Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 12:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/14673.html

Samsung si accinge a presentare dischi allo stato solido per notebook con capacità fino a 16 GB

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 12:56   #2
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
ma in pratica questi saranno delle CompactFlash un po' ingrossate per essere utilizzate come HD IDE al posto dei dischi fissi convenzionali?
Al di là di vantaggi di robustezza e consumi, ma saranno poi veramente così scalabili nel futuro come capacità e prestazioni, o finiranno ad avere dei limiti restrittivi a breve?
Costo... alto di sicuro.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:02   #3
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas
ma in pratica questi saranno delle CompactFlash un po' ingrossate per essere utilizzate come HD IDE al posto dei dischi fissi convenzionali?
Al di là di vantaggi di robustezza e consumi, ma saranno poi veramente così scalabili nel futuro come capacità e prestazioni, o finiranno ad avere dei limiti restrittivi a breve?
Costo... alto di sicuro.
Costo alto? Altissimo direi... Sale in maniera esponenziale x GB...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:02   #4
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Bisognerà vedere quanti cicli di lettura/scrittura avranno questi prodotti, 16GB son già qualcosa, ma sono dell'idea che dovrebbero essere almeno da 30-40GB per poter dire la loro in molti settori, il transfer rate è bassino, un bel collo di bottiglia, spero possano migliorare, almeno sui 70-80MB/s, così da arrivare vicino al limite teorico dell'ATA-100, oramai di serie su molti NB.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:16   #5
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
SOLO 53 MB/S??

Sono interdetto dal trasfert rate cosi' basso.. come tecnologia le memorie statiche dovrebbero essere capaci di prestazioni decisamente migliori!

In ogni caso, io mi sbilancio. Secondo me questa e' l'UNICA possibile evoluzione degli hd a medio-breve termine, ragazzi non avete idea di cosa significhi zero parti in movimento!

prezzo purtroppo ancora TROPPO alto.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:19   #6
Lonolf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 38
Ma le memorie Flash non hanno problemi di deterioramento durante i cicli di scrittura? Se si, un utilizzo impegnativo (come richiederebbe un utilizzo di boot o gaming) le consumerebbe in breve...
Lonolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:22   #7
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da rutto
Sono interdetto dal trasfert rate cosi' basso.. come tecnologia le memorie statiche dovrebbero essere capaci di prestazioni decisamente migliori!
allora rimarresti ancora più interdetto a vedere i tassi di trasferimento delle schede CF (anche le ultime , "high speed"/"ultra") o quelli "fisici" (cioè alla testina, non quelli burst all' interfaccia) di un HD ata 133 di poco tempo fa...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:46   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
nn ho mai capito perchè di diski fatti di memoria li chiamano allo stato SOLIDO
perchè gli altri sono allo stato LIQUIDO O GASSOSO???
IMHO bastarebbe chiamarli sempre SSD
ma S sta per STATIC nn SOLID.....
infatti nn hanno parti meccaniche in movimento....
sarebbe + sensato che dire allo stato SOLIDO

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:54   #9
maxfl
Senior Member
 
L'Avatar di maxfl
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
Finalmente qualcosa si muove , speriamo che questa tecnologia faccia presto ad evolvere, perché sinceramente gli hard disk meccanici sono ormai "obsoleti"
maxfl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 13:55   #10
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Devono raddoppiare-triplicare capacità e velocità per iniziare ad essere compatitive.
Sull'affidabilità neanche mi pronuncio
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:00   #11
Soul_to_Soul
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1072
Finalmente una buona notizia.
Meno corrente, meno parti in movimento, meno calore.
Traduzione: più autonomia, per qualcuno preziosissima.
Meno spazio? Si, ma in un ultraportatile ce n'è davvero cosi bisogno?
E in ogni caso, qualche gigabyte in meno non vale forse questi vantaggi?
Se abbandoniamo ogni riferimento ludico o di intrattenimento, 8 o 16 gigabyte sono una enormità, quand'anche il S.O. e gli applicativi ne rubino la metà...
Quanto alle prestazioni, la maggior parte dei sottosistemi disco sui portatili è ancora a 4200 giri (che scaldano tanto)...
Qui non stiamo parlando di un prodotto enterprise, ma di un'alternativa.
Finalmente, aggiungerei.
Soul_to_Soul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:18   #12
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1083
E cmq immagino siano abbattuti i tempi di accesso. Quello che rallenta molto lo startup del sistema operativo e il caricamento delle applicazioni è il tempo di accesso, in quanto devi caricare tanti file tutti di dimensioni relativamente contenute.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:21   #13
Red`XIII
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Crema
Messaggi: 2040
Meno male che qualcosa sta iniziando a muoversi in questa direzione...spero sinceramente che Samsung sia questa volta un'avanguardia trainante nei confronti delle altre case, così che questa tecnologia approdi nel più breve tempo possibile al mercato consumer.
Per quanto riguarda i prezzi: prima questi dispositivi saranno disponibili, e prima assisteremo ad una caduta dei costi.
Questa notizia mi rincuora un pochino: dopo quella di qualche giorno fa su quell'hd a stato solido da 150.000€ pensavo ci volesse almeno un vent'ennio prima che gli ssd sostituissero gli hd tradizionali...

