|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Sei precario? Ti censuro
http://www.lavorivariabili.it/
Toghe Rosse? ![]() http://www.unita.it/index.asp?SEZION...TOPIC_ID=39398 Oscurato dal giudice il sito dei precari. Un comunicato non piaceva ai datori di red Un cartello bianco con una scritta nera: “Sito sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza”. E così, le pagine web che fino a pochi giorni fa erano raggiungibili al sito www.lavorivariabili.it ora sono chiuse. Chiuse d’autorità dai giudici romani. Un provvedimento che ha pochi precedenti, nel nostro paese. Un provvedimento – che ha già suscitato la dura protesta della Fnsi, che all’ultimo congresso ha votato una mozione all’unanimità – che dovrebbe essere giustificato da un pericolo reale, gravissimo. Invece, tutto nasce da un comunicato. Un comunicato sindacale redatto da un gruppo di lavoratori precari. Quel documento non è piaciuto al loro datore di lavoro, che, per quelle parole, s’è sentito offeso e insultato. Ha sporto così denuncia alla Procura di Roma. Con una velocità incredibile, i giudici hanno così deciso il sequestro del sito, dando ordine alla polizia postale di Arezzo (le pagine web dei lavoratori precari erano ospitate sul sito dei Comitati unitari di base, messo in rete appunto nella città toscana) di oscurare tutto. LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
se cercate in google lavorivariabili.it trovate alcune pagine in cache.
Né più né meno di altri siti IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Credo che l'articolo oggetto delle "attenzioni" della procura sia questo...
BRESCIA: LICENZIAMENTO POLITICO ALLA COOPERATIVA SOCIALE ANDROMEDA Giovedì, 28 Ottobre 2004 - 22:00 Fiore, 48 anni, operatrice ecologica assunta come dipendente a 38 ore settimanali con un contratto a tempo indeterminato presso la Cooperativa sociale "Andromeda" di Montichiari, Brescia (appartenente al consorzio Sol.Co) - per la quale lavora da un anno e mezzo - la sera del 20 ottobre 2004, a fine turno, si è vista consegnare dal presidente Stefano Mezzetti la raccomandata contenente la comunicazione del licenziamento in tronco. La motivazione scritta in tale lettera è che il comportamento della lavoratrice era in grave contrasto con i "principi" della cooperativa come previsto dall’art. 42 punto e) del CCNL delle cooperative sociali. Da: http://www.google.it/search?q=cache:...abili.it&hl=it LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
No, è un altra news, del 20 settembre, su un altra cooperativa.
Qui un po di altre info: http://www.quintostato.it/archives/000984.html • Lavoro e Sindacati: Una precisazione sulla vicenda Lavorivariabili.it di Pier Luigi Tolardo La Procura della Repubblica di Roma ha reso note le ragioni del sequestro-oscuramento del sito Lavorivariabili.it, il sito dedicato al lavoro precario della Federazione sindacale autonoma RdB/CUB. Non si tratta, come si era ipotizzato all'atto del sequestro, di un'indagine legata alla protesta contro il lavoro interinale ma alla denuncia per diffamazione presentata contro il sito da Giulio Ernesto Russo, presidente dell'associazione "Casa dei diritti sociali" in riferimento a dei comunicati pubblicati su questo sito a proposito di una vertenza sindacale in atto nell'associazione e nella cooperativa sociale collegata ad essa. I comunicati, inviati al sito da un gruppo di lavoratori della coperativa sociale riguardano una vertenza durata anni che si è conclusa con il passaggio dei Cococo a lavoratori dipendenti ma che oggi vede 30 lavoratori su 79 a rischio di licenziamento, alcuni a zero ore già da settembre. Bisogna notare come, ancora una volta, la magistratura usi nei confronti di un sito di informazione un trattamento che da tempo non si usa più nei confronti di un giornale della carta stampata o di una trasmissione televisiva. Infatti, anzichè limitarsi a disporre il sequestro probatorio ed urgente delle sole pagine web, oggetto della denuncia, è stato chiuso e posto sotto sequestro l'intero sito, limitando così fortemente la libertà di informazione e quella di associazione sindacale. LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Up, nessun precario qui?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.