Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2005, 18:06   #1
nicolass
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
collegamento ventolina del case

ciao vi allego delle immagini, potreste dirmi se la mia ventola è collegata a 12v?
come fare per collegarla a 7 Volt e/o a 5 volt?

attualmente il rosso della ventolina è connesso al giallo del molex, mentre il nero della ventoilina è connesso al nero(nr. 2 nell'immagine) del molex


grazie
Immagini allegate
File Type: jpg image001 copy.jpg (22.8 KB, 137 visite)
nicolass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 19:06   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Per ora funziona a 12V: infatti il giallo è il +12 mentre il nero è GND. Per farla funzionare a 5V basta collegare il positivo al filo rosso, che è appunto +5V. Per farla funzionare a 7V l'operazione è un pò rischiosa, si potrebbe bruciare qualcosa, quindi te la sconsiglio.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:51   #3
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Per ora funziona a 12V: infatti il giallo è il +12 mentre il nero è GND. Per farla funzionare a 5V basta collegare il positivo al filo rosso, che è appunto +5V. Per farla funzionare a 7V l'operazione è un pò rischiosa, si potrebbe bruciare qualcosa, quindi te la sconsiglio.
Questa nn la sapevo... a 7 volts ke si riskia?
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 13:58   #4
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Per far funzionare una ventola a 7V bisogna collegare il filo rosso (+) ai +12V (filo giallo ALI), e il filo nero (-) ai +5 (filo rosso ALI). La cosa è rischiosa non tanto per la ventola, ma per altri dispositivi quali Hard Disk e lettori ottici: sono molti i casi di persone che si sono dimenticati di rimettere il collegamento a 12V ed hanno bruciato di tutto e di più.
Ma basta un minimo di attenzione per non fare danni.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 14:43   #5
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Per far funzionare una ventola a 7V bisogna collegare il filo rosso (+) ai +12V (filo giallo ALI), e il filo nero (-) ai +5 (filo rosso ALI). La cosa è rischiosa non tanto per la ventola, ma per altri dispositivi quali Hard Disk e lettori ottici: sono molti i casi di persone che si sono dimenticati di rimettere il collegamento a 12V ed hanno bruciato di tutto e di più.
Ma basta un minimo di attenzione per non fare danni.
Ah vabbhè... basta nn modificare il molex ma andare ad attaccare la ventola al giallo + e al rosso - da dietro!


Xciò nessun problema!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 14:50   #6
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da Gab84mo
Ah vabbhè... basta nn modificare il molex ma andare ad attaccare la ventola al giallo + e al rosso - da dietro!


Xciò nessun problema!
Esatto: qualcuno però ha avuto l'idea di modificare il molex e poi ci ha attaccato l'Hard Disk...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 14:51   #7
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Quote:
Originariamente inviato da valerio86
Esatto: qualcuno però ha avuto l'idea di modificare il molex e poi ci ha attaccato l'Hard Disk...
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 20:55   #8
nicolass
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
ciao gab84mo

cos'è il GND? Dei fili della ventola qual'è il positivo e quale il negativo? cosa rapresentano gli altri fili del molex?
Per farla funzionare a 5 volt a quale numero (vedi immagine allegata)devo collegare il filo rosso e il nero della ventola?
e per farla funzionare a 7 volt?


la ventola che devo aggiungere non ha l'aggancio bianco da attaccare al molex che alimenta i drive (come quella in immagine), e quindi i fili rosso e nero della ventola li devo collegare per forza di cose in entrata ai fili del molex che alimentano i drive, in questo caso, La metodologia di collegamento è uguale?

tutto chiaro?

grazie tanto....
nicolass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 21:07   #9
nicolass
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
ventola colorata

oggi alla fiera dell'elettronica ho comperato una ventola colorata in multicolor, e ha questi due cavi che puoi vedere nell'immagine, per farla funzionare devo collegarli entrambi o solo uno dei due?
grazie....
nicolass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 21:25   #10
nicolass
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
scusate.. ecco l'immagine che ritrae i cavi della ventola che ho comperato oggi...

scusate.. ecco in allegato l'immagine che ritrae i cavi della ventola che ho comperato oggi...
Immagini allegate
File Type: jpg ventola colorata.jpg (17.9 KB, 67 visite)
nicolass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 23:10   #11
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Re: ciao gab84mo

Quote:
Originariamente inviato da nicolass
cos'è il GND? Dei fili della ventola qual'è il positivo e quale il negativo? cosa rapresentano gli altri fili del molex?
Per farla funzionare a 5 volt a quale numero (vedi immagine allegata)devo collegare il filo rosso e il nero della ventola?
e per farla funzionare a 7 volt?


la ventola che devo aggiungere non ha l'aggancio bianco da attaccare al molex che alimenta i drive (come quella in immagine), e quindi i fili rosso e nero della ventola li devo collegare per forza di cose in entrata ai fili del molex che alimentano i drive, in questo caso, La metodologia di collegamento è uguale?

tutto chiaro?

grazie tanto....
GND (GROUND) significa Terra. In questo caso corrisponderà al negativo!

