Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2005, 09:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1182/index.html

Dalla presentazione della tecnologia TurboCache di NVIDIA non poteva passare troppo tempo prima di vedere dispiegata sul campo di battaglia l’alternativa dell’antagonista ATI. La società canadese presenta, quindi, HyperMemory, una tecnologia che rappresenta il suo modo di vedere il futuro delle soluzioni grafiche di fascia entry level

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 10:30   #2
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Almeno l'ATI ammette ke in qualke gioco se le prende (doom 3) mentre nei grafici della Nvidia, staccano tutti alla grande.
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 10:33   #3
Gundam766
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam766
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
Si vabbè... ma qua si rasenta lo schifo...

Io non parlo delle prestazioni.... soltanto dei benchmark e delle comparative un pò più professionali diranno la verità...

Ma non è POSSIBILE che scrivano 128 e 256 quando invece di memoria OnBoard ne mettono 32 o 128... questa è truffa!!!

Io adesso che sono un vendor non mi sbaglio, ma un utente che legge le sigle che fa?

Queste sono le cose che mi mandano in bestia...

Chico
Gundam766 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 10:43   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh, effettivamente poi la scheda andrà ad usare 128 e 256MB totali, peccato che l'utente non sa che i restanti MB li prende dalla ram di sistema!
La vera truffa secondo me è la dotazione di 256MB, vera o fittizia che sia, per schede di questa fascia.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:21   #5
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
Almeno l'ATI ammette ke in qualke gioco se le prende (doom 3) mentre nei grafici della Nvidia, staccano tutti alla grande.

Chissa alla ATI come spiegano questo :



Mi spiego:
L'X300 del grafico Hwupgrade (timedemo1) ha un bus verso la memoria ampio 128 bit e un frame buffer di 128mb (non hyper Mem) e va meno della 6200 TC 32mb ... mentre nel grafico reso pubblico da ATI , l'X300se HyMem va come la 6200 TC (sempre in doom3)

Da tutto questo si deduce che la X300se HyMm (64bit di bus e 32Mb on-board) va di più della X300 128bit di bus e 128Mb on-board???
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:23   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
mi dispiace ma questa volta la 6200 sia normale che TC è la migliore scheda per la fascia bassa
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:37   #7
BigWhoop
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 84
"Di tutti i test considerati, solo Doom III vede leggermente in vantaggio la soluzione di NVIDIA, i restanti sono a favore della Radeon X300 SE 128 MB HyperMemory."

Io direi "Tutti i test considerati sono forniti direttamente da Ati" e non servirebbe aggiungere altro.

Ovvio il mio discorso andrebbe girato nel caso stessimo parlando di nVidia o di qualunque altro produttore che in quanto tale mette in buona luce il proprio prodotto e cerca di gettare ombre sull'avversario.
BigWhoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:38   #8
BigWhoop
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw
mi dispiace ma questa volta la 6200 sia normale che TC è la migliore scheda per la fascia bassa
E comunque in questo caso concordo pienamente con dwfgerw.
BigWhoop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 11:47   #9
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
Quote:
E comunque in questo caso concordo pienamente con dwfgerw.
Non per andare contro corrente , ma io preferirei come sempre una prova su strada prima di decretare vincitori e vinti...


nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 12:34   #10
Amlugil
Senior Member
 
L'Avatar di Amlugil
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
Concordo con Nonikname, non vedo perché mai Need for Speed Underground 2 non viene usato come bench!

Scherzi a parte, aspetterei anch'io di leggere i risultati da fonti più attendibili e imparziali, fermo restando che queste schede non sono nate per il gioco.. ma la superiorità di una o dell'altra porterà indubbiamente lustro (e utenti, forse) alla casa produttrice.

Poi.. dai, magari si sono dimenticati di scrivere che la 6200 era su di un Duron 1300
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right?
Amlugil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 12:38   #11
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ovvio che se chiedi all'oste com'è il vino della casa lui ti risponderà sempre "il migliore" ...

Parlare di truffa non mi sembra proprio il caso, semmai è stupido colui che compra senza sapere esattamente cosa.

Meno RAM on board significa schede meno costose, meno calore dissipato, ecc.. Se volessi farmi un barebone per film/internet queste schede non sarebbero una cattiva scelta. La chiave di volta è capire le proprie esigenze e comprare di conseguenza.. Più ridicolo uno che si compra una x800xt per poi giocarci a solitario di windows..

