Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2004, 08:50   #1
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Guarda se non mi tocca diventare leghista...

http://www.gruppoleganordfvg.it/html...rticle&sid=136

Il prossimo che associa anche in maniera vagamente allusiva il software libero con il comunismo, lo BANNO
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 09:20   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ogni riferimento a qualcuno dei presenti è puramente cAUsale...

Comunque, interessante questa proposta di legge: speriamo che venga recepita velocemente. Si potrebbe includere a supporto della prossima finanziaria, nel capitolo dei tagli della spesa nella pubblica amministrazione. Anzi, visto il momento favorevole, la presidenza del consiglio potrebbe essere molto interessata all'argomento.

"Va pensierooooo..."
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 09:27   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ti sembrerà strano, ma NON la condivido affatto
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 09:33   #4
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
e te pareva strano

cmq io ho letto solo qualche riga e non mi sembra di aver visto nulla di strano, anzi
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 09:41   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da moly82
e te pareva strano

cmq io ho letto solo qualche riga e non mi sembra di aver visto nulla di strano, anzi
Il problema è che l'adozione di un tipo di software, quale il software libero, non deve essere sancita per legge. La legislazione deve occuparsi unicamente di definire dei parametri di interoperabilità, indipendenza dalla piattaforma, valutazione costi/qualità, e lasciare il resto al mercato.
Riguardo la disponibilità dei sorgenti, citata nella legge come obbligatoria, già lo è per i programmi sviluppati ad hoc per la PA in base ad altre normative nazionali; non deve essere necessariamente estesa ai programmi "general purpose".
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:10   #6
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Che vuoi che ti dica...
In italia funziona cosi'!

Una cosa devi farla o non devi farla! E' questa la legge.. non puoi farla un giorno si e uno no..
Perche' chi parla di arancie e' sempre uno che non ha mai visto un albero di arance...

immaginate se viene accettata.. e poi all'improvviso microsoft inventa una cosa geniale che risolve molti problemi.. Anzi facciamo HP..
su HP-UX viene inventata una cosa geniale.. Risultato? In italia saremo sempre un passo indietro coi tempi..



Votatemi come imperatore!! Per il bene di tutti!!
ilsensine ti prendo come braccio destro
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:40   #7
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
In effetti ilsensine ha ragione...

L'impressione è di una proposta di legge nata su un'ondata di entusiasmo tipiche della scoperta di qualcosa di nuovo (la cosiddetta onda del "che figata!").

Questo unito ad una logica volontà propagandistica di far vedere che 'si è avanti', porta a fare le cose raffazzonate come questa.

A questo punto direi di sfruttare Panontin, Guerra, Follegot, Franz e Violino (bei nomi fra l'altro..), visto che sono così presi bene...

...pargliamogli del decreto Urbani...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:45   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Johnny5
L'impressione è di una proposta di legge nata su un'ondata di entusiasmo tipiche della scoperta di qualcosa di nuovo (la cosiddetta onda del "che figata!").
L'impressione è di una proposta di legge che ha rubato alcune idee a certe proposte di legge nazionale, più qualcos'altro di più radicale (e di dubbia costituzionalità) per cercare di racimolare qualche voto.

Invece di prenderci in giro, i leghisti farebbero meglio a cambiare la loro posizione sui brevetti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:14   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ti sembrerà strano, ma NON la condivido affatto
Dopo aver letto gli altri tuoi messaggi, non posso che convidere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:37   #10
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Il problema è che l'adozione di un tipo di software, quale il software libero, non deve essere sancita per legge. La legislazione deve occuparsi unicamente di definire dei parametri di interoperabilità, indipendenza dalla piattaforma, valutazione costi/qualità, e lasciare il resto al mercato.
Riguardo la disponibilità dei sorgenti, citata nella legge come obbligatoria, già lo è per i programmi sviluppati ad hoc per la PA in base ad altre normative nazionali; non deve essere necessariamente estesa ai programmi "general purpose".
in effetti anche io leggendo la proposta pensavo "caxxo, vuoi vedere che anche la lega ha capito l'importanza del software libero??" però se uno ci pensa seriamente hai pienamente ragione: come può una legge obbligare che software utilizzare? la scelta del software va fatta per i costi e le funzionalità, non perchè qualcuno ci obbliga.....

