|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
|
ODISSEA .. colpa dell'hard disk?????
Ciao a tutti , sto passando un odissea con un pc ,non mio, comprato in negozio.
dopo immensi problemi , dovuti a continui riavvi e vari errori , tramite test della ram si e' scoperto il guasto dovuto piu' alla mb che alla ram . Chiedo la sostituzione , cambiano procio e alimentatore ![]() Mi incazzo , cambio scheda madre , passando da una ecs a una msi 865PE Neo 2-V , (anche qui altri problemi , cambio il case ![]() Cmq una volta arrivata e montata , tutto sembra fungere , provo i test della ram e passano . A questo punto dopo un po che lo uso noto lo stesso un riavvio , come con la scheda madre precedente ![]() Dalla segnalazione errori infatti compare ancora i due file che comparivano prima ovvero sysdata . xml e minidump , e questi file da quanto avevo capito potevano dipendere o dalla ram o dall' hard disk Considerato che e' stato cambiato TUTTO , tranne hard disk , devo provare qualche test sull' hard disk incriminato , vi chiedo: -La marca e' WDC WDI600.... si tratta di un western digital? -quali test posso fare per capire se ci sono settori danneggiati o altro ? va bene outrack easy recovery ? Il sito produttore dell' hard disk ha test specifici ? -Se abilito lo S.M.A.R.T a cosa serve di preciso ???? Devo dire che il pc va abbastanza bene , ma con tutto quello che ho cambiato dovrebbe essere perfetto grazie per l'aiuto a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Se la sigla del disco è WD1600_ _ allora è un WD, da 160GB, e le ultime due cifre individuano la serie, cioè il modello e la connessione (pata o sata).
Comunque guardando qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=623884 puoi trovare le utility di gestione. Ti consiglio di scaricare ActiveSMART e di attivare lo smart dei dischi, da Bios, che è un sistema che rileva i parametri del disco e segnala eventuali malfunzionamenti. www.ariolic.com/activesmart - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: fossoli
Messaggi: 1638
|
Si , il disco e' un western da 160 gb , ho letto i post e il sito produttore , che tu sappia l'utlity 'Data Lifeguard Diagnostic for Windows' vale solo per i dischi esterni ??
Inoltre quando attivo lo SMART da bios , dove trovo i risultati in caso di danneggiamento ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
I parametri dello smart li rilevi con SctiveSMART, quello che ti ho linkato. Dato che la ricerca nel forum è disabilitata ti dico subito una cosa importante: la maggior parte dei parametri sono legati alla performance, quindi oscillano liberamente ed il programma te lo segnala, ma non c'è assolutamente nulla da temere. Posta soltanto se avessi parametri segnalati in rosso, cioè già sotto la soglia di allarme, oppure eventuali parametri che scendono di almeno 3-5 punti senza risalire. Tutti i parametri sono fatti in modo che se scendono va male, e se salgono va bene, ma ricorda di trascurare le oscillazioni, tipo +-2. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 889
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.