Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2005, 10:32   #1
cekut
Member
 
L'Avatar di cekut
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 58
Alimentatore notebook

Devo sostituire l'alimentatore del mio Ecs. L'originale era un 19 V. e 6.3 A. Nel negozio di elettronica cui mi sono rivolkto mi hanno proposto uno da 19 V. e 6.0 A. Posso fidarmi? Sarà più lento a caricarsi? Il prezzo è di 65 euri puliti, cosa vi sembra? Se avete delle proposte fatevi sentire, grazie!
cekut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:08   #2
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Ali originale

119,7 watt

ali nuovo
114 watt

differenza percentuale 4,8%

la stessa che hai se invece di avere un alimentatore da pc da 350wat lo metti da 334.

In teoria il 5% di scostamento e' tollerato, in pratica vedi tu

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:20   #3
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da cekut
Devo sostituire l'alimentatore del mio Ecs. L'originale era un 19 V. e 6.3 A. Nel negozio di elettronica cui mi sono rivolkto mi hanno proposto uno da 19 V. e 6.0 A. Posso fidarmi? Sarà più lento a caricarsi? Il prezzo è di 65 euri puliti, cosa vi sembra? Se avete delle proposte fatevi sentire, grazie!
con 65 euri dovresti prenderlo originale ecs....
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 11:29   #4
cekut
Member
 
L'Avatar di cekut
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 58
Dove posso trovare Ali originale ECS? Online ne vedo pochini... anzi non ne ho trovati. Mi suggerite? grazie
cekut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:03   #5
giorget1
Senior Member
 
L'Avatar di giorget1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2725
Quote:
Originariamente inviato da cekut
Dove posso trovare Ali originale ECS? Online ne vedo pochini... anzi non ne ho trovati. Mi suggerite? grazie
faccio copia incolla... questo e' l'importatore ufficiale, chiedi a lui.


BREVI S.P.A.
24126 BERGAMO - ITALY VIA ZANICA, 54
Tel: +39 035 309 411

Fax: + 39 035 315 252
Sales E-mail: [email protected]
URL: www.brevi.it






Contact information

RMA Barebones and Systems: [email protected]
RMA Motherboards, VGA and Accessories: [email protected]
__________________
www.hypersoft.com The Right metrics, The Right decision
giorget1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:13   #6
cekut
Member
 
L'Avatar di cekut
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 58
Grazie Giorget1
cekut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 13:04   #7
cekut
Member
 
L'Avatar di cekut
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Udine
Messaggi: 58
Domandona

Alimentare un note ad un amperaggio un po' inferiore (alla tensione corretta) provoca dei danni? Mi sembrerebbe impossibile a naso... Ma chiedo a chi ne sa più di me!
cekut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 17:10   #8
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Tu non devi pensare alla ricarica della batteria ma all'alimentazione dello stesso.

Tu ad un athlon 64+ con hd da 7200 e tutto il resto metteresti un ali da 280 o da 300W = scostamento 6,5%

Il discorso dei portatili non si scosta, vanno alimentati con il wattaggio che gli occorre , senno' hai gli stessi problemi delle sottoalimentazioni dei fissi, fermo restando che consumano meno, ecc ecc.
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 01:48   #9
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
Quali potrebbero essere questi problemi di sottoalimentazione?

E cmq la scheda madre non si brucia in nessun caso, se la tensione è la stessa e la corrente e lievenete inferiore dell'originale, vero?

Ve lo chiedo perchè vorrei riutilizzare il mio vecchio alimentaore (19V 3,16V 60W) al posto del nuovo (19V 3,42V 65W).
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 11:52   #10
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da lalo.lerry
Quali potrebbero essere questi problemi di sottoalimentazione?

E cmq la scheda madre non si brucia in nessun caso, se la tensione è la stessa e la corrente e lievenete inferiore dell'originale, vero?

