Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 14:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14262.html

Presentata la linea di prodotti SRX: 3 antenne e 2 radio promettono ottime prestazioni. Esposto anche un Media Link per trasmettere in wi-fi audio e video; in arrivo una soluzione VoIP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:33   #2
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Ma gli attuali dispositivi wi-fi 802.11g non supportano già velocità di trasferimento di 54Mbps ?
I 34Mbps citati nella recensione sono l'incremento che la nuova tecnologia permette oppure altro ? ... non ho ben capito !?
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:37   #3
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da adynak
Ma gli attuali dispositivi wi-fi 802.11g non supportano già velocità di trasferimento di 54Mbps ?
I 34Mbps citati nella recensione sono l'incremento che la nuova tecnologia permette oppure altro ? ... non ho ben capito !?
dato che i 54mbps sono teorici e sul campo, ne ottieni molti di meno (meno della metà) potrebbe darsi che invece i 34 dell'articolo sono valori "reali" di una prova sul campo....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:54   #4
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Leggi qui le prestazioni "reali" dei prodotti a 54Mbps "teorici":
http://www.hwupgrade.it/articoli/1108/4.html
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:56   #5
Spyn
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 125
Infatti con gli attuali 802.11g la velocità reale è di circa 16Mb.
Mentre con i nuovi apparati, e protocollo, Cisco arrivano in realtà fino a 34Mb.
Cioè + del doppio.
Spyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:17   #6
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
si e infatti ritengo sia una cosa da denuncia visto che ho provato personalmente a mettere due access point uguali a 3 cm di distanza senza interferenze elettromagnetiche particolari e la velocità ottenuta era sui 20 Mbps. Una truffa.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:34   #7
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
confermo..
facevo riferimento ai dati reali di gran lunga inferiori ai 54Mbps teorici del protocollo 802.11g
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:44   #8
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
x la redazione: si potrebbero avere + informazioni sul MEDIALINK? sembra molto interessante... potrei inviare wireless le copie dei dischi dvd che ho sul tower al dolby + tv32" in salotto senza masterizzarli o senda dover usare il notebook...
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:47   #9
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Qualcuno ha provato i nuovi dispositivi a 108mbps con lo standard attuale 802.11g?
Ho visto in giro che si arriva anche a 50 Mbps reali, quindi mi sorge il dubbio se ciò sia vero o meno.

Ultima modifica di JohnPetrucci : 21-03-2005 alle 15:54.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:54   #10
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_______________________
Commento # 7 di : ripper71
________________________
d quel che abbiamo visto ad Hannover lo scopo del dispositivo è proprio quello da te citato.
attendo qualche dettaglio da linksys per fare un update
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:06   #11
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da ripper71
x la redazione: si potrebbero avere + informazioni sul MEDIALINK? sembra molto interessante... potrei inviare wireless le copie dei dischi dvd che ho sul tower al dolby + tv32" in salotto senza masterizzarli o senda dover usare il notebook...
Sicuramente comodo ma non molto economico... io ho ottenuto lo stesso risultato portando un paio di cavi. Ho attraversato un piano e una parete e ho speso 10€ tra cavi, connettori e canaline, in un sabato mattina ho fatto tutti i lavori.
Per controllare il pc a distanza le opzioni sono:
- autocostruirsi un ricevitore per telecomando a infrarossi e portarlo alla tv (pochi € di componenti)
- acquistare un telecomando radio Ati Media Wonder (circa 20 €)
- utilizzare un cellulare bluetooth (circa 30€ per il dongle bluetooth)
- fare una prolunga al mouse e alla tastiera (pochi €)

Se uno vuole fare lo sborone puo' anche mettere su un software di Media Center su Win o Linux (pero' a quel punto i film li devi tenere tutti su hd...)
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:14   #12
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
x midget: interessante, grazie per le dritte. quali cavi hai tirato? gli s-video + i cavi audio? e non ho capito cosa intendi per autocostruirsi un ricevitore e portaro alla tv... grazie
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:15   #13
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Grazie della precisazione
Per quanto riguarda i dispositivi a 108Mbps teorici posso dire che un mio amico raggiunge al max i 40Mbps ... ovviamente con i dispositivi mooooolto vicini.