I fili della ventola di norma sono rosso il positivo (+) e nero il negativo (-)

Il molex invece è così:

Giallo +12 : Nero 0v (GND) : Nero (uguale) : Rosso +5v

x alimentare la ventola a 12

devi attaccare il positivo al giallo, ed il negativo al nero! (positivo e negativo della ventola... colori del molex)

x farla andare a 5

positivo col rosso... negativo col nero

x farla andare a 7

positivo col giallo... negativo col rosso (12 - 5 = 7)

Spero di essere stato chiaro!

N.B. Attento collegando manualmente i fili a nn fare toccare i filini di rame l'un con l'altro! Lavora con la presa di corrente staccata... e prima di attaccare verifica ke tutto sia apposto e nn ci siano corto circuito!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 23:17   #12
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Re: ventola colorata

Quote:
Originariamente inviato da nicolass
oggi alla fiera dell'elettronica ho comperato una ventola colorata in multicolor, e ha questi due cavi che puoi vedere nell'immagine, per farla funzionare devo collegarli entrambi o solo uno dei due?
grazie....
Se nel connettore a 3 pin (quello + piccolo) c'è solo un filo (di norma giallo) questo va attaccato alla mobo x la rilevazione takimetrica (dei giri) ed il connettore grande andrà attaccato all'ali x prendere l'alimentazione!
Se nn dovessi avere uscite libere nella mobo, puoi lasciarlo anke staccato!


Se invece nel connettore a 3 pin ci sono tutti e 3 i fili... o ce ne sono 2 (manca il famoso giallo) va attaccato solo sto connettore alla mobo e nient'altro!
Ovviamente, come sopra, se nn hai dove attaccarlo nella mobo, vai ad attaccare il molex all'ali e basta!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:23   #13
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
grazie... ma... ancora....

Quando parli di collegare i cavi della ventola al nero del molex intendi che posso usare a caso uno dei due neri(del molex) o solamente il GND?


Ripeto una cosa importante: la seconda ventola che devo mettere nel case non ha nessun molex suo, ma un connettore a 2 pin del quale non trovo nessun aggancio sulla mia mobo, quindi dovrò togliere questo cavetto a 2 pin e lasciare i fili nudi.... il mio dubbio è che
Se faccio uscire i fili che alimentano la ventola direttamente dal molex il quale alimenta il masterizzatore o l'hard disk, poso bruciare qualcosa????
Questa metodologia non ha nessun contro??


ok per quanto riguarda la ventola che ho comperato alla fiera è tutto chiaro....
Tranne che:" il connettore 3 pin posso attaccarlo a qualsiasi aggangio a 3pin della mobo, oppure c'è ne uno in particolare posizionato su una parte specifica della mobo?
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:20   #14
Gab84mo
Senior Member
 
L'Avatar di Gab84mo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 2471
Re: grazie... ma... ancora....

Quote:
Originariamente inviato da nicolass2005
Quando parli di collegare i cavi della ventola al nero del molex intendi che posso usare a caso uno dei due neri(del molex) o solamente il GND?
Sul molex un nero vale l'altro! E' la stessa cosa!

Quote:
Originariamente inviato da nicolass2005
Ripeto una cosa importante: la seconda ventola che devo mettere nel case non ha nessun molex suo, ma un connettore a 2 pin del quale non trovo nessun aggancio sulla mia mobo, quindi dovrò togliere questo cavetto a 2 pin e lasciare i fili nudi.... il mio dubbio è che
Se faccio uscire i fili che alimentano la ventola direttamente dal molex il quale alimenta il masterizzatore o l'hard disk, poso bruciare qualcosa????
Questa metodologia non ha nessun contro??
Si, speli i fili... con un cacciavite esci i contatti del molex (fallo uno alla volta così nn riski di invertirli) e aggangi e nastri (o gli dai una stagnatina) i fili, x evitare spiacevoli sorprese!

Sul HD meno cose colleghi meglio è... cmq nn c'è nessun problema... l'unica cosa, ripeto e sottolineo, devi stare attento a nn fare corto!!!

Oppure compri un molex 3pin (come quello della ventola ke hai comprato) e fai una cosa pulita!

