|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Università pubblica di Lingue Straniere a Milano
Ciao,
Ho intenzione di imparare un po' di basi di spagnolo e di migliorare il mio inglese, vorrei chiedervi se a Milano ci sono università pubbliche di lingue e dove si può stare a lezione anche senza mostrare tesserino e robe simili.. Thanks
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 153
|
ciao
non sono di milano ma sinceramente non credo che esistano università dove puoi dare esami senza libretto |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
ma piuttosto che spendere i soldi per dei corsi privati fatti da chissachì perchè non andare a lezione in università di lingue? alla fine dove studio io a lezione può entrare chiunque qualcuno mi può dire a Milano com'è la situazione? thanks
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Per le lingue la vedo dura. Normalmente le classi degli studenti che studiano le lingue (per lo meno la mia: Scuola per interpreti e traduttori a Milano) sono molto ma molto piccole per cui è impossibile che ci sia qualcuno che possa intrufolarsi alla lezione.
Fosse una materia cattedratica sarebbe probabilmente piu' facile. L. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
del tipo in Statale a Milano nn ci sono aule enormi?
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
Io non facico lingue, però studio in Statale e posso dirti che a corsi come Medievale (obbligatorio per tutti gli indirizzi della mia facoltà) possono entrare cani e porci perché siamo in 200 almeno (tutti seduti per terra o sugli armadi/portaombrelli o addirittura in piedi o - peggio - in corridoio), mentre in corsi meno "popolosi" non si potrebbe perché si è in 20... sempre le stesse facce.
__________________
Corinna |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 701
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
cioè io faccio il politecnico e sinceramente non mi è mai capitato di sentire di nessuno buttato fuori perchè non dell'università.. Credo che nelle università pubbliche e statali tutti possano entrare a lezione, correggetemi se sbaglio.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Monza(come tanti qui)
Messaggi: 1126
|
beh ma al poli siamo in 120 per aula..alla statale capita che siano in 20..il prof ti vedrebbe subito
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
Ad archivistica informatica siamo in 17... Il primo giorno ci siamo presentati etc. Se ci fosse una faccia nuova verrebbe immediatamente "intervistata"
__________________
Corinna |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.



















