Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 22:28   #3781
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da dontia Guarda i messaggi
Sono in procinto di acquistare questa scheda , avevo pensato a una SAPPHIRE tanto hanno tutte le stesse memorie e stessi dissi giusto ?
Sì. Solo che al momento la Asus ti permette di regolare la ventola via software.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:29   #3782
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
grid mi sta sui 90-100 fps e nessun problema......picchi addirittura a 156 fps con ms aa 8x a 1680x1050....
Ok!
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:32   #3783
dontia
Senior Member
 
L'Avatar di dontia
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MB/MI
Messaggi: 875
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Sì. Solo che al momento la Asus ti permette di regolare la ventola via software.
flashando il bios con quello di una asus sarebbe ok tranne la perdita della garanzia giusto ?
dontia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:33   #3784
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da dontia Guarda i messaggi
flashando il bios con quello di una asus sarebbe ok tranne la perdita della garanzia giusto ?
Sì.

Tecnicamente riflashando il tuo però...
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:38   #3785
dontia
Senior Member
 
L'Avatar di dontia
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MB/MI
Messaggi: 875
l'altra soluzione è quella di cambiare dissi con questo
dontia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:48   #3786
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Ma allora è diverso da quello delle reference?
Non ci sono ancora dissipatori di terze parti, tipo Accelero e compagnia bella?
si per ora l'asus è l'unica che ha proposto un dissi differente dal reference board, le foto in prima pagina della asus lo mostrano chiaramente.
il dissi dovrebbe essere un glacier...ha prodotto anche le hd3870 e le 8800gt con questo dissi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:48   #3787
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4482
Quote:
Originariamente inviato da dontia Guarda i messaggi
l'altra soluzione è quella di cambiare dissi con questo
o con un classico vf900, piu semplice da montare ed occupa meno spazio nel case....cmq se anche questa volta gli regalano una hd 4xxx a ray adams, presto potremo contare sul supporto di ati tray tools(che secondo me rimane la migliore tweak utility x schede ati che ci sia sulla piazza), anche per quanto riguarda la regolazione della ventola....anche rivatuner si potrebbe rivelare un'ottima alternativa x regolare la ventola di questa vga....speriamo solo che si sbrighino ad elaborare una versione compatibile....
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:50   #3788
dontia
Senior Member
 
L'Avatar di dontia
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MB/MI
Messaggi: 875
il dissi comunque è da cambiare in caso di vmod
dontia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:00   #3789
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
perchè credo che non sia un problema la temperatura così alta per il semplice motivo che la dimenticanza sarebbe (se di dimenticanza si tratta) molto grave...possiamo paragonare il tutto ad una casa produttrice che mettere in commercio un'auto che ha un sistema di raffreddamento non idoneo alle temeperature che raggionge ciò significa che tutte le macchine che hanno prodotto gli fonde il motore....possibile mai che abbiano messo in commercio una scheda video che rischia di fondere??BOH
si infatti perfettamente daccordo...e poi è un problema che gia era occorso con il dissi single slot delle 8800gt e anche del dual slot delle hd3870...
tutte vga da 70 in idle e 90 in full...
poi tutti hanno risolto aumentando la velocità della ventola. trmite altri programmini, ma evidentemente sia da ati che da nvidia hanno ben visto o hanno cmq valutato che l'utenza media quella che fa i numeri e che compra le vga della fascia dei 150E o 199$, predilige la silenziosità alle basse temperature. evidentemente hanno fatto i loro conti e credo abbiano ben valutato come impostare i settaggi.
difatti
1) chi si lamenta e chi ci smandruppa?noi utenti smalizziati che vogliamo poter mettere mano a tutto ogni singolo paramentro (sempre x dire ho aumentato la ventola del 5% è inudibile come prima e ho abbassato di 2gradi sono un grosso ), l'utente medio che prende la vga per giocare nn ci pensa minimamente a questo, lui la compra, la monta e ci gioca senza troppi patemi
2)poi solitamente nn è mai il chip in se per se che si cuoce, quello davvero potrebbe funzionare senza problemi fino ai 120...solitamente quello che risente delle alte temperature generate dal chip sono i contatti con il pcb, di fatti una vga che muore per maladissipazione ha sempre il core intonso ebello lucido(no segni di bruciature) ma si puo ben notare la plastica del pcb in zona core bella cotta o deformata, oppure il retro del pcb sopra la gpu bello cotto soltiamente quelle sono le prime resistenze che saltano.

