|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Riduzione del rumore:NoiseNinja Vs NeatImage
Qualcuno di voi ha provato questi programmi e mi sa dare una valutazione/confronto dei risultati?
Già che ci sono vi faccio un'altra domanda: che cos'è il "moire"? Grazie a tutti. Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
intanto che mi rispondete ho fatto delle prove con Noise Ninja (2.1.0)
primo crop originale ![]() primo crop "pulito" ![]() secondo crop originale ![]() secondo crop "pulito" ![]() ho scaricato e installato il profilo della mia fotocamera (Canon A80) e utilizzato i settaggi standard. cosa ne dite?
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! Ultima modifica di bobby75 : 29-04-2005 alle 10:53. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
ti dirò che per essere passato attraverso un noise reductor... beh sì ha fatto il suo lavoro ma risulta ancora abbastanza pixelloso... certo l'originale è ridotto veramente male
NeatImage funziona bene, io ho provato solo quello e ha delle impostazioni piuttosto avanzate
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Li ho entrambi e sinceramente Noise Ninja mi sembra migliore e comunque più duttile
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 315
|
Io uso NeatImage per le pellicole scansionate, e mi soddisfa..non impasta troppo l'immagine
Un giorno proverò NoiseNinja |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Concordo... NeatImage è quello che più mi piace...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
|
anch' io uso neat image, ma sono curioso anche di provare l' altro.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
|
Alla fine fanno il loro lavoro sia Neat-Image che Noise-Ninja.
Per valutarli al meglio però non vanno bene i crop che hai postato, sono buoni tutti a fare bella figura su immagini con pochi dettagli, vediamo nella zona dei capelli come si comportano e poi riparliamone se con una ripulitura così profonda non se ne sono andati anche tutti i dettagli dei capelli. Il moire è l'effetto che si manifesta quando si fotografa una superficie con un disegno a trama e nella foto il dettaglio della trama viene completamente stravolto o impastato, fotografando una rete ad esempio invece di vedere i quadri si vedono dei blocchi di colore senza senso (a grandi linee).
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
bene, bene... proverò anche Neat Image (anche se la versione Demo credo sia molto + limitata di quella di Noise Ninja) farò un po' di prove e poi vi farò sapere.
Se qualcuno ha consigli particolari su settaggi o accorgimenti da utilizzare con questi programmi è ben accetto! Avete usato questi programmi anche per "pulire" scansioni di foto, negativi o diapositive?Come vi siete trovati? Ciao e grazie a tutti. x TheJoe: grazie della spiegazione del moire vedo di postare anche il particolare dei capelli, ma avevo scelto quel crop perchè era quello con più colori e dettagli e mi sembrava + adatto per valutare il risultato.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! Ultima modifica di bobby75 : 29-04-2005 alle 09:24. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
|
Quote:
Ti voglio però dire che molto del rumore che si vede a video, una volta andati in stampa tende a scomparire quindi non è necessario agire molto in profondità quando si ripuliscono le foto, quindi è sempre necessario cercare il giusto compromesso fra la ripulitura ed il mantenimento dei dettagli.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
|
Comunque una guida molto semplice ed intuitiva al programma, che delinea le operazioni base da adottare per filtrare l'immagine, è la seguente:
http://www.abc-fotografia.com/abc/neatimage.htm |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
x Foxlady: grazie del link
ho fatto altre due prove, sempre partendo dalle stesse foto (non ne ho tante con ruimore evidente e ho scelto queste scattate a 400iso): ecco la parte dei capelli (come suggerito da the_joe) crop originale #1 ![]() crop "pulito" #1 ![]() crop originale #2 ![]() crop "pulito" #2
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14962
|
Quote:
CVD Le foto sono state ripulite dal rumore, però presentano l'effetto flou. Naturalmente non si possono pretendere miracoli dai software di elaborazione per questo è sempre meglio fare le foto con la migliore qualità possibile.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:57.



























