|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4361 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Segrate(MI)
Messaggi: 576
|
Il punto Q in effetti dice proprio così.
![]() Passo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
8 e 35 sono due dei parametri (e in un post precedente t'hanno già spiegato cosa sono). Questi stessi parametri devi impostarli nell'interfaccia di configurazione web accessibile al 192.168.0.1 (come già spiegato). Fidati. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4363 | ||
Registered User
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
Ma lo vuoi sapere meglio di me che l'ho fatto??? Ma roba da matti.... ![]() Anch'io ero abbastanza stupito della cosa al tempo, ma trattandosi di flat Tele2 lo stupore e' passato presto... ![]() FIDATI, devo utilizzare la connessione remota con quel numero ![]() PS: e se non vi fidate, ecco un esempio: http://support.tele2.it/configurazio...eb%20MODEM.php Quote:
Ultima modifica di Lucas Malor 2 : 07-01-2008 alle 18:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4364 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 17
|
Per juninho85.
Son riuscita. Ora,io non so se "Vista" supporti o meno questo WPA-PSK,tuttavia a me funziona. Nel pannello di controllo Netgear ho spuntato WPA-PSK ed inserito la chiave di crittografia da 8 a 63 caratteri. Il portatile ha rilevato la rete protetta e al momento della connessione mi chiesto la parola chiave che ho debitamente inserito e successivamente salvato la connessione come preferita. Ora si connette automaticamente ad ogni riavvio,a volte con segnale buono,a volte ottimo,a volte eccellente. Il nome SSID l'ho cambiato,DHCP disattivato,IP fisso e i soliti DNS Telecom (212.216.112.112 - 212.216.172.62) come sul router. Grazie a tutti,ciao Alfonso78,Harry Callahan e Juninho85. Stefania ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4365 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
evidentemente sapevo sbagliato....meglio così
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4366 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
come qualcuno già ha fatto in questo thread,devo modificare l'alimentatore in maniera tale da porterlo attaccare al UPS.
avevo però intenzione di comprare un alimentatore nuovo da aprire e modificare in maniera tale da non andare in contro a grane nel caso dovesse capitare di dover rispedire tutto in RMA ![]() le caratteristiche che deve avere questo nuovo alimentatore di rete basti che siano identiche a quelle stampigliate sulla parte superiore di quello netgear o debbo badare a qualcos'altro? ![]() Ultima modifica di juninho85 : 07-01-2008 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4367 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4368 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
@Lucas Malor 2
quello che ti serve è una connessione PPPoE con user\pass(Connessione a banda larga con immissione di utente e password) metti il router in bridge. modalità modem come spiegato nella prima pagina, il link nascosto insomma, occhio poi a mettere in impostazioni adsl LLC VPI=8 e VCI=35...sarebbe l'RFC 1483 Bridged IP LLC e poi read here: XP Vista la famosa connessione con l'8,35 è una connessione tramite modem, quindi USB, 56K, ecc ecc. connessione diversa rispetto alla PPPoE Banda larga
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4369 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
|
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio nel forum e spero di essere fortunato subito al primo colpo ![]() Sono (in)felicemente in possesso del router in questione (non wireless) e il mio problema è che la linea ogni tanto se ne va, senza che windows mi avverta che la linea è assente. Ho chiamato l'assistenza netgear ma oltre a farmi aggiornare il firmware e a farmi cambiare il valore dell'MTU altro non hanno saputo dirmi. Cercando di capire qualcosa da solo ho notato che la connessione ha dei valori strani, per esempio adesso ho 15699 pacchetti inviati e 141 ricevuti! A quanto ne so io dovrebbe essere il contrario, dovrei averne molto più ricevuti che non inviati ![]() Questo mi fa pensare al fatto che magari c'è qualcosa che "blocca"...ma il firewall di windows è disabilitato e l'unico antivirus che ho è l'AVG (che cmq è disabilitato pure lui). Concludo dicendo che andando a ripescare il mio vecchio modem adsl la connessione non da problemi. Stacco il modem e attacco il router netgear e ho tutto ciò che ho appena elencato. Avete consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4370 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
E' semplicemente la modalità (un po' particolare) con cui il modem gestisce quei due valori fondamentali per settare la modalità di incapsulamento dell'ADSL. Ma...sinceramente...non me ne frega niente che tu capisca o meno la cosa. Se vuoi utilizzare la connessione che hai con il DG834GT...prova a seguire i consigli che ti vengono dati qui. Altrimenti..cambia modem/router. Non vedo altre soluzioni percorribili. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4371 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
|
Problema aggiornamento firmware
Ciao a tutti ragazzi
