|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13977.html
Microsoft ha presentato un progetto che prevede la collaborazione con le istituzioni pubbliche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
|
se non ricordo male, qualche tempo fa il governo belga è passato a linux... vero?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Io sapevo di quello francese.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
io invece sapevo anche di quello tedesco (suse), oltre che di quello francese (mandrake) e di quello belga (suse o redhat, non ricordo)
![]() ma la stessa MS sta rilasciando i suoi sorgenti a tanti stati per controbattere il crescente fenome OpenSource ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 124
|
Sbaglio o Ebay ha abbandonato Passport per problemi di sicurezza?
Con quale faccia si presenta Microsoft per insegnare a proteggere le reti quando non è nemmeno in grado di proteggere la propria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
E l'Italia non si sveglia e risparmia dindi buttandosi nell'open source?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
l'iscrizione al programma è gratuita...
...sn le licenze che costano e anche salate... cmq concordo per la 2a ipotesi, diversi governi hanno annunciato il passaggio all'OSS ( che non vuol dire gratuito, o cmq n sempre, ma che consente in genere di risparmiare qlc sia sulle licenze e di avere soprattutto molta + flessibilità in prospettiva futura) e MS cerca in qlc modo di correre ai ripari; ne sn una testimonianza IMHO le varie campagne/FUD a proposito di Sicurezza/FF recenti. Cmq un coordinamento mondiale sulla prevenzione nella diffusione di virii/worms, considerato che molti siti governativi sn a rischio è molto importante e apprezzabile come idea. Il problema è che ness1 fà niente per niente e io almeno la vedo + come mossa commerciale: Magari mi sbaglio...
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 03-02-2005 alle 18:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Ma anche perchè Ebay ha la forza finanziaria per creare delle soluzioni in casa, il che significa 1) svincolarsi dal legame unilaterale con MS 2) poter poi creare delle tecnologie rivendibili ad altre società ( creando del valore aggiunto senza intervento di aziende terze) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ma fra l'altro: windows è pressochè l'unica piattaforma colpita da virus... le altre piattaforme al massimo subiscono attacchi di altro tipo.
Che cosa mi interessa di sapere le informazioni sugli ultimi virus se tanto ne sono immune? Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
il primo passo di Microsoft per acquisire anche potere politico.. -_-
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
L'idea è buona e un coordinamento internazionale, ripeto, sarebbe auspicabile. Quello che n mi piace è che invece di essere una società terza coinvolta solo nell'ambito della sicurezza a promuovere e immagino gestire i rapporti con gli Stati sia anche l'azienda dominante nell'ambito del SW X86 ed è questo che mi fà pensare ci sia "puzza di bruciato" e dietro l'idea nobile si nasconda ben altro. La prevenzione agli attacchi e il coordinamento dovrebbero prescindere dalla specifica piattaforma almeno a livello organizzativo, per essere vincenti e "positivi". IMHO ovviamente...
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 03-02-2005 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Infatti credo che Microsoft intenda aiutare solo ed esclusivamente chi usa i propri sistemi operativi (insegnare magari a chi da sempre la colpa a Winzozz a mantenere aggiornato il proprio sistema), probabilmente chi sta dalla parte opensource nn ha nulla da farsi dire da Microsoft...
