Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2005, 10:28   #1
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Dell Latitude X1...che ne pensate?

Buongiorno a tutti, vorrei raccogliere qui le impressioni dei possessori di questo portatile, magari chi ce l'ha se mi può dire le prestazioni come sono etc...

Qualche foto:






scheda tecnica:


Dimensioni (LxPxA) --> 286 x 196.8 x 25 mm (W,D,H)
Peso dell'unità --> 1140 g
Dimensioni schermo --> 12.1 widescreen
Risoluzione schermo --> 1280x768
CPU Intel Pentium M 733 - 1.10 GHz Ultra Low Voltage
Tipo memoria/Quantità max installabile --> DDR2 SDRAM - 1280mb
Controller grafico --> GMA 900
Ethernet/WLAN --> 10/100/1000 - WLAN 802.11b/g
Bluetooth-Radio --> Modulo Bluetooth Dell TrueMobile 350
Modem --> Modem integrato v. 92 da 56 K
Audio --> AC97 Codec
Capacità batteria --> 3-cell 27W Li-ion
DVD-/CD-R/RW-Drive --> D/Bay esterno
DVD (8X)
CD-RW/DVD-ROM (8X/24X/24X/24X)
DVD+/-RW(8X)
Hard disk --> Da 30 a 60 Gb (configurabile) - 1,8" 4200rmp

in più:


- Adattatore CA da 50 W di dimensioni ridottissime e custodia protettiva: ideati per garantire la massima praticità nel trasporto
- Il dispositivo di protezione dagli urti Strike Zone consente di proteggere il disco fisso e i dati memorizzati da eventuali urti, sia quando il sistema è acceso sia quando è spento
- La tecnologia ExpressChargeTM di Dell consente di ottimizzare i tempi di ricarica della batteria e di ricaricare le batterie in un'ora circa
- Il software Dell QuickSetTM permette di semplificare la personalizzazione delle impostazioni di alimentazione o presentazione


Link:

- Link all'articolo di HWUpgrade

- Link alla review di HWUpgrade

- Link diretto al sito Dell

- Link alla review di Tom's Hardware


Altre particolarità


- raffreddamento passivo, quindi 0 db, a costo di un leggero surriscaldamento che a breve vi dirò se merita di essere considerato un difetto.

- tastiera sigillata per essere perfettamente protetta da umidità e soprattutto da versamenti accidentali di liquidi.

Download


- Nuova versione dello stack Bluetooth Widcomm 4.0.1.2101,
permette di utilizzare dispositivi con profili non supportati dall'altro stack
ad es. cuffie stereo con profilo A2DP (HP BT headphone, i-Phono headset),
cellulari (es. SE K750i con servizi call redirection, remote control, 50KB/sec file transfer), ecc...
supporta il Dell TM350 e molti altri dongle interni/esterni

http://forum.gsmhosting.com/vbb/showthread.php?t=215149



Test e confronti


Riporto l'articolo di Portatili&Wireless del mese di luglio, seguito da bench, pro e contro rilevati dal confronto con il costosissimo concorrente Sony Vaio VGN-T2XP.

