Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 23:07   #1
lorepunk
Senior Member
 
L'Avatar di lorepunk
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1198
(nubbio) Modificatori più usati per modellare

Come da topic ho iniziato da poco a giocherellare un po con 3d studio in vista di futiri lavori per l'università...ho pensato di cimentarmi con i modelli delle auto

Visto che sono ancora all'inizio volevo sapere che tipi di modificatori più comuni vengono utilizzati e la loro funzione principale per la creazione di un modello...per ora sto usando edit Mesh su superfici sovrapposte al modello blueprint

i miei interrogativi al momento sono:
1. Come faccio ad unire due superfici gia modellate? Non intendo il comando "congiungi" intendo proprio come congiungere i poligoni che voglio unire per un lato per avere alla fine un pezzo unico...

2. Come faccio a creare vertici e quindi poligoni all'interno di una superficie in cui ho gia preipostato il numero di poligoni? Mi è capitato a volte di essere in mancanza di qualche punto per seguire bene la forma da fare

3. Poi vedro quali altri interrogativi mi verranno

Grazie ciaoooo
lorepunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 07:42   #2
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Max ti offre svariate possibilità per ciò che riguarda le tecniche di modellazione: per triangoli, poligoni generici, bezier patches e nurbs. Ovviamente ogni sistema ha i suoi pro ed i suoi contro e soprattutto è indirizzato ad un certo target di modelli comunque se vogliamo effettuare una distinzione di massima i primi due sistemi ricadono nella famiglia a struttura esplicita (lavori direttamente sulle posizioni dei vertici e sulla aggiunta/rimozione di geometria) mentre gli ultimi due in quella a struttura implicita (ove lavori su punti di controllo che altro non sono che parametri di funzioni matematiche che consentono la generazione di geometria continua e connetti fra loro queste superfici parametriche).
Comunque, se non hai molta esperienza ti consiglio di partire dalla famiglia1, e più specificatamente lavorare su oggetti di tipo "editable poly" (modellazione a poligoni generici); sinceramente a parte la possibilità di vedere la triangolazione integrale del modello ed il fatto che questo formato è richiesto da alcuni plugins non vedo il motivo di lavorare in modalità "editable mesh" (modellazione per triangoli) dal momento che gli strumenti a disposizione sono un sottoinsieme di quelli offerti dalla poly.
Presupposto che tu sia in questa modalità
1) selezionando il sub-objects vertex od edge hai a disposizione due comandi:
-weld, collassa in un unico elemento gli elementi selezionati che rientrano nella distanza limite specificata come parametro
-target weld, con questa funzione attivata puoi selezionare in sequenza gli elementi da fondere in modo manuale
N.B. per ciò che riguarda gli edges, queste funzioni hanno effetto solo sugli elementi di bordo (condivisi da un solo poligono).
2) Per creare nuova geometria sullo stesso piano di una superficie già esistente hai diverse possibilità: in sub-object polygon puoi usare:
-insert vertex, ti permette di aggiungere un vertice in una posizione arbitraria all'interno di un poligono (vertice che viene connesso in automatico con i vertici circostanti)
-inset, crea un poligono all'interno di quello selezionato scalato verso il centro.
-cut, ti permette manualmente di inserire su poligoni e bordi vertici in sequenza che risulteranno connessi da edges.
Ci sono altri sistemi per aggiungere geometria coplanare, ma questi sono sicuramente i più flessibi. Ah, già non trascurare la potenza e rapidità della funzione connect (in sub-object edge) che, selezionati due o più edges, aggiunge (salvo diversa specificazione) un vertice al loro centro e li congiunge con un edge; se cominci ad usarlo diverrà irrinunciabile
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v