|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() Ad ogni avvio il tuo IP cambia e giustamente COMODO rileva una nuova network zone!! In realtà il collegamento ad internet dovrebbe funzionare anche se non spunti la voce I would like to be fully accessible to the other PCs in this network (quella serve per la lan), ma può darsi che ti crei una lan tra pc e router (era successo ad un nostro amico rlt) ![]() Non puoi mettere IP statico? Stiamo parlando di un pc portatile? Hai scritto di avere una lan dell'ufficio ed una di casa e queste non ti danno problemi, giusto? Hai problemi di connessione solo da casa, giusto? Se su questo pc puoi mettere IP statico hai risolto tutti i problemi! Se non puoi ti tocca aspettare che qualcuno più esperto di me ti risponda!! @ Romagnolo Come ho letto il primo post di sidvizioso, ho pensato. "Ora gli chiedo se ha IP dinamico...è la prima cosa che chiede sempre Romagnolo". Ed infatti... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
La sua o no questa benedetta lista se sono in Paranoid Mode?!? Io avevo avuto l'impressione che non la usasse, però magari mi sbaglio ![]() Ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() cmq ho votato un NO secco sul forum Comodo ![]() In merito al ThreatCast..inizialmente sono stato uno dei suoi più grandi sostenitori qui nel forum..però, usandolo, mi son reso conto che alla fine della fiera avverte solo sulle azioni più comuni dei software più usati (questo vuol dire che gli avvisi li vedi solo i primi giorni che usi CIS)... senza contare che poi, in caso di malware, non aiuta molto la % del TC, vuoi perchè non ci sono info, vuoi perchè possono essere sbagliate (se uno si infetta è perchè consente il malware, quindi ci apparirà l'allow), vuoi perchè non funge... ...speriamo che migliori, altrimenti lo disattivo ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7464 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
Scusa Roby, qua ho detto una caxxata Il fatto è che mettendo *.dll nelle esclusioni poi mi perdevo anche le altre richieste su .dll di Firefox Alla fine i permessi per FF mi diventano più o meno così consentendoli uno per uno Si notano però sempre i soliti doppioni... ![]() Quote:
Quote:
Sarebbe interessante (se hai tempo/voglia) se rifacessi le regole per FF togliendo di fidarti dei Vendors e vedere se genera anche a te i popup...
__________________
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#7465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() Ad ogni modo ho tolto la spunta (non ho cancellato tutti i vendors), perchè nel caso in cui volessi togliere il Paranoid non avrei voglia di doverli andare a disattivare ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7466 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
![]() Ultimamente stò perdendo colpi e non riesco più a farmi capire... ![]() Non ho detto di cancellare il contenuto della scheda Trusted Software Vendors bensi' di eliminare la spunta a questa voce: ![]() Per evitare fraintendimenti, cmq, guarderò di inserire a breve i miei settaggi (che credo cmq siano comuni a molti altri utenti...) Hope this help! ![]() nV ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7467 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#7468 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
per il resto, aimè, siamo di fronte ad un programma LONTANO dall'essere stato debuggato a dovere forse a causa del fatto che è disegnato per essere compatibile per troppe piattaforme*.... Chi lo sà... * con una parallela dispersione di energie che, altrimenti, potevano essere concentrate solo per le piattaforme più comuni (fondamentalmente XP 32bit/2000/Vista 32bit) PS: fortuna non uso nessun antivirus cosi' almeno mi risparmio sul nascere ogni bug collegato a questo modulo... Ultima modifica di nV 25 : 24-03-2009 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
#7469 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
e devo dire che sono stato impressionate dalle capacita' di comodo... ma a livello di stabilita' e di quello che potrebbe fare e quello che fa realmente deve ancora migliorare ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#7470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() ricordo un periodo un pò nero, come quello che ha appena passato OA, con un'infinità di beta, per il passaggio dalla vers 2.4 alla 3, ma è comprensibile: era l'inizio del D+ inteso come vero e proprio hips ![]() Adesso la maggior parte dei bug ci sono sul neo-nato CAVS, ma dobbiamo dargli il tempo di crescere per bene (anche io rilevo qualche problema in merito, nella scansione ondemand che si pianta...ma ci sta, per adesso ![]() ...poi sono il primo a dire che corrono troppo, farebbero bene a sistemare per bene questa 3.8 (che qualche problema lo ha) piuttosto che correre alla 3.9, progettando già Behaviour per la 4.0 eccecc... ![]() Speriamo non debba ricredermi subito ![]() ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7471 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Allora ho fatto questa prova...
