Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2008, 17:35   #4361
PARSI
Senior Member
 
L'Avatar di PARSI
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Segrate(MI)
Messaggi: 576
Il punto Q in effetti dice proprio così.

Passo
PARSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 17:56   #4362
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor 2 Guarda i messaggi
Si, sto parlando di connessione remota (l'ho scritto anche prima....) E dato che prima di avere il router mi connettevo ad internet con il modem ADSL tramite connessione remota componendo il numero 8,35 (8 virgola 35, non 8 e 35) direi che non me lo sono inventato
Un modem ADSL NON si connette tramite "connessione remota". Non fa nessun numero. Si connette al DSLAM che c'è in centrale e necessita di "parametri" per connettersi adeguatamente.

8 e 35 sono due dei parametri (e in un post precedente t'hanno già spiegato cosa sono).

Questi stessi parametri devi impostarli nell'interfaccia di configurazione web accessibile al 192.168.0.1 (come già spiegato).

Fidati.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 18:04   #4363
Lucas Malor 2
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Un modem ADSL NON si connette tramite "connessione remota". Non fa nessun numero. Si connette al DSLAM che c'è in centrale e necessita di "parametri" per connettersi adeguatamente.

8 e 35 sono due dei parametri (e in un post precedente t'hanno già spiegato cosa sono).

Questi stessi parametri devi impostarli nell'interfaccia di configurazione web accessibile al 192.168.0.1 (come già spiegato).

Fidati.
...................... va bene, hai ragione tu. Non mi sono mai connesso tramite flat ADSL creando una connessione remota con questo numero telefonico......


Ma lo vuoi sapere meglio di me che l'ho fatto??? Ma roba da matti....
Anch'io ero abbastanza stupito della cosa al tempo, ma trattandosi di flat Tele2 lo stupore e' passato presto...

FIDATI, devo utilizzare la connessione remota con quel numero

PS: e se non vi fidate, ecco un esempio:
http://support.tele2.it/configurazio...eb%20MODEM.php

Quote:
Trust USB ADSL Web Modem Speedlink 235A
Non essendo necessario comporre alcun numero per realizzare una connessione ADSL, il software del modem imposterà automaticamente una serie di zeri. In alcuni casi potrebbe essere necessario impostare nel campo Numero di telefono il valore 8,35 che fa riferimento ai valori impostati precedentemente nei campi VPI e VCI.
Ed io sono uno di "quei casi". Vattelappesca perche', anche sul mio modem vecchio avevo impostato i valori giusti, ma senza creare una connessione remota non riuscivo a connettermi all'ADSL.

Ultima modifica di Lucas Malor 2 : 07-01-2008 alle 18:12.
Lucas Malor 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 18:39   #4364
milky
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 17
Per juninho85.
Son riuscita.
Ora,io non so se "Vista" supporti o meno questo WPA-PSK,tuttavia a me funziona.
Nel pannello di controllo Netgear ho spuntato WPA-PSK ed inserito la chiave di crittografia da 8 a 63 caratteri.
Il portatile ha rilevato la rete protetta e al momento della connessione mi chiesto la parola chiave che ho debitamente inserito e successivamente salvato la connessione come preferita.
Ora si connette automaticamente ad ogni riavvio,a volte con segnale buono,a volte ottimo,a volte eccellente.
Il nome SSID l'ho cambiato,DHCP disattivato,IP fisso e i soliti DNS Telecom (212.216.112.112 - 212.216.172.62) come sul router.
Grazie a tutti,ciao Alfonso78,Harry Callahan e Juninho85.

Stefania
milky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 21:54   #4365
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
evidentemente sapevo sbagliato....meglio così
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 21:56   #4366
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
come qualcuno già ha fatto in questo thread,devo modificare l'alimentatore in maniera tale da porterlo attaccare al UPS.
avevo però intenzione di comprare un alimentatore nuovo da aprire e modificare in maniera tale da non andare in contro a grane nel caso dovesse capitare di dover rispedire tutto in RMA
le caratteristiche che deve avere questo nuovo alimentatore di rete basti che siano identiche a quelle stampigliate sulla parte superiore di quello netgear o debbo badare a qualcos'altro?

