|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
|
Cambiare Vcore da windows
Si può cambiare il voltaggio di un AMD64 da windows?
La sk madre è chipset VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
|
escluso clockgen che non mi sembra un granchè (non mi dà + di 1,45V e quando l'abbasso da CPUZ è sempre abbastanza + alto rispetto a quello che imposto)
Ultima modifica di Gordon Freeman '87 : 21-04-2005 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Black Mesa
Messaggi: 789
|
Non c'è alternativa a clockgen?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Comunque la miglior cosà è sempre impostare tutti i paramentri da bios, anche perchè se modifichi il voltaggio da Windows questo non si alzerà fino a che non si caricherà il sistema op., il che potrebbe creare problemi in fase di boot nel caso di overcklok spinti.
![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.