Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2005, 11:11   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Università pubblica di Lingue Straniere a Milano

Ciao,

Ho intenzione di imparare un po' di basi di spagnolo e di migliorare il mio inglese, vorrei chiedervi se a Milano ci sono università pubbliche di lingue e dove si può stare a lezione anche senza mostrare tesserino e robe simili..

Thanks
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 22:01   #2
frussi
Member
 
L'Avatar di frussi
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
ciao
non sono di milano ma sinceramente non credo che esistano università dove puoi dare esami senza libretto se poi vuoi solo frequentare allora credo di si perchè nessuno credo che controlli se sei iscritto o no..almeno a firenze in teoria possono entrare cani e porci..e l insegnamento dell inglese lascia molto a desiderare.lo spagnolo invece è organixzzato bene e poi essendo simile all italiano dopo 6 mesi già parli abbastanza fluentemente
frussi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 22:18   #3
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da frussi
ciao
non sono di milano ma sinceramente non credo che esistano università dove puoi dare esami senza libretto se poi vuoi solo frequentare allora credo di si perchè nessuno credo che controlli se sei iscritto o no..almeno a firenze in teoria possono entrare cani e porci..e l insegnamento dell inglese lascia molto a desiderare.lo spagnolo invece è organixzzato bene e poi essendo simile all italiano dopo 6 mesi già parli abbastanza fluentemente
sì esatto io voglio solo frequentare.. (ovviamente gli esami non li darei anche perchè sto facendo un'altra università..)

ma piuttosto che spendere i soldi per dei corsi privati fatti da chissachì perchè non andare a lezione in università di lingue? alla fine dove studio io a lezione può entrare chiunque

qualcuno mi può dire a Milano com'è la situazione?
thanks
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 22:20   #4
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Per le lingue la vedo dura. Normalmente le classi degli studenti che studiano le lingue (per lo meno la mia: Scuola per interpreti e traduttori a Milano) sono molto ma molto piccole per cui è impossibile che ci sia qualcuno che possa intrufolarsi alla lezione.
Fosse una materia cattedratica sarebbe probabilmente piu' facile.

L.
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:12   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da LadyLag
Per le lingue la vedo dura. Normalmente le classi degli studenti che studiano le lingue (per lo meno la mia: Scuola per interpreti e traduttori a Milano) sono molto ma molto piccole per cui è impossibile che ci sia qualcuno che possa intrufolarsi alla lezione.
Fosse una materia cattedratica sarebbe probabilmente piu' facile.

L.
sì ma immagino che la tua sia una scuola privata...
del tipo in Statale a Milano nn ci sono aule enormi?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 16:18   #6
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da dupa
sì ma immagino che la tua sia una scuola privata...
del tipo in Statale a Milano nn ci sono aule enormi?
Mica tanto, siam sempre uno sopra l'altro.
Io non facico lingue, però studio in Statale e posso dirti che a corsi come Medievale (obbligatorio per tutti gli indirizzi della mia facoltà) possono entrare cani e porci perché siamo in 200 almeno (tutti seduti per terra o sugli armadi/portaombrelli o addirittura in piedi o - peggio - in corridoio), mentre in corsi meno "popolosi" non si potrebbe perché si è in 20... sempre le stesse facce.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 23:57   #7
LadyLag
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da dupa
sì ma immagino che la tua sia una scuola privata...
del tipo in Statale a Milano nn ci sono aule enormi?
Per quanto enorme sia la Statale, sarebbe preoccupante scoprire che le lezioni di lingua sono cattedratiche.. e se cosi' fosse, non so che utilità potrebbe avere assistere a tali lezioni.
LadyLag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 10:46   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
Mica tanto, siam sempre uno sopra l'altro.
Io non facico lingue, però studio in Statale e posso dirti che a corsi come Medievale (obbligatorio per tutti gli indirizzi della mia facoltà) possono entrare cani e porci perché siamo in 200 almeno (tutti seduti per terra o sugli armadi/portaombrelli o addirittura in piedi o - peggio - in corridoio), mentre in corsi meno "popolosi" non si potrebbe perché si è in 20... sempre le stesse facce.
non si potrebbe per quale motivo? è vietato dal regolamento?
cioè io faccio il politecnico e sinceramente non mi è mai capitato di sentire di nessuno buttato fuori perchè non dell'università..
Credo che nelle università pubbliche e statali tutti possano entrare a lezione, correggetemi se sbaglio.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 13:22   #9
Rossy77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Monza(come tanti qui)
Messaggi: 1126
beh ma al poli siamo in 120 per aula..alla statale capita che siano in 20..il prof ti vedrebbe subito
Rossy77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 20:25   #10
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da dupa
non si potrebbe per quale motivo? è vietato dal regolamento?
cioè io faccio il politecnico e sinceramente non mi è mai capitato di sentire di nessuno buttato fuori perchè non dell'università..
Credo che nelle università pubbliche e statali tutti possano entrare a lezione, correggetemi se sbaglio.
No, ti faccio un esempio: a Storia medievale siamo 200, chiaro che ci sono cani e porci.
Ad archivistica informatica siamo in 17... Il primo giorno ci siamo presentati etc. Se ci fosse una faccia nuova verrebbe immediatamente "intervistata"
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v