Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2007, 10:52   #521
king.gio
Member
 
L'Avatar di king.gio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 79
Soluzione

Allora ragazzi ho passato ore a cercare fra forum e post... ma alla fine ho capito che dovevo smanettare con i dns primario e secondario e settarli sia nel router che nella scheda di rete del pc.
Ora va tutto alla grandissima.
Ho seguito anche la guida di emule.it e ho settato bene tutti i parametri ma il problema non era del mulo ma dei dns. Infatti l'errore era che l'host non riusciva a risolvere il nome dns. Se mettevo l'indirizzo ip la macchina navigava bene.
Grazie a tutti e spero di essere stato io d'aiuto a qualcuno.
Ciao.

P.S. : Per la cronaca ho un meraviglioso US Robotics 9108
__________________
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. Nagib Mahfuz
king.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 18:02   #522
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
beh è ovvio che se usi il dhcp devi mettere i dns nel router mentre se usi ip fisso nella tua rete, devi mettere i dns sulla config di rete di ogni pc. era chiaro no?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 20:28   #523
king.gio
Member
 
L'Avatar di king.gio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
beh è ovvio che se usi il dhcp devi mettere i dns nel router mentre se usi ip fisso nella tua rete, devi mettere i dns sulla config di rete di ogni pc. era chiaro no?
beh io facevo sì come hai detto tu ma non mi funzionava.
per risolvere ho dovuto mettere i dns SIA sul router SIA nelle impostazioni della schede di rete. SOLO cosi mi va sia il mulo che il web.
Saluti.
__________________
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. Nagib Mahfuz
king.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 21:53   #524
dert
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 9
Emule che tragedi

Ragazzi chi mi puo dare una mano?
da un po di tempo che emule quando è in funzione mi rallenta clamorosamente la connessione (anche quando non scarica).
Io ho un Athlon Xp 1800 , 512 Ram. ALice 2 Mb Modem router belkin 54k WINXp media center.
Ditemi come posso fare per riuscire ad Lasciare aperto Emule e navigare contemporanemente.
Oppure consigliatemi qualche altro programma alternativo ad Emule.
grazie
dert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 22:25   #525
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da dert
Ragazzi chi mi puo dare una mano?
da un po di tempo che emule quando è in funzione mi rallenta clamorosamente la connessione (anche quando non scarica).
Io ho un Athlon Xp 1800 , 512 Ram. ALice 2 Mb Modem router belkin 54k WINXp media center.
Ditemi come posso fare per riuscire ad Lasciare aperto Emule e navigare contemporanemente.
Oppure consigliatemi qualche altro programma alternativo ad Emule.
grazie
il tuo è un problema di settaggio quindi usa il thread corretto

ps: è un thread in rilievo, non avrai difficoltà a trovarlo in "internet e provider"
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 16:35   #526
king.gio
Member
 
L'Avatar di king.gio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 79
Emule e IRC

Ho un problema:
sul fisso collegato al modem router via lan il mulo va e anche il suo irc.
sul portatile, collegato via wireless il mulo va ma non IRC. Quando clicco su connetto mi dice: connecting e poi subito disconnesso. Sulla barra inferiore vi è una dicitura che dice:
"Irc socket: failed to connect - error 10053 - connessione interrotta dal software del computer host."

Che vuol dire? chi mi può aiutare?

P.S. i settaggi sono identici a quelli del mulo sul fisso.
__________________
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. Nagib Mahfuz

Ultima modifica di king.gio : 28-01-2007 alle 16:45.
king.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 07:38   #527
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da king.gio
Ho un problema:
sul fisso collegato al modem router via lan il mulo va e anche il suo irc.
sul portatile, collegato via wireless il mulo va ma non IRC. Quando clicco su connetto mi dice: connecting e poi subito disconnesso. Sulla barra inferiore vi è una dicitura che dice:
"Irc socket: failed to connect - error 10053 - connessione interrotta dal software del computer host."

Che vuol dire? chi mi può aiutare?

