|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 636
|
Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
E per fortuna!!! Segno che ste benedette macchine funzionano a dovere senza doversi troppo inca**are con bios, spirolamenti vari sul registro e le configurazioni delle periferiche, però..
Possibile che sia così difficile trovare utenti esperti a cui chiedere consigli su cose tecniche? Dopo varie difficoltà sono riuscito a farmi fare un preventivo per un powermac senza DVD, senza mouse, senza memoria, ecc. ecc. Insomma, la mia azienda offre servizi informatici e posso reperire un sacco di pezzi a costo molto più basso rispetto a quelli che si vedono in giro per apple, ma che sudata per capire cosa devo comprare al posto del materiale apple!!! Capisco il desiderio di avere una macchina perfettamente APPLE in tutto, però io alla fine risparmierò un sacco di soldi pagando la macchina dei miei sogni circa 1000 euro in meno rispetto al primo preventivo che mie ero fatto fare.. I recenti successi dell'iPod e di MacOS X stanno inevitabilmente portando molti pc-isti come me (seppur infatuato di apple da anni) dalle vostre parti.. Probabilmente siamo molto più smanettoni di voi e quindi facciamo domande strane e a volte anche stupide, ma quando mi sento dire "puoi attaccare qualunque periferica ad un mac perchè OSX la riconosce dal FIRMWARE e non ha bisogno di DRIVER" .. prima allibisco, poi mi documento e infine mi chiedo cosa avrei rischiato se avessi seguito quel consiglio! Nel mio caso avrei buttato via un monitor da 500 euro perchè non compatibile al 100% apple nella calibrazione del colore (e a me serve). Sto leggendo discussioni abbastanza accalorate della serie "MAC vs PC" e mi chiedo se abbiano ancora senso, mi pare del tutto evidente che le due piattaforme siano COMPLEMENTARI in alcune cose e che non ci sia niente di male ad usare contemporaneamente le due piattaforme senza bisogno di escluderne una per puri motivi "patriottici". E ora le risposte che ho trovato in due mesi di navigazione qua e là, sperando che siano utili a tutti: - In laboratorio stiamo riscontrando molti problemi sui pc con memorie VDATA in tagli da 1gb e molti negozianti che vendono apple offrono proprio questo tipo di ram per soluzioni a basso costo, dunque occhio (io me ne terrò alla larga)! - I dischi MAXTOR recentemente stanno subendo un grosso calo di affidabilità, dunque non dimenticatevi di fare dei backup periodici se avete questo tipo di disco e lo avete comprato da poco - partizionare il vostro mac-disco non è una bestemmia, anzi! Farete un grosso favore all'ambiente grafico se creerete una partizione di swap, rendendolo più veloce ed affidabile. Inoltre sallvare i documenti in una partizione diversa da OS X vi consente di reinstallare il S.O. senza perdere dati. - Se volete comprare un PowerMac tenete presente che: non possiede un ingresso microfono non possiede un'uscita video RCA possiede un'uscita video ADC che va convertita se volete attaccare due monitor - Il supporto alla tecnologia pixel ecc.ecc. di quartz non è perfetto per la ATI 9600, dunque avrete più potenza rispetto ad una Gefroce5200, ma meno nitidezza a schermo - I cinema display ultimamente stanno avendo qualche problemino per quanto riguarda l'uniformità dei colori, PROVATELI BENE PRIMA DI COMPRARLI! - il masterizzatore DVD interno del POWER mac è poco prestante e non supporta i DVD dual layer, potete montarci un bel pioneer e risparmiare dei soldini, inoltre con una piccola patch potete farlo vedere anche alla suite iLife - Occhio alla presunta espandibilità via FW, il bus di questo sistema di scambio dati non è infinito, attaccarci due periferiche che scambiano dati e farle lavorare contemporaneamente non è una buona idea.. (a meno che non attacchiate una cosa alla FW800 e l'altra alla FW400..)! E inoltre.. ne sto imparando molte altre, ma non aspetto altro che i vostri suggerimenti, prometto che non appena avrò il mio mac lo testerò a dovere e posterò tutti i suggerimenti che ritengo utili per usarlo al massimo, però.. Apple-iani non insultate i pc-isti perchè la loro curiosità per queste splendide macchine va oltre l'aspetto esteriore!! Pc-isti: cominciate a mettere da parte i soldini, i tempi per il salto sono maturi... Ultima modifica di borgusio : 18-01-2005 alle 20:29. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
molto interessante quello che dici, almeno per me che voglio fare il "salto" ma ho ancora parecchi dubbi.
