Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2005, 18:09   #1
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
OTTIMIZZIAMO L'AVVIO DELL'OS...

Prima ancora di ricompilare il kernel,
dato questo:



secondo voi su cosa si può intervenire?

Grazie e ciao
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:45   #2
QBalle
Senior Member
 
L'Avatar di QBalle
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pavia
Messaggi: 1636
stavo pensando anche io ma ubuntù sul sistema in sign si avvia in 36 secondi ( login ) e non ho toccato quasi niente , mi sembra un bon compromesso
ciao
certo su macchine un po meno potenti sarebbe il caso di ottimizzare un po ma linux devi riavviarlo talemte raramente che .....
QBalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 22:16   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da QBalle
stavo pensando anche io ma ubuntù sul sistema in sign si avvia in 36 secondi ( login ) e non ho toccato quasi niente , mi sembra un bon compromesso
ciao
certo su macchine un po meno potenti sarebbe il caso di ottimizzare un po ma linux devi riavviarlo talemte raramente che .....
sul mio sistema debian sid si avvia in meno però è un po' ricompilata in tutto e per tutto
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 09:46   #4
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
kudzu, data la rarità di aggiornamenti HW potrei disabilitarlo.
Debian ed ubuntu si avviano (di loro) moooooooooolto + velocemente di FC.

se vi interessa date un'occhiata su www.bootchart.org

Attendo consigli.

Ciaoz
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 09:50   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
come hai realizzato quel grafico?


cmq per migliorare quello devi intervenire su sysvinit... eliminandolo completamente e mettendoci initng al posto, che avvia i processi in parallelo e dimezza i tempi di caricamento (stando larghi )

http://jw.dyndns.org/initng/



questo è sul sito di chi ha realizzato sto coccio:

gentoo con l'init di default
http://jw.dyndns.org/initng/gentoo-chart.png

gentoo con initng
http://jw.dyndns.org/initng/initng-chart.png
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 09:57   #6
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
grazie per la risposta.

Il programmino lo trovi al link che ho postato sopra.

Hai bisogno di UN JRE (se vuoi proprio quello compreso nel JDK) ed il modulo ANT di APACHE.
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 10:30   #7
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
mmm non riesco a far elaborare il file tgz... e nemmeno il tool per farlo online funziona
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 10:36   #8
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
come hai realizzato quel grafico?


cmq per migliorare quello devi intervenire su sysvinit... eliminandolo completamente e mettendoci initng al posto, che avvia i processi in parallelo e dimezza i tempi di caricamento (stando larghi )

http://jw.dyndns.org/initng/



questo è sul sito di chi ha realizzato sto coccio:

gentoo con l'init di default
http://jw.dyndns.org/initng/gentoo-chart.png

gentoo con initng
http://jw.dyndns.org/initng/initng-chart.png
cavolo inessuno secondo quei grafici quel programma dimezza per davvero i tempi di boot... ma è affidabile?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 10:40   #9
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
cavolo inessuno secondo quei grafici quel programma dimezza per davvero i tempi di boot... ma è affidabile?


provato personalmente e in effetti i tempi di caricamento diventano quasi ridicoli


però mi da alcuni problemi su alcune cose, d'altronde è un progetto giovanissimo non avrà neanche un mese

del tipo che non si sente l'audio, e gli script per farmi partire la connessione non sono compatibili... il resto funziona tutto
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 12:00   #10
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
provato personalmente e in effetti i tempi di caricamento diventano quasi ridicoli


però mi da alcuni problemi su alcune cose, d'altronde è un progetto giovanissimo non avrà neanche un mese

del tipo che non si sente l'audio, e gli script per farmi partire la connessione non sono compatibili... il resto funziona tutto
ok vorrà dire che aspetterò un po' prima di installarlo. speriamo che lo sviluppo proceda veloce...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 09:03   #11
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
a me su una Suse 9.2 da parecchi problemi
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 12:40   #12
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
mmm non riesco a far elaborare il file tgz... e nemmeno il tool per farlo online funziona
Domanda banalissima (io sono IPER-niubbo in Linux)
Installato tutto correttamente?

-Ho scaricato il pacchetto bootchart dal sito
-Decompresso
-Scaricato il pacchetto ANT APACHE
-Installato
-Viene automaticamente modificato il grub.conf (ah giusto, come bootloader è previsto grub)
-Come scelta di boot utilizzi l'opzione che prevede bootchart
-Un volta caricato il sistema esegui "ant" nella cartella ~/bootchart e viene creato il PNG



Ora non sono a casa e sono andato a memoria. Nella documentazione è spiegato tutto tutto.

Se ci sono problemi ....... continuiamo

Ciaoz
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 13:10   #13
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
ho provato tempo fa initng su debian sarge ed il boot diventa davvero velocissimo, purtroppo il progetto è ancora molto ma molto immaturo e ci sono moltissimi problemi, primo tra tutti non funge l'acpi e molte altre cose, c'è ancora da aspettare, ma sono sicuro che sara il futuro, è impressionante la velocita con la quale fa il boot la macchina
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 13:11   #14
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912


Mi stavo giusto ponendo la questione. Ho appena installato debian sid e cercavo info per ridurre i tempi di boot, attualmente superano i 70 secondi, e mi sembra un po' troppo. Devo dire però che gran parte del tempo è presa dal dhcp e non ci posso fare niente... ma sono sicuro che posso scendere a 40 secondi.

Potrà sembrarvi stupido ma per me è molto importante, perché è uno dei motivi che psicologicamente mi frenano di più ad abbandonare windows.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 18:57   #15
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
qualcosina eliminata.....48sec però!!!
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 20:07   #16
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da figulus


Mi stavo giusto ponendo la questione. Ho appena installato debian sid e cercavo info per ridurre i tempi di boot, attualmente superano i 70 secondi, e mi sembra un po' troppo. Devo dire però che gran parte del tempo è presa dal dhcp e non ci posso fare niente... ma sono sicuro che posso scendere a 40 secondi.

Potrà sembrarvi stupido ma per me è molto importante, perché è uno dei motivi che psicologicamente mi frenano di più ad abbandonare windows.

beh devi ricompilare il kernel e togliere tutto quello ke non ti serve

inoltre a me il dhcp va liscissimo e passa a vanti mettendoci al massimo 2/3 sec in quel punto...
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 21:41   #17
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Makmast
beh devi ricompilare il kernel e togliere tutto quello ke non ti serve

inoltre a me il dhcp va liscissimo e passa a vanti mettendoci al massimo 2/3 sec in quel punto...
Ciao Mak.

Purtroppo non ho trovato ancora nulla per non "iconizzare" Eterm
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 21:42   #18
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
ecco ce l'ho fatta, ho il mio


sysvinit, su debian... alla fine non è nemmeno tanto male
Immagini allegate
File Type: jpg bootchart.jpg (24.1 KB, 18 visite)
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 21:45   #19
gismaster
Senior Member
 
L'Avatar di gismaster
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PU - Fossombrone
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ecco ce l'ho fatta, ho il mio


sysvinit, su debian... alla fine non è nemmeno tanto male
Ottimo cacchio!!!!

Io meno di 48sec nada!!!!

Sysvinit attendo che sia un po' + maturo
__________________
Mio Flickr - Mio Photoblog
gismaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 21:55   #20
Makmast
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2187
Quote:
Originariamente inviato da gismaster
Ciao Mak.

Purtroppo non ho trovato ancora nulla per non "iconizzare" Eterm
beh io ci ho rinunciato e cmq mi trovo meglio con gnome-terminal
__________________
...questo non è modding, è compring...
Makmast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v