P.S. i settaggi sono identici a quelli del mulo sul fisso.
emule non è di certo nato per chattare ed è possibile che tenti di aprire la stessa porta su entrambi i pc.
per IRC ti consiglio di usare software nati a tale scopo, tipo estensione di firefox o plugin per thrillian o vIrc, o altri sempre sulla stessa strada..
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 10:15   #528
king.gio
Member
 
L'Avatar di king.gio
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
emule non è di certo nato per chattare ed è possibile che tenti di aprire la stessa porta su entrambi i pc.
per IRC ti consiglio di usare software nati a tale scopo, tipo estensione di firefox o plugin per thrillian o vIrc, o altri sempre sulla stessa strada..
ma in effetti a me non serve per chattare ma moto utile per chiedere aiuto nel canale dedicato. con un altro software come potri arrivarci? non sono molto pratico di irc.

oppure come si può fare in modo di aprire porte diverse?

grazie
__________________
Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. Nagib Mahfuz
king.gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 17:23   #529
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Ciao ragazzi.
Per caso qualcuno ha mai avuto problemi con l'Ericsson HM210DP?
Io ho settato un sacco di cose, ma lo stesso ho problemi con Emule.
Se qualcuno ha voglia di darmi qualche dritta, posso postare tutti i dettagli della configurazione.

Grazie...
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 21:53   #530
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da king.gio
ma in effetti a me non serve per chattare ma moto utile per chiedere aiuto nel canale dedicato. con un altro software come potri arrivarci? non sono molto pratico di irc.

oppure come si può fare in modo di aprire porte diverse?

grazie
a te serve solo un programma di irc, poi basta sapere il server e canale e non avrai problemi ad entrare nel canale di aiuto

cmq non credo che ti serva sempre una voce guida, anzi basta leggere le innumerevoli guide per sapere già come muoversi ed avere confidenza con emule.
chiaramente se hai domande specifiche a riguardo di curiosità o approfondimenti non vè nulla di meglio del 3D proprio di emule perchè puoi in questo modo sentire più pareri
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 21:55   #531
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Ciao ragazzi.
Per caso qualcuno ha mai avuto problemi con l'Ericsson HM210DP?
Io ho settato un sacco di cose, ma lo stesso ho problemi con Emule.
Se qualcuno ha voglia di darmi qualche dritta, posso postare tutti i dettagli della configurazione.

Grazie...
sicuramente uno screenshot non sarebbe un'idea malvagia sommato ad una richiesta specifica..
magari un errore preciso o un altro dettaglio che possa aiutare, non avendo visione del tuo monitor risulta molto difficile aiutarti
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 22:31   #532
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
sicuramente uno screenshot non sarebbe un'idea malvagia sommato ad una richiesta specifica..
magari un errore preciso o un altro dettaglio che possa aiutare, non avendo visione del tuo monitor risulta molto difficile aiutarti
Purtroppo non esiste nessun log o comunque dato che possa specificare.

Il sintomo è questo.

Dopo aver aperto le porte TCP e UDP con delle regole NAT, non riuscivo a tenere acceso il mulo per più di dieci secondi senza che mi intasasse la connessione, impedendo il traffico da qualsiasi applicativo.
Girovagando per i forum, ho trovato e modificato queste impostazioni:

Aumento del numero di connessioni IP autorizzate:
modify nbsize maxipsess 512
Il valore a default è di 192 ed il valore massimo accettato è 512.

Modifica dei timeouts per la traslazione NAT:
modify nat global tcpidletimeout 3600 (86400 default)
modify nat global tcpclosewait 15 (60 default)
modify nat global tcptimeout 15 (60 default)
modify nat global udptimeout 60 (300 default)

Dopo aver modificato queste impostazioni e verificato che il numero di connessioni massime impostato nel mulo fosse inferiore a 512 (500), il problema sembrava risolto, se non che, sporadicamente, noto di nuovo lo stesso problema e devo spegnere il mulo per far sì che la connessione si riprenda.

Premetto che in casa abbiamo due pc col mulo che va, ovviamente su porte diverse, entrembi impostati con 200 connessioni massime, quindi abbondantemente sotto le 512 totali...

A questo punto sono abbastanza a corto di idee...

Oggi ho notato altre impostazioni, anche se non le ho modificate, e son le seguenti:

Codice:
Max Half open TCP Conn.: 25
Max ICMP Conn.:          25
Max Single Host Conn.:   75
Da intendersi come percentuali.

Grazie
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 18:43   #533
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Proprio nessuno ha qualche idea per il mio problema?
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 20:54   #534
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Purtroppo non esiste nessun log o comunque dato che possa specificare.

Il sintomo è questo.

