Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2005, 15:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sof...llo_index.html

Centrino Hardware Control è un'utility che permette un controllo preciso dei parametri relativi a tensione di alimentazione e frequenza di clock su sistemi notebook dotati di tecnologia Intel Centrino. Il livello di intervento è mediamente più elevato rispetto alle utility proprietrie fornite con i prodotti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 16:44   #2
sgabello
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
"A questo indirizzo è disponibile un articolo dedicato ai principali parametri che influiscono sull'autonomia di funzionameno di un notebook con piattaforma Intel Centrino." Manca il link!
sgabello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 18:22   #3
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
e per i turion? Spero che faranno un programma simile anche per la cpu mobile dell'AMD
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 18:44   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14035
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
e per i turion? Spero che faranno un programma simile anche per la cpu mobile dell'AMD

rightmark cpu clock utility..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 19:18   #5
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
CHC è molto valido, lo uso da più di un mese sul mio Joybook 7000 e lavorando sui voltaggi della cpu (600 mhz a 0.7V e 1600 a 1.0V!!!) ho guadagnato una mezz'oretta in più di autonomia in media, raggiungendo così le 4 ore e mezzo con utilizzo basic....
Peccato che con i driver Intel Application Accelerator la sezione SMART non sia più accessibile
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 19:40   #6
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Appena installata!
Bhe.. che dire.. Ottima utility!
Però nel mio notebook Centrino, un'Acer Aspire serie 1680, dotato di Dothan 1.5Gh/2mb cache/fsb400 e provvisto di Radeon 9700, non riesce ad accedere alle impostazioni della GPU.. e devo dire sarebbe stato quasi perfetta.

Vedo di cercare ulteriori info...

Cmq sia UTILITY CONSIGLIATISSIMA!!!
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 20:09   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
prova a mettere gli Omega driver per la GPU così puoi impostare manualmente il clock
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 20:58   #8
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da sirus
prova a mettere gli Omega driver per la GPU così puoi impostare manualmente il clock
Hai sonno?

Non ho bisogno di mettere gli Omega.. adesso va tutto benissimo

gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 22:42   #9
Azz00
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 50
Ma funzionerebbe anche sul mio celerno m 1.4Ghz? ho un acer aspire 3500
Azz00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 15:27   #10
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
già....e sui celeron come si comporta?
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 16:00   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
il celeron m e' in verita' un banias da 1MB, percio' e' probabile che lo digerisca..
non so' se sono state disabilitate le funzioni avanzate di alimentazione, ma mi sembrerebbe assurdo...
comunque se provi, al massimo non funziona!
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 19:21   #12
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Il celeron M non ha l'Enhanched Speedstep. Dubito che funzionerà la parte che modifica le frequenze, forse quelle relative al voltaggio (cmq abbassando di mezzo volt il vcore ha un impatto notevole sul calore generato).

Per i possessori di altre piattaforme consiglio:

ATHLON XP Mobile: Crystal CPU ID, dal quale si possono impostare moltiplicatori e voltaggi su molti portatili. Funziona anche sui fissi purché non Nforce.

ATHLON 64 (e SEMPRON) mobile e TURION: Rightmark CPU Clock Utility 1.6 in su.
Funziona anche sui PC fissi dove è stato attivato il Cool N Quite. Permette di variare Vcore e moltiplicatori. E' molto efficace. Su un Sempron 3000+ (palermo) ora ho 4x e 0,875 v e sta a meno di 40° (con 30° ambiente). Di default, al minimo stava a 5x e 1v, quindi il cambiamento è notevole.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 20:04   #13
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
e per i turion? Spero che faranno un programma simile anche per la cpu mobile dell'AMD
dal sito di CHC:

News: in a few weeks CHC will also support AMD CPU's

Ciao
s
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 20:10   #14
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da gr@z!
Appena installata!
Bhe.. che dire.. Ottima utility!
Però nel mio notebook Centrino, un'Acer Aspire serie 1680, dotato di Dothan 1.5Gh/2mb cache/fsb400 e provvisto di Radeon 9700, non riesce ad accedere alle impostazioni della GPU.. e devo dire sarebbe stato quasi perfetta.
ho lo stesso tuo portatile (1681 WLMi) e la parte GPU mi funziona... ma ho installato i driver aggiornati ATi al posto di quelli forniti di fabbrica.

