Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2019, 15:08   #34481
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Allora perfetto così, anche se confermo il consiglio sulla ram.
Ho sia la mother Gigabyte, che le ram, che il 2600x. Confermo che da bios settandole in xmp vanno senza problemi a 3200 con tutti i timings corretti da specifica, ho avuto zero problemi.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 15:54   #34482
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ciao ragazzi è un pezzo che nn scrivo qui
Finalmente riesco a fare l.upgrade tanto agognato
Avevo pensato a questo
Mobo: Gigabyte b450i aurous pro wi-fi mini itx
Cpu Amd Ryzen 5 2400G
Dissi Noctua Nh-L9a Am4
Ram Corsair Vengeance 2x8gb DDR4 3000hz
Costo totale 427€

Il resto ho tutto

Che ne pensate?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ne ho gia' montate diverse, tra quelle provate la Gigabyte e' la migliore ITX IMHO. Facile da settare , performante, stabile, e non solo ha il dissipatore per l'M.2. ma tra tutte quelle montate, anche con dissipatore aftermark, e' tra quelle ( tutte Gigabyte) con le temperature dell'SSd piu' basse.
2 consigli:
Ho provato il dissipatore Noctua, anche io su altro processore, ma non mi ha entusiasmato. Facendo conto che anche quello stock non e' malvagio, avendo comunque un po' di spazio nel Cooler Master, e controllando bene l'altezza della memoria, potresti adottare o un Pallas o un AXP , o uno Shuriken Rev. B o uno C1. Noctua ha una gran bella ventola, ma un dissipatore un po' troppo piccolo a mio modesto avviso. Gli altri hanno dimensioni piu' elevate con una capacita' dissipativa superiore e ventole simili quantomeno nella rumorosita'.
Altro consiglio rispetto all'SSd: consigliod i acquistarlo se non insieme al resto quanto meno presto, un gran bell'M.2, un Samsung o che so io. Persoanlemtne ho usato Samsung evo praticamente in ogni configurazione con il 2400G e una sola volta sulla stessa piastra un WD black con un 2200G: il risultato e' stato deludente….

Ultima modifica di mjchel : 08-03-2019 alle 17:14.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 09:59   #34483
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Ne ho gia' montate diverse, tra quelle provate la Gigabyte e' la migliore ITX IMHO. Facile da settare , performante, stabile, e non solo ha il dissipatore per l'M.2. ma tra tutte quelle montate, anche con dissipatore aftermark, e' tra quelle ( tutte Gigabyte) con le temperature dell'SSd piu' basse.
2 consigli:
Ho provato il dissipatore Noctua, anche io su altro processore, ma non mi ha entusiasmato. Facendo conto che anche quello stock non e' malvagio, avendo comunque un po' di spazio nel Cooler Master, e controllando bene l'altezza della memoria, potresti adottare o un Pallas o un AXP , o uno Shuriken Rev. B o uno C1. Noctua ha una gran bella ventola, ma un dissipatore un po' troppo piccolo a mio modesto avviso. Gli altri hanno dimensioni piu' elevate con una capacita' dissipativa superiore e ventole simili quantomeno nella rumorosita'.
Altro consiglio rispetto all'SSd: consigliod i acquistarlo se non insieme al resto quanto meno presto, un gran bell'M.2, un Samsung o che so io. Persoanlemtne ho usato Samsung evo praticamente in ogni configurazione con il 2400G e una sola volta sulla stessa piastra un WD black con un 2200G: il risultato e' stato deludente….
Ho scelto il noctua xche oltre ad avere una ventola da 120mm è veramente low profile e lo trovo piu comodo visto che ho al interno tre HDD e il blu ray

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 10:20   #34484
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ho scelto il noctua xche oltre ad avere una ventola da 120mm è veramente low profile e lo trovo piu comodo visto che ho al interno tre HDD e il blu ray

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
La ventola è da 92
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 15:20   #34485
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La ventola è da 92
Ah si è vero

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2019, 14:06   #34486
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
CUT
manca pochissimo all'arrivo nei negozi dell'Asrock Deskmini A300 ed al costo annunciato di 145 €, hai case, alimentatore, mobo ed accessori vari, tutto in uno spazio veramente irrisorio (15x15).

