|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Consiglio Compact Flash per Reflex 300D, help
Sto per ordinare la Canon 300D, dando un'occhiata alle schede di memoria vedo che ve ne sono infiniti tipologie e molti riportano fattori di velocità in X, mi chiedevo se sono reali come quelle dei supporti Cd-Dvd oppure è solo una trovata pubblicitaria?
Da qualche parte ho letto che la 300D impiega 5 secondi per memorizzare in Raw su una CF normale, usando una Cf da 9Mb/sec impiegherei realmente mano di 1 secondo? Quindi la velocità non dipende dall'hardware ma esclusivamente dal supporto utilizzato? Volevo anche sapere se la 300D è incompatibile con qualche scheda, leggendo il forum infatti ho notato che possono insorgere anche queste problematiche. Essendo la 300D "vecchiotta" riuscirebbe a sfruttare a pieno anche le nuove CF tipo le "CF Ultra II" e "CF Ultra III" ? Le SunDisk generalmente sono compatibili ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
la 300d per costituzione stessa del buffer interno non sfrutta al massimo nemmeno le ultra I se non ricordo male... arriva a circa 1,qualcosa mb/s di trasferimento ma riesci comunque ad effettuare scatti a raffica appunto grazie al buffer interno...
bene o male sono tutte compatibili, le sandisk a detta di tutti sono le migliori sul mercato
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Vai su Sandisk...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
M750 ti trovo dappertutto?
Comunque le Sandisk sono universalmente usate da tutte le marche di macchine fotografiche per i test, indi per cui non danno problemi e vista la quantità costano un attimo meno dalla media. Io uso una ultra da un po' e l'unico problema me lo dà il fegato vedendo quanto l'avevo pagata e cosa costa adesso.... Ultima modifica di AarnMunro : 30-01-2005 alle 20:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() ![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Anche le lexar non sono male soprattutto se la fotocamera supporta il write accelerator, che non so cosa sia ma dovrebbe dare un boost alla velocita di scrittura. 40x 80x dipende dal tuo portafoglio, conta che con una d70 le 40x sono in media sul 3Mb/s le 80x intorno i 4-4.5Mb/s, c'è un post con una bella tabellina con prove recenti, ora lo cerco.
Non sapevo che la 300D avesse quel limite dato dal buffer interno edit: http://www.robgalbraith.com/bins/mul...?cid=6007-6816 Ultima modifica di Mark75 : 31-01-2005 alle 08:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Ecco quanto anticipato da griso:
http://www.robgalbraith.com/bins/mul...?cid=6007-6425 Però, che differenza con la D70! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
sì beh... ma serve veramente quella velocità? :P
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Per ora non mi è mai servita però devo dire che sono un fotografo della domenica e sono conscio delle limitate capacità della mia fotocamera, certe cose non le provo neanche. Se prendessi una 300D oserei molto di più e quello che c'è scritto in quelle pagine mi lascia un pò perplesso anche perchè tempo fa un utente all'apparenza molto esperto di fotografia ed in possesso di molte fotocamere "professional" insisteva nel dire che sono caratteristiche di secondaria importanza.
Questi sono i punti di cui parlo: The EOS Digital Rebel/300D's image review features don't fully come to life until the storage buffer is completely emptied to the card. RAW format afficionados will find the wait especially long. When the camera's processing and storage memory buffers are completely full, you'll need to wait for the camera to finish writing at least one photo to the card before another photo can be shot. The camera writes slowly, regardless of card. Non ho ancora capito quanto questo può essere un problema con soggetti in movimento. Non passo ad una reflex solo per avere dei tramonti con meno rumore... altrimenti mi terrei la mia ottima ma lenta e limitata S1. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
@ AarnMunro & FreeMan:
Perché mi volete esonerare.....? ![]() Io non voglio fare del male a nessuno..... ![]() Solo un giudizio .... imparziale..... ![]() Eppoi lo so che ci tenete alla mia presenza,come fareste senza di me? E' come il Grana sulla pasta..... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
soggetti in movimento? non c'entra nulla... non è che perchè è lenta a scrivere sulla cf allora è lenta a scattare eheh... l'unica limitazione della 300d è che in quel secondo o due scatti 4 foto una dietro l'altra, dopo il buffer è pieno e devi aspettare un altro secondo per avere altri 4 scatti a disposizione... e poi con i soggetti in movimento si comporta benissimo
![]()
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
|
Mi sono espresso male, ti faccio un esempio di cosa intendevo: devi fotografare un'azione che può durare diversi istanti esempio tuo figlio che dribla davanti la porta per cui utilizzi l'antica tecnica orientale del ki kojo kojo ossia fai una serie di foto cercando di immortalare quella giusta... se dopo il 4° devi attendere da 1 a 5 secondi (a seconda della cf) ...potrebbe creare noie. Se invece fosse stato immobile a guardare i fiori che crescevano avrebbe avuto poca importanza. Intendevo questo. Tu che la utilizzi ha senso un discorso del genere?
