|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Cancellare i vari index.dat manualmente
Ho visto che ci sono delle utility che lo fanno però in genere preferisco usare metodi alternativi se è possibile.
Credo di non aver scoperto nulla di nuovo in ogni caso il mio cruccio principale era l'index.dat contenuto in C:\Documents and Settings\Marco\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5 che nel tempo ha superato i 10 Mb di dimensione ma rimaneva sempre lì, ed era incancellabile a differenza della cache ![]() Alla fine sono riuscito a cancellarlo semplicemente facendo così: - ho avviato WinRar e mi sono posizionato in C:\Documents and Settings\Marco\Impostazioni locali\Temporary Internet Files\Content.IE5 - ho chiuso tramite task manager il processo explorer - ho cancellato index.dat facendo Shift + Canc (così non passa neanche per il cestino e viene cancellato immediatamente) - da task manager ho fatto file > nuva operazione (esegui) > explorer e ho digitato invio per far ripartire l'interfaccia Tutto qui. Più lungo a dirsi che a farsi. Io ho usato WinRar ma credo sia possibile farlo tramite qualunque programma che abbia un file manager che non passi per l'explorer di Windows (quindi Nero, Filezilla etc...), e funziona anche con gli altri index.dat, anche se quello che mi dà effettivamente più fastidio è proprio quello contenuto in Content.IE5 visto le dimensioni che può raggiungere col tempo. ByeZ
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
E' un'ottima soluzione.....la proverò.
Nel frattempo ti dò un up perchè lo merita..... ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino a un ponte
Messaggi: 1293
|
Prova cosi:
apri un edito di testo, ci scrivi @echo on cd %homedrive%%homepath% rd /s/q impost~1\tempor~1 salvi il file "come ti pare.cmd" e lo metti in esecuzione automatica. in pratica al login ti cancella la directory incriminata (e relativo contenuto) quindi il S.O. la ricrea in automatico, essendo una dir di sistema e cosi facendo ti sei liberato di tutti i file indesiderati senza diventare matto. volendo puoi aggiungere anche queste stringhe, che ti liberano anche della cronologia e della directory temp. L'ultima stringa ricrea la dir TEMP che è l'unica che l' S.O. non ripristina in automatico. rd /s/q impost~1\cronol~1 rd /s/q impost~1\temp md impost~1\temp N.B. questo file va fatto per ogni utente Buon smanettamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
Ottimo metodo pps, non lo conoscevo
![]() Però preferisco cancellare manualmente l'index.dat di content.IE5 solo quando è davvero grosso anche perchè ho notato che una volta cancellato la prima volta che ricarico IE (io uso Maxthon) è leggermente più lento del normale perchè evidentemente ricrea il file. ![]()
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.