Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2011, 13:59   #8841
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Passo 2 per il mio sistema: sempre sperando di riuscire a fare il cambio di processore (mi dispiacerebbe rimetterci un i7-860 per colpa della Zotac), vorrei ora passare alla configurazione dei dischi.
Ho installato il SO W7 HP 64bit sull'SSD ed adesso vorrei installare i primi due dischi in RAID 1 (mirroring) e qui salvare i miei dati più delicati.
Nel software installato c'erano anche i driver per il controller raid Jmicron; io pensavo di usare direttamente gestione disco per configurare il raid. E' corretto?
In che altro modo dovrei fare in alternativa?
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 14:11   #8842
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
link

Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Si incastra, si incastra.. il gancio del connettore dell'ali ha il gancio come quello da 24 pin....
darei certamente anche una controllatina ad occhio ai pin di rame del pico se ve ne fossero piegati...

ps2: ma il nuovo dissi ad acqua intel lo danno in bundle coi processori??


Ultima modifica di torrent : 15-11-2011 alle 14:46.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:06   #8843
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
link


darei certamente anche una controllatina ad occhio ai pin di rame del pico se ve ne fossero piegati...

ps2: ma il nuovo dissi ad acqua intel lo danno in bundle coi processori??

Ma il raid Software è un casino in caso di sputtanamento del SO !!

Il dissi acquatico sembra molto simile all' H60
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:21   #8844
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Ok grazie dell'aiuto ragazzi. Stasera vedo se si incastra col 20->24 e se non riesco lo mando a sistemare in negozio!
Comunque ho installato freeNAS su di un SSD Corsair F40
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 15:21   #8845
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi

ps2: ma il nuovo dissi ad acqua intel lo danno in bundle coi processori??

Assolutamente no, la CPU e' venduta senza dissipatore sia in versione boxata ( i.e. scatolata, ed e' una novita' per il settore, ma del tutto normale per le cpu per workstation / server) che try, o OEM e l'utente puo' comperarne uno a sua scelta o scegliere fra le 2 soluzioni Intel, una un po' piu' tradizionale ad aria (€22,83+IVA+ss) ed una a liquido (€72,10+IVA+ss) . Per la cronaca ne Corsair ne molti altri producono questo tipo di dissipatori a liquido, li brendizzano ( ci mettono nome e scatoli) e li commercializzano ma venvono prodotti da terzi, come quelli Intel. No comment per il costo delle nuove cpu sock. 2011: ci puoi comperare un pc piu' che decente al solo costo della CPU

Intl Processore Core i7 Hexa Core 6.40GT/s MMS 1600 LGA2011 i7-3930K 3.2GHz 12Mb Cache, (6C/12T) Boxed no Fan 130W (€450,26+IVA+ss)
Intel Processore Core i7 Hexa Core 6.40GT/s MMS 1600 LGA2011 i7-3960X 3.3GHz 16Mb Cache, (6C/12T) Boxed no Fan 130W (€803,18+IVA+ss)

Ultima modifica di mjchel : 15-11-2011 alle 15:26.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:18   #8846
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Stasera ho nuovamente rimesso il processore i7-860, ma una volta riacceso non vedevo nulla.
Allora ho rimesso il processore i3 e ho aggiornato il bios. Il pc è ripartito.
Adesso dovrei nuovamente smontare tutto e vedere se funziona con l'i7: prima però vorrei vedere se nel bios c'è qualche settaggio per la grafica che mi permette di escludere quella su sk madre e lanciare solo la PCIe. Nel bios trovo queste opzioni:
- PEG/PCI (default)
- PEG/IGD
- PCI/PEG
- PCI/IGD
- Multidisplay
Mi sapete dire il significato e quale provare prima di smontare di nuovo tutto.
Spero proprio di non dover smontare di nuovo tutto (sono diventato un esperto di push-pin)
Grazie.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 18:24   #8847
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Stasera ho nuovamente rimesso il processore i7-860, ma una volta riacceso non vedevo nulla.
Allora ho rimesso il processore i3 e ho aggiornato il bios. Il pc è ripartito.
Adesso dovrei nuovamente smontare tutto e vedere se funziona con l'i7: prima però vorrei vedere se nel bios c'è qualche settaggio per la grafica che mi permette di escludere quella su sk madre e lanciare solo la PCIe. Nel bios trovo queste opzioni:
- PEG/PCI (default)
- PEG/IGD
- PCI/PEG
- PCI/IGD
- Multidisplay
Mi sapete dire il significato e quale provare prima di smontare di nuovo tutto.
Spero proprio di non dover smontare di nuovo tutto (sono diventato un esperto di push-pin)
Grazie.
Vado a memoria:

IGD è Integrated Graphic Device
PEG è Pci Express Graphics
PCI dovrebbe essere PCI ma non credo tu abbia tale porta sulla tua scheda, quindi boh..

