mi sembra, che versione del fw di samy hai tentato di caricare, se non hai ripartizionato immagino fosse una delle prime... il problema è che dici di avere una flash intel e questo complica non poco le cose perchè io ho un 300t con la stessa flash e con adam2 non sono riuscito mai a scrivere un bel niente sulla flash...sembra abbiano messo la versione di adam2 per flash amd (che è diversa) anche sui nostri (per errore???). Ecco perchè con ciclamab non riuscivi ad aggiornare |
![]() |
![]() |
#293 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 99
|
file ini danneggiato
Aiuto ragazzi! quando avvio ciclamad arrivo ad un punto in cui mi dice che il file ini è danneggiato e si riavvia il prog!
Cosa posso fare??? ![]() |
![]() |
![]() |
#294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
Quote:
![]()
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
|
![]() |
![]() |
#295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
Quote:
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
|
![]() |
![]() |
#296 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 99
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#297 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 7
|
ho tentato di caricare la versione 112 (files: kernel101.300t e 1.1.2-300t)
cioe' l'ultimo firmware stabile. Se è vero quello che dici, bisognerebbe metterci adam2 per intel. Sarà possibile? come fare? Quote:
Ultima modifica di skylab2001 : 11-09-2005 alle 11:33. |
|
![]() |
![]() |
#298 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
per i 550 erase failed, è stato scoperto qualcosa... lo metto nel primo post!
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
#299 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Usa
Messaggi: 41
|
@|osvi
Quote:
io sono quello che ha usato la procedura su consiglio del mitico marven e sono riuscito a sostituire adam2 per AMD(o almeno quello sembrava) con la giusta versione per intel.Confermo che ora adam2 riesce a scrivere sulla flash però cito da dlinkpedia Quote:
Fatto sta che my_ipaddress dopo il flash di adam2 era rimasto quello di prima, nel mio caso l'avevo impostato 192.168.0.1 e infatti questo è quello che ho usato per l'aggiornamento con ciclamab (1.9.96). E' curioso perchè non mi era nemmeno passata per la testa l'idea dell'indirizzo hardcoded diverso,comunque adesso per curiosità ho appena controllato e my_ipaddress si è impostato su 192.168.0.99... Personalmente invito tutti gli utenti smaniosi di provare ad aspettare un po così vedo se sto modem presenta altre stranezze dopo la sostituzione di adam2... EDIT:my_ipaddress adesso è su 192.168.0.99 perchè è quello che ho usato con ciclamab! Ultima modifica di theone74 : 11-09-2005 alle 14:03. |
||
![]() |
![]() |
#300 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
non sono stato io ad aggiungere alla wiki, non me ne ero neanche accorto io della scoperta
![]() cmq adam dovrebbe essere raggiungibile sia dall'ip interno al binario che da quello esterno (my_ipaddress), in ogni caso modifico la pagina grazie della precisazione ![]()
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.