Ultima modifica di juninho85 : 07-01-2008 alle 22:14.
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:02   #4367
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
non utilizzo WPA,soltanto mac filtering
beh vabè allora il confronto non è fattibile.
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:41   #4368
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@Lucas Malor 2

quello che ti serve è una connessione PPPoE con user\pass(Connessione a banda larga con immissione di utente e password)

metti il router in bridge. modalità modem come spiegato nella prima pagina, il link nascosto insomma, occhio poi a mettere in impostazioni adsl LLC VPI=8 e VCI=35...sarebbe l'RFC 1483 Bridged IP LLC e poi read here:

XP

Vista

la famosa connessione con l'8,35 è una connessione tramite modem, quindi USB, 56K, ecc ecc. connessione diversa rispetto alla PPPoE Banda larga
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 00:10   #4369
Mgz
Senior Member
 
L'Avatar di Mgz
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1260
Salve a tutti,
questo è il mio primo messaggio nel forum e spero di essere fortunato subito al primo colpo
Sono (in)felicemente in possesso del router in questione (non wireless) e il mio problema è che la linea ogni tanto se ne va, senza che windows mi avverta che la linea è assente. Ho chiamato l'assistenza netgear ma oltre a farmi aggiornare il firmware e a farmi cambiare il valore dell'MTU altro non hanno saputo dirmi.
Cercando di capire qualcosa da solo ho notato che la connessione ha dei valori strani, per esempio adesso ho 15699 pacchetti inviati e 141 ricevuti! A quanto ne so io dovrebbe essere il contrario, dovrei averne molto più ricevuti che non inviati
Questo mi fa pensare al fatto che magari c'è qualcosa che "blocca"...ma il firewall di windows è disabilitato e l'unico antivirus che ho è l'AVG (che cmq è disabilitato pure lui).
Concludo dicendo che andando a ripescare il mio vecchio modem adsl la connessione non da problemi. Stacco il modem e attacco il router netgear e ho tutto ciò che ho appena elencato.
Avete consigli?
Mgz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 00:11   #4370
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor 2 Guarda i messaggi
...................... va bene, hai ragione tu. Non mi sono mai connesso tramite flat ADSL creando una connessione remota con questo numero telefonico......


Ma lo vuoi sapere meglio di me che l'ho fatto??? Ma roba da matti....
Anch'io ero abbastanza stupito della cosa al tempo, ma trattandosi di flat Tele2 lo stupore e' passato presto...

FIDATI, devo utilizzare la connessione remota con quel numero

PS: e se non vi fidate, ecco un esempio:
http://support.tele2.it/configurazio...eb%20MODEM.php
Beh... il link conferma quanto asserisco.


Quote:
Ed io sono uno di "quei casi". Vattelappesca perche', anche sul mio modem vecchio avevo impostato i valori giusti, ma senza creare una connessione remota non riuscivo a connettermi all'ADSL.
Quote:
Trust USB ADSL Web Modem Speedlink 235A
Non essendo necessario comporre alcun numero per realizzare una connessione ADSL, il software del modem imposterà automaticamente una serie di zeri. In alcuni casi potrebbe essere necessario impostare nel campo Numero di telefono il valore 8,35 che fa riferimento ai valori impostati precedentemente nei campi VPI e VCI.
Il fatto che tu inserisca "nel campo numero di telefono" quelle due cifre non significa che il modem componga un numero.
E' semplicemente la modalità (un po' particolare) con cui il modem gestisce quei due valori fondamentali per settare la modalità di incapsulamento dell'ADSL.

Ma...sinceramente...non me ne frega niente che tu capisca o meno la cosa.
Se vuoi utilizzare la connessione che hai con il DG834GT...prova a seguire i consigli che ti vengono dati qui.
Altrimenti..cambia modem/router.
Non vedo altre soluzioni percorribili.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 05:27   #4371
netquik
Senior Member
 
L'Avatar di netquik
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1740
Problema aggiornamento firmware

Ciao a tutti ragazzi
Ho un problema che non riesco proprio a risolvere:
Ho un DG834GT ricevuto in RMA dopo una serie di problematiche con altri due dispositivi identici che erano "morti" (non si accendevano più).

Questa unità non mi ha dato mai problemi a parte il fatto che non posso aggiornare a qualsiasi firmware in versione 1.02.x.

