|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
|
Zalman 7000b o 7700 su P4 Sockt 775
Ciao a tutti, dopo aver letto molti post ho capito che ad oggi probabilmente uno dei migliori, se nn il migliore, dissipatore per P4 è lo Zalman
![]() Mi sono deciso a comprarlo, ho però un ultimo piccolo dubbio, prendo il 7000b o il 7700? Ora sto utilizzando il dissipatore boxato intel, una vera ciofeca, ho visto che teoricamente per il mio P4 3.4 Ghz socket 775 sarebbe più indicato il 7700, però ho visto anche che per il 7000b si vende separatamente un adattatore per socket lga 775, quindi voi al posto mio cosa comprereste? Sia nel caso di 7000b o del 7700 sarei tentato di prendere l'Al-cu, un po per il peso inferiore, un po perchè ho letto in molti post sul forum che la differenza sta in 1°-2 °, e per 1°-2° vorrei prendere quello che costa di meno e che pesa di meno. P4 3.4 ghz socket lga 775, voi montereste uno zalman 7000b al-cu con adattatore o lo zalman 7700 al-cu? Grazie in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
|
Caro Carter,devi sapere che entrambi i dissy da te nominati necessitano di una placchetta che si monta dietro la scheda madre.
Inoltre per quanto riguarda le prestazioni tra al\cu e cu come hai detto tu non vi sono molte differenze(2 o 3 gradi). La differenza tra il 7000 e il 7700 è l'ingombro, per cui controlla sul sito della zalman www.zalman.co.com la compatibilità con la tua scheda madre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: venezia
Messaggi: 135
|
Quote:
__________________
..rinuncio a descrivere i miei computers...troppa fatica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
|
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte
![]() Avevo controllato sul sito della zalman e la mia scheda madre (Asus P5AD2 Premium) è compatibile con entrambi i dissipatori ![]() Cmq eyemax mi confermi che per montar la placchetta dietro la scheda madre bisogna smontarla tutta? (questa effettivamente sarebbe una vera rottura) ![]() Per quanto riguarda le dimensioni, voglio fare un'ennesimo controllo con la distanza tra alimentatore e processore, ad occhio dovrei avere più di 17 cm di spazio, però forse è meglio misurare con il metro, nn vorrei prendere lo zalman e poi accorgermi che nn entra ![]() Cmq dalla testimonianza di eyemax penso che mi butterò più sul 7700 Al-cu, che pesa un bel po meno di quello solo in rame, e poi penso che 2-3 gradi nn giustifichino 15€ di prezzo maggiorato ![]() Mi confermate che nella scatola del 7700 Al-cu c'è già l'adattatore per socket Lga 775? Ciao e grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: venezia
Messaggi: 135
|
Quote:
ciao
__________________
..rinuncio a descrivere i miei computers...troppa fatica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
|
Anche nel 7700 esce di serie.Comunque ti consiglio il 7000 cu per motivi di ingombro e peso e poi in termini di prestazioni la differenza è di 3 o 4 gradi. Fai tu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.