Avevo pensato anch'io di farmi fare un preventivo per un power mac senza memoria , hard disk e lettore cd in modo da risparmiare un bel po' di soldini... tu come ci sei riuscito? io sono di Roma e i rivenditori a cui ho chiesto qui intorno mi hanno detto che nun se puete Solo uno mi ha detto di ripassare che poi vedevamo... speriamo bene se mi dice di si, ti devo inondare di domande |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
Quote:
Come si fa a farla su Mac? beh, per le altre info, ![]() GG |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 228
|
Quote:
Attendo speranzoso Bye |
|
|
|
|
|
|
#5 | ||||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Questa me la spieghi? Quote:
In definitiva non credo che nessun mac-cista sia contento di pagare di più per avere le stesse cose (vedi RAM) e quando si può, almeno io, si comprano gli accessori nei negozi per PC per risparmiare qualcosa. Però è indubbio che i Mac siano i computer qualitativamente migliori in commercio e con un sistema operativo e un bundle di software ineguagliato e quindi non mi sembra un'eresia pagarli un po' di più... |
||||||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
|
Uhm...ritengo il post molto utile nella maggior parte delle sua interezza...
Sono stupito della possibilità di aver trovato un rivenditore che ti vende un PowerMac senza alcuni pezzi...la cosa mi suona alquanto strana. Personalmente la trovo la cosa più sbagliata, sono assolutamente contrario per semplicissimi motivi. Il Mac non è un assemblato da costruire da Computer Discount, scegliendo i pezzi che si ritengono migliori o più adatti alle proprio esigenze, avendo poi cura di saperli unire per bene, trovando i driver giusti, controllando le eventuali incopatibilità etcetc... Il Mac è integrazione software/hardware, è prendere una macchina testata, affidabile, certificata Apple...mica cotiche... Successivamente all'acquisto ci si può divertire a proprie spese ed a propri rischi in eventuali operazioni di sostituzione... Facendolo dall'inizio viene meno l'affidabilità, la garanzia stessa da parte di Apple...un certo rapporto di fiducia nella macchina in se... Se io compro un PowerMac Dual 2.0Ghz con 4 Gb di ram, e dopo un giorno non va, ho la garanzia che chiamo Apple è me lo faccio ritirare per metterlo apposto...ed ho la garanzia che è una responsabilità non più mia...in un certo senso nel costo di acquisto è compresa questa evenienza (forse anche per questo ho un costo maggiore di acquisto)... Se lo smembro io il computer ancora prima di acquistarlo per poi operarci io, lo stesso giorno dopo di prima, io non ho più la garanzia che sia di Apple la rogna della responsabilità... Non è la filosofia Apple... Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto... Think Different MacBook Nero |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
Quote:
quello che dici tu è vero se mi metto a fare gli ESPERIMENTI, ma se compro, per esempio, gli stessi hard disk che monta la apple, non vedo dove sia il problema, al massimo risparmio un po' di soldi... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 169
|
Quote:
Apple e' una societa' che deve generare profitti, non mi regala nulla, ne mi sconta qualcosa perche' sono fedele. Nei casi nominati apple non fa altro che comprare e rivendere pezzi. A prezzo enormemente maggiorato (chi ha detto ram?). Se qualcuno vuole risparmiare e ha competenze per risparmiare rischi e incopatibilita', non vedo perche' non dovrebbe farlo. Saluti
__________________
"Gli intelletti mediocri condannano di solito tutto ciò che oltrepassa la loro portata." La Rochefoucauld PIV 2.8c, 2*512Mb Kingstone HyperX, Abit IC7-Max3, Sapphire 9800XT, 2*WD Raptor 36Gb Striped Raid, WD Caviar 160Gb, LiteOn 1653, Enermax Noisetaker 475 ---------- iBook 12" G3 800 d00ped, 128+512Mb Ram, Hitachi Travelstar 7k60, osx 1.3.8 ---------- iPod Shuffle 1Gb |
|
|
|
|
|
|
#10 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 636
|
Bella prova, risposte pacate, comincia a piacermi sta famiglia..!