Dopo aver aperto le porte TCP e UDP con delle regole NAT, non riuscivo a tenere acceso il mulo per più di dieci secondi senza che mi intasasse la connessione, impedendo il traffico da qualsiasi applicativo.
Girovagando per i forum, ho trovato e modificato queste impostazioni:

Aumento del numero di connessioni IP autorizzate:
modify nbsize maxipsess 512
Il valore a default è di 192 ed il valore massimo accettato è 512.

Modifica dei timeouts per la traslazione NAT:
modify nat global tcpidletimeout 3600 (86400 default)
modify nat global tcpclosewait 15 (60 default)
modify nat global tcptimeout 15 (60 default)
modify nat global udptimeout 60 (300 default)

Dopo aver modificato queste impostazioni e verificato che il numero di connessioni massime impostato nel mulo fosse inferiore a 512 (500), il problema sembrava risolto, se non che, sporadicamente, noto di nuovo lo stesso problema e devo spegnere il mulo per far sì che la connessione si riprenda.

Premetto che in casa abbiamo due pc col mulo che va, ovviamente su porte diverse, entrembi impostati con 200 connessioni massime, quindi abbondantemente sotto le 512 totali...

A questo punto sono abbastanza a corto di idee...

Oggi ho notato altre impostazioni, anche se non le ho modificate, e son le seguenti:

Codice:
Max Half open TCP Conn.: 25
Max ICMP Conn.:          25
Max Single Host Conn.:   75
Da intendersi come percentuali.

Grazie
Probabilmente il router ha poca memoria e satura subito la tabella NAT. Ne hai portato ladimensione a 512, la massima supportata. Poi diminuendo i timeout aiuti il router a rimuovere le entry della tabella riguardanti connessioni inattive e quindi, liberando spazio nella tabella più rapidamente, la situazione migliora. Quello che puoi fare è ridurre ulteriormente il numero di connessioni massime in emule (quelle impostate sono a regime ma durante la ricerca di fonti sono molte di più) e ridurre sempre in emule il numero massimo di connessioni half_open (in avanzate) sotto le 25 specificate nel router.

Ultima modifica di pegasolabs : 05-02-2007 alle 20:56.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 22:47   #535
Gatz1980
Senior Member
 
L'Avatar di Gatz1980
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Modena
Messaggi: 1648
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs
Probabilmente il router ha poca memoria e satura subito la tabella NAT. Ne hai portato ladimensione a 512, la massima supportata. Poi diminuendo i timeout aiuti il router a rimuovere le entry della tabella riguardanti connessioni inattive e quindi, liberando spazio nella tabella più rapidamente, la situazione migliora. Quello che puoi fare è ridurre ulteriormente il numero di connessioni massime in emule (quelle impostate sono a regime ma durante la ricerca di fonti sono molte di più) e ridurre sempre in emule il numero massimo di connessioni half_open (in avanzate) sotto le 25 specificate nel router.
Grazie per l'analisi molto convincente
Però mi sembra strano che durante l'acquisizione delle fonti il mulo usi più connessioni di quelle che gli ho specificato. Chissà se ci sono altre impostazioni più specifiche.
Il numero di Half-Open l'ho rimesso a 9 come è di default, ma il 25 a cui ti riferisci è in realtà una percentuale.
Ti cito l'help:


Max Half open TCP Connection: Sets the percentage of concurrent IP sessions that can be in the half-open state. In ordinary TCP communication, packets are in the half-open state only briefly as a connection is being initiated; the state changes to active when packets are being exchanged, or closed when the exchange is complete. TCP connections in the half-open state can use up the available IP sessions. If the percentage is exceeded, then the half-open sessions will be closed and replaced with new sessions as they are initiated.
Max ICMP Connection: Sets the percentage of concurrent IP sessions that can be used for ICMP messages. If the percentage is exceeded, then older ICMP IP sessions will be replaced by new sessions as the are initiated.
Max Single Host Connection: Sets the percentage of concurrent IP session that can originate from a single computer. This percentage should take into account the number of hosts on the LAN.