Ve lo chiedo perchè vorrei riutilizzare il mio vecchio alimentaore (19V 3,16V 60W) al posto del nuovo (19V 3,42V 65W).
Gli alimentatori di fabbrica sono sempre sovradimensionati: ciò significa che mentre hai sk. video e CPU al massimo, HD e CD-Rom che girano, schermo alla massima luminosità, wireless, altoparlanti, comunque tutto al massimo e anche batteria in ricarica, il tuo alimentatore deve essere in grado di supportarlo (anche con un certo margine).
Secondo me difficilmente farai tutte queste cose contemporaneamente, ma in ogni caso la differenza di 5W dovrebbe rientrare nei range di tolleranza.
Cosa succede se sottoalimenti?
Nulla, al massimo si blocca o si riavvia il notebook.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 15:18   #11
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
se invece l'amperaggio è superiore .. mi spiego meglio

vecchio 19v 4,74a = 90 watt
nuovo 19v 6,3a = 120 watt circa

posso montare il nuovo sul vecchio ??? o brucio.. qualcosa
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 15:28   #12
lalo.lerry
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 176
Grazie dela risposta conan,
in effetti anch'io ero giunto alle tue stesse conclusioni, ma sai, quando ci sono in ballo tanti soldi preferisco avere qc confema in più prima, piuttosto che mangiarmi le mani dopo.

Quindi il massimo che rischio è che il compter si spenga (come se staccassi la spina) perchè se in quel momento assorbe troppa corrente, l'alimentatore va in protezione sovracorrente?

Come dici tu, basterà quindi prestare un pò di attenzine a non voler far fare troppe cose contemporamente per evitare ogni problema, giusto?

Grazie
lalo.lerry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 16:17   #13
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da galact
se invece l'amperaggio è superiore .. mi spiego meglio

vecchio 19v 4,74a = 90 watt
nuovo 19v 6,3a = 120 watt circa

posso montare il nuovo sul vecchio ??? o brucio.. qualcosa
BHE E' IL 25% più potente le possibilità di malfunzionamenti per me ci sono, io cercherei qualcosa di più consono.

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 19:46   #14
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da lalo.lerry
Grazie dela risposta conan,
in effetti anch'io ero giunto alle tue stesse conclusioni, ma sai, quando ci sono in ballo tanti soldi preferisco avere qc confema in più prima, piuttosto che mangiarmi le mani dopo.

Quindi il massimo che rischio è che il compter si spenga (come se staccassi la spina) perchè se in quel momento assorbe troppa corrente, l'alimentatore va in protezione sovracorrente?

Come dici tu, basterà quindi prestare un pò di attenzine a non voler far fare troppe cose contemporamente per evitare ogni problema, giusto?

Grazie
Secondo me non devi prestare attenzione a niente perchè sei assolutamente nei range di funzionamento
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 19:51   #15
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da galact
se invece l'amperaggio è superiore .. mi spiego meglio

vecchio 19v 4,74a = 90 watt
nuovo 19v 6,3a = 120 watt circa

posso montare il nuovo sul vecchio ??? o brucio.. qualcosa
Certo che puoi, non stai mica sovralimentando, anzi meglio perchè hai una maggiore risorsa di energia in caso vuoi overcloccare
Scherzi a parte non succede assolutamente nulla.

@tutti
Chi non ha in testa nemmeno una cognizione elettrotecnica è pregato di non postare sciocchezze contro ogni legge fisica, perchè rischia di confondere gli altri.
Chi ha orecchie intenda
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 20:13   #16
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
a questo punto .. scusami se prendo la palla al balzo .... conan ... mi sti dicendo che ok.... cio un 19v x 6,3a lo posso montare senza bruciare resistenze e robine di cui non capisco un tubo .... su quello che era sufficiente 19v x 4,74a......

galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 21:02   #17
giopego2003
Senior Member
 
L'Avatar di giopego2003
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia-venezia-mestre
Messaggi: 349
allora se non dispiace faccio una domandina anche io...