3)cmq ricordiamoci che nonostante tutto quello che offre, la hd4850 è una vga che per essere cosi aggressiva di prezzo (offrie prestazioni da fascia alta, ad un prezzo da fascia media) debbono per forza risparmiare su qualcosa...
ok sul chip che costa poco, sul pcb nn posso risparmiare x i motivi sopra quindi mi serve bello sicuro, resta da metter mano solo sul dissipatore...
ovviamente noi ci chideremo?ma quanto costa un dissi migliore 10E in + sul costo finale?ed infatti è cosi e lo sanno anche ati ed amd,solo su una vga da 250E o 299$ mettere un dissi da 10$ in +, non è un gran costo da ammortizzare,
mentre su una vga da 150E questo si ripercuore su costi maggiori...
difatti fatevi una ricerca la hd4850 asus con il glacier costa mediamente 170E contro i 150 di una reference della sapphire, msi, club3d ed altri.

PS aggiungo una correzione il dissi della asus proprietario si chiama glaciator
e cmq ora non so ma se vedete bene le foto, asus lascia scoperto con questo dissi sia le ram(ma le gddr3 nn scaldano molto e possono stare cosi tranquillamente) sia tutta la circuiteria di alimentazione massa a fine del pcb...che nsomma a me preoccupebbe un pò di +...
quello si che è un punto sensibile e avere + di 70gradi fissi li mi preoccuperebbe + di averne 100 sulla gpu
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.

Ultima modifica di Catan : 29-06-2008 alle 23:05.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:01   #3790
$!/\/\o
Senior Member
 
L'Avatar di $!/\/\o
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna,Sardo inside.
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da omero87 Guarda i messaggi
perchè credo che non sia un problema la temperatura così alta per il semplice motivo che la dimenticanza sarebbe (se di dimenticanza si tratta) molto grave...possiamo paragonare il tutto ad una casa produttrice che mettere in commercio un'auto che ha un sistema di raffreddamento non idoneo alle temeperature che raggionge ciò significa che tutte le macchine che hanno prodotto gli fonde il motore....possibile mai che abbiano messo in commercio una scheda video che rischia di fondere??BOH
Sono convinto anche io che alla ati non siano pazzi e non abbiano messo in commercio un prodotto a rischio, ma spesso succede che come altri tipi di prodotti ci siano parti sottodimensionate o mal calibrate. appena uscita ho subito sentito di gente che ha bruciato le ram o la scheda stessa o comunque ha avuto mal funzionamenti, vedi qui e vedi altrove, di conseguenza molta gente è andata alla caccia della soluzione di questo fantomatico problema.

Chi si sente di lasciare la propria scheda video default senza ventole aggiuntive cosi com'e' ? credo nessuno. chiunque cerchera' di migliorare la areazione del proprio case per abbassare quel numerino che negli anni si è sempre piu' alzato.

per rispondere al quote dico che se qualcosa sara' fatto vuoldire che un errore è stato commesso, se invece non si fara' nulla a livello di driver o bios (intendo da parte di ATI) vuoldire che le schede morte erano destinate a morire a prescindere dalla loro temperatura e se non si alzano in oc e per un limite fisico che è indipendente dallo stesso.
__________________
Pc: HX650 Intel i5 2500k, asus P8z68 vlx, Cucore 5770 1gb, ssd 830 128gb,cm storm spawn, monitor....?.
$!/\/\o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:16   #3791
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da $!/\/\o Guarda i messaggi
Sono convinto anche io che alla ati non siano pazzi e non abbiano messo in commercio un prodotto a rischio, ma spesso succede che come altri tipi di prodotti ci siano parti sottodimensionate o mal calibrate. appena uscita ho subito sentito di gente che ha bruciato le ram o la scheda stessa o comunque ha avuto mal funzionamenti, vedi qui e vedi altrove, di conseguenza molta gente è andata alla caccia della soluzione di questo fantomatico problema.

