Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2005, 19:51   #1
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Bad Cluster Hitachi

Ebbene si, dopo circa 1 anno di funzionameto il mio Hitachi 120GXP 80Gb ATA100 (con i tempi di accesso più bassi della sua categoria) ha cominciato a dare segni di errore di lettura fino a quando il S.O. non è più partito. Risultato? Bad Cluster fisici, quindi incorreggibili
Volevo chiedere ai più esperti, se un Hard Disk non ha mai preso botte ed è stato tenuto ottimamente (valori SMART positivi), come può crearsi un errore sul disco dal nulla?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 20:53   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Innanzitutto hai il miglior disco ide mai fatto prima dell'avvento dell'NCQ, e un po' ti invidio per questo, perchè l'ho cercato assiduamente ma era già fuori produzione, quando ho cominciato ad interessarmi di storage.
Se ci sono bad cluster questi saranno stati rilevati da activesmart, nel parametro Reallocated Sector Count (o Reallocated Event Count), che dovrebbe essere diminuito nel valore.
Non è ancora proprio detto che sia irrecuperabile, spesso i bad cluster derivano da una degenerazione della superficie del disco, e dopo tutti questi anni (li producevano fino al 2001 credo) potrebbe essere anche accettabile.
In alcuni casi invece è l'indirizzamento che è corrotto, e questo è un errore logico che può essere recuperato con la formattazione a basso livello, puoi farla con il programma dell'hitachi stessa.
Se proprio fosse morto fagli un degno funerale.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 22:39   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Innanzitutto hai il miglior disco ide mai fatto prima dell'avvento dell'NCQ, e un po' ti invidio per questo, perchè l'ho cercato assiduamente ma era già fuori produzione, quando ho cominciato ad interessarmi di storage.
Se ci sono bad cluster questi saranno stati rilevati da activesmart, nel parametro Reallocated Sector Count (o Reallocated Event Count), che dovrebbe essere diminuito nel valore.
Non è ancora proprio detto che sia irrecuperabile, spesso i bad cluster derivano da una degenerazione della superficie del disco, e dopo tutti questi anni (li producevano fino al 2001 credo) potrebbe essere anche accettabile.
In alcuni casi invece è l'indirizzamento che è corrotto, e questo è un errore logico che può essere recuperato con la formattazione a basso livello, puoi farla con il programma dell'hitachi stessa.
Se proprio fosse morto fagli un degno funerale.

- CRL -
Avevo pensato anch'io alla formattazione a basso livello, ma non ho trovato sul sito Hitachi l'utility apposita. Un'altra utility della Hitachi (Drive Fitness Test) ha riscontrato diversi errori incorregibili, ed essendo ancora in garanzia l'ho rispedito senza pensarci su. Vediamo cosa dice il centro assistenza...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2005, 11:03   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

Se per "cluster" intendi un multiplo intero di settori sull'h.d (che in ambito A.T.A/A.T.A.P.I hanno dimensione fisica minima ed invariabile di 512 bytes) allora si può invece parlare di "settori riallocati" come detto da CRL...
Il processo di riallocazione è il risultato finale di tentativi andati non a buon fine in fase di lettura/scrittura effetuati sia per via meccanica che tramite gli algoritmi di correzione degli errori E.C.C...
Se anche l'E.C.C "fallisce" il firmware di controllo dell'h.d provvede ad aggiornare la lista dei bad-sectors (già in fabbrica essi vengono "scoperti") e a rimappare su uno spare sector disponibile.
Purtroppo è perfettamente possibile che anche in condizioni d'uso "amorevoli" (come quelle che mi prefiggo sempre di adottare io) si possa giungere ad un processo di moltiplicazione a valanga dei settori riallocati...
A me è successo di recente con un I.B.M 120GXP/82.3GB (un esponente della famiglia 120GXP costruito prima della fusione I.B.M/Hitachi)...
Per molte delle circa 8200 ore di vita è rimasto con un evento di riallocazione segnalato poi come accade per molti processi fisici che coinvolgono il degrado delle superfici magnetiche (fortemente non lineari) il numero è salito giorno dopo giorno...
Tre giorni prima circa che il disco di avvio fosse non più operativo sono riuscito ad effettuare una copia immagine...
Tenete anche presente che il "fallimento" di un h.d può dipendere anche dall'avere esaurito il numero di L.B.A a disposizione per rimappare eventuali settori non più integri: in questo caso gli I.B.M/Hitachi provvedono come prima cosa alla disabilitazione dell'uso della cache memory in scrittura...
La formattazione a "basso livello" (che poi a basso livello non è dato che essa viene effettuata una solo volta in fabbrica con la scrittura dei servo settori) è una extrema ratio molto spesso invocata da molti senza sapere che essa nel caso di eventi di riallocazione di settori che fisicamente non più operativi può al massimo ritardare il ri-manifestarsi.

Grazie.

P.S: Una ipotesi su tanti guasti agli h.d potrebbe anche riguardare l'accumulo eventuale di polvere sui fori di breathering che servono ad equalizzare la pressione interna all'H.D.A con quella "ambiente"...io infatti come prassi provvedo ad ispezione visiva ed eventuale rimozione dello strato malefico...di polvere...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Google Pixel Buds A-Series a prezzo mini...
Google contro le immagini fake fatte con...
Narwal Flow sbarca su Amazon: due robot ...
Bioshock: il film di Netflix si far&agra...
Samsung 'trolla' Apple su X con la campa...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 gi...
Landspace: il fallimento del lancio di u...
Windows 11 25H2: Microsoft rilascia le I...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v