Secondo te potrei cambiare questi valori? Oppure magari diminuire ancora i timeout per il nat? Quali sono le controindicazioni?
Grazie ancora
__________________
Antec SLK 3700 AMB / Chieftec 420W / P4-NW 3.0 + Zalman CNPS7000A-AlCu / ASUS P4C800-D / 2x1GB OCZ Platinum Edition PC4000 / Sapphire Radeon X800 Pro / 2xHitachi 7K250 80GB / DVD-RW Lite-On SOHW-1633S / Philips 109B4 19'' .. ormai una reliquia!!
Mercatino: [trattative concluse]
Gatz1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 07:02   #536
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Gatz1980
Grazie per l'analisi molto convincente
Però mi sembra strano che durante l'acquisizione delle fonti il mulo usi più connessioni di quelle che gli ho specificato. Chissà se ci sono altre impostazioni più specifiche.
Il numero di Half-Open l'ho rimesso a 9 come è di default, ma il 25 a cui ti riferisci è in realtà una percentuale.
Ti cito l'help:


Max Half open TCP Connection: Sets the percentage of concurrent IP sessions that can be in the half-open state. In ordinary TCP communication, packets are in the half-open state only briefly as a connection is being initiated; the state changes to active when packets are being exchanged, or closed when the exchange is complete. TCP connections in the half-open state can use up the available IP sessions. If the percentage is exceeded, then the half-open sessions will be closed and replaced with new sessions as they are initiated.
Max ICMP Connection: Sets the percentage of concurrent IP sessions that can be used for ICMP messages. If the percentage is exceeded, then older ICMP IP sessions will be replaced by new sessions as the are initiated.
Max Single Host Connection: Sets the percentage of concurrent IP session that can originate from a single computer. This percentage should take into account the number of hosts on the LAN.


Secondo te potrei cambiare questi valori? Oppure magari diminuire ancora i timeout per il nat? Quali sono le controindicazioni?
Grazie ancora
Aumentando le connessioni half_open consentite ottieni solo un incremento della velocità per quanto riguarda la ricerca fonti, quindi imho non ci sprecherei risorse a vantaggio delle connessioni massime. Per quanto riguarda i timeout ridurli troppo ti potrebbe portare problemi negli atri usi del router, visto che le connessioni verrebbero dichiarate rapidamente inattive, anche se semmai è del tutto normale che possano stare per un certo tempo in idle: qui ci dovrebbe aiutare cisketto che smanetta con questi parametri sul suo cisco. Tra l'altro oltre al tuo e agli atlantis land di fascia alta non molti router soho hanno questa regolazione.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 17:23   #537
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Io uso tranquillamente il D-Link DSL 604 Air+, è una scheggia e ho fatto il port forwarding, tutto a posto, sempre ID alti e nessun problema.
Se poò esservi d'aiuto ecco come funziona il Port Forwarding sul mio Router (è simile anche per gli altri la procedura, le voci sono molto simili nelle impostazioni di rete di questi dispositivi):


Procedura di Port-Forwarding per il
Router D-Link DSL 604 Air+ (prima serie)


+Aprire il browser
+Digitare l'indirizzo 192.168.0.1
+Inserire nome user (di default è admin ).
+Inserire la password (di default è admin ).
-- Quando siete entrati nelle pagine di configurazione del vs Router --
+Selezionare la cartella Configuration
+Selezionare la voce Port Redirection
+Le voci presenti nella pagina (in basso) sono:
- Select index to set
- State
- Protocol
- Internet
-- Start Port
-- End Port
- Local IP Address

La configurazione che vi dò vi permette di aprire 2 coppie di porte (2 TCP e 2 UDP), la ridondanza vi sarà utile quando per eventuali attacchi o per troppa severità dei firewall software una delle porte sarà bloccata (ogni tanto può capitare).

adesso bisogna assegnare dei valori a ciascuna di queste voci.

- Select index to set = Not Selected
- State = enabled
- Protocol = TCP
- Internet = Well-known port
-- Start Port = [consiglio un numero qualsiasi sopra 30000 e inferiore a 64000 es] 35000
-- End Port = [il numero inserito sopra + 1 es.] 35001
- Local IP Address = [l'ip di rete del vostro PC es.] 192.168.0.2

adesso assicuratevi che in alto sia:
+ Port Redirection State = Enabled

>> premete il pulsante "Add"

Poi di nuovo per aprire le porte UDP dovete fare le stesse cose con piccole differenze:

- Select index to set = Not Selected
- State = enabled
- Protocol = UDP
- Internet = Well-known port
-- Start Port = [consiglio un numero qualsiasi sopra 30000 e inferiore a 64000 es] 35000
-- End Port = [il numero inserito sopra + 1 es.] 35001
- Local IP Address = [l'ip di rete del vostro PC es.] 192.168.0.2

di nuovo assicuratevi ancora che in alto sia:
+ Port Redirection State = Enabled

>> premete il pulsante "Add"


>> e infine il pulsante "Apply"

vi verrà chiesto se applicare le modifiche ora.
Confermate e adesso aspettate che il router faccia il reboot ed è fatta.

