|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Realizzare VideoCD con menù
Ho circa un centinaio di riprese che erano su VHS e sono state riversate sul pc in formato WMV... adesso li ho trasformati in .mpeg e volevo riversarli su un dvd creando magari un menù!
Ho provato con ulead e....sono riuscito a fare tutto (anche a creare menù) ma...purtropo sono riuscito a mettere solo 8 filmati all'interno del dvd....per questo avevo pensato di creare un vdc su dvd in modo da farci entrare molti filmati. Confido in un vostro aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 4641
|
TmpgencDvdAuthor!
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
ho provato anche con questo programma ma ho problemi con il menù e con l'audio.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
uppaaaaa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
upppp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
|
In un DVD a singolo strato ci stanno 4,3 Gb di dati che corrispondono a circa 2 ore di video di buona qualità in formato DVD.
Utilizzando altri formati (DivX, Xvid, ecc...) puoi aumentare il tempo totale dei filmati da inserire ma hai bisogno di un lettore compatibile. Alcuni lettori recenti sono compatibili anche con i files WMV per i quali non avresti bisogno di alcuna riconversione. L'unico limite resterebbe la necessità di inserire il tuo centinaio di film. Ma quant'è il tempo totale? Mi sà che pretendi troppo. Una buona e saggia decisione è quella di comprimere il meno possibile per ottenere video di buona qualità e utilizzare diversi supporti. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
secondo te quale sarebbe il formato migliore?
Adesso non so dirti il tempo totale dei filmati perchè non li ho tutti quì con me... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
|
Non esiste un formato migliore in assoluto poichè bisogna considerare diversi fattori: tipo e qualità dell'originale, attrezzatura che si utilizza (sia hardware che software), tempo di registrazione, a chi è destinato (web, archivio personale, ecc...), compatibilità che si vuole ottenere e capacità di chi esegue il lavoro.
Io personalmente faccio solo DVD video, ma ho iniziato con i super-VCD e i Divx perchè i mast-DVD erano inaccessibili fino ad un paio d'anni fà. La procedura che adopero a grandi linee è la seguente: cattura hardware in DV (per l'analogico) oppure riversamento tramite firewire (per il digitale), perchè c'è sempre qualche taglio da fare e qualche musichetta da aggiungere; compressione in mpeg2 con qualità alta (bit/rate medio oltre i 5Mbit/sec) e authoring finale con menù all'occorrenza registrando il tutto su un buon supporto (ad esempio TDK Scratch Proof, perchè il tuo lavoro merita di durare nel tempo). Una copertina accattivante per presentare il lavoretto (non attaccare etichette adesive sui supporti, usa piuttosto le apposite stampanti) e farai rimanere di stucco i tuoi amici. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.