Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2005, 12:24   #1
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Fosset che fine ha fatto?

Qualcuno sa dov'è in questo momento?

Non riesco a trovare mezzo aggiornamento sulla sua nuova impresa
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 12:38   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: Fosset che fine ha fatto?

Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Qualcuno sa dov'è in questo momento?

Non riesco a trovare mezzo aggiornamento sulla sua nuova impresa
Speriamo bene....
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 12:45   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Chi è Fosset???
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 12:54   #4
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
il miliardario che sta provando a fare il giro del mondo in solitario con un aeromobile in circa 80 ore

L'ultima posizione di cui sono a conoscenza è cieli della cina ma è una notizia di ieri pomeriggio, e sospetti di problemi col carburante, con ancora tutto il pacifico da sorvolare
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:54   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
I problemi del carburante sono dovuti al un difetto dell' impianto di alimentazione del motore che ha causato la perdita ci circa 1 tonnellata di carburante, con il livello attuale di carburante puo' farcela SOLO se trova le migliori condizioni .. se solo qualcosina non va in maniera piu' che perfetta rischia di finire il carburante e precipitare.

alle 15:00 era su Los Angeles
in teoria tentera' di finire il percorso senza motore planando come un aliante

http://www.corriere.it/Primo_Piano/C.../fossett.shtml
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 16:59   #6
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Ora che ne parliamo, mi sovviene una domanda: nessuno ha mai provato il giro del mondo in senso inverso, ossia da est a ovest?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:06   #7
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ora che ne parliamo, mi sovviene una domanda: nessuno ha mai provato il giro del mondo in senso inverso, ossia da est a ovest?

LuVi

non penso ci sia una tecnologia sufficiente per andare contro i jet stream , si tratta di costruire un apparecchio con prestazione ALMENO DOPPIE rispetto agli attuali.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 17:38   #8
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Grazie per le info
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 21:51   #9
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Ce l'ha fatta!

http://www.repubblica.it/2005/b/sezi...vo/arrivo.html

Il pilota americano ha vinto la sfida completando la prima trasvolata solitaria senza sosta: ha volato per circa 66 ore
Il giro del mondo del GlobalFlyer
Fossett è riuscito nell'impresa
di GAIA GIULIANI

NEW YORK - Steve Fossett ce l'ha fatta: alle 20:48 di oggi - ora italiana - è diventato il primo uomo al mondo ad aver compiuto la trasvolata del globo terrestre in solitaria senza scali né rifornimenti, battendo anche il record di 80 ore che si era prefisso all'inizio atterrando dopo solo 66. Un'impresa che entrerà nella storia dell'umanità riuscita al primo colpo, e che nelle scorse ore aveva rischiato di fallire a causa di un problema di carburante. Mentre sorvolava il Giappone infatti gli strumenti avevano registrato un livello pericolosamente basso di kerosene, e si era temuto il peggio. Ma il miliardario in pensione non si era spaventato e aveva voluto continuare il volo nonostante i pericoli, mettendo a repentaglio la sua vita.

Il Global Flyer, l'apparecchio ultraleggero in fibra di carbonio e grafite progettato e costruito appositamente per lui dalla Virgin di Sir Richard Branson, patron dell'omonima multinazionale impegnata in settori che vanno dalla musica alle navette spaziali, non era mai stato guidato prima da nessun altro pilota. Un rischio nel rischio che non ha fermato l'indomabile sessantenne già recordman del giro del mondo in pallone e in barca a vela.

"C'è un sacco di lavoro da fare per una persona sola" ha detto nel pomeriggio al centro aereo di Salina in Kansas da cui era partito lunedì scorso, e con cui era in contatto costante. Si era anche lamentato di aver avuto forti emicranie ma Sir Branson, per infondergli coraggio, gli aveva subito replicato che "anche Charles Lindbergh, che si vantava di riuscire a dormire pochissimo, aveva cominciato ad avere allucinazioni durante le 33 ore della sua storica trasvolata atlantica del 1927".

Fossett, grazie alle nuove tecnologie, si è potuto concedere qualche breve pisolino con l'aiuto di un sistema di pilotaggio automatico e della costante attenzione del centro di controllo della missione pronto a dargli la sveglia via radio in caso di bisogno. Unico cibo possibile per lui dei milkshake energetici che sorseggiava tra i 10 e i 14mila metri di altitudine.

L'impresa era seguita in diretta sul sito della Virgin - www. virginatlanticglobalflyer. com- che ha avuto 76 milioni di visite in sole 24 ore. Una grande pubblicità per la multinazionale che l'anno scorso ha costruito e messo in orbita lo SpaceShipOne, la prima navetta spaziale privata. "E' grazie ad imprese come questa che l'umanità ha potuto imboccare la strada del progresso", ha commentato Branson entusiasta.

Perché il primato venisse riconosciuto, la Federazione internazionale dell'aeronautica, che ha sede a Parigi, ha richiesto che fossero attraversati tutti i meridiani del pianeta percorrendo non meno di 36.788 chilometri ovvero l'intero Tropico del Cancro.

E così, il nuovo Magellano dell'era contemporanea, ha fatto.

(3 marzo 2005)

E' una impresa di una portata storica difficilmente avvertibile... ma reale!

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 10:27   #10
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Complimenti a Fosset

Un po' lo invidio, in particolare perchè riesce a fare quello che gli piace...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:10   #11
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Duncan
Complimenti a Fosset

Un po' lo invidio, in particolare perchè riesce a fare quello che gli piace...
Molto sono i soldi, un bel po il coraggio e la forza di volontà.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 11:13   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
avessi i suoi soldi mi comprerei una barca a vale da 30 m e girei il mondo... altro che rischiare la vita per entrare nel guiness
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v