Red`XIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:52   #14
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da maxfl
Finalmente qualcosa si muove , speriamo che questa tecnologia faccia presto ad evolvere, perché sinceramente gli hard disk meccanici sono ormai "obsoleti"
Quoto.
Credo che il futuro degli h.d. sia questo con maggiori probabilità rispetto ad altre soluzioni.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:59   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
nn ho mai capito perchè di diski fatti di memoria li chiamano allo stato SOLIDO
perchè gli altri sono allo stato LIQUIDO O GASSOSO???
IMHO bastarebbe chiamarli sempre SSD
ma S sta per STATIC nn SOLID.....
infatti nn hanno parti meccaniche in movimento....
sarebbe + sensato che dire allo stato SOLIDO

BYEZZZZZZZZZZZZ
sostanzialmente è così
forse mi sbaglio, ma per quel che ho sempre pensato, l' espressione "a stato solido" si riferisce in effetti ad apparecchi e componenti non solo privi di parti mobili, ma anche costituiti in forma monofase (nell' accezione chimica di fase)
cioè un relè non è a stato solido perchè contiene un interruttore e un avvolgimento per l'elettromagnete
ma anche un condensatore elettrolitico, contrariamente ad uno ad esempio al tantalio, non sarebbe "a stato solido" perchè oltre alle armature contiene un dielettrico liquido o gassoso...

inoltre tieni conto che nello specifico delle memorie, "statico" è già usato, e identifica quelle memorie che essendo implementate con un equivalente di un flip flop, non hanno bisogno (contrariamente alle comuni ram dinamiche) di ciclo di refresh
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 23-05-2005 alle 15:03.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:59   #16
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dico una sola cosa: fumo negli occhi!
Pensate davvero che Seagate ed Hitachi in testa non stiano facendo ricerca su ulteriori paradigmi per quanto riguarda tecnologie di memorizzazione di massa con la tanto abusata terminologi "a stato solido" ?
E non pensate che da un giorno all'altro ci sarà il passaggio radicale dallo storage oggi più diffuso basato sul magnetismo e sulle parti meccanche in rotazione a quello "a stato solido": ci sarà il passaggio a qualche cosa di intermedio, ibrido...
Si critica tanto la affidabilità degli h.d e poi non si fa caso alle ridicole specifiche quanto a numero di cicli di scrittura/cancellazione delle memorie "a stato solido" ?
I "futuristi" avevano già pronosticato la "morte" dello storage magnetico/rotante quando alcuni anni fa si parlava tanto di superparamagnetismo...bah...
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:02   #17
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Spero arrivino rapidamente a perlomeno una 60 di GB e con transfer rate reali anche di 150-200MB al secondo... le potenzialita' ci sono il tutto e' venderli...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:22   #18
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Quoto.
Credo che il futuro degli h.d. sia questo con maggiori probabilità rispetto ad altre soluzioni.
io invece credo che la memoria su supporto rotante, a parità di periodo e riguardo a fattori come capacità (in GB), costo per singolo GB ecc. sarà sempre conveniente o quantomeno competitiva rispetto a soluzioni basate su memorie flash ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:42   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Finchè non escono, non si producono
Finchè non si producono, nessuno li comprerà
Finchè nessuno li comprerà, non potranno mai diventare prodotti di massa
Finchè non potranno mai diventare prodotti di massa, nessuno investirà troppo nella sua ricerca..
E' un circolo vizioso

Io vedo solo un modo per immagazzinare dati che non consuma praticamente nulla, affidabilità enorme, silenzio assoluto, prestazioni in accesso dati superlative...

In un portatilino sarebbe perfetto

Ma giustamente c'è il "cartello" dei piatti rotanti, lo stesso cartello che divide SCSI da Home... Ci dobbiamo accontentare di quel che ci danno

Eppure scommetto che tutti noi quando dobbiamo trasportare qualche centinaio di MB di roba non facciamo il CD-RW ma prendiamo la schedina da 1GB e via..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 15:42   #20
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Io invece penso che si potrebbe supporre in un futuro di avere sistema operativo e applicativi su un hdd allo stato solido e i dati si potrebbero copiare di volta in volta su dei sw ottici riscrivibili (in fondo penso che quando si dffonderanno dei supporti da 100 GB con dei trasfer rate di 20-30 MB/s si potrebbe optare per questa soluzione). Se ci pensate infatti non tutti i dati che noi conserviamo sull'HDD vengono costantemente usati e spesso abbiamo degli HDD enormi solo per tenerli, ma di fatto quanti di voi li usano costantemente (io ho 520 GB di spazio e quindi penso di poter parlare con cognizione di causa).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1