Quote:
Tenete presente che non potete ordinare il mac senza disco fisso di sistema (questo proprio no) però ve lo upgradano ad un taglio maggiore per un prezzo ragionevole (almeno su powermac) Quote:
http://www.resexcellence.com/hack_ht...06-01-01.shtml Quote:
Quote:
http://www.dyslexic.com/products.php?pid=193 Quote:
Sinceramente prima di mandare il mio mac alla apple cercherei di risolvermeli da solo i problemi, sta nella mia natura "smanettonica". Eppoi ho visto come lavorano i centri assistenza, c'è da mettersi le mani nei capelli!! Mi fido molto di più di me stesso, in fondo le uniche cose che non posso riparare da solo sono la scheda madre e i processori, ma quelli se si rompono.. basta farseli rimandare, mica gli mando tutto il coso!! Se poi apple c'ha un sistema di assistenza criminoso.. documentatemi, ho sentito cose veramente allucinanti!! Tipo che se cambi il disco fisso perdi la garanzia.. In teoria la legge dice che, se l'azienda lo ritiene opportuno (e le grandi aziende tipo IBM non lo ritengono necessario), può farti perdere la garanzia SOFTWARE, ma per quello non credo avrò problemi. Per quella hardware.. sarebbero dei criminali se la facessero cadere per una cosa del genere!! Ma in effetti sono un po' ignorante in materia apple, su sta cosa devo ancora informarmi meglio |
|||||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
Quote:
Se chiedi info QUI su HWUpgrade dove ci sono prevalentemente utenti alle prime armi com gli Apple e con Mac OS è normale che non troverai mai nessuno con una certa competenza. Non vogliatemene, ma è così: siete IN BUONA PARTE (non tutti ovviamente) utenti alle primissime armi. Io tra le altre cose ho purtroppo quasi rinunciato a frequentare HWUpgrade perché troppo spesso leggo inutili discussioni del tipo Mac VS Windows VS Linux... mi limito a qualche post occasionale soprattuto quando mi serve il parere di qualche esperto in ambito PC/Windows. Passa dal newsgroup ICM, dal forum di Tevac o anche dall'ostico (speriamo ancora per poco) forum di Macity.... allora si che troverai gente che di Mac ne capisce veramente tanto. My 2 cents.
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 Ultima modifica di Caesar_091 : 20-01-2005 alle 10:33. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 636
|
Re: Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
Quote:
Comunque quei forum non mi tolgono dalla testa certe risposte che ho sentito in giro. E per finire.. non volevo rompervi le balle postando cose di questo tipo da quelle parti, anche perchè qualche anno fa (avevo valutato il salto all'epoca dell'uscita dei powermac G4) mi sono sentito dare dell'invidioso e del..PC-ISTA!!! Immagino che tu non posti qui esattamente per gli stessi motivi per cui io non posto lì... mi toccherà affacciarmi và. |
|
|
|
|
|
|
#13 | |||||||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quanto all'affidabilità non è che mi spiegheresti meglio? Quanto alal sicurezza dei dati: ma hai idea di quali deati vengano scritti nei file della memoria virtuale? Se proprio vogliamo essere precisini basta farsi uno script per cancellare i dati della memoria virutuale al logout giusto per evitare che un utente (livello hacker o giù di li) con account admi sulla stessa macchina possa analizzare il contenuto dei file corrispondenti alla memoria virtuale. Funzione questa della cancellazione dei filel della VM che è presente via GUI di serie in Tiger. Quote:
Quote:
E cmq con 19 euro compri l'adattatore DVI-SVideo/VideoCOmposito Quote:
Quote:
Di che tecnologia stai parlando? Se ti riferisci al pixel shader 2.0 per la compatibilità con gli effetti video (Core Video di Quartz Extreme) in Tiger ti sbagli di grosso. Qualsiasi VPU andrà benissimo. Qindi dalle ATI9600 in su e dalle nVidia5200 in su. Quote:
Quote:
Avere un DL avrebbe avuto poco senso se poi non lo avresti potuto sfruttare con iDVD... Quote:
Il mio G4 grafica AGP per esempio (non mi va di elencarti tutti i modelli combinati come il mio) ha DUE bus FW400 e tre porte FW (una interna). Ovvio che se collego due periferiche allo stesso bus ma su porte differenti queste si devono dividere la banda passante... ma è cos'ì su qualsiasi altra scheda FW con porte multiple per uno stesso bus. Non eravate voi gli esperti smanettoni? Infatti solitamente per sfruttare al massimo i due bus collego le eventuali due periferiche FW a due porte diverse di due diversi bus. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
