Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2005, 11:06   #1
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Temperature P4 640 (Urgente please)

Salve a tutti.
Mi servirebbe l'aiuto di tutti i possessori di questa cpu o anche di chi per lavoro l'ha avuta per le mani; credo infatti di avere un problema con la temperatura di questo procio.
La mia configurazione:

DFI 875P-T
P4 640
Zalman 7700Al-Cu
2*512 OCZ TCCD
Radeon X800Pro
Maxtor 160GB PATA, Hitachi 160GB SATA
Case ThermalTake Xaser III V1000A con 7 ventole

In buona sostanza già all'avvio del pc con Zalman a pieni giri e v-core a 1.3875 la cpu in idle fa 52-55° per arrivare in full load a 67-72°; con il caldo che fa forse non è neanche tanto strano, ma qui viene il bello.
Con il dissipatore boxed (che gira a velocità folli, quasi 5000rpm) le temp in full load diminuiscono di circa 3-5° ; mi sembra strano che sia più efficace il dissi standard rispetto ad uno Zalman.
Cmq. spulciando il thread ufficiale sulla sk madre in oggetto ho provato ad abbassare il v-core a 1.300v ed ho effettivamente recuperato con Zalman montato a pieni giri circa 5-6°.
Ora quello che vorrei capire è questo: sono temp normali? Il sensore della mobo è ubriaco? Il case è areato male? Devo andare a Lourdes ?
Insomma, sapevo che i Prescott scaldavano ma sinceramente non mi aspettavo tanto: l'unico termine di paragone che ho è un amico con Asus P5AD2-E e Pentium 540j che se la gode in idle a 37° e in full load a 54°.
Un'ultima cortesia: se potetse essere celeri nelle risposte ve ne sarei molto grato visto che il tempo per esercitare il diritto di recesso è quasi finito e vorrei farmi un'idea chiara della situazione prima di sostituire la mia mobo con una P5P800 che magari mi darà le stesse rogne.

Grazie a tutti per le ventuali risposte e per la disponibilità.
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 11:33   #2
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ciao ilmennin...

Senza voler scomodare la tua abilità nel montaggio della cpu e del dissipatore, ti chiederei soltanto di essere sicuro di aver verificato il corretto montaggio delle parti in questione e, in buona sostanza, di avere la certezza di una buona aerazione all'interno del case. Infatti, più del dissipatore, la differenza la fa (in queste caldissime giornate) un ottimale ricircolo dell'aria.

Ciao, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 11:44   #3
picket
Senior Member
 
L'Avatar di picket
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma Ovest
Messaggi: 419
soprattutto controlla di aver spalmato per bene la pasta sul proc..
senno un consiglio se nn risolvi, tieni aperto il case fino ad autunno, qualche graduccio lo recuperi [anche se in realtà non risolveresti granchè]

good luck
__________________
occhio per occhio sessantaquacchio
picket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 11:54   #4
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Intanto grazie per la risposta fuztec25 .
Dunque il montaggio è stato verificato diverse volte e l'impronta sull dissi c'è ed è uniforme; certo la pasta è quella standard della Zalman e quindi una all'argento magari un 2-4° gradi li fa anche recuperare, ma la situazione migliorerebbe non di molto.
Per il discorso areazione ci sono 7 ventole 80*80*25 cfm 37 max giri se ben ricordo: una sul tetto in estrazione libera da ingombri, due posteriori in estrazione che sono all'altezza dello Zalman anche'esse libere, due laterali in immissione anche esse libere; restano le due frontali in immissione che forse sono lievemente ostruite dai dischi, ma lo sono sempre state e finora hanno fatto il loro sporco lavoro.
I Cavi sono tutti disposti (per quanto possibile ovviamente) nello spazio libero che c'è tra la mobo e le periferiche ide e quindi non ostruiscono in maniera determinante il flusso d'aria.
La cosa che mi lascia davvero perplesso è il discorso v-core: possibile che bisogna diminuirlo per avere temperature umane? Così mi gioco anche possibilità di overclock, motivo principale della scelta di questa scheda madre.
Che dire: mi sto convincendo che forse il recesso sia la soluzione migliore; però aspetto anche altri pareri e consigli.

