|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6361 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6362 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
si è una x6. l'unica comodità è la possibilità di usare il numpad a sinistra (importantissimo perchè con excel posso usare numpad e mouse insieme) e la retroilluminazione. Tra poco la pensionerò perchè dovrebbe uscire una meccanica 60% in stile kbc poker retroilluminata (con brown cherry
![]() Ho ritagliato un pò di guaina laterale, ora è più carino... oggi aggiorno il post. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
si forse è più 1mm che 2. la qualità si paga
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6364 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Caserta
Messaggi: 627
|
http://img856.imageshack.us/img856/8185/1002221lf.jpg
http://img836.imageshack.us/img836/7930/1002222s.jpg http://img5.imageshack.us/img5/499/1002223m.jpg http://img707.imageshack.us/img707/2793/1002224l.jpg http://img171.imageshack.us/img171/2945/1002229q.jpg la mia creazione dell'estate... ma di sicuro toglierò quella maledetta 9800gt un termosifone in piena estate... infatti con quella ventola che soffia sulla scheda video messa sui 5v con le temp salgo fino al 60 vga e 50 cpu... mettendola a 12v 45/35 ma il tutto è fatto per il silenzio quindi questi inverno si aggiorna... una 5770 o una 6770 per sostituirla... cmq lo spessore dei case lian li e di circa un millimetro...
__________________
"So che per qualche motivo, ogni passo che ho fatto da quando ho imparato a camminare, era un passo verso te" Ultima modifica di coges : 28-08-2011 alle 08:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
@davidecesare:
prime (scarne) info sul dissipatore AMD A8 3850, la ventola è da 68mm PWM. Quote:
mi sa che fa proprio pena... ![]() http://www.youtube.com/watch?v=vvQnOKzRGJU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
|
Quote:
![]() comunque per il dissi, la configurazione a cui pensavo dovrebbe essere questa : i3 2100T o 2105, pure qua, quanto è grande la differenza tra la HD 2000 e la 3000, uso come fileserver/HTPC (per la riproduzione di mkv a 1080p vanno bene entrambi ![]() Asus P8H67-I 4 GB di ram più 2-3 HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
io spero sempre che per il 3800 la dimensione del dissi sia minore.. i tuoi link portano al 3850 con TDP 100 ci risentiamo se ci sono news ciao ps- rumore assordante.....vent da 68? son pazzi !!
__________________
I MIEI MINI ITX Ultima modifica di davidecesare : 28-08-2011 alle 10:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
|
Quote:
![]() se trovo qualcosa di più utile te lo linko decisamente! Però c'è di buono che chi ha un dissi valido su socket AM2/AM3 può usare quello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6370 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
l'ho misurato è 1.5 mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6371 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
__________________
I MIEI MINI ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6372 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: London
Messaggi: 148
|
Ciao ragazzi, è da qualche settimana che leggo con interesse questo tread!
Arrivo subito al dunque, secondo voi è possibile avere un bel sistema nel sugo 05, e averlo silenzioso? Sono molto indeciso tra il 2500k e il 2600k, il pc verrebbe usato principalmente per giochi <attendo impazientemente bt3 ![]() Ricapitolando quindi: 1-La ventola frontale del sugo 05 puo' essere sostituita con una noctua impostata al minimo della velocità? 2-La ventola dell'alimentatore del sugo è udibile? 3-Secondo voi nel campo del fotoritocco avrei notevoli vantaggi con un 2600k invece che un 2500k? (saranno entrambi oc) 4-Quali sono i modelli di schede video con raffreddamento standard piu silenzioso? Scusate se ho fatto troppe domande, ma non vedo l'ora di ordinare il tutto ![]() Spero che qualcuno mi possa aiutare nella decisione, buona giornata a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6373 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Non ho mai provato i silverstone come case ma se devo consigliare il top consiglio sempre lianli. questo è il mio secondo lian li.
per quanto riguarda il 3800, davide, sembra in prevendita su eprezzo, ma a che prezzo aggiungerei!!! Ho notato adesso che hanno posto sotto sequestro f2****e. Avevo comprato da loro un sugo sg07 mai arrivato e dopo due mesi per fortuna rimborsato. Pare che sia successo a tanti... curiosità davide. Su che case intendi montare il 3800? Che alimentatore pensi di predisporre?
