|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Gentoo stage1: ne vale la pena?
Ciao a tutti,
sono lavoro con Linux e sistemi Unix da un po', ma più che altro come user, ho poca esperienza di "spistolament" seri ![]() Sono in procinto di acquistare un portatile basato su AMD Turion64 su cui installerò una qualche distribuzione Linux affiancandola a Winzoz. Sinora ho sempre usato Fedora Core 1 e 3 e Suse 9.1 e successive: mi chiedevo, però, se valesse la pena in termini prestazionali di installare una Gentoo stage1. Principalmente il PC sarà usato per calcolo scientifico, con Octave e simili. Dite che ne vale la pena o tanto vale metter su Suse/OpenSuse o Fedora? ![]()
__________________
ciao Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Una gentoo ben calibrata potrebbe aumentarti di un 25 % i tempi di reazione e la fluidità rispetto a SUSE però
c'è molto lavoro "a mano". Se installi uno stage tre, poi puoi comunque ricompilare il sistema in base alle tue esigenze ... in quest'ottica... il massimo risultato col minimo sforzo è Vildalinux che ha anche lo stesso installer grafico anaconda di Fedora. Verifica bene la "riconoscibilità" dell'hardware prima dell'acquisto; soprattutto schede video (ATI, per fare nomi, e moduli blue tooth- o modem). Ci sono un paio di news su gentoo qui sopra ... leggile ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 11-08-2005 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
|
Quote:
Riguardo al supporto HW il Laptop monterebbe una NVidia 6200, quindi dovrei essere a posto. Per il resto Linux lo userei solo come ambiente di lavoro, quindi Blue-tooth, webcam (integrata) anche se non funzionano è uguale. Hai qualche consiglio per i flag giusti da utilizzare per un Turion64?
__________________
ciao Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
no ... per ora niente portatili ... però ho visto "il lavoretto gentoo" fatto su un vaio .... porka puzzola !!!! da fulmine !!! Il 20% rispetto a SUSE ci stava di sicuro tutto e .... non è poco !!! ( poi gli stessi risultati li ottieni solo passando ad un HD da 7200 giri ... però qua il discorso è diverso )
Sul forum gentoo italia trovi comunque tutte ste risposte, è veramente fatto bene. Altra distro che se la cava bene sui portatili, anche un po' più datati, è dabian ... però Gentoo ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 11-08-2005 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
giusto perche' usi un applicazione scientifica potresti vedere qualche concreto beneficio (altro che 20%... magari :P) altrimenti e' veramente impossibile quantificare il beneficio di installare da stage1.
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.