Consigli pratici:
Il Port Forward non è intelligente, quindi badate che l'IP del vostro PC sia statico.
Cioè assegnate al vostro PC di default l'indirizzo ip 192.168.0.2 (per esempio), cioè lo stesso messo nella voce Local IP Address. Se usate il DHCP dovrete fare attenzione che il vostro indirizzo non cambi altrimenti dovrete rifare tutta l'operazione di forwarding (modificando l'IP nella configurazione ogni volta).
Potete verificare qual'è il vostro indirizzo IP attuale clikkando due volte sulle iconcine a forma di monitor sovrapposti presenti nell'icon-tray (in basso a destra) e andando nella cartella Supporto.
Il vostro indirizzo è quello indicato come
Indirizzo IP: 192.168.0.2 (per esempio)

questo deve coincidere con quello che usate sopra alla voce "Local IP Address" altrimenti il forwarding non funziona, anzi avrete peggiorato le cose.


Fatto tutto questo nel vostro programma di P2P basta che inserite il numero di porta che avete scelto (io nell'esempio ho messo 35000 o 35001, vanno bene entrambi) e riavviate il programma per sicurezza.

Il sistema che vi ho dato funziona sia per Torrent che per eMule che per tutti gli altri programmi di P2P.
Attenzione però che per ciascun programma di P2P che usate va usata una porta differente!!!
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 17:31   #538
Shalko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Salerno
Messaggi: 126
...copio incollo un mio recente post :
"Salve.
Vi scrivo perché ho un problema che, date le mie non eccelse conoscenze informatiche, non sono riuscito in nessuna maniera a risolvere.
Ho una linea adsl dell’Infostrada a 4mega con cui mi collego senza alcun tipo di problema con un fidato modem usb della Digicom (sistema operativo che uso è Windows XP).
Ho avuto la sconsiderata idea, tempo fa, di acquistare un router della D-Link, il cui modello ora non ricordo, per condividere la mia connessione con un secondo Pc.
Dopo una serie di prove non andate a buon fine ho rivenduto il tutto!
Passato il tempo e date le continue pressioni di mia sorella ho riacquistato un nuovo router questa volta della NetGear modello DG834GT; questo secondo tentativo è andato più o meno bene : nonostante una decisa diminuzione di velocità durante la navigazione, rispetto a quanto ottengo con il modem usb, sono riuscito a condividere la connessione tra i due pc ma …. e-mule il programma che maggiormente uso ha smesso di funzionare a dovere.
Ho seguito tutte le indicazione per effettuare correttamente il port-forwarding ottenendo anche un id alto ma nulla; l’upload dopo pochi minuti arriva a toccare lo 0 cosi come tutti i server caricati si iniziano a disattivare…
Usando molto il mulo ho deciso di smontare nuovamente il router e di ritornare al mio caro modem usb con cui, toccando ferro, non ho mai avuto problemi.
Il fato vuole che in questi giorni abbia un router che gira per casa, un Linksys modello WAG54GS, dato che non accetto di essere “sconfitto” mi sono rimesso ad armeggiare con il tutto ma purtroppo il risultato ottenuto è identico … ossia navigazione leggermente rallentata e mulo inchiodato …
La prima volta pensai ad un modello difettoso, la seconda ad una mia incapacità e ora invece mi chiedo quale diavolo possa essere il problema; come da premessa non sono ne un ing. Elettronico ne tanto meno un informatico ma un minimo di conoscenze le posseggo … possibile che si tratti di un problema del mio pc (sistema operativo, scheda di rete)? Della mia linea?
Non so……
Esiste un altro modo (senza router) che condividere la connessione senza avere entrambi i pc accesi?

AIUTO"

...salto qualche passaggio?
__________________
E' meglio che tu sia invidiato, che ti sia avuta compassione
Shalko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2007, 20:53   #539
bernabei2688
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1168
linksys

per il linksys prova il firmware DD-WRT.controlla se è compatibile con il tuo GS.con il GL è compatibile.
bernabei2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2007, 07:58   #540
Shalko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Salerno
Messaggi: 126
...che roba è questo firmaware?
__________________
E' meglio che tu sia invidiato, che ti sia avuta compassione
Shalko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v