Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2005, 14:39   #1
Rigo007
Member
 
L'Avatar di Rigo007
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Trento
Messaggi: 164
[c/c++] Client-Server --> Peer-to-Peer

Ciao,

mi potete dire come trasformare questa semplice applicazione client/server in un applicazione peer-to-peer?
L'intenzione è quella di ascoltare da una porta e ricevere dati (in questo caso stringhe di caratteri) da un'altra porta lanciando
un' unica applicazione.
Magari utilizzando un menù nel caso si voglia inviare dati.

Thanks...


// UDP server

#include <sys/types.h>
#include <sys/socket.h>
#include <netinet/in.h>
#include <arpa/inet.h>
#include <netdb.h>
#include <stdio.h>
#include <unistd.h> // close()
#include <string> // memset()
#include <iostream>

using namespace std;

#define LOCAL_SERVER_PORT 7000
#define MAX_MSG 100

int main(int argc, char *argv[]) {

int sd, rc, n, cliLen;
struct sockaddr_in cliAddr, servAddr;
char msg[MAX_MSG];

// apertura della socket
sd = socket(AF_INET, SOCK_DGRAM, 0);
if (sd < 0) {
printf("%s: errore nell'apertura della socket \n",argv[0]);
exit(1);
}

// bind della porta 7000
servAddr.sin_family = AF_INET;
servAddr.sin_addr.s_addr = htonl(INADDR_ANY);
servAddr.sin_port = htons(LOCAL_SERVER_PORT);

rc = bind(sd, (struct sockaddr *)&servAddr, sizeof(servAddr));
if (rc < 0) {
printf("%s: errore nella bind %d \n",argv[0],LOCAL_SERVER_PORT);
exit(1);
}

// loop infinito per la gestionde delle connessioni
while(1) {
// inizializziamo il buffer per la ricezione
memset(msg,0x0,MAX_MSG);

// ricezione messaggi
cliLen = sizeof(cliAddr);
n = recvfrom(sd, msg, MAX_MSG, 0, (struct sockaddr *)&cliAddr,(socklen_t *)&cliLen);
if (n < 0) {
printf("%s: impossibile ricevere dati \n",argv[0]);
continue;
}

// stampa il messaggio ricevuto
printf("%s: dati da %s:UDP%u : %s \n", argv[0],
inet_ntoa(cliAddr.sin_addr),
ntohs(cliAddr.sin_port),
msg);
}

return 0;
}


// UDP Client

#include <sys/time.h>
#include <sys/types.h>
#include <sys/socket.h>
#include <netinet/in.h>
#include <arpa/inet.h>
#include <netdb.h>
#include <stdio.h>
#include <unistd.h> // close()
#include <string> // memset()
#include <iostream>

using namespace std;

#define REMOTE_SERVER_PORT 7000
#define MAX_MSG 100

int main(int argc, char *argv[]) {
int sd, rc, i;
struct sockaddr_in cliAddr, remoteServAddr;
struct hostent *h;

// controllo paramentri inseriti via riga di comando
if (argc < 3) {
printf("usage: %s <server> <data1> ... <dataN> \n", argv[0]);
exit(1);
}

// estrazione indirizzo IP dalla riga di comando
h = gethostbyname(argv[1]);
if (h == NULL) {
printf("%s: host sconosciuto '%s' \n", argv[0],argv[1]);
exit(1);
}

printf("%s: trasmissione dati a '%s' (IP : %s) \n", argv[0],
h->h_name,
inet_ntoa(*(struct in_addr *)h->h_addr_list[0]));

// creazione struttura dati sockaddr_in relativa al server remoto
remoteServAddr.sin_family = h->h_addrtype;
memcpy((char *)&remoteServAddr.sin_addr.s_addr, h->h_addr_list[0],
h->h_length);
remoteServAddr.sin_port = htons(REMOTE_SERVER_PORT);

// creazione socket e bind di una porta

// creazione socket
sd = socket(AF_INET, SOCK_DGRAM, 0);
if (sd < 0) {
printf("%s: impossibile aprire la socket \n",argv[0]);
exit(1);
}

// bind su una porta qualsiasi
cliAddr.sin_family = AF_INET;
cliAddr.sin_addr.s_addr = htonl(INADDR_ANY);
cliAddr.sin_port = htons(0);

rc = bind(sd, (struct sockaddr *)&cliAddr, sizeof(cliAddr));
if (rc < 0) {
printf("%s: impossibile aprire la porta %d \n",argv[0]);
exit(1);
}

// invio dati e chiusura socket

for(i=2;i<argc;i++) {
rc = sendto(sd, argv[i], strlen(argv[i])+1, 0,
(struct sockaddr *)&remoteServAddr,
sizeof(remoteServAddr));

if (rc < 0) {
printf("%s: trasmettere dati %d \n",argv[0], i-1);
close(sd);
exit(1);
}
}

return 1;
}
Rigo007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2005, 15:43   #2
Passy
Senior Member
 
L'Avatar di Passy
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vignola (MO)
Messaggi: 316
Mi interessa... vi seguo!
__________________
<Asus A8N-E Deluxe> <Amd64 3000+> <Ram 2.5 Gb> <Geffo3> <2 Maxtor 160 Gb RAID 1> <Adsl ZyXEL 645r> <ESS Maestro>
<GNU/Linux Debian Etch>
Wii 1037 4238 6261 1967
Passy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2005, 09:55   #3
Blackat
Senior Member
 
L'Avatar di Blackat
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Acireale
Messaggi: 447
Quote:
mi potete dire come trasformare questa semplice applicazione client/server in un applicazione peer-to-peer?
Ma che c'entra il P2P ?
Ma poi cosa intendi per "trasformare" ?
Quote:
L'intenzione è quella di ascoltare da una porta e ricevere dati (in questo caso stringhe di caratteri) da un'altra porta lanciando un' unica applicazione.
Basta che apri due porte....una dove ascolti e una dove ricevi.
Quote:
Magari utilizzando un menù nel caso si voglia inviare dati.
Ma il menù serve a sapere quanto costa l'invio di dati ?
Oppure per sapere quanto costa "il coperto" + "il vino" ?

Cerca di essere più chiaro.
__________________
Ho concluso acquisti e/o vendite con : SHIVA>>LuR<<, TheGaiden, ArvMau
Blackat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v