Se eseguo l'aggiornamento ai nuovi FW tutto sembra andare per il meglio ma non riesco più ad accedere al router dall'indirizzo 192.168.0.1. Ovviamente ho tentato di tutto dal reset, al ripristino della rete... ma nulla. Devo quindi utilizzare l'utility di recover per caricare un FW in versione 1.01.x e tutto torna a funzionare come previsto. Ho contattato anche l'assitenza che per il momento mi ha solo detto di fare un rest dal pulsantino (c.... non ci avevo pensato.. )

Le luci del router si accendono compresa quella ADSL. Creando una nuova connessione di rete senza specificare IP o gateway... ricevo errori di connettività e niente IP.

Cmq non capisco se la mia unità sia difettosa oppure no. Possibile che funzioni perfettamente con i FW vecchi? Sarà un problema di Eprom? I nuovi firmware non si caricano interamente perchè sono troppo grandi? non so.. non capisco. Che ci siano effettivamente varie revisioni non ufficiali del DG834GT, ed a me sia capitata una su cui non sono stati testati i nuovi firmware? boh...

Se qualcuno a qualche idea... lo ringrazio
netquik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 07:54   #4372
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor 2 Guarda i messaggi
Si, sto parlando di connessione remota (l'ho scritto anche prima....) E dato che prima di avere il router mi connettevo ad internet con il modem ADSL tramite connessione remota componendo il numero 8,35 (8 virgola 35, non 8 e 35) direi che non me lo sono inventato
Questa cosa io l'ho fatta prima di avere il router con un modem alice gate.
In ogni caso il punto Q che hai quotato non è ufficiale come sostieni.
Questa cosa non è documentata da nessuna parte. Il link proposto è stato "scovato" fra opzioni non documentate.

Cmq vabbè mi tiro fuori da questa diatriba tanto non se ne viene ad una...

...scusate il disturbo.
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:00   #4373
Lucas Malor 2
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
( @netquik: hai provato la procedura descritta nel primo post nel caso di upgrade del firmware fallito? )

Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@Lucas Malor 2

quello che ti serve è una connessione PPPoE con user\pass(Connessione a banda larga con immissione di utente e password)

metti il router in bridge. modalità modem come spiegato nella prima pagina, il link nascosto insomma, occhio poi a mettere in impostazioni adsl LLC VPI=8 e VCI=35...sarebbe l'RFC 1483 Bridged IP LLC e poi read here:

XP

Vista

la famosa connessione con l'8,35 è una connessione tramite modem, quindi USB, 56K, ecc ecc. connessione diversa rispetto alla PPPoE Banda larga
Dunque, prima di tutto ti ringrazio per aver ricevuto finalmente una risposta

Per la connessione, ci avevo provato e di non aveva dato frutto... pero' adesso non sono a casa. Quando torno riprovo sicuramente, magari ho sbagliato qualche impostazione. Anche se mi _pare_ che il router fosse rimasto anche in modalita' modem nelle vecchie impostazioni, ossia VPI 8 e VCI 35............ mi _pare_

PS: grazie dell'PM, a volte non mi funziona la notifica di nuova risposta via mail.




[OT]

Quote:
Originariamente inviato da [KabOOm] Guarda i messaggi
In ogni caso il punto Q che hai quotato non è ufficiale come sostieni.
Questa cosa non è documentata da nessuna parte. Il link proposto è stato "scovato" fra opzioni non documentate.
Scusami tanto...... ma chi se ne frega se e' ufficiale o meno
A parte il fatto che puoi definirmela una opzione nascosta, e non unofficial. Unofficial IMHO e' un firmware "casalingo" come l'UberGT. Allora anche la modalita' di debug e' unofficial, secondo te?
Ma anche fosse stato non ufficiale.... il mio problema e' questo. Non sono un niubbo che non ci ha capito un cavolo e vuole usare il router come un modem buttando 90 euro

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Il fatto che tu inserisca "nel campo numero di telefono" quelle due cifre non significa che il modem componga un numero.
Grazie, a quello ci ero arrivato Per il resto, a dire il vero pensavo fosse un problema di linea e non di modem, per questo insistevo sulla connessione remota. A me e' parso di essere abbastanza chiaro sui miei dubbi.

