|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14634.html
Intel ha deciso di portare al termine la produzione dei processori mobile a 400Mz di bus per spingere maggiormente sulle piattaforme Sonoma Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
Evviva Intel: speriamo che tra un paio di anni elimini definitivamente i Celeron, visto che fanno davvero pena rispetto ai Sempron e prendano il loro posto i Pentium 4 socket 478, magari a prezzi mooooolto più contenuti, ma con prestazioni comunque elevate
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
x MasterGuru
Ma in base a cosa fai commenti? mah...
Nella notizia si fa riferimento ai Celeron Mobile (e solo quelli a 400MHz), non al settore desktop... altra cosa, il socket 478 è MORTO come i P4 478... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
fa riferimento a tutti i pentium m a 400 mhz, celeron e non; da una parte è anche un male perchè i 533 mi risulta abbiano consumi più elevati... almeno gli UV e gli ULV potrebbero farli anche in versione con bus a 400...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
x aLLaNoN81
lo so che il discorso vale per le cpu mobile, ma comunque se eliminano quella famiglia di processori fanno meglio!
è vero che consumano di più i processori a 533mhz di Bus ma si hanno prestazioni superiori |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Alla base della piattaforma sonoma c'è anche il bus a 533MHz, è normale che il bus a 400MHz vada in disuso. Inoltre credo che gli costi meno produrre processori che abbiano tutti lo stesso bus... Riguardo ai consumi, sono si più alti nei processori con bus a 533MHz, ma non sono poi così tanto più alti rispetto alla precedente generazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
perchè eliminare i Celeron M che sono spettacolari come proci...hanno prestazioni simili se non identiche a quelle del Penitum M Banis e in più consumano meno...cosa volete di più.
i Celeron M non centrano proprio nulla con i Celeron D (Desktop). poi si parla di proci con bus 400 e frequenze comprese tra 1.6 e 2.1 quindi gli LV e gli ULV non sono toccati da questo taglio di produzione (anche perchè non ci sono modelli a basso consumo con bus a 533 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Quote:
Non scherniamo troppo i Celeron ke torneranno alla grande all'inizio del 2006 con il core Cedar Mill (65 nm), 2M L2, EM64, NX bit, HT. ![]() ![]() Mentre, secondo i piani attuali dell'AMD, il Sempron rimarrà lo stesso ( ma con socket 939) per almeno un anno! ![]() P.S. Anke il Celeron D non è male consumerà un po' ma in editing video e compagnia bella non se la cava male... Nei videogiochi basta dotarlo di una MB con Dual Channel @400 e voilà...almeno ha il PCI-Express (anke se non serve ad un bellino!!!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
per quanto riguarda le cpu di fascia bassa secondo me i sempron sono molto ma molto più interessanti del celeron... poi fate vobis =) ps: per gli uv e ulv a me sembrava che li facessero con bus a 533 adesso, però magari mi sbaglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
|
Non credo che, in termini di prestazioni, ci siano differenze evidenti passando dal bus a 400 a quello a 533. Si nota molto di più l'aumento di consumi dei nuovi processori e la conseguente riduzione di autonomia. Forse bisognerà aspettare che il resto della componentistica sia alla pari dei processori(le memorie, per esempio). Quanto ai celeron, sono proprio inutili, non c'è che dire. Sono stati sempre inferiori a processori amd di pari segmento, dai tempi del duron.
Qualcuno saprebbe dirmi la frequenza di bus dei turion? E se c'è già qualche prova in giro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Togliere di produzione le CPU con fsb a 400 MHz è una buona mossa per omogeneizzare il mercato e considerando poi che le CPU per NB si prende quella iniziale poi è difficile che l'utente la cambi.
In definitiva: buona mossa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Si ma stiamo parlando di portatili, non di desktop. preferirei avere un processore leggermente più lento ma un autonomia superiore che il contrario...
Che mi frega di fare 50 punti in più nel 3dmark e poi avere la batteria che mi dura 40 minuti meno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.