Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 18:16   #1
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Rete wifi con Fastweb

Ho fatto delle ricerche sul forum, ma sinceramente non ho trovato nulla che esaurisse il mio problema.


La questione è la sequente: all'hag di fastweb sono collegati un pc fisso e un router wifi, al router poi si connette un portatile. Il problema è far vedere i due pc: tralasciando il fatto che se non disabilito sygate i due pc non si pingano(nonostante abbia creata un regola avanzata ), ma i due pc non condividono nulla anche se le cartelle condivise ci siano.


Ora il pc desktop prende gli indirizzi per la rete dall'hag e lo stesso il router che funge anche da server dhcp per il portatile
__________________
Firma in sciopero
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 18:30   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Personalmente ho abbandonato Sygate proprio per questo: non ascolta le regole.... meglio Outpost.

Per la condivisione dei file in windows, supponendo che entrambi siano xp, devi mettere entrambi i pc nello stesso gruppo di lavoro; ti conviene poi non usare "utilizza condivisione semplice" ma andare su strumenti - opzioni cartella - visualizza e togliere la spunta.
Inoltre conviene che tu selezioni modalità classica su pannello di controllo - strumenti di amministrazione - criteri di protezioni locali alla voce "accesso di rete: modello di codivisione e protrezione degli utenti locali"
Per ogni cartella che condividi ti consiglio impostare l'utente che può accedere alla condivisione e non lasciare il predefinito "Everyone", poichè se condividi e disattivi il firewall chiunque nella rete fastweb può accedere alle risorse condivise (e con facilità..)

Per sharare in lan files io uso dc++ , in modo da evitare continui spostamenti di file da cartelle non condivise ad altre condivise.
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 18:36   #3
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Intanto grazie per la risposta.

Allora i sistemi sono entrambi xp e ed ho impostato lo stesso gruppo di lavoro attraverso la configurazione guidata di rete. Intanto mi procuro Outpost e modifico le impostazioni tramite gli strumenti di amministrazione.

Altra domanda: per la condivisone della stampante bastano i suggerimenti che mi hai dato o mi serve anche altro?
__________________
Firma in sciopero
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 19:54   #4
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
basya che condividi la stampante sulle proprietà della stampante
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 19:57   #5
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Scusa ma non mi è chiaro questo passaggio:

Quote:
pannello di controllo - strumenti di amministrazione - criteri di protezioni locali alla voce "accesso di rete: modello di codivisione e protrezione degli utenti locali"
Sono andato su strumenti di amministrazione ma non ho trovato quello che mi hai indicato


EDIT:
Sul desktop ho trovato quello che mi dicevi, ma non sul notebook. Può dipendere dal fatto che l'xp del notebook è la versione home?
__________________
Firma in sciopero

Ultima modifica di scaci : 09-02-2005 alle 20:38.
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 12:16   #6
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Ho risolto tutto. Ora funge!
__________________
Firma in sciopero

Ultima modifica di scaci : 10-02-2005 alle 14:02.
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 15:28   #7
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da scaci
Ho risolto tutto. Ora funge!
spiega, così magari qualcuno (e son tanti) che chiede trova già la soluzione

Ciao
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 16:15   #8
scaci
Senior Member
 
L'Avatar di scaci
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da Devil!
spiega, così magari qualcuno (e son tanti) che chiede trova già la soluzione

Ciao

Effettivamente hai ragione. Provo a spiegare.


A livello di funzionalità il tutto funge, ma a livello si sicurezza non saprei.

Innanzitutto sul firewall dell'access point ho creato due regole: una per il traffico entrante ed una per quello uscente tra il notebook, che è dietro al firewall, ed il pc desktop. Access point e pc desktop sono collegati tra loro tramite l'hag di fastweb.

Passiamo alla parte software: come consigliato ho messo outpost come firewall. Dopo averlo installato ho modificato i parametri in options->system. Nella configurazione di rete del pc desktop ho aggiunto l'indirizzo dell'access point(sarà poi questo ad instradare i pacchetti al notebook), mentre per il notebook ho messo l'ip del pc desktop; in entrambi i casi ho messo la spuntata al flag trusted.

Successivamente ho avviato "installa una piccola rete domestica o una piccola rete aziendale", per fare ciò basta andare in pannello di controllo->connessioni di rete. Non appena si apre il wizard:
  • Pc Desktop: quando si chiede il tipo di connessione ho selezionato altro, quindi ancora avanti ed ho messo connessione diretta ad internet o tramite hub di rete. La descrizione del computer a piacimentom, idem il nome del gruppo di lavoro. Poi ho attivato la condivisione di file e stampanti. Infine ho terminato la procedura
  • Notebook: la configurazione è identica a quella del pc desktop, salvo che la descrizione iniziale del pc che ho scelto è "il pc si connette a internet attraverso un gateway..."

A questo punto per provare la rete sono andato su start->esegui ed ho digitato \\Ip-dell'altro-computer. Dopo averne testato l' effettivo funzionamento mi sono creato un collegamento su desktop : tasto destro sul desktop, poi nuovo->collegamento, quindi \\Ip-dell'altro-computer.


Ripeto, il tutto funge, ma non conosco il grado si sicurezza di questa rete domestica.

Spero sia tutto chiaro, devil! se hai suggerimenti su come integrare saranno ben accetti
__________________
Firma in sciopero
scaci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v