Potrebbe essere quello?

ciao
s
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 21:25   #15
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da sdt
ho lo stesso tuo portatile (1681 WLMi) e la parte GPU mi funziona... ma ho installato i driver aggiornati ATi al posto di quelli forniti di fabbrica.

Potrebbe essere quello?

ciao
s
Non so se con i driver di fabbrica funziona, io ho pure aggiornato tutto il software del portatile, Radeon compresa, con le ultime release appena qlk settimana fa.

Ad ogni modo, non so cosa e perchè, ma dopo un paio di riavvi della macchina, il CHC mi ha fatto accedere pure alle impostazioni video.

Quote:
Originariamente inviato da Symonjfox
Per i possessori di altre piattaforme consiglio:

ATHLON XP Mobile: Crystal CPU ID, dal quale si possono impostare moltiplicatori e voltaggi su molti portatili. Funziona anche sui fissi purché non Nforce.

ATHLON 64 (e SEMPRON) mobile e TURION: Rightmark CPU Clock Utility 1.6 in su.
Funziona anche sui PC fissi dove è stato attivato il Cool N Quite. Permette di variare Vcore e moltiplicatori. E' molto efficace. Su un Sempron 3000+ (palermo) ora ho 4x e 0,875 v e sta a meno di 40° (con 30° ambiente). Di default, al minimo stava a 5x e 1v, quindi il cambiamento è notevole.
s
Sottoscrivo e quoto!
Da possessore di muletto con xp2600-M@? e pc principale con Athlon64 3200+@? le alternative sono i sudetti software

Ciauuz
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 11:56   #16
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
CHC è molto valido, lo uso da più di un mese sul mio Joybook 7000 e lavorando sui voltaggi della cpu (600 mhz a 0.7V e 1600 a 1.0V!!!)
Cioè lo hai downvoltato???
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:47   #17
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da dins
Cioè lo hai downvoltato???
essì!!

Anch'io adesso sul portatile sto a 600 mhz a 0.700V e 1500mhz a 1.004V
(P-M 1.5Gh/dothan/400fsb/2mb cache)

Vantaggi?
+ durata delle batterie quando staccato dalla corrente,
e minor calore della cpu e quindi di tutto il notebook...
byez
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:07   #18
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da gr@z!
Anch'io adesso sul portatile sto a 600 mhz a 0.700V e 1500mhz a 1.004V
(P-M 1.5Gh/dothan/400fsb/2mb cache)
sto provando anch'io gli stessi voltaggi... per ora tutto stabile, anche se esagerando sono riuscito a schiantare il PC

ottimo programmino, praticamente ha trasformato il mio centrino in un low voltage, mica male
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 17:24   #19
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da sdt
sto provando anch'io gli stessi voltaggi... per ora tutto stabile, anche se esagerando sono riuscito a schiantare il PC

ottimo programmino, praticamente ha trasformato il mio centrino in un low voltage, mica male


Infatti OTTIMO!!

PS: poi a me piace molto il nostro notebook, il 1681WLMi, col dothan da 1.5Gh..
infatti si comporta già bene di suo.. agendo poi su frequenza, voltaggi &CO. mi sto rendendo conto di quanto mi ci trovi bene adesso!!

ciauuz

[OT] PS: sdt!! anche tu a Bo.. anche tu iscritto nel 2001.. anche tu con i post contati.. anche tu con lo stesso Notebook.. qualcos'altro?? [/OT]
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 08:08   #20
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
CHC è molto valido, lo uso da più di un mese sul mio Joybook 7000 e lavorando sui voltaggi della cpu (600 mhz a 0.7V e 1600 a 1.0V!!!) ho guadagnato una mezz'oretta in più di autonomia in media, raggiungendo così le 4 ore e mezzo con utilizzo basic....
Peccato che con i driver Intel Application Accelerator la sezione SMART non sia più accessibile
bella questa utility!
Davvero moooolto bella!

Sono anche io al lavoro per trovare il punto di stabilità al minimo voltaggio....
per ora alla massima velocità in overclock (dothan1.7Ghz@1.888) va stabile a circa 1,2volt...

overclock e undervolt insieme!
mitica sta cpu!!!



PS:tu hai "testato" e quindi poi impostato solo gli step minimi (6000mhz) e massimi (1.5ghz nel tuo caso) o anche i vari step intermedi?
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1