#14 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Re: Re: Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Co
Quote:
Quote:
I newbie ci sono qui così come sui gruppi di discusisoen che ti ho accennato. Quote:
Soprattuto su ICM devi andarci cauto. E' possibile che ti prendano tutti a pesci in faccia se inizi con i soliti discorsi "Mac VS PC" o "Mac è meglio, spiegatemi il perché". Quote:
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
||||
|
|
|
|
|
#15 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: RM
Messaggi: 291
|
Re: Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consig
Quote:
caro caesar , io voglio fare lo switch, ma capisci bene che dopo 15 anni di PC è normale che prenda il PC come punto di rifermento , sia hardware che software. E mi sembra anche normale che dovendo investire un bel po' di soldini un cerchi di informarsi prima... Tu dici che Quote:
ma poi scrivi anche Quote:
Se tutti facessero così mi sembra evidente che si radicalizzerebbe la spaccatura tra chi sa e chi non sa e anche tu avresti probemi a cercare Quote:
Non voglio con questo giustificare l'abitudine inconsulta di aprire 3D senza usare il CERCA o gli inutili flames che spesso scaturiscono; Voglio invece dire che su Tevac o macity (essendo più ampia la comunity) ci sono persone che usano Mac da molto tempo e sono molto qualificate, ma poi in fin dei conti, al di là del problema tecnico specifico, la sostanza non cambia, identiti post Mac Vs PC e identiti post ottusi "il mio è meglio perchè è meglio!", e quindi Identiche difficoltà per l'utente alle prime armi che vuole informazioni e rassicurazioni su un investimento che è pronto a fare ma che presenta ancora qualche dubbio... |
||||
|
|
|
|
|
#16 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Re: Re: Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consig
Quote:
Qui ci sono troppi pochi utenti con veramente tanta esperienza in ambito software/hardware Mac. Quote:
Non puoi pretendere che nel sito italiano di riferimento per gli utenti PC/Windows la comunità di utenti che usa Mac sia qualitativamente e quantitativamente paragonabile. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non è detto che un Mac vada bene per tutti. Così come Windows o Linux o qualsiasi altra piattaforma. Ad ognuno il sistema che preferisce o che meglio soddisfa le proprie esigenze senza troppi sbattimenti su "questo è meglio di quello" e cose di questo genere. Quote:
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|||||||
|
|
|
|
|
#17 | |||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 636
|
Re: Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Consigli..
Quote:
Quote:
Quote:
2GB ram 2 HD x 160gb ati 9600 bluetooth e airport cinema display 20" masterizzatore dual layer 16x adattatore canopus 100 (la sigla nnè proprio questa, ma insomma.. quello!) Quote:
Quote:
Quote:
- uso autocad, solidedge (proprio sti due, non posso usare cose diverse sennò i macchinari si incaxxano!) e access che si trovano solo su piattaforma win - uso final cut che si trova solo su piattaforma mac Quote:
Quote:
Quote:
Il file di swap è ESSENZIALE per un sistema *nix like, e per come è fatto il kernel di BSD (e dunque anche di macos) una partizione dedicata non può che far bene, possiamo scendere in dettagli tecnici in un altro thread se vuoi, interessa pure a me approfondire la cosa. Per quanto riguarda stabilità e dati, quando parlavo di partizioni, pensavo a: SWAP /home /opt / Dunque quattro partizioni per proteggere i dati e migliorare la ricerca dei file su disco. Forse non mi ero spiegato bene.. sicurezza dei dati e swap sono due aspetti diversi del discorso partizionamento. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque hai praticamente confermato quello che dicevo io, visto che le due FW400, a quanto ho letto sulle specifiche apple, condividono lo stesso bus, o sbaglio? Lo sono sempre stati. Bisogna semplicemente volerlo fare. Il discorso dei soldi non regge. Esiste da sempre l'usato. In termini assoluti nessuno di problemini elencati sarebbe un problema, ma fra adattatori vari e periferiche aggiuntive il costo della macchina sale non poco! Il grosso del risparmi lo ottengo proprio su ste cose, però fa ridere.. l'altro giorno m'è arrivata in magazzino una scheda madre per Sempron con VGA, DVI, Ethernet, 4USB, RCA, uscite audio 5.1 e altri ammenicoli intergrati. Per mettere tutte ste cosette sul mac ci vogliono un sacco di apparecchietti aggiuntivi e tocca studiarne la compatibilità (E il prezzo!) uno ad uno.. E per quanto riguarda l'usato.. Mi ci vorrebbero mesi per comporre un mac comprando parti usate! Ultima modifica di borgusio : 20-01-2005 alle 17:18. |
