Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 15:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/bus...-fi_index.html

La serie SRX di Linksys è basata sulle nuove tecnologie MIMO che dovrebbero far parte del futuro standard ieee 802.11n. Le aspettative, oltre a una maggior velocità di trasferimento, riguardano la miglior copertura offerta dal segnale wireless e quindi una maggior qualità del link in zona marginale

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 16:04   #2
pokestudio
Senior Member
 
L'Avatar di pokestudio
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
argh

qualcuno ha avuto il coraggio di comprarsi un laptop rosso
pokestudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 16:19   #3
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Mi pare che sia un ACER Ferrari: quello è solo rosso (e molto pacchiano IMHO)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 16:38   #4
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
è il nuovo ferrari 4000 la cui recensione dovrebbe uscire nei prossimi giorni.
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 16:56   #5
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
restando IT...

sono un prodotto e una tecnologia molto interessanti... ho da pochi giorni montato la mia prima rete wireless (in casa...) ovviamente con la tecnologia 802.11g. francamente per l'uso che ne faccio io, ovvero navigare su internet e scambiare occasionalmente qualche file e cartelle piuttosto pesanti, direi che mi basta e avanza. devo fare ancora la prova "giardino" ma non credo che si siano problemi. comunque sia questa tecnologia è superiore e come sempre ben vengano i miglioramenti
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 18:17   #6
EvilBoy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1380
Sì ma... con quello che lo paghi ti conviene comprare una buona antenna, un ripetitore o un altro access point da installare altrove..

Avete considerato la differenza dei prezzi?
__________________
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: compro e vendo solo ed esclusivamente con consegna a mano! Utenti da cui ho acquistato: ezekiel22, sm_morgan, Pauraaaa!!!, MisterG, Sallivan77, Gizmo, Rizlo+, Corbetz, Max64, Huangwei, Nym, Pir4nia, Riki82, TheSaint, Toscanello, Torregiani...Utenti a cui ho venduto: Fabio77AmdThunder, Rizlo+, Loprix, SberlaPro, Teo2086, opale, CFranco, Lexd, Anto.... Viaggi intercontinentali: Ecuador/Galapagos, California, Dubai/Oman/Siria/Marocco, Thailandia!
EvilBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 09:20   #7
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Ma i tempi?

Ho solo sfogliato l'articolo (a proposito, complimenti!) e devo rileggermelo meglio.
Per ora ho notato che questa nuova tecnologia risente in modo meno sensibile di operazioni multiflusso, ovvero che riguardano + periferiche. Ad esempio io ho notato che sul mio 802.11g della d-link quando aumentano le periferiche connesse, diminuisce il raggio di portata (e non arrivo + al terzo piano, dove arrivo normalmente) oltre a diminuire la velocità per ogni singola periferica. Questo sembra accadere in maniera + contenuta su questo nuovo standard che sarà ratificato a breve.
Leggiucchiando ho corso punti dove si parlava di "compressione" dei dati.
Questo è incoraggiante dal punto di vista della banda totale (e i risultati si vedono, direi), tuttavia per farsi davvero un'idea complessiva dei vantaggi e degli SVANTAGGI di tale scelta bisognerebbe fare un'analisi comparativa NON solo nell'ottica della BANDA, ma anche delle TEMPISTICHE. Ossia i ping, i delay, i ritardi.
Immagino che con una compressione del genere accada lo stesso che accade quando si cominciano ad attivare chiavi 128 e 256kb per l'accesso alla rete, o controlli particolari. Ovvero? Ovvero aumenta il ping.

In una LAN non te ne frega nulla, ma se devi giocare online si. Mio fratello, al terzo piano, è connesso in wi-fi con me per giocare online con le console. Risentirebbe decisamente di tempistiche allungate, visto che ormai la banda non è + il vero problema x il gioco online (e visto che anche 5mbps reali e non nominali sono + che abbondanti per giocare decentemente online).

Cosa ne pensate a riguardo? Perchè in futuro non preparate un articolo realizzato anche in quest'ottica e non solo in quella della banda?
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 09:22   #8
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Come siamo a compatibilità?

E se uso gli AP SRX con schede 802.11b?
E' compatibile? E' Conveniente? Ho più gruppi di PC che usano schede D-Link DWL520+, vorrei cambiare i miei AP DWL1000.
Sto per decidermi amettere degli 802.11g e ora vedo questa cosa.
Chi mi sa dare un consiglio?
Grazie
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:28   #9
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Pubblicità....

Articolo? O pubblicità Linksys...
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:50   #10
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
________________________________________________
Come siamo a compatibilità?

E se uso gli AP SRX con schede 802.11b?
E' compatibile? E' Conveniente? Ho più gruppi di PC che usano schede D-Link DWL520+, vorrei cambiare i miei AP DWL1000.
Sto per decidermi amettere degli 802.11g e ora vedo questa cosa.
Chi mi sa dare un consiglio?
Grazie
________________________________________________

La compatibilità con 802.11g è garantita, in fase di configurazione puoi decidere di "chiudere" la rete solo a dispositivi g tagliando fuori gli altri... ma di default viene garantita.
Le prestazioni in reti miste sono però generalmente inferiori, anche se ovviamente bisogna valutare pro e contro introducendo anche la convenienza economica.
alla base di SRX ci sono i chip airgo usati anche da altri produttori e non solo linksys, purtroppo non abbiamo reperito altri sample di prodotto per valutare l'inter operabilità, anche se vale la pena ricordare che stiamo parlando di un "pre-standard" e solo a ratifica ufficiale dell' ieee sarà lecito esprimere giudizi tra prodotti di varie case.

Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 15:55   #11
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
___________________
Pubblicità....

Articolo? O pubblicità Linksys...
__________________
perchè scusa? non ho ben capito... che senso avrebbe inserire prodotti di terze parti quando lo standard non è stato ancora ufficializzato e SRX si basa su un "pre-standard" ossia l'interoperabilità è garantita solo tra i loro prodotti?
volevamo parlare di MIMO e abbiamo avuto a disposizione questi sample, in Italia non so chi altro ne abbia a catologo e disponibili.....ecco svelato il mistero!
Stiamo cercando di reperire prodotti netmax di netgear.. preparati quindi a leggere altra "pubblicità"
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 20:54   #12
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
mi associo alla domanda su ping lag etc etc
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 10:08   #13
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
eh infatti, ma non frega niente a nessuno? :P

Ripeto, bell'articolo, ma al prossimo che fate analizzate non solo la banda ma anche ping e latenze! E scusate se veniamo qui a dire "cosa dovete fare" x un qualcosa che oltretuttto ci date gratis... Però vabbè, siate gentili che ho voglia di sapere se posso cominciare a tenere d'occhio queste nuove tecnologie o se devo aspettare qualcos'altro (e in questo caso temo dovrò aspettare molto )
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 15:48   #14
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
______________________

Commento # 12 di: akumasama
______________________
ok terremo presente e grazie!
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 09:24   #15
jangar
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 57
Anche U.S. Robotic

Anche U.S. Robotics ha commercializzato una tecnologia del genere: Turbo Access, io ho acquistato l'Access Point e relativa scheda PCI, in generale è abbastanza efficiente, ma l'impressione che hp avuto è di una macchina che può fare al max 200 all'ora e viene truccato per farne in picco 300 ... bhè si finisce, a volte, per raggiungere anche i 10 all'ora ...
jangar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Xiaomi 16 Pro in arrivo anche con una va...
Tenta il furto di un monopattino elettri...
Guida assistita in mezzo al traffico? Se...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1