La seconda comunque dovrebbe essere la corretta..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 20:07   #8848
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Non ho mai capito bene quei riferimenti, la logica porterebbe ad interpretazioni non diverse da quelle di Bugo (anche se poi per la stessa logica a default dovrebbe avere un setting con precedenza al pci-e e in seconda alla integrata); personalmente con le Zotac ho sempre avuto problemi avendo a bordo grafica integrata (chipset o cpu), questo facilitava di molto le operazioni (quando non partiva la scheda su pciex attaccavo il monitor alla mobo e continuavo) ciò nonostante non sono mai riuscito a risolvere niente con quelle impostazioni (anche perché da quello che ricordo non avevo mai possibilità di escludere la integrata). L'unica soluzione, come ti ho già detto, era sostituire la vga finquando non ne trovavo una che si avviasse SEMPRE per poi rimettere quella con cui la mobo precedentemente dava rogne.
Adesso a primo acchito mi pare che tu abbia qualche opzione in più, ma hai il problema che con il 860 non puoi accedere al bios per fare diverse prove.
Mi sento in qualche modo partecipe al tuo problema perché - per anni ormai, non ho trovato che un solo utente che avesse scoperto questo assurdo problema in casa Zotac.
Adesso non ho disponibile una Zotac, ma domani (se prima in mattinata non avrò avuto un incontro di boxe all'ultimo sangue con il mio assicuratore) potrò accedere al bios di una h67 per rendermi meglio conto di come sono messe le cose riguardo alla video.
Spero tu possa trovare prima una soluzione, notte.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 21:30   #8849
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Non ho mai capito bene quei riferimenti, la logica porterebbe ad interpretazioni non diverse da quelle di Bugo (anche se poi per la stessa logica a default dovrebbe avere un setting con precedenza al pci-e e in seconda alla integrata); personalmente con le Zotac ho sempre avuto problemi avendo a bordo grafica integrata (chipset o cpu), questo facilitava di molto le operazioni (quando non partiva la scheda su pciex attaccavo il monitor alla mobo e continuavo) ciò nonostante non sono mai riuscito a risolvere niente con quelle impostazioni (anche perché da quello che ricordo non avevo mai possibilità di escludere la integrata). L'unica soluzione, come ti ho già detto, era sostituire la vga finquando non ne trovavo una che si avviasse SEMPRE per poi rimettere quella con cui la mobo precedentemente dava rogne.
Adesso a primo acchito mi pare che tu abbia qualche opzione in più, ma hai il problema che con il 860 non puoi accedere al bios per fare diverse prove.
Mi sento in qualche modo partecipe al tuo problema perché - per anni ormai, non ho trovato che un solo utente che avesse scoperto questo assurdo problema in casa Zotac.
Adesso non ho disponibile una Zotac, ma domani (se prima in mattinata non avrò avuto un incontro di boxe all'ultimo sangue con il mio assicuratore) potrò accedere al bios di una h67 per rendermi meglio conto di come sono messe le cose riguardo alla video.
Spero tu possa trovare prima una soluzione, notte.
Il PCI viene ancora implementato perchè in caso di processori senza VGA integrata e di problemi con la VGA dedicata, l'unica maniera per far partire i PC è quella di usare una scheda PCI.. l'avevo letto in giro.. è più o meno come ho detto..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 12:10   #8850
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Buongiorno,
oggi non ho smontato ancora nulla:
aspetto una risposta da Zotac, ovvero una ispirazione divina.
Da qualche parte ho letto che nel Bios potrei mettere PEG/IGD e di disabilitare la sk integrata tramite IGPU Graphics Media select (disabled).
Altre proposte?
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 14:29   #8851
fedexxx84
Senior Member
 
L'Avatar di fedexxx84
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Tra Napoli & L'Aquila
Messaggi: 1962
Quote:
Originariamente inviato da fioriniflavio Guarda i messaggi
controlla sul sito silverstone, è riportata la massima lunghezza.
28cm sfruttando fino alla cover anteriore.. dovrebbe starci però dovrei lavorare di dremel....
__________________
PC: FRACTAL DESIGN ARC MINI|ASUS ROG MAXIMUS V GENE|I7 2600k @5.0 HT ON|EISBERG 240L (2 X 240 RAD) | 2X CROSSFIREX AMD RADEON HD6950 2GB @ 6970|G.SKILL RIPJAWSX 16GB @1866| ANTEC HIGH CURRENT GAMER 900W| KINGSTON SSD NOW 240GB + SEAGATE BARRACUDA 1TB
fedexxx84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:05   #8852
len_00
Member
 
L'Avatar di len_00
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 46
Salve,
continuando ad assemblare il mio primo htpc ho riscontrato questo su un procio E8400 @3Ghz (temperature rilevate con CoreTemp)

dissipatore boxed @1900 rpm
idle 36°C / full 70ºC
temperature nella norma, ma rumoroso.

dissipatore Silverstone NT06-E + ventola scythe 140mm h25mm @500rpm
idle 50º / full 84°
temperature alte, ma pc inudibile!

