Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2005, 11:14   #1
dantefoxfox
Member
 
L'Avatar di dantefoxfox
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: La città dei fiori
Messaggi: 179
A cosa serve partizionare?

Ragazzi non ho ancora capito a cosa serve partizionare il disco, e lo ammetto sono un po' confuso
Serve ad aumentare le prestazioni? Ad avere maggiore sicurezza? O a rendere il tutto più logico e ordinato?
Sono nella confusione più totale, anche perchè molti mi dicono di fare due partizioni in cui in una ci metto il SO ed i programmi e nel secondo ci metto i dati.
Mentre altri mi dicono di fare tre partizioni in cui nella prima ci metto il SO, nella seconda i programmi e nella terza i dati.
Quale è la soluzione migliore secondo voi? Calcolando anche che alla fine mi farò anche una bella immagine della/e partione/i.
dantefoxfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 11:42   #2
Warren Peace
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Rimini
Messaggi: 134
E' come se avessi + hd, solitamente ad ogni partizione viene assegnata una nuova lettera.
Puoi partizionare x vari motivi: magari vuoi installare un altro sistema operativo, per l'archivio dei dati o altri scopi.
Io personalmente ho partizionato il mio hd e da una parte tengo il sistema operativo, programmi ecc, mentre nell'altra partizione tutti ii salvataggi così se devo formattare non mi devo preoccupare di salvare niente xchè è già tutto al sicuro.
Ciauz
Warren Peace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 12:18   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Partizionare un disco vuol dire separare fisicamente aree diverse, e quindi mettendo dei file in una partizione li forziamo ad essere scritti in quella particolare porzione del disco.
Secondo alcuni questo può causare rallentamenti generali, specialmente a disco poco riempito, perchè forziamo i dati in posizioni distanti, mentre senza partizioni sarebbero vicini, e quindi l'accesso sarebbe più veloce.
Io sono dell'idea diametralmente opposta:
prima di tutto ci sono vantaggi di gestione del disco, perchè ad esempio facendo una partizione col s.o., questa rimane praticamente statica, ed i file contenuti sono più o meno sempre gli stessi, mentra in un altra partizione con i dati, questi potrebbero essere molto più variabili, e quindi necessitare di deframmentazioni frequenti; se abbiamodue partizioni separate, deframmentiamo solo i dati, senza dover fare l'operazione anche sui file del s.o., che non ne hanno bisogno, con notevole risparmio di tempo e possibilità di eseguire l'operazione più spesso.
Altro discorso di comodità è ilreinstallare il s.o., se è in una partizione a parte, possiamo tranquillamente formattare la partizione e reinstallare da 0, senza temere per ciò che stà nelle altre partizioni, ed anche questa diventa un'operazione molto agile, senza bisogno di alcun backup.
In aggiunta se si usano programmi del tipo del p2p o simili (WinMX, Kazaa, Emule ecc) questi scaricano file in migliaia di frammenti, che se non sono relegati in una partizione apposità andranno a ficcarsi ovunque, tra i dati, tra i file del s.o., rallentando di fatto tutta la gestione del pc.
Altra cosa non trascurabile è che se metto il s.o. nella prima partizione, gli sto assicurando la parte più veloce del disco, e potrei mettere nell'ultima partizione i file di storage più vecchi, cui non accedo praticamente mai e stanno bene anche nella parte più lenta del disco.
D'altra parte con i dischi attuali da decine e centinaia di GB, fare una partizione unica vuol dire per me avere qualcosa di caotico ed incontrollabile, che influenzerà senza dubbio negativamente le prestazioni generali del computer.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 13:02   #4
sygfrid2
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Partizionare un disco vuol dire separare fisicamente aree diverse, e quindi mettendo dei file in una partizione li forziamo ad essere scritti in quella particolare porzione del disco.
Secondo alcuni questo può causare rallentamenti generali, specialmente a disco poco riempito, perchè forziamo i dati in posizioni distanti, mentre senza partizioni sarebbero vicini, e quindi l'accesso sarebbe più veloce.
Io sono dell'idea diametralmente opposta:
prima di tutto ci sono vantaggi di gestione del disco, perchè ad esempio facendo una partizione col s.o., questa rimane praticamente statica, ed i file contenuti sono più o meno sempre gli stessi, mentra in un altra partizione con i dati, questi potrebbero essere molto più variabili, e quindi necessitare di deframmentazioni frequenti; se abbiamodue partizioni separate, deframmentiamo solo i dati, senza dover fare l'operazione anche sui file del s.o., che non ne hanno bisogno, con notevole risparmio di tempo e possibilità di eseguire l'operazione più spesso.
Altro discorso di comodità è ilreinstallare il s.o., se è in una partizione a parte, possiamo tranquillamente formattare la partizione e reinstallare da 0, senza temere per ciò che stà nelle altre partizioni, ed anche questa diventa un'operazione molto agile, senza bisogno di alcun backup.
In aggiunta se si usano programmi del tipo del p2p o simili (WinMX, Kazaa, Emule ecc) questi scaricano file in migliaia di frammenti, che se non sono relegati in una partizione apposità andranno a ficcarsi ovunque, tra i dati, tra i file del s.o., rallentando di fatto tutta la gestione del pc.
Altra cosa non trascurabile è che se metto il s.o. nella prima partizione, gli sto assicurando la parte più veloce del disco, e potrei mettere nell'ultima partizione i file di storage più vecchi, cui non accedo praticamente mai e stanno bene anche nella parte più lenta del disco.
D'altra parte con i dischi attuali da decine e centinaia di GB, fare una partizione unica vuol dire per me avere qualcosa di caotico ed incontrollabile, che influenzerà senza dubbio negativamente le prestazioni generali del computer.

- CRL -
ciao ,visto che mi sembri molto ferrato sull'argomento "partizione"
saresti così gentile da spiegarmi come si fà a partizionare installando il sistema operativo (xp); cosa devo chiedere al programma una volta che ha finito di caricare i file di sistema?
ciao e grazie
sygfrid2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2005, 13:27   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La gestione delle partizioni è spiegata anche nelle FAQ, in alto in Periferiche di Memorizzazione.
Se il disco è vuoto, o comunque vuoi formattarlo tutto, quando istalli windows lui ti chiede se cancellare le partizioni esistenti (se ce ne sono) e poi di creare la partizione di sistema, lui ti fornisce la dimensione massima, che è pari a quella del disco, ma tu puoi mettere manualmente la dimensione che desideri, dopo ti chiederà di formattarla e partirà l'istallazione.
Una volta in windows, andando in gestione disco (click col destro su risorse del computer-->Gestione-->Gestione disco) puoi creare le nuove partizioni sottraendo lo spazio a quello non ancora partizionato, fino ad usare tutto il disco.
Purtroppo gestione disco è un po' rudimentale nella gestione delle partizioni, mentre programmi come Partition Magic sono più facili e più potenti. Considera anche che è sconsigliabile all'utente medio di fare operazioni quali ridimensionamento o spostamento di partizioni, perchè a volte si incorre in problemi difficilmente recuperabili.
Quindi il mio consiglio è quello didecidere da subito le dimensioni delle partizioni, crearle, e poi non mettersi a modificarle, per i problemi già detti.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v