"L'ultraleggero di Dell stupisce x la pefetta combinazione tra portabilità e prestazioni ad un prezzo inferiore alla media della categoria.
Il nuovo latitude x1 è davvero un gioiellino, basta prenderlo in mano per capire quant'è sottile e leggero. Potremo dimenticarci la classica e scomoda borsa da notebook, questo portatile può accomodarsi tranquillamente nella 24 ore o nello zaino. Esteticamente rispetta la classica sobrietà dell: niente di ricercato nel design, ma quella linea pulita che nn stanca mai, che non passa mai di moda.
Le finiture sono di buona qualità, con bordi stondati in plastica, appare resistente e solido al tatto. Aprendolo nn possiamo che rimanere colpiti piacevolmente dall'ergonomia dellx1. La tastiera soprattutto, è grande e comoda[...] Come tutti i portatili dell può essere personalizzato nella dotazione tecnica per accontentare ogni qualsiasi esigenza. Il procesore dell'x1 è un Pentium M 733 ULV che funziona a 1,1ghz. Le ram utilizzate sono ddr2. La possibilità di usare queste ram è dovuta al chipset 915GMS.
Con sysmark04 l'x1 ha totalizzato 81 punti, non entusiasmante ma nella media di un computer con questa dotazione. E' sufficientemente potente a gestire tutti gli applicativi da lavoro senza particolari sforzi.
Il chipset integra anche la sezione grafica GMA900, e nella prova con 3dmark03 registra 764punti, sufficiente a trasformare l'x1 in una piccola macchina da divertimento. L'abbiamo utilizzato per provare il gioco Empire Earth II e apparte qualche piccolo rallentamento nelle scene più caotiche siamo riusciti a giocare egregiamente. Ovviamente dovremo sordarci i giochi con grafica 3d supercomplessa.
Lo schermo panoramico da 12,1" raggiunge la risoluzione di 1280x728pixel con una buona definizione. é purtroppo molto direttivo, l'angolo di visualizzazione è ridotto e per vedere le immagini con la massima luminosità dovremo posizionarsi il più possibile di fronte allo schermo.
Il portatile è alimentato con batteria a 3 celle da 2400mha e nonostante il processore a basso voltaggio abbiamo registrato unìautonomia di 1ora e 50minuti. La batteria a 6 celle è acquistabile presso dell ad un prezzo di 114euro. Il latitude è equipaggiato con hd da 30gb toshiba in grado di funzionare a 4200giri. il disco da 60gb è offertoi da dell come opzione ad un prezzo di 37 euro. Utilizza un'unità ottica esterna, nella versione base consituita da un combodrive composto da lettore dvd e mast cd. il mast dvd è disponibile come opzione ad un prezzo di 150 euro.
Il portatile dispone di connessione wireless che supporta lo standard802.11g, e connessione bluetooth.
Viene offerto con una garanzia on-site di 3 anni di serie."

risultati dei test

- Sysmark04: 81punti
- 3dMark03: 764 punti
- durata batteria: 1:50

pro:

- Dimensioni e peso;
- Configurazione personalizzabile
- Prezzo

ma direi anche...
- 3 anni di garanzia
- piattaforma sonoma

contro

- Autonomia (c'è una foto della batteria, è piccolissima )
- unita ottica esterna
- lcd poco luminoso


Aggiornamento Driver X1
Update 30 marzo 2006 --- Grazie a enrico SEO

Per chi volesse aggiornare i driver dell'X1 ecco la sequenza da rispettare:

CHIPSET R114079 http://support.euro.dell.com/support...&fileid=149851
VIDEO R111512 http://support.euro.dell.com/support...&fileid=145642
AUDIO R99254 http://support.euro.dell.com/support...&fileid=128550
LAN R87461 http://support.euro.dell.com/support...&fileid=114367
WIRELESS R107434 http://support.euro.dell.com/support...&fileid=139213
MODEM R104087 http://support.euro.dell.com/support...&fileid=134327
SYNAPTIC R113921 http://support.euro.dell.com/support...&fileid=149645

L'aggiornamento del BIOS può essere fatto ovunque in questa sequenza ma io preferisco sempr farlo per ultimo.

Attenzione: Non fate mai partire i driver dalla penna USB ma caricateli sempre sull'hard disk.


Possessori:

- wal76
- piottocentino
- R_I_K_I
- enrico SEO

Ultima modifica di piottocentino : 30-03-2006 alle 15:00.
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 11:02   #2
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Rapporto qualità-prezzo: 10.
Poi visto che la mobilità comporta tanti piccoli sacrifici bisogna valutare se sia davvero la scelta giusta.

Personalmente mi sembra la scelta ideale per chiunque usi il portatile in abbinamento ad un fisso e non abbia reali necessità di alte prestazioni.

Ho 2 dubbi:
1. perchè del non permette di optare direttamente per la batteria di maggior durata, ma la offre solo come sostitutiva?
2. perchè non rendere opzionale l'unità ottica esterna?
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 11:16   #3
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
infatti la batteria a 6 celle penso sia d'obbligo

x le prestazioni credi sia inferiore al portatile che ho ora, un p4 2,6ghz?

grazie
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 11:36   #4
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
penso proprio di si (vedi più sotto), però per i lavori "pesanti" hai già il desktop.
L'X1 punta sulla portabilità a scapito di tutto il resto, pur risultando decisamente equilibrato.
Che uso intendi farne?
I benchmark lo danno più performante dei rivali.
Inoltre lo scherma da 12" non è grande, ma usabile (IMHO), diversamente da quelli ancora più piccoli.

