|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
immissione errata data in db da pag PHP
ho una pagina php che inserisce del testo in una tabella di un db.nessun problema per l'inserimento. all'immissione del testo devo inserire anche la data di inserimento. ciò viene fatto chiamando :
Codice PHP:
il campo data della tabella nel db di default accetta formattazioni di tipo "0000-00-00 00:00:00". ora,ogni volta che inserisco la data nel db questa non mi viene memorizzata ma mi viene messo la data di default (0000-00-00 00:00:00). se invece vado in mysql e faccio la query a mano inserendo una data a piacimento questa viene inserita senza problemi. la query che uso è la seguente Codice PHP:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
ti aiuto mostrandoti un altro modo, normalmente nel database la data viene inserita come timestamp (nelle tabelle del mio forum vedo int(10) come tipo tabella), di modo che quando la richiami la puoi riformattare come ti pare, quindi ti consiglio di usare time() come valore da inserire nella tabella e quando la devi estrarre riutilizza date().
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
UP!! x favore un aiuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
in ogni caso se ho capito bene il campo nel db deve essere di tipo int. quando vado a memorizzare la data farò per esempio Codice PHP:
e poi quando la vado a richiamare,per usarla per esempio in una lista convertirò il valore int tramite time().ho capito bene? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 980
|
Quote:
Codice PHP:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
sto provando ancora ma non riesco a risolvere il problema!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: pisa
Messaggi: 141
|
Quote:
Codice:
$date = date("Y-m-d H:i:s"); |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
grazie lo stesso, ma avevo già risolto impostando il campo del db come TIMESTAMP e non come DATE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.