Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 14:49   #1
AleFra
Senior Member
 
L'Avatar di AleFra
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
Perchè i CD e DVD all'estero costano meno?

Per scuola devo fare una specie di ricerca che parli della differenza di prezzo che c'è tra i supporti venduti in italia e quelli venduti all'estero (soprattutto in germania )


Ho già comprato diverse volte da questi rivenditori tedeschi, ma le domande che più mi premono sono:


Di quei 0,50 € che spendiamo per un cd vergine, quanto va alla SIAE? quanto allo stato? quanto al produttore?

Perchè in germania non pagano queste tasse? sono più stupidi o sono più furbi?

In altri stati com'è la situazione? siamo quelli che spendono di più in assoluto o c'è chi sta peggio di noi?

è completamente legale comprare all'estero?


Grazie a tutti coloro che risponderanno, che spero siano in molti
AleFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:43   #2
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
La tassa sui supporti è una "pensata" italiana, in Germania non esiste.

Aggiungiamo che anche prima della tassa in Germania costavano mediamente meno.

Perchè?!

Hai mai sentito parlare della vicenda del latte in polvere che in Italia costava (e purtroppo ancora costa...) molto di + che non nel resto d'Europa.

Vuoi fare un bel lavoro?!

Scrivi alla trasmissione Reporter di rai 3 e chiedi cos'hanno scoperto su come vengono ripartiti i soldi della SIAE.

...meglio non andare oltre ed inquinare con discussioni che inevitabilmente portano alla politica, questo splendido forum tecnico.

ciao
y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 16:27   #3
AleFra
Senior Member
 
L'Avatar di AleFra
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da y4mon
...meglio non andare oltre ed inquinare con discussioni che inevitabilmente portano alla politica, questo splendido forum tecnico.
Guarda, mi serve una risposta con qualche dato tecnico un po' in fretta. Se proprio vuoi evitare di aprire Flame mandami qualche notizia tramite messaggio privato...... ok?




Ah, dimenticavo, sono ben accetti anche link ad articoli che trattano l'argomento
AleFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:09   #4
marben
Senior Member
 
L'Avatar di marben
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
Mi pare che la tassa sia di 0.23 cents al gigabyte, ma non ne sono sicuro. Oltre all'onerosa e contestabile tassa SIAE, c'è anche una rete di vendita che secondo me opera sonore speculazioni. Tutti i prodotti tecnologici, materiali di consumo in primis, in Italia costano di più che all'estero. Un'altro esempio ababstanza lamapante sono le fotocamera digitali: comprandole all'estero si può risparmiare significativamente.
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni
marben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:44   #5
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Re: Perchè i CD e DVD all'estero costano meno?

Quote:
Originariamente inviato da AleFra
Per scuola devo fare una specie di ricerca che parli della differenza di prezzo che c'è tra i supporti venduti in italia e quelli venduti all'estero (soprattutto in germania )


Ho già comprato diverse volte da questi rivenditori tedeschi, ma le domande che più mi premono sono:


Di quei 0,50 € che spendiamo per un cd vergine, quanto va alla SIAE? quanto allo stato? quanto al produttore?

Perchè in germania non pagano queste tasse? sono più stupidi o sono più furbi?

In altri stati com'è la situazione? siamo quelli che spendono di più in assoluto o c'è chi sta peggio di noi?

è completamente legale comprare all'estero?


Grazie a tutti coloro che risponderanno, che spero siano in molti

anche in swiss soprattutto i cd vergini costano molto meno...
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 07:53   #6
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Questi dovrebbero essere i sovrapprezzi applicati ai supporti vergini:

a) supporti audio analogici, 0,23 euro per ogni ora di registrazione;
b) supporti audio digitali dedicati, quali minidisc, CD-R audio e CD-RW audio: 0,29 euro per ora di registrazione. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore
c) supporti digitali non dedicati, idonei alla registrazione di fonogrammi, quali CD-R dati e CD-RW dati: 0,23 euro per 650 megabyte.
d) Memorie digitali dedicate audio, fisse e trasferibili, quali flash memory e cartucce per lettori MP3 e analoghi: 0,36 euro per 64 megabyte
e) Supporti video analogici: 0,29 euro per ciascuna ora di registrazione;
f) Supporti video digitali dedicati, quali DVHS, DVD-R video e DVD-RW video: 0,29 euro per ora, pari a 0,87 euro per un supporto con capacità di
registrazione di 180 minuti. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
g) Supporti digitali idonei alla registrazione di fonogrammi e videogrammi, quali DVD Ram, DVD-R e DVD-RW: 0,87 euro per 4,7 GB. Il compenso è aumentato proporzionalmente per i supporti di durata superiore;
h) Apparecchi esclusivamente destinati alla registrazione analogica o digitale audio o video: 3 per cento dei relativi prezzi di listino al rivenditore.

Questi compensi sono applicati alla fonte, vanno ad accrescere il valore del prodotto e quindi, per l'utente, sono quindi da intendersi al netto di IVA. Vanno quindi, ai fini dei maggiori costi per l'utente, maggiorati di un ulteriore 20%.


ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v