Spesso si tende a paragonare i pentium-M a p4 di 1ghz superiori; ora al di la della attendibilità di tale parametro di raffronto, 1.1 ghz + 1ghz = 2.1ghz, quindi un p4 2ghz circa.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 11:41   #5
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
azz io gia mi avveleno con questo che nn va...vabbè che ci sono 38 processi attivi

l'uso principalmente internet, ascoltare musica, office....poi qualche fotoritocco ma cose normali...

sai percaso dirmi qualche risultato dei bench? con quali portatili è stato paragonato?

grazie delle risposte!!
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 11:51   #6
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Per gli usi che indichi i pentium-M vanno benone, non dovresti avere problemi di sorta.

Certo 38 processi attivi ti servono davvero tutti?
L'ottimizzazione sw spesso conta quasi quanto la potenza dell'HW.

Questo è il link della review a cui facevo riferimento, ma se cerchi credo si trovino molte info.

http://reviews.cnet.com/Dell_Latitud...2.html?tag=top

L'autonomia è stata misurata con la batteria "piccola", quindi con l'altra dovrebbe essere - anche in base alla dichiarazioni di Dell che parla di 6 ore - di poco inferiore al sony.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 14:39   #7
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
ho dato un'occhiata, pare buono

l'hard disk da 4200 mi rompe un po il cavolo...magari poi lo sostituisco, si può fare che tu sappia?

si i 38 processi sono troppi...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 15:08   #8
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Se utilizza un normale disco da 2,5" non ci dovrebbero essere particolari problemi, mentre se è un 1,8" è un pò più difficile
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 15:09   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
è un ultra portatile e come tale ne racchiude pregi e difetti.
Tra questi ultimi la potenza elaborativa non eccelsa (ma adeguata ai compiti di office automation) e l' ergonomia chiaramente in qualche modo limitata.

Quanto ai processi attivi, in un WinXP con antivirus e firewall direi che 38 attivi sono abbastanza normali.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 18:09   #10
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
ecco...a me piace il pc che spinge, ma il fatto è che con schermo da 12" wide ho trovato solo questo...

avete altri simili da consigliarmi o questo può andare bene?

grazie
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 18:22   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
ecco...a me piace il pc che spinge, ma il fatto è che con schermo da 12" wide ho trovato solo questo...

avete altri simili da consigliarmi o questo può andare bene?

grazie
beh, se vuoi un ultraportatile è difficile avere prestazioni da vertice.
SOny produce il VGN-S3 in due varianti diverse che hanno processori di classe superiore.
Però hanno il display da 13.3", sempre wide, il che li rende un pò più grandi.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 18:25   #12
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Le review degli utenti del link che ho indicato danno tutte voti altissimi, tranne 2 che inveiscono contro il fatto che si tratti di un samsung rimarchiato e lo bocciano letteralmente.

La concorrenza sugli ultraportatili ha prezzi quasi proibitivi, per cui come non consigliare questo NB?

Inoltre se la potenza ti serve per quello che hai detto lavoreresti bene anche con un centrino impostato al massimo risparmio energetico.
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 18:27   #13
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da ezio79
Se utilizza un normale disco da 2,5" non ci dovrebbero essere particolari problemi, mentre se è un 1,8" è un pò più difficile
ti confermo che l'HD è standard

http://reviews.cnet.com/Dell_Latitud....html?tag=spec
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 21:08   #14
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Grazie dele informazioni ragazzi

Conoscete qualcuno su forum che lo possiede?
vorrei contattarlo x sentire un'esperienza diretta...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 21:33   #15
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
no, non mi sembra di averlo notato nella firma di nessun utente
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 21:36   #16
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
azz
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 22:18   #17
robymdma
Member
 
L'Avatar di robymdma
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
ecco...a me piace il pc che spinge, ma il fatto è che con schermo da 12" wide ho trovato solo questo...

avete altri simili da consigliarmi o questo può andare bene?

grazie
hai dato un'occhiata al latitude d410?
E' un po' più pesante, come dimensioni siamo li, ma monta come processore anche il pentium-m 760 2.00 Ghz.
__________________
...e va bene cervello, tu non piaci a me e io non piaccio a te, ma facciamola questa cosa, così potrò tornare a sbomballarti con la birra!
robymdma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 22:29   #18
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
il 410 non è wide
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 22:33   #19
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
inoltre per oltre 1,7 kg (parliamo di ultraportatili) la mancanza dell'unità ottica integrata inizia ad essere una pecca, no?
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 23:03   #20
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
si l'ho visto, ma nn è wide

comunque ho visto un benq joybook 6000, che ne pensate?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v