Alla fine dipende dai governi, chi usa sistemi Microsoft credo che potrà solo beneficiare da tale collaborazione, gli altri diciamo che cuociono nel loro brodo (mi sembra pure giusto). Per quanto riguarda Cemb: Windows è pressoché l'unica piattaforma colpita da virus perché probabilmente è quella più diffusa, si ricorre spesso a questa affermazione perché rispecchia grosso modo la realtà... Come diceva un caro vecchio maestro, tutto è relativo. Resto sempre del parere che è un errore spingere Linux senza educare prima l'utente a prestare attenzione ai pericoli che ci possono essere per la rete... è molto più dannoso passare a Linux senza che ci sia la consapevolezza da parte dell'utente che alcune operazioni, come aprire email sconosciute, siano di per se pericolose. Questo perché il giorno in cui Linux sarà parecchio diffuso e a qualcuno potrebbe venire in mente di fare degli eseguibili dannosi per linux, quegli stessi utenti che aprivano email sconosciute sotto Linux (perché fin dal principio lo facevano sotto Windows) sono esposti ad un rischio non indifferente. Sarebbe il caso di educare prima gli utenti e poi dare la possibilità di scegliere a loro cosa utilizzare in base alle loro stesse esigenze. C'è da dire che lo scontro con Windows all'inizio è stato inevitabile, nell'epoca nella quale un pc era una semplice scatola di latta e di questo bisogna dare il merito a Microsoft (che ha copiato in parte Apple e ne è uscita vincitrice). Ultima modifica di WarDuck : 03-02-2005 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Lo ripeto per l'n-esima volta, finchè n avremo la possibilità di confutare/verificare questo collegamento con il ribaltamento delle posizioni tra i vari OS nello spartirsi il mercato, non è a mio avviso una giustificazione assolutamente plausibile. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Dunque perchè prima hai scritto Quote:
Quote:
Windows ha tanti meriti ma rifiuto l'idea che senza di esso saremmo rimasti all'età della pietra informatica, se per caso era tua intenzione andare a parare su questi lidi... |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
![]() Consiglierà a tutti i governi di eliminare il suo Windoze a mettere al suo posto Linux e OS-X??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Quote:
![]() va che si scherza eh... niente flames!!!! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() Comunque chiunque abbia provato a usare OsX o linux (sistemi che uso sempre più spesso invece di windows, che a casa mia usano mio padre e mia sorella) sa che la questione virus è profondamente diversa. Un programma eseguito da un utente su un sistema di questo genere non può proprio modificare i files di sistema, a meno che non gli si dia la password di root.. che un utente normale non dovrebbe neppure conoscere. Insomma, io non credo che scrivere un virus davvero dannoso per la stabilità del sistema sia ugualmente facile sui diversi sistemi operativi. E poi c'è il firewall integrato nel kernel.. concettualmente semplicissimo.. si decide quali porte lasciare aperte e per che tipo di traffico e basta.. Anche windows sta facendo passi in questa direzione, ma essendo partito dopo è ovviamente più indietro! Le "altre" problematiche di sicurezza, oltre ai virus, sono comuni a tutti i sistemi operativi. L'approccio può essere anche globale! ![]() Insomma, non voglio fare polemica (non è mia abitudine e non mi ci diverto!), però in effetti probabilmente l'allargamento degli orizzonti informatici porterebbe soltanto beneficio alle pubbliche amministrazioni! Buona giornata a tutti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
|
Quote:
Dopotutto non è una grande pubblicità mantenere sistemi operativi bucati, del resto lo si vede dai flame che si scatenano ogni qual volta esce un bug... Quote:
Quote:
E' più o meno come levare dal registro dei Tipi Di File l'estenzione delle Applicazioni .EXE i .VBS i .BAT i .COM... (per assurdo). Per dire che non è che ti metto dietro le sbarre per evitare che un giorno farai danni. E poi stento a credere che in Linux da root (che corrisponde all'Administrator) nn ci sia un modo per fare danni. Quote:
Quote:
Ripeto tutto è relativo, la realtà è che il problema della sicurezza di un OS dipende da tanti fattori, non ultimo chiaramente l'OS stesso, quindi quando si butta me**a esclusivamente sull'OS mi viene da pensare che questo nn sia molto chiaro. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Scusate per il post lungo, spero che si continui così e nn si scatenino inutili flames... ![]() |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 295
|
GIà
Quote:
![]()
__________________
A64 SanDiego 4000+|XP90-C & Vantec Tornado|DFI LanParty ULTRA-D|2x512Mb DDR600 G-Skill|Radeon XT1800X|Audigy Player|2x Raptor 36Gb Raid0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.