Ciao a tutti e ancora grazie .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 11:57   #5
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da picket
soprattutto controlla di aver spalmato per bene la pasta sul proc..
senno un consiglio se nn risolvi, tieni aperto il case fino ad autunno, qualche graduccio lo recuperi [anche se in realtà non risolveresti granchè]

good luck
Purtroppo anche a case aperto non si smuove di un grado .
La pasta ne ho messo un velo abbastanza uniforme che a rimozione del dissi risulta essere equamente distribuito su dissi e cpu: ovvero dove è meno evidente sul dissi lo è di più sulla cpu e viceversa.

Ancora grazie per i consigli e l'aiuto.
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 12:20   #6
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
In effetti...

Per come è strutturato il tuo case (ed anche ben areato, aggiungerei ), ti conviene lasciarlo chiuso (creando una circolazione forzata): cerca solo di mettere delle ventole performanti sull'anteriore, magari sostituendole a quelle che già hai, dovresti migliorare la situazione di molto e, anche in caso decidessi di cambiare la CPU, avresti comunque un'ottima circolazione dei flussi interni...

Ciao, Fuz!

P.S.: Le ventole laterali tienile al minimo...
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 12:59   #7
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da fuztec25
Per come è strutturato il tuo case (ed anche ben areato, aggiungerei ), ti conviene lasciarlo chiuso (creando una circolazione forzata): cerca solo di mettere delle ventole performanti sull'anteriore, magari sostituendole a quelle che già hai, dovresti migliorare la situazione di molto e, anche in caso decidessi di cambiare la CPU, avresti comunque un'ottima circolazione dei flussi interni...

Ciao, Fuz!

P.S.: Le ventole laterali tienile al minimo...
Grazie mille per le dritte fuztec25 .
Adesso vedo un po' cosa c'è in giro come 80*80 performanti e vedo se la situazione migliora; viceversa credo che a quel punto il problema sta nella sk madre e quindi mi metto l'anima in pace e passo a p5p800.
Cmq. anche il fatto che in idle abbia strane oscillazioni mi fa sempre più pensare alla Dfi come imputata principale.
Attendo altri pareri e consigli, in aggiunta a quelli preziosissimi di fuztec25 e picket.

Ciao a tutti .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:13   #8
Mpenza
Senior Member
 
L'Avatar di Mpenza
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
Ascoltami io mi aggiungo alla discussione perchè ho il tuo stesso hardware e quindi ne so qualcosa, premetto che hai un case che dissipa meglio del mio, il mio è performante ok in alluminio ventola sopra avanti e dietro ma laterale no infatti ce l'ho aperto con questi giorni di calore ma è solo una mia fissazione per nn far riscaldare ram e mobo, cmq io in questo momento come dicevo anche nell'altra discussione parlando di temperature sono a 37° con il 7700, se vuoi metto quello box andiamo a 40 circa ma non di più, ora andando in full con un gioco o anche col prime io non ho mai visto il mio procio superare i 65° ovviamente parlo dell'estate corrente, quindi sinceramente guarda non so cosa consigliarti hai montato tutto xfetto ne sono sicuro, ma evidentemente hai preso una di quelle cpu stronze scusa la parola che scaldano così perchè capitano sia AMD che INTEL, per me non c'è altra spiegazione..
Ciao
Mpenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:30   #9
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Mpenza
Ascoltami io mi aggiungo alla discussione perchè ho il tuo stesso hardware e quindi ne so qualcosa, premetto che hai un case che dissipa meglio del mio, il mio è performante ok in alluminio ventola sopra avanti e dietro ma laterale no infatti ce l'ho aperto con questi giorni di calore ma è solo una mia fissazione per nn far riscaldare ram e mobo, cmq io in questo momento come dicevo anche nell'altra discussione parlando di temperature sono a 37° con il 7700, se vuoi metto quello box andiamo a 40 circa ma non di più, ora andando in full con un gioco o anche col prime io non ho mai visto il mio procio superare i 65° ovviamente parlo dell'estate corrente, quindi sinceramente guarda non so cosa consigliarti hai montato tutto xfetto ne sono sicuro, ma evidentemente hai preso una di quelle cpu stronze scusa la parola che scaldano così perchè capitano sia AMD che INTEL, per me non c'è altra spiegazione..
Ciao
Ciao Mpenza: ho risposto anche di là, visto che era segnalato questo thread.
Che possa essere la cpu lo posso verificare facilmente; la monto sul pc di un amico e vedo lì che temp mi da.
Però sinceramente opto per la Dfi per un motivo molto semplice che non ho menzionato.
Tra le varie prove ho aperto il case e messo l'aria condizionata a 24°; raggiunti i 24° in stanza cmq. la cpu segnava 51-53° contro i 52-55° del primo post, inoltre il dissi è tiepido in linea di massima.
Ieri dopo un'ora di seti e cpu sui 69° l'ho smontato e sono riuscito a tenerlo tranquillamente tra le mani; se fosse stata almeno la base su quelle temp mi sarei perlomeno scottato.
Mi spiace molto perché la sk madre merita; ma se è una partita difettosa, hai voglia di rma ma il problema mi resta.
Credo sia tutto; grazie a tutti per la collaborazione .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 13:44   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
visto che mi sembri abbastanza ferrato
e tra smonta e rimonta te la cavi bene
appurato che hai già controllato l'impronta della cpu e pasta ecc ecc
rientri nella ormai lunga lista delle cpu con sensore sballato.....
se la cpu raggiungesse realmente i 72° in full
oltre ad attivarsi il TT interno il dissy in full load nn dovresti manco riuscire a toccarlo.....