Immagino si potranno mettere anche i Ryzen 3000 giusto?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 12:35   #34487
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi

Immagino si potranno mettere anche i Ryzen 3000 giusto?
Il socket è sempre quello, perciò penso proprio di si.
Al limite basterà aggiornare il bios.
Sono curioso anche io di vedere a che livelli si arriverà con le prossime APU.
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 08:01   #34488
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Cyfer73 Guarda i messaggi
Il socket è sempre quello, perciò penso proprio di si.
Al limite basterà aggiornare il bios.
Sono curioso anche io di vedere a che livelli si arriverà con le prossime APU.
Il Ryzen 3 3300G e il Ryzen 5 3600G sembrano qualcosa di spettacolare anche se il 3600 ha 95W di TDP e le specifiche dell'A300 dicono max 65W.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 11:34   #34489
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Il Ryzen 3 3300G e il Ryzen 5 3600G sembrano qualcosa di spettacolare anche se il 3600 ha 95W di TDP e le specifiche dell'A300 dicono max 65W.
Non esiste nessuna apu di quel tipo prevista nel 2019... sono sparate messe in giro da chi cerca pubblicità
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 12:57   #34490
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non esiste nessuna apu di quel tipo prevista nel 2019... sono sparate messe in giro da chi cerca pubblicità
Pensavo non si sapesse nulla della data di uscita e del prezzo, ma i modelli dovrebbero essere quelli no?
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2019, 18:53   #34491
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
https://www.tomshw.it/hardware/ryzen-3000-si-torna-a-parlare-di-prezzi-se-fossero-veri-sarebbero-una-bomba/

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB

Ultima modifica di Ulisse XXXI : 18-03-2019 alle 19:02.
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2019, 00:16   #34492
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
Pensavo non si sapesse nulla della data di uscita e del prezzo, ma i modelli dovrebbero essere quelli no?
Sono rumors ma la stessa amd ha ammesso di non avere a breve uscite di apu 7nm
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 12:49   #34493
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Salve forumers, il PC che aspettavo è arrivato ed è stata una sorpresa...

Per il momento mi sono limitato a cambiare l'hard disk con un 3TB, aggiungere un SSD che avevo da parte e piazzargli dentro la mia GTX 1050 Ti 4gb.

Che dire, ha lo stesso form factor della mia Xbox One S, abbastanza silenzioso, temperature accettabili (con qualche compromesso che descriverò a seguire) e fa la sua porca figura...

Sto valutando di sostituire la sia IL 3245 con una I5 3570 o Xeon (ho trovato a buon prezzo l'equivalente dell'I7 3770) e mettermi l'anima in pace perché finalmente ho trovato il mio PC ideale console stiled....
(ma sappiamo bene che se non cambio 3-4 build l'anno non son contento).

Discorso temperature, l'unico componente che soffriva un po' era ovviamente la VGA, forse troppo vicina all'alimentatore per respirare a dovere, pertanto mi è bastato abbassare da MSI Afterburner il Power limit a 85 rinunciando ad una manciata di fps (davvero poca roba) ma adesso stiamo inchiodati a circa 60 gradi anziché i precedenti 72-75.

Plauso invece al dissipatore stock di Dell di derivazione notebook.
Coi suoi 2 heatpipes che di fatto ''decentrano'' il volume verso le griglie posteriori si hanno ottime temperature con rumorosità mai fastidiosa e piuttosto accettabile (la mia Xbox da più fastidio per dire).

Altro fattore che mi ha colpito è che ogni singolo componente, dalla mainboard al caddy per gli hard disk sono totalmente custom progettati da dell per ridurre al minimo l'ingombro e l'efficienza termica, oltre ad una sensazione di solidità generale che non toccavo con mano da tempo.
L'unica cosa per cui ho storto il naso e che pure la ventola del case (così come il dissipatore CPU), hanno connettore proprietario (niente ventola a led verde Nvidia a meno che non si ricorra al saldatore....)

C'è ancora spazio per upgradare la Ram a 16gb ma in gaming non credo possa servire a granché....

Vi lascio ad alcune foto (Pregasi attenzionare quella a fianco alla Xbox One S per apprezzare quanto piccola sia questa build in relazione a quello che contiene...)