Sapevo delle discrepanze tra dati teorici e dati reali, ma l'attuale standard 802.11g rasenta il ridicolo: va bene un 10, 20 o anche 30% di differenza ... ma il 60-70% in meno significa truffare !? come dire: oggi ho comprato la nuova ferrari xxx che dovrebbe fare 315km/h, ma arriva solo a 140 su pista asciutta, gomme ad alte prestazioni e schumacher al volante ) Bah il mondo dell'informatica/elettronica alle volte è strano forte
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:26   #14
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
mi pare che tra i focus ci sia un breve test che avevo fatto tempo fa...
attenzione comunque... di solito i 108 teorici (in realtà assai meno!) sono garantiti SOLO tra dispositivi dello stesso produttore.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 16:47   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
si e infatti ritengo sia una cosa da denuncia visto che ho provato personalmente a mettere due access point uguali a 3 cm di distanza senza interferenze elettromagnetiche particolari e la velocità ottenuta era sui 20 Mbps. Una truffa.
Truffa... si presto a parlare di truffa...
Io prima di comprare qualcosa mi documento... la banda reale la si conosceva da tempo, mi pare un po' pretestuoso venire a parlare di truffa ora...
Poi bisogna considerare i prodocolli legati alla sicurezza, prova a disabilitarli (ovviamente sconsigliato nell'uso quotidiano) e vedere come cambiano le prestazioni.

Imho sul wireless è stata fatta tanta cattiva informazione, ancora oggi, ad anni dal lancio e dalla diffusione di questa tecnologia c'è ancora chi crede di poter sostituire il doppino con il wi-fi senza sentire differenze, e se ovviamente non ci riesce allora si lamenta come se fosse stato derubato...

PS: Sono quasi 4 anni che lavoro in wireless a 11Mbps e non, ripeto NON ho mai sentito la necessità di maggiore banda per gli utenti wireless...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:13   #16
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
dipende cmq da quale necessita di banda si necessità, ho lavorato per un po di tempo in una ditta che fanno (progettazione + ralizzazione completa) macchine per imballaggio e fidati quando in 20 dobbiamo mandare tutto al server e altrettanti devono recuperare i lavori la banda non è mai troppa anzi per fortuna che quando rinnovarono la rete consigliai di mettere dei cavi cat 5e altrimeti la gigabit se la sognavano e ci vorrebbero svariati minuti per prelevare 3 - 400 mb di file ogni volta

cmq per un uso casalingo penso che 11 mb siano sufficianti se non si ha la necessità di spostare grosse quantità di file
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:24   #17
Piccettino72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Spyn
Infatti con gli attuali 802.11g la velocità reale è di circa 16Mb.
Mentre con i nuovi apparati, e protocollo, Cisco arrivano in realtà fino a 34Mb.
Cioè + del doppio.
Si ma se poi questi dispositivi li pubblicizzano come 108Mbps invece che come 54Mbps siamo punto e a capo.
__________________
In una donna noto subito gli occhi.
Soprattutto se ha le tette grandi.
Piccettino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:28   #18
Piccettino72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Qualcuno ha provato i nuovi dispositivi a 108mbps con lo standard attuale 802.11g?
Ho visto in giro che si arriva anche a 50 Mbps reali, quindi mi sorge il dubbio se ciò sia vero o meno.
Se non ricordo male c'era una linea di prodotti, non ricordo di chi, che permetteva una elevata velocità di trasferimento ma tra dispositivi appartenenti alla stessa linea.
Questo perchè venivano utilizzati degli algoritmi di compressione e decompressione dei dati.
__________________
In una donna noto subito gli occhi.
Soprattutto se ha le tette grandi.
Piccettino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 17:35   #19
Piccettino72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da midget
Sicuramente comodo ma non molto economico... io ho ottenuto lo stesso risultato portando un paio di cavi. Ho attraversato un piano e una parete e ho speso 10€ tra cavi, connettori e canaline, in un sabato mattina ho fatto tutti i lavori.
In fatto di economicità non si discute, ma questi dispositivi hanno il loro punto di forza nel fatto di essere wire-less (senza cavi).
Non tutti hanno la possibilità (o le capacità) di fare lavori per casa per stendere canaline o prolunghe varie, realizzando nel contempo un lavoro esteticamente valido.
Certo va tutto valutato in funzione del costo a cui questi apparecchi verranno venduti, ma non è, IMHO, l'unico parametro da valutare.
__________________
In una donna noto subito gli occhi.
Soprattutto se ha le tette grandi.
Piccettino72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 18:16   #20
stenomidi
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Lugano
Messaggi: 36
Io guardo il PC dal TV del salotto tramite un trasmettitore di segnale A/V da 70 EUR. E mi da' anche il ritorno del segnale del telecomando...
stenomidi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1