Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding > Project logs

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2004, 14:11   #1
bioseum
Member
 
L'Avatar di bioseum
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
Finalmente Silenzio! (PARTE 1)

Salve a tutti

dopo notti insonni passate a comporre musica (per passione) e stanco del ronzio indesiderato del mio big tower mi sono posto l'obiettivo di realizzare un PC silenziosissimo.
Non mi serve una grossa potenza, dato che i programmi che utilizzo non richiedono molte risorse. Inoltre voglio anche utilizzarlo come muletto.

Le caratteristiche da ricercare sono:

- basso consumo
- dimensioni ridotte
- estetica semplice e gradevole
- protezione dalla polvere
- estrema silenziosità

Dopo essermi documentato (grazie anche a questo forum) mi sono indirizzato sui seguenti componenti:

Scheda madre Epia 10000 con processore Nehemiah da 1 Ghz






Alimentatore con unità esterna da 60 Watt






Hard Disk Seagate Momentus 40 Gb ST94811A (con adattatore)







Per il case ho utilizzato pannelli di alluminio anodizzato da 1mm. e due grosse alette (recuperate da un vecchio ampli hi-fi), che fungono anche da pannelli laterali.







Ho iniziato il lavoro rimuovendo il dissipatore dall'Epia. Operazione molto semplice che richiede appena 5 min.







Ecco il processore C3 da 1Ghz dopo averlo pulito dalla pasta termoconduttiva con alcool isopropilico







Per il nuovo dissipatore passivo, mi sono procurato una sbarra in rame da 8 mm. presso una ditta che realizza impianti elettrici industriali.








L'ho assemblato eseguendo con cura la lappatura delle superfici e applicando della pasta termoconduttiva in ogni staffa








Infine l'ho montato sulle alette di alluminio dopo aver lappato i punti di contatto








Ho montato i pannelli frontali e posteriori, stuccando poi le viti e le fessure utilizzando stucco per metalli da carrozziere








Prima della verniciatura, ho passato diverse mani di Primer. E' importante perchè oltre a coprire graffi e imperfezioni ti permette di ottenere una verniciatura più robusta. Una volta asciutto il fondo ho passato un po' di carta vetrata.








...il case è completo dopo la verniciatura.

bioseum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:16   #2
bioseum
Member
 
L'Avatar di bioseum
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
Finalmente Silenzio! (PARTE 2)

Ho iniziato il montaggio dei componenti con l'alimentatore. Il dissipatore era stato protetto con del nastro ed è stato pulito con alcol isopropilico prima di montare la scheda








Ho montato la scheda utilizzando anche una staffa supplementare per garantire il contatto del processore con la staffa di rame







...foto del montaggio











... i pulsanti di accensione e reset li ho montati sul retro








Per la RAM ho utilizzato una Kingston. Ho realizzato delle staffe in alluminio per trasferire il calore verso l'aletta laterale. Il pad adesivo termoconduttivo della Chromerics torna utile anche per attaccare le staffe








... la RAM dopo aver completato il fissaggio








L'hard disk richiede un'attenzione particolare perchè è una fonte non indifferente di rumore. Per questo la scelta obbligatoria di un HD da 2,5', in particolare un Seagate Momentus, tra i più silenziosi in assoluto.
Il mio obiettivo era di imbottigliarlo per contenere il minimo rumore, ma questo comportava la difficoltà di dissiparne il calore. Allora ho utilizzato delle staffe in alluminio disaccoppiate tramite un pad termoconduttivo Laird, che assorbe le vibrazioni acustiche ma trasferisce ottimamente il calore.








... ho utilizzato un cavo RD3XP Gladiator che oltre ad essere super schermato e molto flessibile è lungo appena 20 cm.







... l'assemblaggio è completato













Anche per il pannello inferiore ho utilizzato del pad termoconduttivo Laird








...dopo aver montato dei piedini recuparati da vecchio lettore CD








Per il pannello superiore ho utilizzato del pad termoconduttivo da 2,5 mm per disaccoppiare l'HD










... completamente chiuso







In questa foto si notano le dimensioni







La differenza fra acceso è spento la fanno i Led. L'HD è praticamente inudibile, si sentono i "tick" solo avvicinando l'orecchio al case

Anche dopo diverse ore di funzionamento il case riscalda davvero poco.
Ho tenuto il PC acceso 2 giorni e Motherboard Monitor non mi ha mai indicato una temperatura della CPU superiore a 30° (25° quella interna al case)







Il lavoro ha richiesto molta pazienza e ricerca. Quasi tutti i pezzi li ho reperiti tramite corrispondenza praticamente in tutto il mondo, anche se alla fine la spesa totale non è stata eccessiva.

Non immaginate la soddisfazione nel lavorare finalmente nel silenzio più totale!

Un saluto a tutti
bioseum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:24   #3
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Ho unito le due discussioni e ti ho inserito nella sezione "guide"..
Come hai fatto li frontale? E soprattutto, come si usa lo stucco da carroziere? Me lo sono sempre chiesto, ma non ho mai avuto modo di usarlo.. e' difficile?
Facci sapere!

Cmq Complimenti!
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:34   #4
¤Mke¤
Senior Member
 
L'Avatar di ¤Mke¤
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: RoMa
Messaggi: 836
Oddio ... non ho parole
__________________
Ma credete veramente di essere pazzi? Davvero?
Invece no, voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io!
da "Qualcuno volò sul nido del cuculo"
¤Mke¤ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:41   #5
bioseum
Member
 
L'Avatar di bioseum
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Ho unito le due discussioni e ti ho inserito nella sezione "guide"..
Come hai fatto li frontale? E soprattutto, come si usa lo stucco da carroziere? Me lo sono sempre chiesto, ma non ho mai avuto modo di usarlo.. e' difficile?
Facci sapere!