Sono passata in Safe Mode, qui sicuramente usa la lista dei Trusted Software Vendors. Ho lasciato spuntata la voce Trust the applicationd digitaly signed by Trusted Software Vendors. Ho usato un paio di applicazioni poi sono andata a controllare la policy applicata ad explorer.exe e me l'aveva cambiata. Io tengo tre voci su Ask: Run an executable, Protected Registry Keys e Protected Files/Folders. Dopo essere passata in Safe Mode era rimasta su Ask solo la voce Run an executable. Ho controllato anche firefox.exe, praticamente era tutto su Allow ![]() Dopo di che ho cancellato le regole del D+ di Firefox e del Notepad e sono passata in Paranoid Mode. Tanto per essere sicura ho riaperto il D+ ed ho controllato che avesse cancellato le regole. Ho ancora la voce Trust the applicationd digitaly signed by Trusted Software Vendors spuntata. A questo punto nell'Access Rights di explorer.exe ho rimesso su Ask le tre voci (Run an executable, Protected Registry Keys e Protected Files/Folders). Ho usato un paio di programmi poi sono rientrata nel D+ a controllare e la policy di explorer.exe non è stata modificata. Poi lancio notepad.exe ed indovinate?!? Mi compaiono i pop up del D+. Se usasse la lista non li dovrei aveve, perchè sicuramente notepad.exe ha la firma di Microsoft. Questo secondo me è sufficiente a dimostrare che in Paranoid Mode non usa la lista, voi che ne pensate? Poi è stata la volta di firefox.exe...solo un paio di pop up ed infatti ora ho solo una voce su Allow ![]() non è cambiato niente neanche qui ![]() Spero che la prova che ho fatto con Firefox possa servire ad arnyreny e Xaolao ![]()
__________________
Servizi di XP ~ Servizi di Vista ~ Software per masterizzazione: ImgBurn ~ Masterizzatori Lite-On/Sony/Optiarc ~ Promo di Programmi e Utility ~ Promo di Antivirus e Suite Ultima modifica di Roby_P : 24-03-2009 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
#7472 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#7473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
|
Quote:
![]() ed ecco il pop up del D+ ![]() Se è per questo chiede anche cestini il file ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7474 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
io per ottenere lo stesso risultato ho dovuto eliminare firefox dai trust software vendors ... ciao ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
![]() |
![]() |
#7475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() intendo questi: ![]() ![]() o...sono io che ho impostato gli Access Right di Opera in modo strano? ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 344
|
Quote:
![]() Allora, sempre se hai tempo/voglia, prova a fare questo test -verifica che per FF il Modify Protected Files/Folders sia su "Ask" e senza eccezioni (dentro a Modify...) (ma penso che per te sia già così) -mettiti in Safe Mode -togli la spunta a Trust the applicationd digitaly signed by Trusted Software Vendors -lancia FF -seleziona (in FF) File->Apri e prova un po' a esplorare il Desktop, il C: (un po' a casaccio) senza aprire nulla Facendo così a me continua a generare popup con sempre quelle 2-3 .dll (tipo queste per le quali ovviamente dare Remember non serve a nulla) ma penso che a te non chiederà proprio niente... ![]() ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Sto in paranoid, ORA ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
#7478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
Quote:
![]() Probabilmente se togliessi l'accesso ai file/cartelle protetti/e non avrei quegli avvisi, che hai anche tu... il tutto iMO ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
|
![]() |
![]() |
#7479 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
|
Quote:
![]() ![]() questa richiesta è da bloccare visto che non serve per l'update, l'unica applicazione che si deve connettere ai server Avira è x:Programmi\Avira\AntiVir Desktop\update.exe (per la premium ci sono anche avmailc.exe e avwebgrd.exe che chiedono la connessione ad internet ma questa è un'altra storia...). Invece, per quanto riguarda le richieste del D+ per sched.exe le ho accettate, anzi, per la precisione l'ho accettata, al momento ne ho avuta solo una per avviare update.exe. Ultima modifica di @Sirio@ : 24-03-2009 alle 18:20. |
|
![]() |
![]() |
#7480 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
ho tolto sto benedetto mozilla da my trust software vendors,ma xche' al riavvio del pc ritorna nella lista? e perche' ogni tanto comodo mi dice che ci sono degli
aggiornamenti quando invece ho l'ìultima versione? ![]()
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.