Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2005, 13:42   #1
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Mosca e San Pietroburgo

Ragazzi.. E' il mio sogno visitare queste 2 città.. Qualcuno c'è stato? Costa molto? Mi consigliate qualche cosa da visitare considerando una 4-7 giorni di tempo..? Periodo giusto..?
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:16   #2
gargamella75
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella75
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce (Prov.)
Messaggi: 227
Io sono stato a San Pietroburgo lo scorso ottobre.
Il tempo è un po' un'incognita...ti consiglierei l'estate, quando magari riesci anche a vedere un po' di sole ...io in una settimana l'ho visto solo l'ultimo giorno, mentre andavo in aeroporto. Il cielo è sempre molto cupo, nuvoloso, fa freddo e piove quasi sempre (ad ottobre).
La città è davvero molto bella, ha un fascino molto intenso rimasto praticamente inalterato con gli anni, si respira ancora il profumo della russia zarista.
Sicuramente da vedere l'Hermitage, alcune chiese, e tantissimi palazzi. Ma in generale è tutta la città ad essere molto bella.
Il costo della vita è abbastanza basso: giusto per rendere l'idea, una cena a base di zuppa e salmone (alimenti tipici, davvero molto buoni ) nel ristorante del mio hotel, per due persone, con coca e acqua da bere, l'abbiam pagata intorno ai 17-18 €.
Se vai in uno dei tanti cafè, 2 persone mangiano con una decina di euro in tutto. Il menu maxi da un McDonald costa l'equivalente di 2-2.5 €.
I cd costano un prezzo variabile tra 1 e 3 €, i DVD al massimo arrivano a 6€, i videogiochi all'incirca 3-4€.

Se ti serve qualche altra notizia, chiedi pure, no problem!
Su Mosca non so dirti nulla!
gargamella75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 09:33   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Mi accodo alle domande di Boss87, aggiungendone una particolare: le stazioni della metro di Mosca sono così belle come vengono descritte? Nel caso, lasciano fotografare o le norme antiterrorismo sconsigliano un simile proposito?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 10:26   #4
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
posso solo dire che sono due città che vale veramente la pena di visitare... purtroppo il mio viaggio risale a quindici anni fa (sulla piazza rossa sventolava ancora la bandiera della CCCP )... quindi non ho notizie fresche...

la metropolitana è bella... certo non tutte le stazioni sono curate... le migliori sono quelle centrali, cmq sono opera di architetti italiani, come San Pietroburgo del resto
allora costava pochissimi copechi la metropolitana, in pratica con un cifra che corrispondeva occhio e croce a 5 lire italiane giravi tutta Mosca
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 11:12   #5
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Le stazioni di Majakovskaja e Komsomolskaja viste su internet mi fanno letteralmente sbavare
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 12:43   #6
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
San Pietrourgo (sarà perchè l'ho vista col sole ) mi è piaciuta tantissimo.. ci sono passato in un crociera, quindi ho dovuto fare un giro in giornata , ma mi ha impressionato.

Il momento migliore per andare è d'estate (giugnio luglio), perchè il temop è meglio e le giornate sono luuuunghe.

I viali e i palazzi sono spettacolari.. l'hermitage è semplicemente la cosa più bella che abbia mai visto nella mia vita. il palazzo d'inverno (palazzo principale del museo, nonchè ex reggia) è straordinario, e il museo è immenso e pieno di cose incredibibili. mi è piaciuto più del Louvre.

Mi hanno detto che è splendido il Palazzo d'estate (fuori città, per ovvi motivi di tempo non lho visto), nel quale tra l'altro un paio di ani fa hanno finito il restauro/ricostruzione della sala d'ambra che deve essere fantastica. ai tempi (prima delle seconda guerra)veniva definita la più bella stanza del mondo.