Cmq Complimenti!

Grazie per i complimenti



Il frontale l'ho realizzato unendo due angolari in alluminio, di quelli usati per i serramenti (se trovi negozio con persone gentili te li regalano)... sono quelli neri in fig.4.

Lo stucco per carrozzieri è molto semplice da usare: è una specie di crema molto morbida alla quale bisogna unire il catalizzatore (quantità piccolissime). L'applicazione deve essere molto rapida perchè indurisce subito, e già dopo un oretta si può lavorare con la carta vetrata.
Prima di usarlo sul case conviene fare delle prove per farsi un po' la mano.
bioseum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:48   #6
Spazius
Senior Member
 
L'Avatar di Spazius
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Selvazzano D. (PD) Auto: Honda Civic ED7
Messaggi: 2029
compimenti bellissimo lavoro!
__________________
Athlon 64 3000+ - DFI Lanparty nF4 - 2x 512MB ddr 3200 GeIL - Maxtor DiamondMax+ 9 60 e 200 GB - PowerColor Radeon X800XL 256 Mb - ali chieftec 420W - DVD LG 16x48x - master. asus 52x24x52 - alice 4 MB in fast
...right on the edge of Do or Die...
Spazius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 14:54   #7
Gigifly
Senior Member
 
L'Avatar di Gigifly
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 1029
io mi suicido.....mi sento un brufolo sul culo del moddding...
__________________
GA7N400L , bartolo 2500M@3700 --->in progress, 512ddr 400,COOLED BY LUNASIO OC3000, maxtor 80, mx440 (270-390), MY CASE 1-2
ho felicemente concluso con --->huangwei, alibibi, kingv, borserg, kalka, airon, lanx, albert78, prgyan

Gigifly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:02   #8
PaolinoB
Senior Member
 
L'Avatar di PaolinoB
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Asti
Messaggi: 937
complimenti x l'ottimo lavoro!!
__________________
AMD Ryzen 7 9800x3d | Asus Prime X870 | PC FOCUS GX-850 | 32Gb Ram DDR5 6400Mhz | Nvidia RTX 4080 | Dell S2417DG | Xbox Live: Tanz79
PaolinoB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 15:18   #9
ZuKk0
Senior Member
 
L'Avatar di ZuKk0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roncade (TV)
Messaggi: 2259
è MOOOOOLTO fatto bene
compliments anche da parte mia !!!
__________________
GamerTag GFWL: zukk017 | Steam: zukk0
ZuKk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:12   #10
Anonized
Bannato
 
L'Avatar di Anonized
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Merano
Messaggi: 681
un nuovo modder di prima categoria!! Complimenti vivissimi, hai creato pefettamente ciò che intendo io per Pc, piccoli carini e silenziosi...sei un mago!
Anonized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:28   #11
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
complimenti un lavoro ben fatto e curato !
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 16:44   #12
bioseum
Member
 
L'Avatar di bioseum
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
Grazie a tutti per i complimenti!

Sono appassionato di elettronica da sempre, ed ho realizzato tantissimi progetti "fai da te", la maggior parte finalizzati alla musica (altra mia passione).
La più grande soddisfazione un synth analogico autocostruito partendo solo da un disegno dello schema elettrico, e interamente realizzato con materiale "arrabattato"... ho comprato solo lo stagno per saldare, e le bombolette di vernice spray (era un po' una sfida).

E' la prima volta che cimento nel modding di un PC, e devo ringraziare i consigli e le preziose indicazioni di tutti voi del forum.


bioseum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:17   #13
lucas86mj23
Senior Member
 
L'Avatar di lucas86mj23
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3937
complimentoni !
si può sapere quanto hai spesso in tutto (apparte i pezzi ke hai recuperato tu)?
lucas86mj23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:25   #14
bioseum
Member
 
L'Avatar di bioseum
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da lucas86mj23
complimentoni !
si può sapere quanto hai spesso in tutto (apparte i pezzi ke hai recuperato tu)?

Intorno ai 350 euro. Tranne il cavo Gladiator ho comprato tutto tramite ebay.
bioseum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 17:31   #15
bioseum
Member
 
L'Avatar di bioseum
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da bioseum
Intorno ai 350 euro. Tranne il cavo Gladiator ho comprato tutto tramite ebay.

... da aggiungere una ventina di euro per vernici, stucco e punte.

bioseum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:43   #16
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2685
non ho parole!!!


un lavoro fenomenale!

complimentz
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:54   #17
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
1 domanda, temperatura dell'hd?
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 19:57   #18
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
...una sola parola: INVIDIA!!!!
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:37   #19
bioseum
Member
 
L'Avatar di bioseum
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP
1 domanda, temperatura dell'hd?
Non ho il sensore sull'HD quindi non posso rilevarla.
Prima di montarlo ho fatto delle prove "tattili" con il Termasoft apooggiando il pad su una lampadina da 30W e la capacità di trasferire il calore è notevole.
Teoricamente il calore sviluppato dall'HD dovrebbe essere trasmesso al case attraverso le due staffe di alluminio (disaccoppiato dal pad) che lo chiudono "a panino".
Cmq se riesco a procurarmi un termometro digitale farò un po' di rilievi.
bioseum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2004, 20:44   #20
bioseum
Member
 
L'Avatar di bioseum
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
...una sola parola: INVIDIA!!!!
Con un po' di pazienza nel reperire il materiale non è poi complicato da realizzare.
E' ovvio che queste cose si fanno soprattutto perchè uno ama creare, quindi qualcosa che non va, cambiamenti di idee e intoppi vari fanno parte del gioco
bioseum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v