l'unica legge che farei a riguardo è di obbligare gli enti pubblici ad adottare degli amministratori che siano realmente coscienti di ciò che fanno, e non solo gente che cerca sempre la via più facile e non quella che porta al risultato migliore..... (parlo per esperienza personale.....)

Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
Perche' chi parla di arancie e' sempre uno che non ha mai visto un albero di arance...
parole sante, psycotic, parole sante!!
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 14:41   #11
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Beh , in un certo senso l'obbligo io lo posso condividere .

Stiamo parlando di enti pubblici , che devono interloquire tra loro senza problemi , se un ufficio usasse Windows e l'altro Linux non è detto che l'uno riesca a scambiarsi i documenti senza intoppi di compatibilità .

Nell'amministrazione pubblica bisogna mettere ordine , e quindi a mio parere è giusto standardizzare tutti gli uffici ad usare gli stessi sistemi per evitare qualsiasi problema.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 17:49   #12
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Sono d'accordo con anonimo veneziano. L'amministrazione pubblica non dovrebbe assolutamente usare formati di tipo proprietario, per poter permetterne a tutti l'utilizzo senza spese aggiuntive. In più, è importante anche il risparmio economico che può esserci, pensate se tutte le amministrazioni statali d'italia non sborsassero più un soldo tranne che per i programmi che veramente servono loro (gestionali vari), senza tanti costi aggiuntivi.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 19:28   #13
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Guarda se non mi tocca diventare leghista...

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Il prossimo che associa anche in maniera vagamente allusiva il software libero con il comunismo, lo BANNO

Codice:
wubby@andromeda:~$ wget -S www.forzaitalia.it
--19:26:04--  http://www.forzaitalia.it/
           => `index.html'
Resolving www.forzaitalia.it... 195.110.124.188
Connecting to www.forzaitalia.it[195.110.124.188]:80... connected.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta...
 1 HTTP/1.1 200 OK
 2 Date: Fri, 26 Nov 2004 18:25:39 GMT
 3 Server: Apache/1.3.26 (Unix) PHP/4.2.3

wubby@andromeda:~$ wget -S www.rifondazione.it
--19:27:31--  http://www.rifondazione.it/
           => `index.html.1'
Resolving www.rifondazione.it... 194.183.4.19
Connecting to www.rifondazione.it[194.183.4.19]:80... connected.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta...
 1 HTTP/1.1 200 OK
 2 Server: Microsoft-IIS/4.0
Strano ma vero...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 20:42   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: Re: Guarda se non mi tocca diventare leghista...

Quote:
Originariamente inviato da wubby

Codice:
wubby@andromeda:~$ wget -S www.forzaitalia.it
--19:26:04--  http://www.forzaitalia.it/
           => `index.html'
Resolving www.forzaitalia.it... 195.110.124.188
Connecting to www.forzaitalia.it[195.110.124.188]:80... connected.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta...
 1 HTTP/1.1 200 OK
 2 Date: Fri, 26 Nov 2004 18:25:39 GMT
 3 Server: Apache/1.3.26 (Unix) PHP/4.2.3

wubby@andromeda:~$ wget -S www.rifondazione.it
--19:27:31--  http://www.rifondazione.it/
           => `index.html.1'
Resolving www.rifondazione.it... 194.183.4.19
Connecting to www.rifondazione.it[194.183.4.19]:80... connected.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta...
 1 HTTP/1.1 200 OK
 2 Server: Microsoft-IIS/4.0
Strano ma vero...