Il dissipatore mi sembra di tutto rispetto. Troppo basso il numero di giri della ventola? In full è difficile andarci per il mio utilizzo, ma considerando il periodo freddo le temp. di idle mi preoccupano per l'estate...pareri?
__________________
§PC§ ... under costruction!

Ultima modifica di len_00 : 16-11-2011 alle 15:08.
len_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:30   #8853
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da len_00 Guarda i messaggi
Salve,
continuando ad assemblare il mio primo htpc ho riscontrato questo su un procio E8400 @3Ghz (temperature rilevate con CoreTemp)

dissipatore boxed @1900 rpm
idle 36°C / full 70ºC
temperature nella norma, ma rumoroso.

dissipatore Silverstone NT06-E + ventola scythe 140mm h25mm @500rpm
idle 50º / full 84°
temperature alte, ma pc inudibile!

Il dissipatore mi sembra di tutto rispetto. Troppo basso il numero di giri della ventola? In full è difficile andarci per il mio utilizzo, ma considerando il periodo freddo le temp. di idle mi preoccupano per l'estate...pareri?
Si alza un po la ventola da bios, se la porti a 800rpm starà molto più basso e sarà comunque inudibile..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:40   #8854
len_00
Member
 
L'Avatar di len_00
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Si alza un po la ventola da bios, se la porti a 800rpm starà molto più basso e sarà comunque inudibile..
Non può essere alzata. È il primo modello del link.
Aggiungo che lasciandolo in stress test dopo 40 min è andato in protezione temperatura e si é spento...
__________________
§PC§ ... under costruction!
len_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:42   #8855
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da len_00 Guarda i messaggi
Non può essere alzata. È il primo modello del link.
Aggiungo che lasciandolo in stress test dopo 40 min è andato in protezione temperatura e si é spento...
Come no? da bios la imposti come vuoi praticamente su ogni scheda madre esistente, dai un'occhiata..
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 15:51   #8856
len_00
Member
 
L'Avatar di len_00
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da BugoA7X Guarda i messaggi
Come no? da bios la imposti come vuoi praticamente su ogni scheda madre esistente, dai un'occhiata..
Ho già dato un'occhiata, la Zotac ti fa impostare un numero per la velocità; è fisso a 10 (penso il massimo, comunque non lo fa camiare) con la ventola che gira a 485-505rpm (rilevato da bios).
Il motore della ventola penso sia tarato al massimo per 500rpm.
__________________
§PC§ ... under costruction!
len_00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 16:29   #8857
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Probabilmente qualcuno l'avra' gia segnalata, quindi mi scuso per il doppio post:

http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4030#ov

Al momento quindi la mia personalissima scelta e' tra:

1° Zotac A75-ITX WiFi
Pro:
Ha tutto quello che mi serve e cerco, anche troppo onestamente: mi spiegate a che servono 2 Lan se non in pochi ambiti?...
Contro:
Mi fa temere la fama negativa su alcuni prodotti a marchio Zotac, anche se onestamente la mia H67-ITX-a-c non mi ha dato alcun problema.
Ha le porte Sata in un posto indecente

http://www.zotac.com/index.php?page=...100270&lang=it

2° Gigabyte GA-A75N-USB3
Pro:
Mi piace il marchio Gigabyte e mi sono trovato sempre piuttosto bene.
Contro:
Alcuni problemi riscontrati su praticamente la meta' dei modelli della serie GA-H55N-USB3 non mi fanno stare tranquillo
La scheda e' scarna: non ha la Wifi, ha audio 5.1 e non 7/8.1, da proprio l'impressione di un prodotto fatto tanto per farlo, di fretta per fare uscire qualcosa.
Il prezzo non sara' sicuramente a buon mercato e ancora non si trova nei principali canali europei di distribuzione

http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4030#ov

3° Asus F1A75-I-DELUXE
Pro:
Ha davvero tutto, qualcuno dice che abbia la periferica per l'espresso sia in cialde che macinato fresco oltre ovviamente all'inmancabile cioccolata calda... Davvero molto curata, e neppure troppo costosa imo
Contro:
Gia' il fatto che si chiami Asus basterebbe, il buon Torr3nt e quelli chemi conoscono sanno che mi da l'orticaria.. Ha l'audio 5.1, il blutooth che non mi serve.

