Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2005, 08:18   #1
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Linux vs. Solaris10

Salve a tutti!

Volevo chiedere se qualcuno di voi aveva già provato la nuova Solaris10, e, visto che l'idea di Sun era di attaccare il terreno Linux nell'ambito server e non solo, cosa ne esce dal confronto:

Linux vs. Solaris10

Questo soprattutto in termini di velocità e stabilità.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 08:53   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho scaricato Solaris ma non l'ho installato.
Il mio parere è che Solaria arrivi un po' tardino, Linux è già da tempo una realtà affermata. Sarà difficile scalzarlo. Fosse rrivato con qualche anno di anticipo sarebbe stato una bella lotta.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 09:22   #3
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Il mio parere è che Solaria arrivi un po' tardino, Linux è già da tempo una realtà affermata.

Sun vendeva solaris quando ancora linux lo usavano solo torvalds e un paio di smanettoni.

il tentativo di sun è quello di fornire lo stesso ambiente che da anni vende per i server anche su macchine piu' economiche usate per sviluppare oppure in ambienti dove le soluzioni con hw sun sarebbero troppo costose.

nonostante gnome dubito che ci siano delle reali intenzioni di dedicarsi al mercato desktop.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 09:28   #4
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da kingv
Sun vendeva solaris quando ancora linux lo usavano solo torvalds e un paio di smanettoni.
Credo che volesse dire che con la "liberazione" di Solaris siano arrivato un po' tardi; ora come ora non mi viene in mente una singola cosa che Solaris sia in grado di gestire in modo migliore rispetto a Linux, mentre viceversa linux si avvantaggia di un buon supporto hardware (almeno sotto x86) e di licenze decisamente meno restrittive.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 09:56   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Credo che volesse dire che con la "liberazione" di Solaris siano arrivato un po' tardi
Infatti, intendevo dire proprio quello.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 10:28   #6
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Bè, a quanto vedo anche sistemi come FreeBSD stanno diventando un pò di nicchia, eppure molta gente li usa ancora.

In più credo che sulle Sparc Solaris abbia ancora un minimo vantaggio, o no?

Inoltre immagino che per un'azienda magari avere la certezza che tutti i brevetti sul codice sono sicuramente di provenienza Sun e non dovrà quindi preoccuparsi neanche lontanamente di beghe legali potrebbe essere una spinta verso Solaris. Che dite?
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 12:01   #7
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5

In più credo che sulle Sparc Solaris abbia ancora un minimo vantaggio, o no?
Infatti credo che hai centrato il problema. Secondo me opensolaris è la mossa Sun per arginare la probabile erosione da parte Linux + x86-64, nei confronti di Solaris + Ultrasparc. Sun non ha mai fatto mistero del fatto che l'area più profittevole dell'impresa, siano quelli legati alla vendita e all'assistenza dei server di fascia media/alta a 64 bit e multiprocessore.

Quello che mi lascia un po' dubbioso e che cosa si aspettino da questa mossa... molti sviluppatori liberi vedono gli Unix commerciali come il fumo negli occhi mentre quelli legati a RedHat, Ibm, Hp, Novell... dubito che abbiano grande interesse ad avvantaggiare un concorrente diretto.

Quote:
Inoltre immagino che per un'azienda magari avere la certezza che tutti i brevetti sul codice sono sicuramente di provenienza Sun e non dovrà quindi preoccuparsi neanche lontanamente di beghe legali potrebbe essere una spinta verso Solaris. Che dite?
Mah è possibile, ma anche Hp, Redhat e Novell offrono un servizio di indennizzo e protezione da eventuali cause legali derivanti dall'adozione di linux. Per quanto riguarda invece i vari *BSD, non ci sono problemi in questo senso
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 14:04   #8
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Quote:
Quello che mi lascia un po' dubbioso e che cosa si aspettino da questa mossa... molti sviluppatori liberi vedono gli Unix commerciali come il fumo negli occhi mentre quelli legati a RedHat, Ibm, Hp, Novell... dubito che abbiano grande interesse ad avvantaggiare un concorrente diretto.
Bé, per quello si può dire che mentre Solaris10 è solamente Freeware, OpenSolaris sarà completamente OpenSource a quanto ne so, quindi qualche sviluppatore potrebbe anche attrarlo.

La mossa di per se credo possa essere vista come:

- unitamente a JDS, far vedere che Sun è molto impegnata nell'open source, rimanendo seconda credo solo ad IBM quanto a milioni di righe di codice donate alla community. Questo è puramente marketing.
- abbattere i costi di licenza rivalendosi sui costi di assistenza, ed è quello che fanno già con successo RedHat, Suse e compagni
- magari ricavare un pò di lavoro o qualche idea gratis da qualche sviluppatore libero, in fondo il progetto OpenSolaris rimarrà comunque sotto controllo Sun.

Ritornando al problema però, anche per capire quanti sviluppatori potrà attrarre il progetto, volevo capire che vantaggi dia un sistema Solaris rispetto p.e. a Linux. Ha qualche soluzione innovativa? Un kernel più veloce, un filesystem più leggero... non so.

Purtroppo non l'ho mai provato e per i prossimi mesi causa tesi dubito lo proverò!
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v