Quote:
Originariamente inviato da nicolass2005
ok per quanto riguarda la ventola che ho comperato alla fiera è tutto chiaro....
Tranne che:" il connettore 3 pin posso attaccarlo a qualsiasi aggangio a 3pin della mobo, oppure c'è ne uno in particolare posizionato su una parte specifica della mobo?
No, devi vedere nella tua mobo dove sono posizionate le alimentazioni x le ventole!
Gab84mo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 23:46   #15
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
scusami gab84mo... Abbi pazienza.....

Come faccio a evitare un possibile cortocircuito? Scusami ma sono completamente a didiuno di elettronica! Abbi pazienza, per favore!
Ma la ventola in questione ha solo due fili(rosso e nero) e come dovrei collegarli ad un cavo ad un molex a 3 pin che ha tre uscite?
sulla mia mobo di agganci compatibili con quel cavo a 3 pin ne ho sparsi un pò su tutta la mobo stessa, in quale zona sono devo cercare i connettori a 3 pin per alimentare le ventole?
Da cosa le riconosco? forse devo cercare in prossiità dell'aggancio della è connessa e alimentata la ventola del processore???

Grazie per la tua attenzione e cortesia....
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 07:11   #16
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
scusate ma dato che vuole mettere la ventola a meno voltaggio e da ciò deduco che la vorrà far girare meno per via del suo rumore immagino...xche non gli fate prendere un potenziometro da 100Ohm? lo salda tra un filo dei 2 e si regola la ventola quando e come vuole lui senza rischiare cortocircuiti e cavoli cosi...io credo sia la mgliore soluzione...
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:08   #17
Italian Soldier
Senior Member
 
L'Avatar di Italian Soldier
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bergamo!
Messaggi: 1033
Io visto che non ho trovato un adattatore per molex, ho preso uno sdoppiatore da dove per floppy ed ho modificato quello, sputtanare il floppy non sarebe un grosso danno.
Cmq ventole a 7V rulez, sia come rumore che come velocità!
La sola cosa che a 7 volt anche se si ha un attacco libero per il cavo tachimetrico non lo si può usare, è vero??
__________________
Intel E8400@4370MHz, ASUS P5Q-PRO, 2*2GB Corsair, Samsung SATA 160GB + Maxtor SATA 250GB + 320GB + 500GB, XFX 8800GT ADE + ArticCooling Accelero S1 Rev. 2 +TurboModule, Audigy4 PRO, Lian-Li V2000B plusII, Coolermaster RealPower M850, Creative INSPIRE 6700, Samsung 226BW, Logitech Quik Cam pro 9000 cooling by D-TEK MP-05 ~ www.associazionecry.net ~ www.cesvi.org ~~
Italian Soldier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:16   #18
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Italian Soldier
Io visto che non ho trovato un adattatore per molex, ho preso uno sdoppiatore da dove per floppy ed ho modificato quello, sputtanare il floppy non sarebe un grosso danno.
Cmq ventole a 7V rulez, sia come rumore che come velocità!
La sola cosa che a 7 volt anche se si ha un attacco libero per il cavo tachimetrico non lo si può usare, è vero??
in teoria sono cazzate...il cavo tachimetrico non ha niente a che vedere con l'alimentazione appare il fatto che sta sullo stesso pin da 3...il principio del cavo tachimetrico è come per la bicicletta col contachilometri...se tu dovessi attaccare l'alimentazione della ventola a un'altra fonte che non sia una di quelle che ha la MB (quelle a 3 pin con cavo tachimetrico appunto) basta attaccare un cavetto che abbia dei 3 fili (giallo rosso e blu) solo il giallo alla motherboard o a un qualsiasi rivelatore...cioè alla fine avresti una ventola con 2 cavi distini: quello dell'alimentazione che attacchi dove vuoi...anche a una batteria...e quello giallo che sarebbe il tachimetrico...quello lo puoi usare sempre anche se ci soffi sopra alla ventola^^ ciao!!
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:40   #19
nicolass2005
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 164
e se collegassi la seconda ventola in parallelo alla prima??

Scusate, se collegassi la seconda ventola in parallelo alla prima già connessa potrebbe andare bene???

Riallego l'immagine cosi capite meglio.

Ciao...
nicolass2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 16:41   #20
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
continui a dimenticarla xò...
__________________
Il mio PC:
AMD Phenom II X2 550 + NOCTUA NH-U9B - ASUS M4A785TD-M EVO - 2x2GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600Mhz CL7 (?) - NVIDIA 8800GT 512MB + Coolink GFXCHILLA ...Il tutto dentro un Aerocool QS-200
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v