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&p=75

A onor della cronaca ricordiamo anche:
Asrock A75M-ITX
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX


A nota a margine, cercando cercando ho trovato questa bella rappresentanza di e-450 marcata ECS
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Pro...ID=106&LanID=0
che fa il paio con la ben nota Asus con e450 finalmente in formato ITX, la E45M1-I DELUXE
http://www.asus.com/Motherboards/AMD...E45M1I_DELUXE/
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 16:58   #8858
fioriniflavio
Senior Member
 
L'Avatar di fioriniflavio
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Poggio Mirteto (RI)
Messaggi: 3046
Ho appena ordinato tutti i componenti, speriamo arrivino presto

CPU: Intel Core i3-2120 3.33GHz + Scythe Shuriken Rev.B
MB: Asrock H67M-ITX/HT
RAM: G.Skill Ripjaws-X F3 2x2GB 7-7-7-21
VGA: Radeon HD 6850
HD: SSD Crucial RealSSD M4 128GB
DVD: Sony Optiarc AD-7930H-01 + adattatore
Monitor: Led 21.5" Asus MS228H FullHD
Mouse: Logitech LS1 Laser
Tastiera: Logitech K360 Wireless
Speakers: Logitech Z320

Il tutto all'interno di un Sugo sg06 450w


purtroppo è un regalo per la mia compagna , quindi non avrò il monopolio su questo mostriciattolo
fioriniflavio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 17:00   #8859
BugoA7X
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
Quote:
Originariamente inviato da len_00 Guarda i messaggi
Ho già dato un'occhiata, la Zotac ti fa impostare un numero per la velocità; è fisso a 10 (penso il massimo, comunque non lo fa camiare) con la ventola che gira a 485-505rpm (rilevato da bios).
Il motore della ventola penso sia tarato al massimo per 500rpm.
10 non è la velocità generale, 10 è la velocità che prende la ventola una volta superati tot gradi, imposta 40° invece dei 55° standard
BugoA7X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2011, 17:13   #8860
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Probabilmente qualcuno l'avra' gia segnalata, quindi mi scuso per il doppio post:

http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4030#ov

Al momento quindi la mia personalissima scelta e' tra:

1° Zotac A75-ITX WiFi
Pro:
Ha tutto quello che mi serve e cerco, anche troppo onestamente: mi spiegate a che servono 2 Lan se non in pochi ambiti?...
Contro:
Mi fa temere la fama negativa su alcuni prodotti a marchio Zotac, anche se onestamente la mia H67-ITX-a-c non mi ha dato alcun problema.
Ha le porte Sata in un posto indecente

http://www.zotac.com/index.php?page=...100270&lang=it

2° Gigabyte GA-A75N-USB3
Pro:
Mi piace il marchio Gigabyte e mi sono trovato sempre piuttosto bene.
Contro:
Alcuni problemi riscontrati su praticamente la meta' dei modelli della serie GA-H55N-USB3 non mi fanno stare tranquillo
La scheda e' scarna: non ha la Wifi, ha audio 5.1 e non 7/8.1, da proprio l'impressione di un prodotto fatto tanto per farlo, di fretta per fare uscire qualcosa.
Il prezzo non sara' sicuramente a buon mercato e ancora non si trova nei principali canali europei di distribuzione

http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=4030#ov

3° Asus F1A75-I-DELUXE
Pro:
Ha davvero tutto, qualcuno dice che abbia la periferica per l'espresso sia in cialde che macinato fresco oltre ovviamente all'inmancabile cioccolata calda... Davvero molto curata, e neppure troppo costosa imo
Contro:
Gia' il fatto che si chiami Asus basterebbe, il buon Torr3nt e quelli chemi conoscono sanno che mi da l'orticaria.. Ha l'audio 5.1, il blutooth che non mi serve.

http://www.asusworld.it/model.asp?m=Motherboard&p=75

A onor della cronaca ricordiamo anche:
Asrock A75M-ITX
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=A75M-ITX


A nota a margine, cercando cercando ho trovato questa bella rappresentanza di e-450 marcata ECS
http://www.ecs.com.tw/ECSWebSite/Pro...ID=106&LanID=0
che fa il paio con la ben nota Asus con e450 finalmente in formato ITX, la E45M1-I DELUXE
http://www.asus.com/Motherboards/AMD...E45M1I_DELUXE/

Personalmente con Asrock vai sul sicuro. Ultimamente si sta dimostrando veramente una roccia (As ROCK ). Però d'altro canto quel telecomando/tastiera della Asus è mooolto carino. Praticamente perfetto per un HTPC. Sarei indeciso anche io se dovessi scegliere.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v