Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 07:49   #3181
skyline147
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da peppeilgrosso Guarda i messaggi
Cmq nella sfortuna mi ritengo fortunato a nn averla presa subito...

Dio me l'ha mandata buona questa volta...



Le prossime release saranno mostri lol
xkè tu nn hai problemi di temp?!
skyline147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 07:51   #3182
Tenebra
Senior Member
 
L'Avatar di Tenebra
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da peppeilgrosso Guarda i messaggi
Cmq nella sfortuna mi ritengo fortunato a nn averla presa subito...

Dio me l'ha mandata buona questa volta...



Le prossime release saranno mostri lol
La mia è già un mostro... ma le ho messo il VF900
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla
Tenebra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 07:55   #3183
peppeilgrosso
Senior Member
 
L'Avatar di peppeilgrosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da skyline147 Guarda i messaggi
xkè tu nn hai problemi di temp?!
no perchè io nn l'ho proprio presa ancora
__________________
peppeilgrosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 07:56   #3184
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26489
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.


Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).

Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE



Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere superiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.


A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla

Ultima modifica di ezio : 28-06-2008 alle 13:40.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 07:57   #3185
peppeilgrosso
Senior Member
 
L'Avatar di peppeilgrosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Tenebra Guarda i messaggi
La mia è già un mostro... ma le ho messo il VF900
Il Vf900 è compatibile allora...

Eheheh...la mia avrà su il Fatality allora

Tenebra dicci le temp di quanto sono scese mettendo il Vf900...

Ci posti pure qualche fotuzza della scheda?

Hai messo i dissipatori sulle ram?

__________________
peppeilgrosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 08:10   #3186
skyline147
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
ragazzi nn riesco a scaricare il GamerOSD qualche anima pia mi darebbe il link diretto?!
skyline147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 08:12   #3187
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.


Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).

Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE



Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.


A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla
ottima segnalazione


aspettiamo la nuova versione di RBE
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 08:23   #3188
$!/\/\o
Senior Member
 
L'Avatar di $!/\/\o
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Bologna,Sardo inside.
Messaggi: 1595
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.


Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).

Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE



Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.


A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla


Questa è una cosa molto gradita, qualcosa si smuove grazie della notizia
__________________
Pc: HX650 Intel i5 2500k, asus P8z68 vlx, Cucore 5770 1gb, ssd 830 128gb,cm storm spawn, monitor....?.
$!/\/\o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 08:48   #3189
Momcilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da skyline147 Guarda i messaggi
ragazzi nn riesco a scaricare il GamerOSD qualche anima pia mi darebbe il link diretto?!
http://support.asus.com/download/dow...H3870%20Series
Momcilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:06   #3190
skyline147
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Momcilo Guarda i messaggi
grazie nn ci avevo pensato
skyline147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:21   #3191
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.


Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).

Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE



Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.


A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla
ti ringrazio della segnalazione ......adesso ho capito il perche dava dei difetti rbe lasciandomi sempre la ventola al massimo
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:29   #3192
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.


Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).

Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE



Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.


A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla
Ecco...ritorna e rompe subito le b@lle

Cmq ottima notizia!
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:39   #3193
Friz1983
Senior Member
 
L'Avatar di Friz1983
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 753
Continuo a leggere di problemi di temperature...la mia in questo momento è a 62 gradi... sapphire bios originale dissi stock... l'unico mio accorgimento è una ventolina da 8 che butta lateralmete sulla scheda video.

gran scheda mi ci sto trovando veramente bene.
__________________
FLICKR
Trattative ok :ciocia;Mandalorian Warfare;en3a;berger81;Draconus;jubei71
Friz1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:49   #3194
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Ciaooooooooooo a tutti!!!!!!!!!!!! Un mega salutone al forum, è da un paio di mesi che non sono online
Tornando a noi, ho appena acquistato una hd4850, ho seguito il thread dal primo post ed è doveroso ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo allo stesso.


Al momento, secondo me, l'unica soluzione affidabile per l'abbassamento della temperatura del core in idle è quella indicata da Errik89 (premesso che, se gli ingegneri ATI hanno impostato una velocità della ventola così bassa avranno avuto le loro ragioni).