|||||||||||||||
|
|
|
|
|
#18 | |||||||||||||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Re: Re: Re: Senza provocazioni: apple fan poco esperti dal punto di vista tecnico? Co
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ma ti posso assicurare che io parlo perché ho provato con mano e non per sentito dire. Se con Mac OS X Public Beta, Mac OS X 10.0 e Mac OS X 10.1 la partizione di swap assicurava effettivamente un miglioramento delle performances di tutto il sistema ad oggi non ha senso fare una partizione da dedicare ai file di swap. Quando potrai provare tu stesso mi farai sapere. Quote:
Molto utile, per esempio, è tenere una partizione dedicata alle sole home degli utenti o una partizione per l'os e altre partizioni multiple in base alle propire esigenze. Io è dai tempi degli OS pre-X che non tengo tutto su un'unica partizione... "Macintosh HD" non lo leggo sul mio desktop dai tempi della prima relase di ten Ma per il 90% degli utenti una partizione basta e avanza... anche se IMHO io ne farei sempre minimo due (così da avere almeno una partizione d'appoggio nel caso si voglia reinstallare tutto da zero). Quote:
Quote:
L'ADC IMHO non è stata una genialata... ma devo essere sincero: io ho uno Studio Display 21" con un hub USB 4 porte integrato che ritengo comodissimo, indispensabile. Dovendo acquistare un nuovo monitor immagino che mi farebbero altrettanto comodo le porte USB e FW alimentate della porta ADC direttamente sul desktop a portata di mano... quindi proprio inutile il connettore ADC non è.... certo i convertitori costano ma purtroppo non si può avere tutto dalla vita. Quote:
Quote:
Il prezzo al pubblico del 108 non è 60€. Se tu compri a prezzo di distribuzione è un altra cosa. Un master DVD sui 100€ non è un furto. Se adesso a 100€ di danno il 108, con le nuove macchine sempre a 100€ o poco più ti daranno il 109 (HWUPgrade indica come prezzo di riferimento del 109 105€ IVA inclusa: http://news.hwupgrade.it/13881.html ). Un prezzo che, ripeto, non mi sembra esagerato (forse solo 10-20€ di più; 20€ di più OGGI, a mesi di distanza dall'introduzionedi questo masterizzatore sul mercato). Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|||||||||||||||||||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 636
|
Per
Caesar: Ti ho mandato un messaggio privato per quanto riguarda il rivenditore. Le firewire.. sai che adesso mi metti il dubbio? Io così ho capito! Comunque la cosa che mi lascia più perplesso de sti benedetti PM è la politica di far passare TUTTO via firewire o usb. Considerando quanto è enorme il case, fa ridere pensare che è tutto occupato da ventole per raffreddare il G5 e non c'è spazio nemmeno per un secondo lettore cdrom.. e le periferiche pci aggiuntive sono solo tre!! Mi sembra veramente un'assurdità, tutto sto stile e poi.. ti trovi a trasformare quel povero computer in una specie di mostruosa ragnatela!! Anche per questo me lo faccio mandare con bluetooth e airport integrati, almeno una porta usb per la macchina fotografica vorrei provare a liberarla.. Ultima modifica di borgusio : 21-01-2005 alle 10:44. |
|
|
|
|
|
#20 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
|
Quote:
CMQ è poco probabile che tutte le FW400 siano sullo stesso bus. Anche solo per la disposizione (due sul retro e una anteriormente) è molto probabilem che si rifacciano a due bus indipendenti come nella maggior parte dei G4. Quote:
IMHO è una grande cosa abbandonare l'hardware obsoleto per far spazio al nuovo. E comunque esistono anche periferiche wirless se i cavi non li sopporti. Ma per certe cose mi spieghi come faresti? FW400/800 e USB2.0 hanno una transfrerate impressionate.... non esistono soluzioni alternative. Quote:
Sulle PCI aggiuntive credo che 3 bastino e avanzino alla stragrande maggioranza degli utenti. Quote:
Quote:
__________________
"Imagination is more important than knowledge" Albert Einstein 1879-1955 |
|||||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.




