Mi sono ripromesso che prima o poi devo tornare
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2005, 13:21   #7
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Scrivete, scrivete, che anche a me piacerebbe andare.
(finanze permettendo)


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 14:43   #8
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Questa è un'altra delle ragioni per le quali vale la pena fare il viaggio (ci voglio andare ).
http://europanotizie.ilsole24ore.com...0419004DAA.jsp


Così rinasce la sala d'ambra
24/04 - 7:21
É come una risurrezione, quella della Sala d'Ambra nel palazzo di Caterina la Grande, presso San Pietroburgo. Lo sostiene Tatyana Zharkova, portavoce del progetto di restauro. Una storia lunga tre secoli ormai diventata leggenda. Inizia con il dono, nel 1716, del gioiello artistico dal re di Prussia, Federico Guglielmo I, allo zar russo Pietro il Grande e si completa con l'inaugurazione della sala l'anno scorso, in occasione del tricentenario della città di San Pietroburgo.
Le pareti del gabinetto misurano 52 metri quadri e sono coperte da sottilissime lamelle d'ambra colorate e inserite in mosaici, cornici, quadri incastonati e rifiniture che "brillano" alla luce del sole che inonda la sala dai grandi finestroni. Nel 1755 questa "follia" del "secolo dei lumi" fu istallata nel nuovo palazzo di Caterina la Grande da Bartolomeo Rastrelli, celebre architetto italiano alla corte russa del '700 artefice delle maggiori opere della "Venezia del Nord".
Il palazzo si trova a Pushkin, cittadina prossima a San Pietroburgo dove l'aristocrazia russa costruì le proprie sontuose dimore e dove studiò il famoso poeta Alexander Pushkin. Questo patrimonio artistico è sopravvissuto alla rivoluzione bolscevica e ai saccheggi della guerra civile, ma non ai tormenti della Seconda Guerra Mondiale. Nel 1941, l'esercito tedesco accerchiò la città (allora chiamata Leningrado) e le truppe naziste saccheggiarono il palazzo. La sala fu rimossa pezzo per pezzo dai soldati come bottino di guerra. L'originale non è mai stato ritrovato e si crede sia stato forse distrutto in un bombardamento delle aviazioni alleate a Kaliningrad (la tedesca Konigsberg), regione ora sotto controllo russo i cui grandi giacimenti, ironicamente, furono la fonte dell'ambra usata per la costruzione dell'opera.
Dopo lunghe ma infruttuose ricerche per la camera d'ambra perduta, nacque l'idea di creare la sala ex-novo e nel 1981 iniziano i lavori. Il laboratorio di restauro assunse 20 collaboratori che si basarono su una diapositiva a colori rimasta della sala originale, pochi frammenti ancora in loco, foto in bianco e nero e i ricordi dei vecchi guardiani del museo. <Il progetto non é di restauro, nel senso tradizionale della parola - spiega Zharkova - ma di ricreazione ad altissimo livello>.
I lavori sono proseguti lentamente, anche per ragioni finanziarie. Dopo il crollo dell'Unione Sovietica i fondi si sono esauriti, finché non è intervenuto - suprema ironia della storia - uno sponsor tedesco, il colosso gassifero Ruhrgas, che ha importanti legami commerciali con la Russia, con un dono di 3,5 milioni di dollari. Il progetto è continuato, ma ci sono stati problemi tecnici, spiega Zharkova. I restauratori hanno infatti dovuto "imparare facendo", cercando cioè d'imitare le tecniche degli antichi lavoratori d'ambra del '700 ormai dimenticate. In altri casi, gli artigiani hanno applicato metodi moderni per imitare quelli antichi. Hanno inventano, ad esempio, un sistema per colorare l'ambra che dona una varietà di colori alla pietra. All'epoca si usavano conchiglie, insetti e uova, ma gli esperti russi hanno creato un sistema sintetico che fa durare più a lungo la colorazione. I collaboratori del museo non ne vogliono parlarne per paura d'imitazioni.
Il direttore del progetto è stato Boris Igdalov, restauratore ed esperto nella lavorazione delle pietre dure. Igdalov dirige ora un laboratorio-impresa di 60 restauratori, oltre al personale amministrativo. Il gruppo userà in futuro le tecniche imparate per fare altri restauri su pezzi d'ambra dalla collezione di Caterina la Grande e ha già cominciato un lavoro sul Padiglione della Camera d'Agata nel parco del palazzo. A Pushkin, oltre a un capolavoro, è rinata anche un'arte creduta perduta.
DARIO THUBURN
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v