Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 14:10   #1
harrier
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: milano
Messaggi: 57
help help

ciao raga ho bisogno di aiuto devo rispondere a delle domande mi aiutate?
questo sono le domande:
5. Per evitare che un guasto ad uno switch provochi un blocco delle due reti ad esso connesse, quali possibilità esistono?
a. E’ sufficiente prendere due switch qualsiasi e collegarli entrambi ad entrambe le reti, per ottenere ridondanza
b. Non è possibile collegare due switch qualsiasi ad entrambe le reti, ma esistono switch dotati di apposite tecnologie che permettono collegamenti ridondanti
c. Non è possibile in nessun caso collegare due switch ad entrambe le reti, occorre tenere uno switch di scorta e collegarlo manualmente in caso di guasto

6. Su un computer dotato di più schede di rete viene attivata la funzione di bridging del sistema operativo. Che operazione svolge il bridging?
a. Il computer funzionerà come uno switch di rete
b. Il computer funzionerà come un router di pacchetti IP
c. Il computer funzionerà come un proxy

7. Dovete realizzare una rete per i computer di una sala conferenze. Nella sala ci sono 400 postazioni con altrettanti PC, e devono essere tutti nella stessa rete. Quale classe di subnet IP dovrete scegliere per poter indirizzare tutte le postazioni?
a. Una classe A (netmask 255.0.0.0 o /8)
b. Almeno una classe B (netmask 255.255.0.0 o /16)
c. E’ sufficiente una classe C (netmask 255.255.255.0 o /24)

8. Quale delle seguenti subnet IP non può essere utilizzata in una LAN privata?
a. 1.0.0.0/8
b. 10.0.0.0/8
c. 172.16.0.0/16

9. Ad un computer in una LAN è assegnato l’indirizzo IP 172.21.54.33 con subnet mask 255.255.0.0. Qual è l’indirizzo di broadcast IP della subnet in cui si trova quel computer?
a. 172.21.54.255
b. 172.21.255.255
c. 172.255.255.255

10. Ad un computer in una LAN è assegnato l’indirizzo IP 172.21.54.33 con subnet mask 255.255.0.0. Qual è l’indirizzo IP del default gateway di quella subnet?
a. 172.21.0.1
b. 172.21.255.254
c. Non è possibile stabilire l’IP del default gateway dall’indirizzo della subnet

11. Quale dei seguenti requisiti deve necessariamente possedere una apparecchiatura (computer, router, firewall, etc) per poter fare routing tra due diverse subnet IP?
a. Deve essere in grado di effettuare “bridging”
b. Deve possedere un firewall
c. Deve avere almeno un indirizzo IP in ognuna delle subnet coinvolte

12. Nel routing standard, i pacchetti IP vengono instradati attraverso una route piuttosto che un’altra scegliendo in base a:
a. Indirizzo sorgente
b. Indirizzo destinazione
c. Entrambi

13. Un computer a cui è stato assegnato l’indirizzo IP privato 192.168.33.78:
a. Può comunicare normalmente con qualsiasi computer connesso ad internet, se è presente un router che colleghi la LAN ad internet
b. Non può in alcun modo comunicare con computer su internet
c. Può comunicare con altri computer su internet con alcune limitazioni e solo utilizzando sul router tecniche di traduzione degli indirizzi

14. Il masquerading è una delle possibili applicazioni della tecnologia NAT (network address translation). E’ principalmente utilizzato per:
a. Consentire a reti con subnet IP private di accedere ad internet tramite un unico indirizzo ip pubblico
b. Proteggere i computer della rete privata da virus informatici che circolano sulla rete pubblica
c. Bloccare l’accesso a siti internet illegali permettendo di accedere a quelli legali

15. Mettendo a confronto il protocollo UDP con il protocollo TCP:
a. Non ci sono particolari differenze tra i due
b. Il protocollo UDP presenta caratteristiche più evolute rispetto a TCP
c. Il protocollo TCP presenta caratteristiche più evolute rispetto ad UDP

16. Quale di questi protocolli garantisce che tutti i dati trasmessi vengano effettivamente ricevuto e che vengano ricevuti nello stesso ordine in cui sono stati inviati?
a. Il protocollo Ethernet, a layer 2 nella pila ISO/OSI
b. Il protocollo IP, a layer 3 nella pila ISO/OSI
c. Il protocollo TCP, a layer 4 nella pila ISO/OSI