[/OT]

Ultima modifica di Lucas Malor 2 : 08-01-2008 alle 09:15.
Lucas Malor 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:03   #4374
[KabOOm]
Senior Member
 
L'Avatar di [KabOOm]
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Merate (LC)
Messaggi: 2205
Quote:
Originariamente inviato da netquik Guarda i messaggi

Se qualcuno a qualche idea... lo ringrazio
L'unica idea che mi viene in mente è.... sei sicuro che sia un DG834GT e non un DG834GIT?
__________________

Have a fun!
[KabOOm] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:05   #4375
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor 2 Guarda i messaggi
Ci avevo provato e di non aveva dato frutto... pero' adesso non sono a casa. Quando torno riprovo sicuramente, magari ho sbagliato qualche impostazione.... anche se mi _pare_ che il router fosse rimasto anche in modalita' modem nelle vecchie impostazioni, ossia VPI 8 e VCI 35............ mi _pare_

PS: grazie dell'PM, a volte non mi funziona la notifica di nuova risposta via mail.
se non va perchè il tuo provider non supporta il PPPoE, ma solo PPPoA
comunque:

1) reset router
2) configurazione in modalità modem e controllo VPI-VCI
3) connessione PPPoE - leggi alla lettera i 2 link(XP oppure Vista)

se funziona in routing PPPoE LLC allora deve funzionare anche in modalità modem

La procedura è stata testata del sottoscritto senza problemi(ISP Telecon 2Mbit)
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 08-01-2008 alle 09:07.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:26   #4376
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
OT
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor 2 Guarda i messaggi
Grazie, a quello ci ero arrivato Per il resto, a dire il vero pensavo fosse un problema di linea e non di modem, per questo insistevo sulla connessione remota. A me e' parso di essere abbastanza chiaro sui miei dubbi.
Pardon. Sono andato a rileggermi i post antecedenti solo ora. (la questione di emule non l'avevo notata).
Mi premeva solo chiarire la cosa. Scrivere che con un modem ADSL si debba comporre un numero la ritengo un'eresia. Che poi le modalità di settaggio di alcuni modem ADSL sfrutti la maschera di connessione remota, ok. Da qui ad asserire quanto sopra, mi lascia interdetto. Chiamala pignoleria ma poi so che prima o poi passa qualcuno a chiedere "ma ci sono problemi di dialer con l'ADSL???".
/OT
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:27   #4377
Lucas Malor 2
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
se non va perchè il tuo provider non supporta il PPPoE, ma solo PPPoA
Ecco.... e' proprio quello il problema.....

http://www.tele2.it/internet/domande...c-modem.html#4

Mi sono incriccato su una stupidaggine.... ma chi se lo ricordava piu'.

In questo caso come fare? Esiste un client che mi permetta di utilizzare una connessione PPPoA con un modem attaccato alla porta ethernet?
Lucas Malor 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:28   #4378
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor 2 Guarda i messaggi
Ecco.... e' proprio quello il problema.....

http://www.tele2.it/internet/domande...c-modem.html#4

Mi sono incriccato su una stupidaggine.... ma chi se lo ricordava piu'.

In questo caso come fare? Esiste un client che mi permetta di utilizzare una connessione PPPoA con un modem attaccato alla porta ethernet?
no

l'unica speranza è chiamare Tele2 e chiedere, se possibile, un passaggio da PPPoA a PPPoE...ma la vedo dura...
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.

Ultima modifica di Harry_Callahan : 08-01-2008 alle 09:35.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:52   #4379
Lucas Malor 2
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
no

l'unica speranza è chiamare Tele2 e chiedere, se possibile, un passaggio da PPPoA a PPPoE...ma la vedo dura...
...............
(sigh) grazie lo stesso di tutto

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Chiamala pignoleria ma poi so che prima o poi passa qualcuno a chiedere "ma ci sono problemi di dialer con l'ADSL???"
Beh, non hai tutti i torti....
Lucas Malor 2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 13:53   #4380
sblantipodi
Bannato
 
L'Avatar di sblantipodi
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 10542
nessuno sa dirmi se 1.5 Mb/sec nel trasferimento dati da pc a pc sono normali con questo router utilizzando il blocco mac + wpa?
sblantipodi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v