ho un ho nx7010 e non so il perchè ma il caricabatterie\alimentatore ha cominciato a dare dei problemi e la plastica del cavo in uscita sembra come "masticata" e scaldata...inoltre quel pezzo di cavo è nettamente più flessibile e mollo rispetto al resto del cavo, cosa potrebbe essere?un cortocircuito interno al cavo?

nel frattempo ho dovuto andare a prendere un alimentatore di riserva e non trovandone alcuno con gli stessi parametri (volt: 18,5 ampere:3,5 65W) mi sono dovuto "accontentare" di uno della tucano con voltaggio settabile a 18 o 19 e amperaggio che varia di conseguenza tra 3,6(18v) e 3,42(19v).

ora non so quale configurazione scegliere delle due:
1 - meno Votl più Ampere
2 - meno Ampere più Volt



se qualcuno ha qualche consiglio in merito lo accetto molto volentieri....
__________________
EnJoY yOuRsElF
giopego2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 21:17   #18
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da giopego2003
allora se non dispiace faccio una domandina anche io...

ho un ho nx7010 e non so il perchè ma il caricabatterie\alimentatore ha cominciato a dare dei problemi e la plastica del cavo in uscita sembra come "masticata" e scaldata...inoltre quel pezzo di cavo è nettamente più flessibile e mollo rispetto al resto del cavo, cosa potrebbe essere?un cortocircuito interno al cavo?

nel frattempo ho dovuto andare a prendere un alimentatore di riserva e non trovandone alcuno con gli stessi parametri (volt: 18,5 ampere:3,5 65W) mi sono dovuto "accontentare" di uno della tucano con voltaggio settabile a 18 o 19 e amperaggio che varia di conseguenza tra 3,6(18v) e 3,42(19v).

ora non so quale configurazione scegliere delle due:
1 - meno Votl più Ampere
2 - meno Ampere più Volt



se qualcuno ha qualche consiglio in merito lo accetto molto volentieri....
Soluzione 1 sicuramente è quella da provare per prima, poi se ci sono problemi passa alla soluzione 2.
Tanto parliamo di mezzo volt, però l'idea di overvoltare non mi entusiasma.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 21:24   #19
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da galact
a questo punto .. scusami se prendo la palla al balzo .... conan ... mi sti dicendo che ok.... cio un 19v x 6,3a lo posso montare senza bruciare resistenze e robine di cui non capisco un tubo .... su quello che era sufficiente 19v x 4,74a......

Ora sinceramente sto per uscire e non ho il tempo di spiegarti con qualche esempio semplice la differenza tra tensione e corrente, però appena torno mi invento qualcosa
Sappi solo che puoi montare anche un'alimentatore da 100A, basta che abbia quel voltaggio di 19V.
Peccato che lo sfrutti solo al 5% massimo e spendi un sacco di soldi per comprarlo.
In poche parole l'amperaggio è la quantità di energia che l'alimentatore è in grado di generare (tu puoi sfruttarlo al massimo o meno, non importa), mentre è la tensione a fare la differenza perchè è la "violenza" con cui passa la corrente.
I più esperti mi passino questi termini perchè non so come spiegarlo diversamente
Se usi un alimentatore da 25V e soli 2A in poche parole vedi sfiammare il notebook
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 21:33   #20
giopego2003
Senior Member
 
L'Avatar di giopego2003
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Italia-venezia-mestre
Messaggi: 349
Quote:
Originariamente inviato da conan_75
Soluzione 1 sicuramente è quella da provare per prima, poi se ci sono problemi passa alla soluzione 2.
Tanto parliamo di mezzo volt, però l'idea di overvoltare non mi entusiasma.
ecco...perfetto....stavo proprio usando l'altra soluzione

ora ho cambiato...sembra andare tutto...come prima...mah, vedremo

ciao e grazie mille
Gio
__________________
EnJoY yOuRsElF
giopego2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v