quindi mettiti l'anima in pace e nn guardare il numerino
cmq scommetto che prob di instabilità o malfunzionamenti nn ne hai mai avuti
tieniti la DFI che ha il chipset leggermente migliore della P5P

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 14:05   #11
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Credo che a questo punto proverò la cpu sulla Asus p5ad2-e di un amico e vedo che temperature rilevo; se sono le stesse che mi da la dfi, tengo la scheda e recedo con la cpu.
Viceversa se le temperature fossero allineate a quelle del suo 540j mi tocca a malincuore rimandare indietro la dfi e prendere la Asus.
Per fortuna instabilità o problemi non ne ho avuti anche se appena provo ad overcloccare si pianta tutto e la cosa mi secca un po'; per il discorso performance l'hyperpath dovrebbe ridurre il gap dell'865pe rispetto all'875p, e mi sembra di capire che ormai anche se non a fsb200 l'hyperpath dell'Asus sia cmq. parzialmente attivo.
Grazie a tutti per la disponibilità ed i consigli; se vi piacere vi terrò aggiornati su questa calda coda estiva .

Ciao a tutti .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 14:35   #12
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ilmennin
Per il discorso areazione ci sono 7 ventole 80*80*25 cfm 37 max giri se ben ricordo: una sul tetto in estrazione libera da ingombri, due posteriori in estrazione che sono all'altezza dello Zalman anche'esse libere, due laterali in immissione anche esse libere; restano le due frontali in immissione che forse sono lievemente ostruite dai dischi, ma lo sono sempre state e finora hanno fatto il loro sporco lavoro.
alla faccia dell'aereazione!
a questo punto il sensore è l'unica spiegazione plausibile... km quello di mpenza spara basso il tuo spara alto..
km al solito la verità sta nel mezzo......
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:14   #13
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
alla faccia dell'aereazione!
a questo punto il sensore è l'unica spiegazione plausibile... km quello di mpenza spara basso il tuo spara alto..
km al solito la verità sta nel mezzo......
Beh il caro "vecchio" Xaser III, seppur bello tamarro da vedere, fa il suo sporco lavoro; stavo per cambiarlo con uno Stacker, che è decisamente bello e forse più ampio e meno rumoroso potendo montare ventole 12*12, ma ci sono troppo affezionato .
In media stat virtus dicevano i latini: mai stato più d'accordo .

Ciao .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:58   #14
Mpenza
Senior Member
 
L'Avatar di Mpenza
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
Ma cosa spara basso e spara alto ancora certo che non volete proprio capire oppure capite ma fate finta, cmq x l'utente ilmennin non cambiare assolutamente questa scheda madre anche se ti segnala + alta la temperatura rimarresti deluso dall'asus, le mie temperature sono normalissime su questo non ci sono dubbi parlo per mezzo di sonde non per mezzo di test stupidi di internet sui prescott, vabbè; cmq io ti consiglio di non cambiare poi vedi te. Ciapss
Mpenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:08   #15
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Mpenza
Ma cosa spara basso e spara alto ancora certo che non volete proprio capire oppure capite ma fate finta, cmq x l'utente ilmennin non cambiare assolutamente questa scheda madre anche se ti segnala + alta la temperatura rimarresti deluso dall'asus, le mie temperature sono normalissime su questo non ci sono dubbi parlo per mezzo di sonde non per mezzo di test stupidi di internet sui prescott, vabbè; cmq io ti consiglio di non cambiare poi vedi te. Ciapss
Ne approfitto Mpenza per domandarti come hai collocato le sonde, visto che ho un pannello multifunzione Enermax con i suoi bei termometri che però non saprei dove piazzare sul socket 775.
Per il discorso scheda madre: purtroppo se è lei a fare le bizze non mi resta molta altra scelta che sostituirla, a malincuore perché devo dire che mi paice molto.
Se è la cpu ad avere il diodo sballato, sarà certamente lui a tornare indietro e non la Dfi.