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 20-03-2019 alle 12:57.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 16:16   #34494
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
Ciao ragazzi è un pezzo che nn scrivo qui
Finalmente riesco a fare l.upgrade tanto agognato
Avevo pensato a questo
Mobo: Gigabyte b450i aurous pro wi-fi mini itx
Cpu Amd Ryzen 5 2400G
Dissi Noctua Nh-L9a Am4
Ram Corsair Vengeance 2x8gb DDR4 3000hz
Costo totale 427€

Il resto ho tutto

Che ne pensate?


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Avrebbe senso sostituire il dissi Noctua che ho messo in configurazione con questo Noctua Nh-l9x65 SE AM4
Ho visto che ha una ventola da 140mm credo oltre che a raffreddare meglio visto che ha una parte alettata maggiore sia molto piu silenzioso del precedente e la differenza di prezzo nn è eccessiva,ho 65mm di spazio in altezza forse mi entra a pelo
Voi che ne pensate?

Edit: ha una ventola da 92mm ma al occorenza si puo sostituire con.una da 140 almeno è quello che ho capito dalla descrizione

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB

Ultima modifica di Ulisse XXXI : 20-03-2019 alle 16:20.
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 17:11   #34495
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Comunque la Nitro+ 590 nel Node 304 ci va un tantino a pelo, ma un tantino


qua sotto il cel mi ha sfasato i colori, consapevole di quello che avrei voluto ma Sapphire ha fatto RGB solo la scritta sopra la VGA (che ho spento nel node non si vede) e me la devo tenere celeste\verde acqua\quello che si vede sopra ma non così celeste insomma



non fosse che sta scheda è fatta così bene ce li manderei

Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Salve forumers, il PC che aspettavo è arrivato ed è stata una sorpresa...

Per il momento mi sono limitato a cambiare l'hard disk con un 3TB, aggiungere un SSD che avevo da parte e piazzargli dentro la mia GTX 1050 Ti 4gb.

Che dire, ha lo stesso form factor della mia Xbox One S, abbastanza silenzioso, temperature accettabili (con qualche compromesso che descriverò a seguire) e fa la sua porca figura...

Sto valutando di sostituire la sia IL 3245 con una I5 3570 o Xeon (ho trovato a buon prezzo l'equivalente dell'I7 3770) e mettermi l'anima in pace perché finalmente ho trovato il mio PC ideale console stiled....
(ma sappiamo bene che se non cambio 3-4 build l'anno non son contento).

Discorso temperature, l'unico componente che soffriva un po' era ovviamente la VGA, forse troppo vicina all'alimentatore per respirare a dovere, pertanto mi è bastato abbassare da MSI Afterburner il Power limit a 85 rinunciando ad una manciata di fps (davvero poca roba) ma adesso stiamo inchiodati a circa 60 gradi anziché i precedenti 72-75.

Plauso invece al dissipatore stock di Dell di derivazione notebook.
Coi suoi 2 heatpipes che di fatto ''decentrano'' il volume verso le griglie posteriori si hanno ottime temperature con rumorosità mai fastidiosa e piuttosto accettabile (la mia Xbox da più fastidio per dire).

Altro fattore che mi ha colpito è che ogni singolo componente, dalla mainboard al caddy per gli hard disk sono totalmente custom progettati da dell per ridurre al minimo l'ingombro e l'efficienza termica, oltre ad una sensazione di solidità generale che non toccavo con mano da tempo.
L'unica cosa per cui ho storto il naso e che pure la ventola del case (così come il dissipatore CPU), hanno connettore proprietario (niente ventola a led verde Nvidia a meno che non si ricorra al saldatore....)

C'è ancora spazio per upgradare la Ram a 16gb ma in gaming non credo possa servire a granché....

Vi lascio ad alcune foto (Pregasi attenzionare quella a fianco alla Xbox One S per apprezzare quanto piccola sia questa build in relazione a quello che contiene...)

