|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11441 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: casa mia
Messaggi: 1008
|
edit_
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11442 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 86
|
Cmq ho risolto.
Semplicemente questo fmw ver 1.03.22 è in inglese quindi in ita non funge il pannello del router!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
![]() Tra la prima pagina, le ultime e quelle che fanno riferimento al firmware precedente (sempre in questo stesso thread), sarà stato scritto un centinaio di volte... ![]()
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() ![]() ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11445 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1851
|
ragazzi mi sono accorto ora che il nostro router è 10/100, dato che a casa ho tutti pc con nic gigabit per avere una LAN a 1Gb mi basta collegare uno switch 10/100/1000 al router e i pc allo switch? il transfer rate aumenterebbe? ora è sui 10mb/s è davvero basso..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11446 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
Cmq si, collega uno switch al router e tutti i pc allo switch, in questo modo il router fa solo da server dhcp e da modem per l'adsl. Ovviamente questo vale solo per i pc via cavo, via wireless ritorni al vecchio 54 Mbit ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1851
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11448 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
E il 834GT ha già qualche anno sulle spalle... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11449 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1851
|
però mi è venuto un dubbio...se collego uno switch 10/100/1000 al netgear che ha porte 10/100 nn avrei cmq collo di bottiglia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11450 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
Lo switch lavora a se. Se colleghi 2 pc allo switch e questo al router, quando i 2 pc si parlano i dati passano solo attraverso le 2 porte dello switch, senza interessare il router. Il collo di bottiglia ce l'hai se colleghi alcuni pc allo switch a altri al router. Quindi collega solo le perfieriche allo switch e il router avrà solo la funzione di distribuire indirizzi IP e di farti accedere a internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11451 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
@JACK83 : ho risolto anch'io con switch gigabit esterno e GT che come dice Supermario fa da DHCP server, access point e gateway. Sono in attesa anch'io di poter integrare il tutto con una generazione nuova di gateway/router gigabit in modo da non dover alimentare anche uno switch separato. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11452 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
![]() non considero utile all'utente domestico un router e basta. A meno di casi particolari (fastweb?). Ormai è da anni che tutti i pc montano schede ethernet da 1 Gb, ora c'è anche il wifi n, che va a 150/300/600 Mbit, è anche ora che il collo di bottiglia non sia più lo switch integrato nel router. Penso ceh tra un paio di anni sarà la soluzione maggiormente adottata. Per ancora un annetto saremo ancora con i 100 Mbit se non si smuovono un po ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11453 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31372
|
Tutte teoricamente corretto ma nella pratica assolutamente errato.
Hai una scheda da 1Gbit=100Mbyte xsecondo. Credi che se il tuo hardware lo supporto, il tuo pc e il tuo sistema operativo siano in grado di sostenere un così elevato transfer rate? L'uso di uno switch intelligente ottimizza la trasmissisione dei pacchetti e anche una scheda Ethernet da 100Mbit (come quella nella maggior parte dei router) è commisurata alla media delle prestazioni velocistiche dei pc attuali e dei relativi sistemi operativi. Ossia non ci sono abissali differenze (sicuramente non corrispondenti ai 10X hardware) tra l'uso di schede a 100Mbit o a 1Gbit nel modem (nell'ottica di un uso casalingo)
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#11454 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Infatti è stato detto 30/40 Mb/s
![]() il guadagno cmq c'è e anche sensibile, fino a 4/5 volte >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
Se pensi che gli SSD arrivano a 260MB/s... PS: forse non ho capito cosa volevi dire...
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11456 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
parlava ovviamente di un classico PC con HD dove la lan può ariivare dove vuole , ma è il mezzo meccanico a non stargli appresso
io ho tutti i PC in raid , e tra 2 Pc si trasferisce a 60MB/s circa |
![]() |
![]() |
![]() |
#11457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Mi sembra che una bella differenza ci sia In questo caso il collo di bottiglia non è tanto O.S., CPU o altro, ma semplicemente il transfer rate dell'HD che pergiunta si trova spesso a trattare dati non contigui (quindi i benchmark su trasfermenti sequenziali sono del tutto fuorvianti) Dal momento poi che switch gigabit a 4 porte si trovano a meno di 30 euro (e di qualità) è giusto anche lamentarsi a voce alta del REgresso tecnologico dei router ADSL Tantopiù con il Wi-Fi "n" che spinge fino a circa 16,5MB/s le porte 10/1000 diventano un collo di bottiglia in rispetto al wireless, il che è pure un controsenso tecnologico (ovvero se trasferisco da un portatile al fisso, sarò limitato a 11MB/s pur se teoricamente con Wi-Fi arrivo fino a 16,5MB/s) Sembra comunque i produttori stiano iniziando a fare uscire router adsl gigabit, è solo questione di, al più, qualche mesetto Nel frattempo l'usare uno switch gigabit aggiuntivo al dg834gt e usare quello per la connessione PC è un buon ripiego (e rimangono disponibili 3 porte 10/100 sul router per periferiche più lente come ad esempio xbox o stampanti) Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-11-2009 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11458 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31372
|
Sono parereri che non condivido.