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 28-08-2011 alle 13:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6374 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Londra
Messaggi: 15
|
buongiorno a tutti, dopo aver letto quasi per intero il topic mi sono fatto un idea abbastanza chiara di come si è evoluta la situazione e vorrei aggiungermi al giro di richieste per la creazione di uno di questi gioielli in sostituzione del mio pc attuale:
- case sugo sg05 300 watt (già acquistato) - processore intel i5 2500 - motherboard indeciso tra H67 Gigabyte/Foxconn o una Z68 zotac - archiviazione 2x WD500GB caviar black 7200 da mettere in RAID più un SSD da 60GB per l'os - ram pensavo a 8GB in dual channel CL7 - raffreddamento per il case e la MB su vostro consiglio, andando a recuperare direttamente qualche configurazione postata nelle pagine precedenti l'idea sarebbe quello di usare il pc per l'uso comune di tutti i giorni e più importante sfruttarlo parecchio per la virtualizzazione, anche se ho notato che questi chipset non sfruttano le vt-d ma solamente le vt-x, nonostante l'i5 riconosca entrambe le tecnologie. se in un primo momento ero abbastanza tranquillo della configurazione che avevo in mente, (ero partito con i3 2100 giusto per rimanere basso nei consumi), dopo aver letto il topic in lungo e in largo mi sono venuti dei dubbi a riguardo: - la gigabyte mi pareva la scelta migliore tra quelle proposte, ma con l'introduzione delle Z68, potendo puntare ad un overlock sia sul fronte video che su quello della cpu ho dovuto riconsiderare il da farsi. L'idea era quella di lasciare un margine di spazio con un occhio puntato agli ivy, se non fosse che il margine di costo si alza parecchio. a quel punto è da capire se il gioco vale la candela - sempre in termini di scheda madre ho visto che in molti si sono buttati proprio sulla gigabyte, perchè la foxconn risulta introvabile almeno qui in italia. Oltre alla diversa posizione del socket della foxconn e al risparmio, ci sono differenze sostanziali tra queste due schede, in termini di componentistica intendo le asrock personalmente sono un ? perchè non le ho mai prese in considerazione anche se in quest'ultimo periodo sono in molti a parlarne bene, e vedo che anche in questo formato stanno dicendo la loro, solo nel caso dello Z68 non sò come reggono eventuali overlock delle componenti, mentre mi sembra che per le zotac ci siano state già diverse review a riguardo - per la ram non credo ci siano problemi, preferisco evitare le scelte asus perchè utilizzano moduli so-dimm e anche perchè da quel che ho letto non sembrano essere molto gettonate - nonostante l'uscita dei llano AMD credo che la maggiore potenza di calcolo degli Intel faccia maggiormente al caso mio. sbaglio? scusate per la lunghezza del post e complimenti per i lavori / chiarimenti / test / svolti sino a questo momento ![]()
__________________
Samsung NP300U1A - I3 2357M - 4GB RAM - WD Caviar Black 500GB <---> Sugo SG05 - GA H87N - I5 4570S - Thermalright APX 100 - Corsair Vengeance 8GB - WD Caviar Black 80GB - WD Caviar Black 500GB - WD Caviar Blue 1TB Ultima modifica di Vlad0 : 28-08-2011 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6375 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
dipende cosa devi farci con il pc. Virtualizzi anche con i dual core... per me il 2500 è anche troppo. Lo consiglio se giochi agli ultimi titoli o usi cad/3d spinto (anche se il 2600 è quasi un must in questi casi)...
se prendi il 2500 non k non ti serve a niente la z68. la foxconn sarebbe una della migliori h67 per via della corretta disposizione del socket, ma non ha usb3 e quindi personalmente l'ho scartata (comunque la trovi su caseking.de che è un ottimo sito per acquisti). 8gb mi sembrano anche troppi. per gli hhd puoi anche prenderne uno da 1tb e non usare il raid (parere mio). per il resto il case è già bello che pronto. Monti tutto e sei operativo. discorso dissipazione... se non prendi foxconn ti consiglio il samuel 17. lo sto usando sul 2500k e sono a 37° in idle (non occato perchè è su h67). è l'unico con cui sei certo della totale compatibilità. Le asrock sono attualmente tra le migliori e più complete schede (io ho la h67 wifi). Non è l'asrock appendice dell'asus di una volta. Ora sono anche meglio delle asus. La z68 della zotac non è una dfi quindi non puoi overcloccare tanto e (parere mio) overcloccare i sandybridge è inutile perchè sono già strapotenti. Llano è un discorso a parte. Bisognerebbe scrivere pagine su quanto è davvero utile una cpu strapotente e quanto invece incide una gpu potente... p.s. avete visto il video di pubblicità di asrock nel global site? Pare ne abbia da vendere...
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 28-08-2011 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1453
|
Quote:
![]() l'asus che ho messo sopra è completa come bios ? (mi interesserebbe anche per le 6 SATA, quasi tutte le altre m-itx ne hanno 4 o meno ![]() perfetto, grazie ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
Quote:
"non gaming" e "famolo piccolo" per cui usero' il case minimo sul mercato un morex 557 appena sara' disp. con ali pico 120w Wide imput. aggiungo una personale osservazione nel confronto Intel- Amd serie A: -impensabile proporre un confronto se si usa una discreta di buon livello e qui domina Intel - attualissimo il confronto se si usa la grafica integrata e qui Amd la dovrebbe comandare. complimenti per il Lian-li...forse nella prossima vita...
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
|
Quote:
mi chiedevo come mai l'utility asrock permette l'overclock della cpu modificando cpu ratio e vcore... non funziona vero? non mi interessa quindi non provo però sono curioso... @davide ok, mi interessava saperlo perchè intendo montarlo sul antec. Se non dovesse funzionare la modifica all'alimentatore quindi posso rimanere con il suo originale da 150w? abbinerei al massimo una 6570 che non richiede alimentazione aggiuntiva... ottima scelta il morex. è in alluminio vero? l'avete visto questo morex: ![]() ![]() sembra interessante... solo 26x19x19. praticamente quasi un lian li q07/q11
__________________
Ultima modifica di fbrbartoli : 28-08-2011 alle 14:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6379 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Verona (io NON mi riconosco in Flavio Tosi e nel suo branco di fascisti) - La Brutale logora chi non ce l'ha!
Messaggi: 8805
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
|
ps.
Quote:
ps. col tuo 150 dovrebbe bastare ciao ![]() Uploaded with ImageShack.us
__________________
I MIEI MINI ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.