|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
problema con telnet
Ho un problema con una macchina su cui ho installato FC3 che vorrei gestire remotamente.
Quando cerco di usare telnet, la password non viene accetata e mi risponde con un semplice "login incorrect". Cosa puo' essere? Grazie in anticipo Giovanni Ultima modifica di greeneye : 18-12-2004 alle 09:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Re: problema con telnet
Quote:
consigli: - usa sh che e' la versione sicura (criptata) di telnet, inoltre ha numerosi vantaggi (possibilita' di X forwarding, redirezione delle porte, compressione ecc.) - e' buona cosa non permettere all'utente root di accedere direttamente da remoto, molto meglio passare per un utente e poi usare "su" Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
ti sconsiglio pesantemente di usare telnet!
usa ssh e imposta "PermitRootLogin no" in /etc/ssh/sshd.conf poi ti loggi come utente normale e ti suizzi su root Ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Innanzitutto grazie ad entrambi.
L'accesso via ssh ha sempre funzionato. La mia idea era di poter spegnere da remoto la macchina: - accesso come utente, - shutdown. con sudo Telnet c'e' in ogni macchina, ssh no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
Packet: ssh
[...] Size: 642624 sono 642 k!!! anche se usi windoze (a dato che stai telnettanto sei in rete ) puoi usare putty (un link? la mia uni: http://www.ce.unipr.it/people/educal...load/putty.exe )che sono la belezza di: Putty: 348k Win32 Telnet/SSH Client release 0.53b e quindi credo che tu li possa tranquillamente scaricare. Secondo me la sicurezza quando devi amministrare IN REMOTO la TUA (o comunque una di cui sei responsabile) macchina con sopra i TUOI (o peggio ancora, altrui) dati non basta mai. Ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.