17. Supponendo di utilizzare una rete non compromessa da attacchi di tipo man-in-the-middle ma con tutti i nodi intermedi correttamente configurati e funzionanti, quando possiamo essere sicuri dell’indirizzo IP di sorgente di un pacchetto?
a. Sempre, il protocollo IP garantisce la correttezza dell’indirizzo sorgente
b. Solo all’interno di una sessione TCP già stabilita, il protocollo TCP garantisce la correttezza dell’indirizzo sorgente, altri protocolli non la garantiscono
c. Mai, i protocolli di rete non permettono di avere alcuna garanzia sull’indirizzo sorgente

18. Con riferimento ad una architettura di rete a tre zone, cioè dotata di rete interna (LAN), zona demilitarizzata (DMZ), rete esterna (internet), quale tipo di traffico di rete deve essere completamente impedito?
a. Traffico originato dalla LAN verso la DMZ
b. Traffico originato da internet verso la DMZ
c. Traffico originato da internet verso la LAN

19. Con riferimento ad una architettura di rete a tre zone, cioè dotata di rete interna (LAN), zona demilitarizzata (DMZ), rete esterna (internet), dove va collocato un file server utilizzato esclusivamente per la condivisione di files tra le postazioni di lavoro della LAN?
a. In LAN, assieme alle postazioni di lavoro
b. In DMZ, separato dalle postazioni di lavoro
c. E’ indifferente

24. La suite di protocolli SSL/TLS, sfruttata ad esempio da HTTPS per la navigazione sicura su siti web, utilizza tecniche di crittografia a chiave pubblica e si basa sullo scambio di certificati. Grazie a queste caratteristiche consente:
a. Di mantenere segreto il contenuto della comunicazione tra client e server
b. Di verificare l’autenticità del server (che sia cioè chi dice di essere, impedendo che un malintenzionato finga di essere il server remoto)
c. Entrambe le cose

25. Per la navigazione dei siti internet i client (browser) contattano i server (web server) utilizzando il protocollo HTTP o la sua versione crittografata HTTPS. Dovendo pubblicare più di un sito internet, alcuni crittografati ed alcuni no:
a. E’ necessario un indirizzo IP per ogni sito da pubblicare
b. E’ possibile utilizzare un unico indirizzo IP per tutti i siti non crittografati (HTTP), ma occorre utilizzare un indirizzo IP diverso per ogni sito crittografato (HTTPS)
c. E’ possibile utilizzare un unico indirizzo IP per tutti i siti (HTTP e HTTPS)

27. Inviando una e-mail all’indirizzo [email protected], come viene interrogato il server DNS per ottenere l’indirizzo IP del server a cui recapitare l’e-mail?
a. Si chiede il record A di mail.dominio.it, il DNS risponde con l’IP desiderato. Se non è possibile recapitare la mail si ritenta più tardi.
b. Si chiede il record MX di dominio.it, il DNS risponde con un elenco di nomi di server, se ne sceglie uno a caso, si interroga il DNS per ottenerne l’indirizzo IP. Se non è possibile recapitare la mail se ne sceglie un altro a caso e si ripete il tentativo.
c. Si chiede il record MX di dominio.it, il DNS risponde con un elenco di nomi di server dotati di un numero di priorità, si sceglie quello a priorità più bassa, si interroga il DNS per ottenerne l’indirizzo IP. Se non è possibile recapitare la mail si sceglie il successivo (sempre in ordine crescente di priorità) e si ripete il tentativo.

30. In un mail server SMTP, cosa si intende per open relay (relay aperto)?
a. La possibilità di utilizzare quel server per inviare messaggi email destinati a domini gestiti dallo stesso server
b. La possibilità di utilizzare quel server per inviare messaggi email destinati a domini gestiti da altri server
c. La possibilità di utilizzare quel server per scaricare la posta in attesa su altri server
harrier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 14:49   #2
doppiouno
Senior Member
 
L'Avatar di doppiouno
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perth
Messaggi: 826
...come dire....io aprirei un 3d con meno domande ......poi magari dopo un altro con le restanti...ho letto le prime 5 e alla sesta mi sono dimenticato quelle prima....


mi sembra un po'...lungo
cmq spero che qualkuno ti risponda
__________________
Cooler master 700W silent mod. + Intel i5 2310 @default + 2x4GB di Corsair XMS3 1600 mhz + NVidia GTX 480 1 GB + Intel 256GB + Seagate 500GB
HO FELICEMENTE CONCLUSO CON--> iperfly, huangwei,tortezi,stranamore, goldfinder, yorick, giorgiodav, barofilia, costi_enry
doppiouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v