Ciao a tutti e grazie .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:12   #16
Mpenza
Senior Member
 
L'Avatar di Mpenza
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
Capisco non posso darti tutti i torti, cmq se è la mobo è solo una questione di misurazione che alla fine non ti cambia nulla ma vedi solo il numerino errato, però non passare a quella specie di momo asus fidati, per le sonde neinte praticamente ho misurato il core proprio e dietro la mobo, la mia scheda segnala perfettamente ma infatti le mie temperature sono normalissime ripeto ma qua c'è gente che non capisce boh , ciao bello
Mpenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:49   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da ilmennin
Ne approfitto Mpenza per domandarti come hai collocato le sonde, visto che ho un pannello multifunzione Enermax con i suoi bei termometri che però non saprei dove piazzare sul socket 775.
se hai quelli a piattina e nn a bulbo
sarebbe consigliato metterli tra l'hs e il dissy ma nn in mezzo
subito di lato ma coperto dal flusso d'aria della ventola....
il + vicino possibile al core
vedrai che ti segnerà temp notevolmente + basse
anke se poi devi considerare che la misurazione è legg viziata verso il basso a causa della distanza dal core

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 17:36   #18
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
se hai quelli a piattina e nn a bulbo
sarebbe consigliato metterli tra l'hs e il dissy ma nn in mezzo
subito di lato ma coperto dal flusso d'aria della ventola....
il + vicino possibile al core
vedrai che ti segnerà temp notevolmente + basse
anke se poi devi considerare che la misurazione è legg viziata verso il basso a causa della distanza dal core

BYEZZZZZZZZZZZZ
Io pensavo di attaccarla subito dietro l'heat spreader dal lato "scoperto", ovvero all'opposto di dove c'è la clip di chiusura del socket 775.
Il sondino è di quelli piatti e dovrebbe starci a filo senza intaccare l'aderenza del dissipatore.
In genere la sonda in quella posizione sul 478 mi rilevava circa 5-7° in meno in full load; credo che analogo discorso si possa fare per il 640.
Grazie mille e ciao a tutti .

P.S.: per fermarlo cosa posso usare? Mi sa che l'adesivo che avevo in dotazione con il TT spark7+ mi è finito .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 00:41   #19
ilmennin
Senior Member
 
L'Avatar di ilmennin
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 736
Come promesso vi aggiorno sulla situazione.
Ho provato la cpu su una Asus P5AD2-E e come temevo le temperature si sono rivelate nella media: 38-40° in idle, 53-55° full load con dissi standard che non ha superato i 2500rpm.
A questo punto direi che la cpu è ok ed il problema risiede nella scheda madre o nel raffreddamento insufficiente (anche se lo Zalman 7700Al-Cu dovrebbe essere sufficiente).
Domani contatto lo shop online dove ho comprato la scheda madre e vediamo se si riesce a trovare una soluzione, magari facendo rma e non applicando il recesso visto che la Dfi mi garba parecchio .
Nel mentre ne approfitto per chiedervi un consiglio: un Thermalright xp 120 con una ventola tra i 50 ed i 60 CFM contribuirebbe a migliorare la situazione rispetto allo Zalman?
Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità nelle risposte; ciao .
ilmennin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 01:10   #20
Mpenza
Senior Member
 
L'Avatar di Mpenza
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 904
Io devo dirti 2 cose, la prima più importante è che volevo far capire agli altri che non mi hanno mai creduto dall'inizio del discorso che i 775 erano a quelle temperature quindi ora praticamente i pazzi siamo 2 per adesso, secondo non comprare niente perchè non c'è bisogno di dissipare proprio nulla le temperature stanno benissimo col dissy box quindi con lo zalman ancora meglio se non ti va di tenere la mobo che sballa allora cambiala ma almeno vendila e prendine un'altra uguale perchè andresti a peggiorare le prestazioni se overclocchi..Ciaps buona fortuna e buon lavoro
Mpenza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v