|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#26941 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1380
|
Quote:
la noctua 60x60mm la tengo al massimo dei giri (1600rpm) per sicurezza, rimane inudibile e dovrebbe scongiurare problemi all'alimentatore (spero)
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26943 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
|
Si ma le motherboard (almeno le itx) hanno solo 2 sata se non sbaglio....
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
![]() |
![]() |
![]() |
#26944 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
no la asrock ne ha 4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26945 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Ali, secondo me, decisamente sovradimensionato.
Per il resto è una soluzione che mi piace. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26946 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
Quote:
non va bene devi raffreddarlo bene
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26947 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
|
Quote:
preferisco spendere 100/200euro in piu' e farmi un sistema che mi dura almeno un po' di anni , per questo è discretamente potente ![]() per quanto riguarda l'alimentatore , dite che è sovradimensionato , quale sarebbe un taglio giusto? considerando magari anche l'aggiunta futura di una vga discreta? Grazie Yog P.S. mi consigliate un alimentatore buono e silenzioso? ![]() P.P.S. la mb scelta ha 3x sata 6 , 1x sata 3 , 1x msata Ultima modifica di Yogsothoth77 : 29-04-2014 alle 09:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26948 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1380
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26949 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
|
salve a tutti
![]() la mia idea era un 7850k o similari, con 4 gb di ram, un disco da 2.5 caviar blue e un eventuale dvd da 5.25 NON slim. Il coolermaster RS-150-FSGA-J3 ce la farebbe ad alimentare tutto senza problemi? da quello che emerge in rete, sembra che con un ssd (al posto dell'hdd da 2.5) e senza dvd, il consumo dovrebbe attestarsi in full sui 90 watt... sono a rischio?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema ![]() Ultima modifica di Ilyich : 29-04-2014 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26950 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Sistema mini itx fanless
Salve, per realizzare un sistema mini itx fanless a basso consumo per uso media center e muletto quale è la configurazione più adeguata ?
1) Case : MS-Tech MC-80BL o MC-20-ITX , Antec ISK 110, iTek Diamond 5 o 7. Mobo con CPU integrata : MSI J1900I 2) Case fanless : Akasa_Euler Mobo : Asus H81T CPU : i3 4130t Oppure : Mobo: GIGABYTE ga h61tn o ga h77tn CPU: G2030t o i3 3220t 3) Case : MS-Tech MC-80BL o MC-20-ITX , Antec ISK 110, iTek Diamond 5, o 7. Mobo : ASUS P8H61 CPU: G2030t o i3 3220t Dissipatore da tenere fanless : noctua nh l9, thermalright axp 200, Scythe Big Shuriken, scythe kozuti. 4) Case : MS-Tech MC-80BL, Antec ISK 110 o iTek Diamond 5,7. Mobo : ASUS AM1I-A CPU : AMD Athlon 5350 o 5150 Dissipatore da tenere fanless : noctua nh l9, thermalright axp 200, Scythe Big Shuriken, scythe kozuti. Riguardo i dissipatori che ho scelto volevo sapere se sono compatibili con lo socket am1 ?? e se riescono a dissipare senza ventola la AMD Athlon da 25 watt o la G2030t e l' i3 3220t da 35 watt ?? per le misure non dovrebbero esserci problemi con i case in questione, credo siano tutti dissipatori low profile. Ultima modifica di marck120 : 29-04-2014 alle 12:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26951 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
io ti consiglio l' MS-Tech che ti da anche il telecomando incluso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26952 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
|
Se l'utilizzo è quello di mediacenter e muletto (in parole povere: scordati videogiochi, photoshop, editing video ...) io opterei per la soluzione N°1.
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1 Mediacenter Raspberry PI + Openelec |
![]() |
![]() |
![]() |
#26953 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Soluzione 1 è l'unica che può stare fanless.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26954 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
la MB k ho acquistato arriva a casa provvista di una piccola ventolina sul procio.... mi chiedevo se potessi eliminarla.... tutta la concorrenza con celeron 1037 le fa uscire fanless mi chiedevo quindi se corro rischi ....
MB biostar 1037U |
![]() |
![]() |
![]() |
#26955 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
|
permettimi di dire che esperienza nel mini itx ne tengo abbastanza per consigliarti di metterci una ventolina anche downvoltata a 7v nell'alimentatore perchè ci sono parti che al tatto non le senti ma scaldano molto e col tempo sono proprio loro a cedere e ti ritroverai ad acquistare un nuovo alimentaore e spendere altri 70 euro
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#26956 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
|
Quote:
Sulla mia scheda fanless con Celeron 1037 vado dai 40 ai 50 gradi. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1 Mediacenter Raspberry PI + Openelec |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26957 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
Grazie a tutti per avermi risposto
![]() @maxmax80 A livello estetico il MS-Tech mi piace moltissimo, anche il telecomando è importantissimo (ho letto che è compatibile con Windows Media Center) sopratutto se riesce ad' accendere il sistema a distanza visto che devo collegare il piccolo pc alla tv, l'uso principale è navigazione e mediacenter, voglio pilotare tutto il sistema comodamente seduto sul divano, una specie di stazione di intrattenimento se cosi si può chiamare. Ritornando al discorso del case il MS-Tech per un sistemino fanless mi sembra inadeguato, l' Antec ISK 110 è molto più predisposto perché davanti al dissipatore della cpu c'è una grossa griglia forata, il MS-Tech sopra la cpu ha il castello del masterizzatore. ![]() @riki79 I giochi sono l'unica cosa che non mi interessa, la cosa importante e che il sistema sia bello reattivo quando navigo e non vada a scatti quando apro un file video, mi capita di aprire anche 25 pagine web contemporaneamente. Per l'editing non è un problema potrei benissimo evitare ed' usare il pc principale, gli unici programmi che devo utilizzare in modo assiduo sono xbmc, mediaportal, jdownloader e utorrent per scaricare. Uso molto anche Dvb Viewer e Progdvb perché ho un sintonizzatore tv usb. A livello di potenza gli Athlon mi sembra siano leggermente superiori ai celeron 1900, leggevo un articolo al riguardo: http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...e/55274/5.html ![]() @conan_75 Come mai solo la configurazione N.1 può stare fanless, chiedo a te e a tutti, ma non si riesce a dissipare 25 watt in fanless ? Io ero orientato sulla configurazione N.4 anche perché è la meno costosa e la cpu ha una buona scheda video integrata, e da giorni che faccio ricerche ma google non mi ha aiutato, non riesco a capire quali sono i dissipatori cpu compatibili con lo socket am1 ? Ultima modifica di marck120 : 29-04-2014 alle 16:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26958 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26959 |
Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
|
Da terminale digita:
sudo apt-get install lm-sensors Poi ogni volta che vuoi conoscere la temperatura, basta che da terminale digiti: sensors Io mi trovo bene così, senza installare widget vari. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1 Mediacenter Raspberry PI + Openelec |
![]() |
![]() |
![]() |
#26960 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
ah già l'avevo letto una volta di questa cosa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.