|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#441 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
Per far lavorare le ram a pieno metti bclk a 160(come lo hai gia se nn ho letto male sopra) poi il moltiplicatore delle ram mettilo a 10x cosi ti lavorano a 1600(da cpuz vedrai rapporto fsb 2:10) poi setta il voltaggio dell'uncore(uclk o dipende da come lo chiama il tuo bios) a 1.27500 e il dram voltage a 1.65 vedi se ti boota il pc. Se e tt ok fai partire un linx o un ibt(attenzione di selezionare 8 thread se usi ibt) a livello maximum. Se ti va in bsod con errore 101 aumente di vcore se ti da errore 124 aumenta di uclk frequency o cmq il voltaggio uncore che prima avevi impostato a 1.27500. Se ti da errori con lettre piu numeri li e un po un incognita ma il piu delle volte e il vcore della cpu. Scusa l'ortografia ma scrivo da cell
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#442 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
|
ma se metto il multi delle ram a 10x dovrei toccare anche uncore multi in modo che non si perda il rapporo uncore multi = x2 mem multi.........potrebbe fare perdere stabilità???
e si perderebbe anche il rapporto 8:9 come uncore multi: qpi multi..........sarebbe tutto da toccare di nuovo............propio ora che sembra aver trovato la stabilità piena....non so ..cosa faccio? Ultima modifica di Syn_92 : 30-12-2010 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#443 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
Quote:
baggianate quelle del rapporto 8:9, lo credevo pure io agliinizi, poi ho visto che giocando di dram frequency e uncore frequency si stabilizza il tutto! Ti spiego una cosa, se vuoi tirare di piu i timing, dagli di dram frequency, se vuoi alzare di frequenza ram dagli di uclk freq. Le ram che ho io sono 1600 a 77720, in overclock le tengo a 1800 con timing 68618. Uso voltaggi poco ortodossi cmq, 1,35 di incore e 1,69 di dram
__________________
HwPartialDwnGrade Ultima modifica di mattxx88 : 30-12-2010 alle 22:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#444 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
|
ok grazie ci proverò...però dovrei alzare anche il dram bus voltage????? attualmente è su auto(penso) anche se il software turbo v della asus dice che è a 1.56
|
![]() |
![]() |
![]() |
#445 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
Cmq se ti senti piu sicuro col rapporto 8:9 metti a 200 il bclk e dormi notti tranquille con le ram a 1600 e molti ram a 8x
![]()
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#446 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
Cmq se ti senti piu sicuro col rapporto 8:9 metti a 200 il bclk e dormi notti tranquille con le ram a 1600 e molti ram a 8x
![]()
__________________
HwPartialDwnGrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#448 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
|
però il dram bus voltage lo lascio su auto???cmq 200 bclk sono un po troppi effettivamente,mi basta tenerlo a 155 come è ora (3.3Ghz)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#450 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
rispondo a entrambi, se setta a 200 il bclk l'unico problema potrebbe essere della scheda madre, senno basta abbassare il molti della cpu per far quadrare la frequenza del processore. nn è che un bclk maggiore fa aumentare la temperatura del processore! ma è la combinazione di bclk e moltiplicatore della cpu.
secondo, uno quando overclocka deve vedere che priorità ha. mi spiego meglio, se io parto con l'idea di voler arrivare a 3,5ghz nn è detto che le ram mi viaggino per forza a 1600, questo per via dei moltiplicatori che collegano bclk a frequenza cpu e frequenza ram. io infatti quando overclocco mi do l'obiettivo sulla frequenza delle ram e nn sulla freq della cpu. ora come ora sono a 180 di bclk per tenere le memorie a 1800 e a 4,5ghz sul processore anche se mi piacerebbe averlo a 4,6 mi devo accontentare dei 4,5 purtroppo EDIT dram bus voltage buttalo a 1,65 se le specifiche delle tue ram lo richiedono, c'e scritto fuori dalle barrettte di ram, sia i timing che il volt a cui operano a tale frequenza
__________________
HwPartialDwnGrade Ultima modifica di mattxx88 : 30-12-2010 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]() Riguardo il dram bus voltage, avevo capito si trattasse di altro (ste mobo hanno per ogni impostazione tutti nomi diversi ![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#452 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
|
l'uncore puo anche metterlo manuale a 20x(3200) che tanto glielo metterebbe pure in auto, per il qpi io di solito parto dal piu basso e appena trovo la stabilità provo ad aumentarlo. preferisco vedere i settaggi come sono piuttosto delle scrittine "auto" :P cmq il bclk a 160 è la cosa migliore cmq si!
altra cosa, disabilita tutti gli spread spectrum e i risparmi energetici c1e o robe simili edit cmq un 200x18 nn sarebbe male, arriverebbe a 3.6ghz e molte cpu ci arrivano anche a v.def! dovrebbe fare delle prove, e tutto teorico al momento pps: se vuoi vendo il mio noctua nh-d14 ![]()
__________________
HwPartialDwnGrade Ultima modifica di mattxx88 : 30-12-2010 alle 23:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
Comunque c'è sempre il fattore moltiplicatore, magari col molti a 18x richiede più volt di un 21x (come accade col 20x) ![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#454 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
|
allora penso di essere stabile a 3.25 155 x 21 ,a questo punto ho settato i moltiplicatori uncore e dram in modo da avere mem 1550 e uncore 3100.
dram bus voltage l'ho settato a 1.60 (però non sono sicuro di essere stabile,infatti sto facendo dei cicli con linx...se potete consigliarmi qualche altro programma per vedere se la ram è stabile ogni programma è ben accetto..xd) poi ho toccato 3 paramentri(non mi ricordo come si chiamano) 8-8-8-24(penso sia la latenza)...prima era settato 8-8-8-20 pero le ram andavano a 1246. Un altra domanda:è meglio 8-8-8-24 oppure 8-8-8-20 ,cosa cambia? l'ultima cifra è meglio averla bassa o alta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]() Che intendi con essere stabile a 3.25? I timings (o latenze) per ora impostali sui valori di fabbrica, è ovvio che con timings più bassi si hanno prestazioni migliori ![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#456 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
|
stabile a 3.25 ghz il procio overcloccato a 3.25 con bclk 155 e molti cpu a 21x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#457 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
A ecco, scusami è che mi ero appena svegliato xD
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#458 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
|
come faccio a testare la stabilità delle ram??
dram bus volt.:1.60 timigs: 8-8-8-24(come c'è scritto sulle mie ram) il resto come ho gia descritto (155x21 ...dramclk1550...unck 3100...) Io sto usando intel burn test e linx.....ma ci sono programmi piu indicati per testare la stabilità delle ram? Ancora una cosa,il Command rate(cr) è 1t(secondo cpuz)..io non l'ho toccato...ma come dovrebbe essere settato? Ultima modifica di Syn_92 : 31-12-2010 alle 13:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#459 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1318
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative positive con: sirgardino, Liquid_Cooling, kaZablas, Rebelderock, Burn_out, paolo.guidx, Storm5, imu e tanti altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#460 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
però prima dell'overclock e tutto il dram bus voltage era a 1.50..... ora l'ho messo io manualmente a 1.60 , finora ho passato sia linx che ibt........cosa faccio??? le metto cmq a 1.65?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.