Cmq fra qualche settimana la andrò a provare bene con la mia CF così mi tolgo ogni dubbio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
vedere crescere i fiori?
piuttosto sto lì a guardar la vernice che si asciuga! Per M750: tutti possono fare tutto dappertutto. L'importante è..questo! ...e che nessuno abbia una moto più potente della mia. Comunque concordo con Mark 75, è quando finisce la cache che son dolori....e vai di vernice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
|
Non posso cambiare il nick.
Ho una moto un po' più potente di prima... Tu? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Quote:
Ricorda sempre che hai si una reflex, ma è sempre un giocattolo. Per la foto sportiva o di azione, ci vogliono mooooooooolto + di 1000€, hai mai visto a bordo campo fotografi con la 300D ? no! Li ti ci vuole una macchina seria, ed ottiche con i controcazzi, non è solo il discorso quante immagini memorizza, perchè la tecnica "del ki kojo kojo" presuppone anche ottime ottiche, luminose (per accorciare i tempi) e possibilmente stabilizzate (diversamente avresti solo mosso scattando a mano). La risposta la trovi nella 1Ds che riesce a fare10 frames/sec sia in Jpg che RAW o meglio la MII, e qui si sale parecchio 32Jpg e 11 in Raw. Anche se poi tali limitazioni sono volute, ormai la ram costa un cazzo, volendo potrebbero aumentare a costi zero le prestazioni delle entry level, ma poi chi sarebbero i fessi che gli comprerebbero la 1ds? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
ottiche coi controcazzi e corpi da sballo eh...
http://www.deviantart.com/deviation/14657752/ 300d + sigma... e il sigma costa 120 euro non 19386583659736 ![]() finiamola con sta mania di ![]() se fai il reporter sportivo ok, ma se è una passione non finanziamo troppo sta gente che poi ci prende gusto (basta vedere con i cellulari... fanno tutto, poi magari se devi far na chiamata non prende :P) E comunque poco tempo fa mi è stato detto che la 300d a 3200 ISO lavora meglio delle sorellone... e intendo anche 1DmkII (almeno... chi me l'ha detto la aveva in dotazione se non ricordo male quindi... al massimo è la mark 1) edit: una volta che hai 4gb di immagini raw di un bambino nella stessa identica posa visto che è passato un secondo in totale che te ne fai? :P
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 920
|
Griso NON vuoi capire, ho fatto un paragone tra una macchina entry level ed una professionale, rimarcavo il discorso di Mark75 sui frame, tutto qui.
La tua foto non ti offendere ma non mi piace affatto, manca di tono, colori sterili, non ha fuoco, e sullo sfondo è molto evidente il rumore (presente anche in primo piano sulle magliette verdi). Insomma un ottica da pochi euro appunto. Per chierire il concetto con i fatti e non con le parole eccoti due esempio, rimaniamo sulle 300D ma con un ottica decisamente + seria del sigma da 100€, ecco cosa riesci a fare: Canon EOS 300D Digital Rebel ,Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM ![]() Allora Griso, che mi dici? I colori sono come il tuo sigma? il fuoco poi, fenomenale puoi contare i dislivelli del prato, una MAGNIFICA foto, fatta in italia tra l'altro e con la nostra amata 300D. Questo dovrebbe chiarirti il concetto di ottica seria. Invece qui andiamo sul Top del Top Canon EOS 1Ds Mark II (1/640s f/2.8 at 70.0mm iso1250 ) ![]() Servono commenti? Decisamente no. Questa è una foto d'azione! Da notare l'iso alle stelle e la TOTALE ASSENZA di rumore. Ecco cosa vuol dire avere una vera Reflex ed un'ottica coi cazzi. Se riesci a fare qualcosa con 300D + sigma che avvicina anche lontanamente a queste foto forse riesci a farmi cambiare idea, diversamente credo di aver detto solo la verità. P.s. Dubita delle cazzate che leggi in giro, tipo la 300D Wasia genera meno rumore di una MII sono solo legende metropolitane, e poi vorrei vedere quanti sono i fortunati da potersi permettere una Ds1MII per poter fare il paragone, oppure se la fanno prestare, del tipo hei scusa mi presti la tua Ds1 ed un'ottica da panico debbo fare il confronto con la mia mostruosa 300D, dai su.... La 300D già a 400Iso si nota il rumore al chiuso, come vedi sopra siamo al chiuso ad a 1200iso e non cè rumore, dici al tuo amico di scattarmi una foto in un palazzetto a 1200iso con la sua 300D Wasia e posta qui i risultati se è vero quello che dici, mi rimangio tutto. Ripeto non voglio insegnare niente a nessuno, ho la 300D da soli 2 giorni, sto ancora leggendo il manuale, però la qualità si vede, non serve essere esperti. Cordiali saluti e W la 300D!!! ![]() Ultima modifica di MORPHEUZ : 03-02-2005 alle 23:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
dai Griso, come inizio non c'è male! ma che valore di iso hai usato?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.