Chi si sente di lasciare la propria scheda video default senza ventole aggiuntive cosi com'e' ? credo nessuno. chiunque cerchera' di migliorare la areazione del proprio case per abbassare quel numerino che negli anni si è sempre piu' alzato.

per rispondere al quote dico che se qualcosa sara' fatto vuoldire che un errore è stato commesso, se invece non si fara' nulla a livello di driver o bios (intendo da parte di ATI) vuoldire che le schede morte erano destinate a morire a prescindere dalla loro temperatura e se non si alzano in oc e per un limite fisico che è indipendente dallo stesso.
come ho scritto anche sopra, io credo che la hd4850, nonostante le prestazioni(e noi ringraziamo ati di molto per questo) rientri ancora nella fascia di prezzo dai 150E...nsomma per 150E prima un anno fà uno ci prendere la fascia media, è stata proprio amd con la hd3850 a innaugurare questa politica dei chip completi anche in fascia bassa.
il rovescio della medaglia è che si deve cmq risparmiare su qualcosa per fari rientrare il tutto n 150E quindi è o si risparmia sulla potenza (chip decurtato o bus dimezzato) o sulla rumorosita o sulle temperature...ora abbiamo chip potenzi ma con dissi da fascia media oggettivamente per restare nel prezzo.
ma che cmq sono sufficienti secondo la casa madre a garantire dissipazione termica.
ora a noi ci mettiam le mani sopra aumentiamo i flussi d'aria etc etc, ma al cliente medio che va li e dice al negoziate"voglio una scheda video buona ma nn costi molto" io gli appioppa la hd4850 e a quello basta che gioca sai quanto gli e e nefrega se nelle 2 orette che gioca a pes2008 o a grid o a crysis la vga gli sta a 90 gradi?

questione oc e temperature...è ovvio allora rv770 ha bisogno di 1.3v per andare da 750mhz in su(nella hd4870) è ovvio che se gli dai 1.1v quello arriva per puzza a 700mhz...
quindi io credo che cambiando dissipatore, si fa una scelta, o abbasso le temperature e sto in pace con me stesso a 60 in full e l'oc fin dove arrivo arrivo quindi 690-725mhz...
oppure alzo il vcore a 1.3 quindi arriverò a 800-825mhz, ma poi mi ritrovo con le temperature di una hd4870 che nonostante il dissi dual slot sta cmq sui 85-90 in full...
certo che poi l'ideale sarebbe stare a 500mhz a 50gradi in idle e 2d e poi sparare a 825 e 90 gradi nelle sessioni di gioco...

ma se vuoi far un discorso del genere ritorni nella categoria smandrupponi e se ti diverti a smandruppare sicuro ti prendi la hd4870 che ha meno limitazioni di pcb (e ha anche le gddr5) che sicuramente ti da + soddisfazione.

io resto della mia idea che hd4850 è un ottima vga ma cmq da considerarsi fascia media o entry level della fascia alta, e quindi ha tutte le solite magagne del caso che sono 2, o dissi rumoroso, o dissi ciofeca con temperature altissime.
se non uno smandruppone edito il bios e provo a fare una media accettabile tra rumorosità di esercizio e temperature(che poi ovviamente varia da persona a persona...)
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:22   #3792
PsyloCybe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 24
Il dissipatore che vedi in prima pagina sulla asus è diverso perche la scheda è da 1gb
Da quel che ho letto tutti i brand hanno lo stesso dissipatore e la stessa scheda solo con adesivo e scatola diversa :P
PsyloCybe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:31   #3793
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
Quote:
Originariamente inviato da PsyloCybe Guarda i messaggi
Il dissipatore che vedi in prima pagina sulla asus è diverso perche la scheda è da 1gb
E quando esce?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:43   #3794
skyline147
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
E quando esce?
appena ati da il via libera a tt i produttori di mettere in commercio skede diverse dalle reference
skyline147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:10   #3795
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
ciao ragazzi sono mancato tutto il giorno xke ho fatto una giornata di piscina!
cmq i test dell'AA di crysis ke avevo promesso a michel li faccio domani mattina...

Ma quanto scrivete?? Sto leggendo dal cell e ci ho messo 1 ora quasi. A tal proposito non voglio più vedere su questo 3d discussioni riguardanti rivenditori o cose varie, soprattutto visto quanto e successo col doppio Nick. C'e una discussione apposita sui rivenditori x questi problemi altrimenti ne escono 3 pagine di flame con ban. (nn commentate quello ke ho appena scritto x nn andare ot e generare altro flame). Grazie

Comunque visto che si è parlato di OC concordo con ki sostiene che la 4850 ha poche potenzialita di OC out of the box. Ma dato il prezzo a cui viene venduta è anche ovvio. Comunque con una pencil mod si porta il core oltre i 750mhz facilmente!