Ho un problema che non riesco proprio a risolvere: Ho un DG834GT ricevuto in RMA dopo una serie di problematiche con altri due dispositivi identici che erano "morti" (non si accendevano più). Questa unità non mi ha dato mai problemi a parte il fatto che non posso aggiornare a qualsiasi firmware in versione 1.02.x. Se eseguo l'aggiornamento ai nuovi FW tutto sembra andare per il meglio ma non riesco più ad accedere al router dall'indirizzo 192.168.0.1. Ovviamente ho tentato di tutto dal reset, al ripristino della rete... ma nulla. Devo quindi utilizzare l'utility di recover per caricare un FW in versione 1.01.x e tutto torna a funzionare come previsto. Ho contattato anche l'assitenza che per il momento mi ha solo detto di fare un rest dal pulsantino (c.... non ci avevo pensato.. ![]() Le luci del router si accendono compresa quella ADSL. Creando una nuova connessione di rete senza specificare IP o gateway... ricevo errori di connettività e niente IP. Cmq non capisco se la mia unità sia difettosa oppure no. Possibile che funzioni perfettamente con i FW vecchi? Sarà un problema di Eprom? I nuovi firmware non si caricano interamente perchè sono troppo grandi? non so.. non capisco. Che ci siano effettivamente varie revisioni non ufficiali del DG834GT, ed a me sia capitata una su cui non sono stati testati i nuovi firmware? boh... Se qualcuno a qualche idea... lo ringrazio
__________________
www.tweakness.net - Trucchi per il PC DECALOGO ANTISPY - GUIDA A HIJACKTHIS - GUIDA AI SERVIZI DI WIN XP - CONSIGLI ANTIVIRUS PER BART'S PE - SP2 SLIPSTREAMING - FAQ WINDOWS XPSP2 - I SERVIZI DOPO SP2 - XP SP2 UNATTENDED - GUIDA A nLite |
![]() |
![]() |
![]() |
#4372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
Quote:
In ogni caso il punto Q che hai quotato non è ufficiale come sostieni. Questa cosa non è documentata da nessuna parte. Il link proposto è stato "scovato" fra opzioni non documentate. Cmq vabbè mi tiro fuori da questa diatriba tanto non se ne viene ad una... ...scusate il disturbo.
__________________
Have a fun! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4373 | |||
Registered User
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
( @netquik: hai provato la procedura descritta nel primo post nel caso di upgrade del firmware fallito? )
Quote:
![]() Per la connessione, ci avevo provato e di non aveva dato frutto... pero' adesso non sono a casa. Quando torno riprovo sicuramente, magari ho sbagliato qualche impostazione. Anche se mi _pare_ che il router fosse rimasto anche in modalita' modem nelle vecchie impostazioni, ossia VPI 8 e VCI 35............ mi _pare_ PS: grazie dell'PM, a volte non mi funziona la notifica di nuova risposta via mail. [OT] Quote:
![]() A parte il fatto che puoi definirmela una opzione nascosta, e non unofficial. Unofficial IMHO e' un firmware "casalingo" come l'UberGT. Allora anche la modalita' di debug e' unofficial, secondo te? ![]() Ma anche fosse stato non ufficiale.... il mio problema e' questo. Non sono un niubbo che non ci ha capito un cavolo e vuole usare il router come un modem buttando 90 euro ![]() Quote:
![]() [/OT] Ultima modifica di Lucas Malor 2 : 08-01-2008 alle 09:15. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#4374 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
|
L'unica idea che mi viene in mente è.... sei sicuro che sia un DG834GT e non un DG834GIT?
__________________
Have a fun! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
comunque: 1) reset router 2) configurazione in modalità modem e controllo VPI-VCI 3) connessione PPPoE - leggi alla lettera i 2 link(XP oppure Vista) se funziona in routing PPPoE LLC allora deve funzionare anche in modalità modem La procedura è stata testata del sottoscritto senza problemi(ISP Telecon 2Mbit)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 08-01-2008 alle 09:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
OT
Quote:
Mi premeva solo chiarire la cosa. Scrivere che con un modem ADSL si debba comporre un numero la ritengo un'eresia. Che poi le modalità di settaggio di alcuni modem ADSL sfrutti la maschera di connessione remota, ok. Da qui ad asserire quanto sopra, mi lascia interdetto. Chiamala pignoleria ma poi so che prima o poi passa qualcuno a chiedere "ma ci sono problemi di dialer con l'ADSL???". /OT
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4377 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() http://www.tele2.it/internet/domande...c-modem.html#4 Mi sono incriccato su una stupidaggine.... ma chi se lo ricordava piu'. In questo caso come fare? Esiste un client che mi permetta di utilizzare una connessione PPPoA con un modem attaccato alla porta ethernet? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
l'unica speranza è chiamare Tele2 e chiedere, se possibile, un passaggio da PPPoA a PPPoE...ma la vedo dura...
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 08-01-2008 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4379 | ||
Registered User
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
(sigh) grazie lo stesso di tutto ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4380 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
|
nessuno sa dirmi se 1.5 Mb/sec nel trasferimento dati da pc a pc sono normali con questo router utilizzando il blocco mac + wpa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.