I 64bit di bus mi fanno comunque storcere un po' il naso..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 13:08   #12
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Ma possibile che vi ostinate a confrontare queste schede con bench di doom3. Queste schede verranno montate su pc d'uffico e BASTA, dove si usa word ed excel. Queste schede non puntano al mercato gaming low-end. Ma al mercato office. L'unico confronto da fare è solo sul prezzo.
__________________
I miei mod per: Torchlight 2 - Portal 2 - Fallout 3 - New Vegas - Fallout 4 - Skyrim
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 13:10   #13
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Queste schede finiranno in PC da supermercato abbinati a processori con 3 Ghz o più, direi una configurazione bilanciatissima!!!!
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 13:55   #14
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24222
ma scusate , vi sembrano delle schede per giocare ????? se volete giocarci , non prenderete sicuramente turbocache o Hypermemory , prenderete una 6800Ultra Gp ..... o X850Pe Xt Ultra 4.....
Diamo a cesare quel che è di cesare , sono soluzioni per l'home di basso livello .......!!!!! :-)
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:02   #15
Amlugil
Senior Member
 
L'Avatar di Amlugil
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
Nessuno qui ha detto che siano schede nate per giocare, anzi.

I bench sono stati fatti per testare comunque le prestazioni di questa tecnologia perché in ogni caso serve una guida all'utente che non ha intenzione di spendere troppo per una vga e che comunque ha delle esigenze.

Personalmente nel peggiore dei casi non credo che nessuna di queste schede sia così insulsa da non riuscire a dare un minimo di giocabilità ai titoli di oggi, di domani non si sa.

Andando un soffio ot potremmo invece azzardare ipotesi sull'effettiva necessità di schede così per il venturo Longhorn..ma siamo già oltre il livello più alto delle ilazioni

Saluti!
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right?

Ultima modifica di Amlugil : 05-03-2005 alle 14:05.
Amlugil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:39   #16
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Half-Life 2

Io mi limito ad una considerazione...
Stranamente vedendo il grafico si nota come in Half-Life la gpu di Nvidia le prenda anche dalla grafica integrata di Intel....mentre negli altri giochi il rapporto è invertito...

Questo mi conforta un dubbio....La valve non solo ha fatto un gioco che predilige l'architettura Ati ma l'ha fatto in maniera da penalizzare concretamente l'architettuta Nvidia......
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:44   #17
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Re: Half-Life 2

Quote:
Originariamente inviato da haveacigar
Io mi limito ad una considerazione...
Stranamente vedendo il grafico si nota come in Half-Life la gpu di Nvidia le prenda anche dalla grafica integrata di Intel....mentre negli altri giochi il rapporto è invertito...

Questo mi conforta un dubbio....La valve non solo ha fatto un gioco che predilige l'architettura Ati ma l'ha fatto in maniera da penalizzare concretamente l'architettuta Nvidia......
Anche se la grafica integrata nel chipset i915G supporta le DirectX 9 è molto probabile che nel caso di Half-Life 2 sia stato utilizzato il profilo scelto automaticamente dal gioco che probabilmente è DirectX 8 o DirectX 8.1. In queste condizioni è probabile che il i915G sia più veloce della 6200 TurboCache che usa le DirectX 9.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:49   #18
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
secondo me a cueic trii arena si riescono ad ottenere framerate decenti, quindi questa scheda ha la sua raison d'etre.

mica è sempre necessario intendere i giochi come gli ultimissimi giochi usciti venduti a 80mila euro! Questa è una scheda value destinata ad una configurazione budget (e agli OEM che vogliono frollocconare, ma è un altro discorso). Se uno si vuol fare una config budget che sia relativamente aggiornabile, trova in schede come questa e la 6200tc fedeli alleati! La stessa persona non penso avrà mai i soldi per comprarsi le ultime uscite dei giochi, ma andrà a cercarsi i giochi in budget! (se non addirittura l'abandonware )
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:50   #19
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
Re: Re: Half-Life 2

Quote:
Originariamente inviato da Vifani
Anche se la grafica integrata nel chipset i915G supporta le DirectX 9 è molto probabile che nel caso di Half-Life 2 sia stato utilizzato il profilo scelto automaticamente dal gioco che probabilmente è DirectX 8 o DirectX 8.1. In queste condizioni è probabile che il i915G sia più veloce della 6200 TurboCache che usa le DirectX 9.

Io non ne sarei così sicuro..

e comunque anche se vengono settate le dx 8.1 l'architettura intel è molto meno performante di quella di una scheda dedicata (e per giunta si tratta dell'ottimo 6200)

I dubbi rimangono più che mai intatti....
__________________
Teorema di Ginsberg:1.Non puoi vincere. 2.Non puoi pareggiare. 3.Non puoi abbandonare

Ho felicemente concluso trattative con:cos1950 capzero stbarlet gas77 pirsig Addicted alphacygni IcEMaN666 ScaR_ BloodFlowers Soulreaver rastaban TEKNØ Giacomo79 DJnat ErodeGrigo athlon900 e diversi altri
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:54   #20
haveacigar
Senior Member
 
L'Avatar di haveacigar
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 1039
dimenticavo

se vi capita di fare delle comparative tra la soluzione nvidia e ati includete anche la soluzione integrata di intel..

A me questa cosa incuriosice molto....
haveacigar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1