Sul forum di techpowerup è stato fatto un confronto, con hex editor, di un bios originale e di un bios modificato con RBE 1.1. La tabella dei clock, usando quest ultimo tool, viene modificata.
QUESTO post dell'autore di RBE spiega il perchè.
In soldoni, l'ultima release blocca di default alcuni parametri di clock (utile per la serie 3xx0). Quindi, pur leggendo correttamente dal bios ogni singolo parametro, quelli bloccati vengono portati tutti ad uno stesso valore, perdendo le informazioni originali.
A tal proposito lo stesso BAGZZlash rilascerà al più presto un nuovo aggiornamento di RBE, con il lock della tabella delle frequenze disattivato di default.
La cosa migliore, perciò, è aspettare la nuova release ed utilizzare solo il bios Asus e il relativo software di controllo della ventola, senza apportare alcuna modifica con RBE



Aggiungo anche un altro appunto su RBE. Per quel che so, il valore T hysteresis non deve mai essere inferiore a T min, in quanto il controller della vga non supporta differenze negative tra i due parametri.
T hysteresis può essere anche lasciato a 4 di default, l'importante è che T min abbia un valore uguale o superiore.


A presto per aggiornamenti, stamattina vado a ritirare la vga e inizio a torturarla
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
ti ringrazio della segnalazione ......adesso ho capito il perche dava dei difetti rbe lasciandomi sempre la ventola al massimo
Invece è esattamente il contrario: Tmin non deve essere mai inferiore a Thysteresis.

Okorop, non c'è nessun errore nei bios che ti ho passato. Il motivo per cui la ventola non va mi è totalmente sconosciuto, devo aspettare che arrivi la mia.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 09:59   #3195
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Invece è esattamente il contrario: Tmin non deve essere mai inferiore a Thysteresis.

Okorop, non c'è nessun errore nei bios che ti ho passato. Il motivo per cui la ventola non va mi è totalmente sconosciuto, devo aspettare che arrivi la mia.
a ok va bene ti ringrazio comunque mi sa che io sono al capolinea col cambio di bios, con il crossfire monitoro la rotazione con smart doctor quindi sono a posto.......
comunque bios migliori di quelli originali son sempre ben accetti
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:08   #3196
omero87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Friz1983 Guarda i messaggi
Continuo a leggere di problemi di temperature...la mia in questo momento è a 62 gradi... sapphire bios originale dissi stock... l'unico mio accorgimento è una ventolina da 8 che butta lateralmete sulla scheda video.

gran scheda mi ci sto trovando veramente bene.
fai una copia del tuo bios e la passi alla comunità
omero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:27   #3197
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
E io ti chiedo: i driver per Physix servono a qualcosa, oltre che a gonfiare il 3d mark? Ci sono giochi che li sfruttano?
Ecco un altro che parla senza sapere le cose
Eccoti la lista, basta cercare:
http://it.nzone.com/object/nzone_phy...s_home_it.html
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:32   #3198
olandesvolant
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 153
eeee cosa tutto avete scritto, vi lascio mezza giornata e mi riempite 40 pagine
olandesvolant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:36   #3199
peppeilgrosso
Senior Member
 
L'Avatar di peppeilgrosso
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Ecco un altro che parla senza sapere le cose
Eccoti la lista, basta cercare:
http://it.nzone.com/object/nzone_phy...s_home_it.html
Perciò lo ha chiesto.

Non usiamo sempre questi toni.Se ti scocci leggi e non rispondere.

Non è detto che uno debba leggersi 160 pagine di cui 70 sono piene di "nulla".



Non è una critica fatta prettamente a te ma a chi si rivolge così sui forum.
__________________

Ultima modifica di peppeilgrosso : 28-06-2008 alle 10:57.
peppeilgrosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 10:52   #3200
olandesvolant
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 153
io sto per ordinare tutto il pc, compreso di hd4850 asustek ^^ ho visto che forse è leggermente più overcloccata..bah..vedremo..non ch emi importi più di tanto..

Comunque dato ch esto facendo un pc silenzioso, ho messo nel conto anche un dissipatore fanless, il thermalright hr-03gt che con le 3870 e opportune modifiche(ventole) non saliva oltre i 45-50 gradi in full

ora mi chiedo..dato che la scheda ha questo problemino delle temperature, se problemino lo volete chiamare...perchè non ci spnedete 20 euro in più?

tanto la scheda in se non costa tantissimo..ci aggiungete 17 euro di accelero s1 rev.2 e avete una scheda raffreddata benissimo e del tutto silenziosa, potete dire addio alla ventola stock....in più se proprio volete migliorate il ricircolo d'aria mettendo una ventola negli slot liberi sul retro..in estrazione..

per 17 euro mi sembra un buon aquisto davvero
olandesvolant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v