|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 719
|
voltaggio x overclock athlon 64
ciao a tutti....... leggete nella mia firma, ho overklokkato la cpu a 2000@2500 e la 6600gt a 500-900@570-1200...... ho impostato i voltaggi a 1.6 sia x la cpu ke x la svga..... sono troppo alti...???? ke voltaggio mi consigliate...????
risp risp risp grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
|
Quote:
__________________
SEMPLICEMENTE LEXAN LIGHT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
Per il voltaggio della cpu, come ho letto in una guida del forum di hwupgrade, non bisogna eccedere 1.7V con raffreddamento ad aria, comunque ci sideve preoccupare delle temperature indipendentemente dall'overvolt; ovvio che se la cpu ti rimane stabile a 2500 MHz anche col voltaggio di default, allora l'overvolt te lo puoi benissimo risparmiare (fai dei test di stabilità con prime 95!).
per quel che riguarda la grafica, se tu hai aumentato a 1.6V quello che nel bios si chiama "AGP voltage" non hai combinato un bel niente, è meglio che lo riporti a defaul (1.5V) perchè quello è il voltaggio del bus AGP, non della "scheda collegata" che si autogestisce l'alimentazione fornita dalla scheda madre. Il voltaggio agp praticamente serve solo a che incrementa il clock del bus AGP, cosa pressochè inutile e controindicata per chi vuole overcloccare RAM centrale e CPU necessitando di frequenze AGP/PCI fisse. Al giorno d'oggi l'overvolt di GPU e videoRAM si ottiene con la manomissione elettronica dei circuiti, roba da esperti. ciao
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: PADOVA
Messaggi: 719
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.