P.s. Scusate x la scrittura da sms ma sto scrivendo dal cell...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:33   #3796
Markos83
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 62
Avrei una domanda da porre.. Ma se flasho il bios della mia gigabyte con quello asus (cosa che probabilmente sarò costretto a fare per via degli 80° in idle che mi spaventano) e poi per qualche motivo voglio ripristinare quello originale, come faccio? C'è un modo per salvare quello originale? Grazie..
Markos83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 00:56   #3797
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
ma non so che dirti secondo me è un discorso + psicologico che reale...
siamo partiti con vga che al massimo stavano sui 50 gradi al massimo, poi dal nulla siamo passati ai 70gradi delle 6800, e poi siamo arrivati costantemente sugli 80-90 delle 7800gtx e x1800xt...
mentalmente noi pensiamo "cazzo 90gradi ci posso bollire sopra l'acqua, se lo tocco mi ustiono,sarà la fine del mondo" e altri allarmismi quando invece dovremmo edulcorarci da queste concezioni.
stiamo parlando di chip di complessità infinita e credo che nessuno abbia le competenze tecniche per valutare queste cose se non semplici valutazioni come sopra da "uomini della strada".
senza contare che la temperatura (ed io lo ho sempre detto anche in post passati da r520 in poi) che noi vediamo è una temperatura media di un sensore.
ci sono transistor li dentro che capace passino da 20gradi a 130 gradi in meno di un secondo, per vedere tutte questevariazioni altro che sensore terminco, servirebbe un microgalvanomentro tra tansistor e transistor.
poi ovviamente ciò non toglie che c'e anche la componente "smanettota" (e qui siamo in molti) che dice "ahò gli ho pure flashato il bios e ora posso smanettare come mi pare sulla ventola".
xè se date ad uno che nn guarda ste cose una hd4850 quello se ne frega delle temperature e ci gioca non il pc e nemmeno ci pensa.

quindi unisci fattore psicologico+fattore smanettone e ottieni che molti di noi che ci capiscono e sanno che una temperatura di 90 gradi in estate sulla vga single slot è quasi normale, si mettono a smandruppare con la ventola.
poi è anche un fattore smanettativo per settarsi la ventola cioè se ati me la setta al 13% per stare in silezio e x me la soglia del silenzio è del 40%...a sto punto se posso smandruppare con programmino e settarmi la ventola e sentirmi realizzato xè ho abbassato al temperatura di un 15 gradi lo faccio no?.

ps cmq secondo me + che la asus che ha la possibilità di variare la ventola, è il suo dissipatore bello tosto che è migliore di quello stock delle altre.
Quoto dalla A alla V. Non potevi spiegarlo meglio
La Z su cui non sono d'accordo è la tua opinione sul dissipatore asus.

Edit: parlavi del Glaciator? Ok, allora sono d'accordo dalla A alla Z.

Ultima modifica di Bhairava : 30-06-2008 alle 08:31.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 06:54   #3798
intek
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 416
Ciao... ...oltre al """dettaglio""" gddr5 vs gddr3 e dissipatore 2slot vs 1slot, le schede hd4870 e hd4850 sono la stessa scheda che lavorano a frequenze diverse o hanno altre differenze?
__________________
CPU: Intel Q9450; DISS: Asus Silent Square EVO; MB: Asus Rampage Formula; RAM: 2 x Corsair Dominator TWIN2X2048-8500C5DF; GPU: Asus STRIX-GTX950-DC2OC-2GD5; SSD Samsung 830 256GB; HD: Seagate Desktop HDD 1TB; AUD: Creative Audigy 4; ALI: Enermax MODU82+ 625W; CASE: Enermax Phoenix; DVDRW: Piooner DVR-221L-BK; DVD: LG GDR-H20N; LCD: Asus VZ239HE; CASSE: Logitech Z623 THX.
intek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 08:30   #3799
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da intek Guarda i messaggi
Ciao... ...oltre al """dettaglio""" gddr5 vs gddr3 e dissipatore 2slot vs 1slot, le schede hd4870 e hd4850 sono la stessa scheda che lavorano a frequenze diverse o hanno altre differenze?
sono la stessa scheda che lavorano a frequenze diverse.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 08:56   #3800
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
@catan&bhairava: difatti dopo aver sommariamente letto di questi problemi ho deciso di fregarmene, installare la scheda e giocare. Le temperature sono sicuramente alte, ma i giochi vanno alla grande quindi che importa?

unica pecca non posso occare, ma il pc è anche moooolto più silenzioso di prima. Stavolta penso che invece di spendere per un dissipatore serio per poter cloccare risparmierò quei 30€ e entro natale cercherò di mettere su un'altra 4850, sempre @def.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v