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
in gaming avere 6 core e 16GB non è male affatto, ma con una 1050Ti mi sembra sprecato. quindi no, non spenderei soldi per upgradare la RAM se non serve per altro

Mi piace molto il raffreddamento stile notebook, tipo console
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB

Ultima modifica di X360X : 21-03-2019 alle 02:16.
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2019, 18:38   #34496
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Comunque la Nitro+ 590 nel Node 304 ci va un tantino a pelo, ma un tantino


qua sotto il cel mi ha sfasato i colori, consapevole di quello che avrei voluto ma Sapphire ha fatto RGB solo la scritta sopra la VGA (che ho spento nel node non si vede) e me la devo tenere celeste\verde acqua\quello che si vede sopra



non fosse che sta scheda è fatta così bene ce li manderei



in gaming avere 6 core e 16GB non è male affatto, ma con una 1050Ti mi sembra sprecato. quindi no, non spenderei soldi per upgradare la RAM se non serve per altro

Mi piace molto il raffreddamento stile notebook, tipo console


Sisi molto particolare!
Credo comunque che opterò per un I5 per contenere i costi, con una 1050Ti penso sia più bilanciato rispetto ad un I7...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 10:49   #34497
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Ciao ragazzi, sono in procinto di fare il mio primo sistema mini-itx serio e ho bisogno di aiuto:

in estate o quanso esce prenderò un ryzen 3000... possiedo un CM elite 130 che usavo come mediacenter in un sistema quasi fanless, e ora vorrei rendergli onore con qualcosa di serio e vendere il case ATX silenzioso che ho

Mi porto avanti e mi servirebbe una mano a trovare un AIO a liquido oppure un sistema ad aria che funzioni bene su questo case ... metterò un masterizzatore blu ray.... in caso di AIO a liquido (non ne ho mai usati ), come si montano su questo piccolo case? quali sono compatibili? Mi piace il silenzio ...

grazie ragazzi
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 04:36   #34498
Ulisse XXXI
Senior Member
 
L'Avatar di Ulisse XXXI
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Firenze
Messaggi: 2021
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sono in procinto di fare il mio primo sistema mini-itx serio e ho bisogno di aiuto:

in estate o quanso esce prenderò un ryzen 3000... possiedo un CM elite 130 che usavo come mediacenter in un sistema quasi fanless, e ora vorrei rendergli onore con qualcosa di serio e vendere il case ATX silenzioso che ho

Mi porto avanti e mi servirebbe una mano a trovare un AIO a liquido oppure un sistema ad aria che funzioni bene su questo case ... metterò un masterizzatore blu ray.... in caso di AIO a liquido (non ne ho mai usati ), come si montano su questo piccolo case? quali sono compatibili? Mi piace il silenzio ...

grazie ragazzi
È piu silenzioso un.dissi ad aria che un AIO
Per un dissi ad,aria ricordati che l altezza max interna del CM 130 è di 65mm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
Case:Fractal Design R6MB: Asus Rog Strix X570 F-Gaming CPU:Ryzen 7 3700X Ram:, Corsair 2x8gb 3200Mhz,GPU:Asus Tuf Rtx 3060TiAli:Seasonic GX Focus+ 650w 80+Gold Dissi:Nostua NH-D15 ,SSD: WD Nvme Black 500Gb 4.0HD: Toshiba P300 3TB
Ulisse XXXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 07:47   #34499
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Ulisse XXXI Guarda i messaggi
È piu silenzioso un.dissi ad aria che un AIO
Per un dissi ad,aria ricordati che l altezza max interna del CM 130 è di 65mm

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Grazie della risposta; mi perplime che un dissi ad aria, se non mi sbaglio, sia proprio sotto l'alimentatore ... per cui la ventola viene comunque "tappata" dall'alimentatore e l'aria che aspira viene riscaldata dallo chassis dell'alimentatore .... o mi sbaglio ?

A proposito, la ventola dell'alimentatore è meglio puntarla verso il basso (verso la cpu) o verso l'alto ?
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2019, 08:41   #34500
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
Grazie della risposta; mi perplime che un dissi ad aria, se non mi sbaglio, sia proprio sotto l'alimentatore ... per cui la ventola viene comunque "tappata" dall'alimentatore e l'aria che aspira viene riscaldata dallo chassis dell'alimentatore .... o mi sbaglio ?
C'è il nuovo Arctic Alpine AM4 LP (TDP 75W), che a 42mm di altezza dovrebbe lasciare abbastanza spazio tra alimentatore e dissipatore per respirare decentemente e a 8,99€ non c'è neanche da pensarci due volte.

https://www.arctic.ac/eu_en/alpine-am4-lp.html

__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:MSI RX 6650 XT Gaming X ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v