Tanto c'è sempre qualcuno che vuole qualcosa in più. Come se a casa propria avessimo gigabyte di file da tasferire sulla rete. Non diamo aspettative (qualche mesetto e avranno tutti switch gigabit - ma dove?) se non siamo addentro al mercato e abbiamo notizie di prima mano. Di sentito dire ce n'è anche troppo. Includere uno switch gigabit che richiede hardware dedicato e costoso all'interno di un progetto di un router N, non costa due euro, e considerando il mercato casalingo (non aziendale), e le tendenze al ribasso sia dei guadagni che della resa dei prodotti (pensa che qualcuno x rispiarmare anche di case famose è passato dalle flash da 4Mb a quella da 2Mb rimuovendo moduli a gogo visto i margini sempre più risibili) e visto che il 98% dei client home non si accoregerebbe della differenza tra uno switch 1Gbit e uno a 100Mbit e la vendita di un prodotto molte volte ce la si gioca per 2/5 euro farei attenzione a fare profezie. Questa è la visione dal di dentro e non di un utente finale.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#11459 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
|
Quote:
scusa, non so ceh cosa la usi te la rete a casa, ma io di gigabyte e gigabyte ne ho da trasferire. Uso il fisso che ha piu di un tera di memoria a mo' di NAS, quindi se sul portatile voglio vedere un film (in camera) me lo vedo via streaming. E trasferisco spesso i files, e non da poco. UN gigabit farebbe la differenza, soprattutto usando il cavo (che uso per trasferire backups) o wireless N. Poi ti sbagli sull'utenza, in quanto molti ormai vanno al mediaworld sapendo già cosa comprare, senza chiedere al commesso imbranato. E molti vogliono ormai i gigabit. Costoso implementarlo? non penso piu di tanto. Basta vedere i router gigabit. Costano come i megabit (vedi linksys da 70€) Ultima modifica di SuperMario=ITA= : 18-11-2009 alle 22:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11460 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Le persone "comuni" il router lo prendono in comodato, e neppure passerebbero da Mediaworld a prenderlo perchè sanno non riuscirebbero a montarlo. Chi lo compra con i propri soldi sa invece cosa gli serve (o è stato consigliato e sa cosa prendere), e di certo sa che la 10/100 la usava suo nonno, e ora è tutto in 1000. Quote:
Questa è una soluzione "al risparmio" dato che è chip unico, costa di più all'acquisto, ma permette di risparmiare in rispetto a comprare chip dedicati. Quote:
26 euro contando l'involucro di plastica, la scatola cartonata, CD, manuali, il PCB, le saldature, i connettori RJ45, l'alimentatore, il margine del rivenditore, del grossista, dell'industria, le spedizioni, le tasse, paga degli operai.... I 2 chip in croce che servono al suo funzionamento (e non di più ne servono... e a volte ne basta solo 1) quanto costeranno mai? Esageriamo, 2€? Facciamo anche 5€. Cavolo. Un DG834GT ad esempio per essere anche switch 10/100 monta il chip BCM5325. Pensa la semplicità al montarci al suo posto un BCM5387 con porte gigabit e dagli stessi consumi (tralasciamo per un attimo che non sono pin-compatibili). Dimmi il botto che farebbe nel mercato un DG834GT con porte gigabit a 110 euro... è la roba aspettiamo da mesi. Se non li montano è per colpa di gente come te che dice di esser contenta così. Con prodotti tecnologicamente anomali. C'è un detto che dice "chi non piange, non puppa": fino a che la gente si compra i 10/100 e non dice bau, nessuno farà nulla. Visto che dici di esser dentro comincia a dare il buon esempio... Poi facciano anche i router di fascia bassa da 20 euro con le Flash a papiro e i connettori rj45 cartonati da mettere sugli scaffali dell'ipercoop.... tali prodotti a noi non interessano e non sono in questione. Il gigabit nel consumer su modelli da 80 in su è una richiesta sacrosanta, Basti anche vedere il pepe al culo che si sono messi i produttori di router inseguendo gli standard del wi-fi, e prima "a", poi "b", poi "g", poi il "g speciale" da 108Mbps, e poi le antennine doppie, e triple, e poi "n", e poi le antennine che tornano interne e poi il "MIMO" e pure la trasmissione a 5GHz come quella dei RADAR terrestri dei militari. E' pure uscito un router con lo schermo LCD (ma ovviamente porte 10/100...). Perchè la gente queste cose le cerca, le richiede (perchè a sua volta è martoriata da proclami dettati dal marketing), molto semplice. p.s. Grazie al cielo l'evoluzione tecnologica ci permette di avere oggetti più performanti e meno costosi rispetto i precedenti, basti vedere il BCM5325 a 18nm che consuma 1,4W e il BCM5387 che è stato fatto a 13nm e consuma solo 0,1W in più, implementando però le gigabit e una porta in più (e probabilmente avendo anche dimensioni più piccole, e quindi minori costi di produzione) Ultima modifica di MiKeLezZ : 19-11-2009 alle 01:22. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.