Il sito di Forza Italia non è www.forzaitalia.it, ma www.forza-italia.it , comunque :

Codice:
melchior@melchior:~$ wget -S www.forza-italia.it
--20:40:10--  http://www.forza-italia.it/
           => `index.html.3'
Resolving www.forza-italia.it... 217.220.34.53
Connecting to www.forza-italia.it[217.220.34.53]:80... connected.
HTTP richiesta inviata, aspetto la risposta...
 1 HTTP/1.1 200 OK
 2 Date: Sat, 27 Nov 2004 19:39:18 GMT
 3 Server: Apache/2.0.40 (Red Hat Linux)
 4 Last-Modified: Wed, 24 Nov 2004 15:04:26 GMT
 5 ETag: "2f00c7-6df-67d33280"
 6 Accept-Ranges: bytes
 7 Content-Length: 1759
 8 Keep-Alive: timeout=15, max=100
 9 Connection: Keep-Alive
10 Content-Type: text/html; charset=ISO-8859-1

100%[====================================>] 1,759         --.--K/s

20:40:11 (231.23 KB/s) - `index.html.3' salvato [1759/1759]

melchior@melchior:~$
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 20:46   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
l'avevo già postato io, nella sezione politica
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2004, 20:52   #16
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
l'avevo già postato io, nella sezione politica
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 01:26   #17
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Ritornando al filo iniziale, rispondendo a SilverXXX:

E' giusto salvaguardare la compatibilità dei sistemi, ma allora la legge secondo me non dovrebbe essere impostate su che software usare, ma sui formati. W3C, ACM, IEEE, IETF (sto facendo un minestrone, lo so), più mille altri acronimi dovrebbero risuonare nelle orecchie di chi pensa queste leggi.

Esistono miriadi di organi per certificare e sancire l'adozione di standard internazionali su come i dati vengono immagazzinati e trasmessi (più tante altre cose, ma non centrano con questa discussione). Per me è da questo che bisogna partire, salvaguardardandolo come base, lasciando poi giusta libertà sui programmi che questi dati li manipolano e li trasmettono.

Lasciare all'amministratore pubblico la libertà se vuole.. chessò, modificare il suo DB XML con qualche tool windows, o linux, o vattelapesca mi sembra sacrosanto.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 01:55   #18
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Io invece ritengo che sia di importanza fondamentale che la pubblica amministrazione usi software a codice aperto, proprio per evitare possibili violazioni della privacy ed altri problemi del genere, per non obbligare i cittadini a sborsare una barca di soldi per potersi connettersi alla pubblica amministrazione stessa (quindi poter usufruire dei propri diritti). Costringere i cittadini ad usare soft proprietari a pagamento è come costringerli a pagare un pedaggio per varcare la soglia degli uffici dell'anagrafe, tanto per fare un esempio. Senza contare il risparmio per la pubblica amministrazione ed il fatto che i soldi spesi per la gestione software rimarrebbero, in buona parte in Italia ed andrebbero a finire, invece che nelle mani di poche multinazionali, in quelle di una nutrita schiera di programmatori locali che, nel tempo, potrebbero formarsi ed operare nel settore. Infine, essere costretto a pagare la tangente a Bill per poter esercitare il mio diritto di accedere a dati ed informazioni che la PA ha il dovere di rendermi disponibili, ma fa veramente andare su tutte le furie.
In conclusione, se sono obbligato ad usare soft proprietario ho solo due scelte: farmi derubare o rubare agli altri (usare soft piratato), La legge proposta può essere discussa, meglio espressa, tutto quello che si vuole, ma, secondo me, costituisce un passo enorme nella direzione della creazione di una PA efficiente, trasparente e rispettosa dei soldi e dei diritti dei cittadini. Riguardo alla constatazione che sia stata formulata per farsi pubblicità, beh, non ho mai visto visto un politico per il quale la pubblicità (e la conseguente possibilità di farsi eleggere o rieleggere) non rappresenti l'aspetto più importante della propria attività ! Se ne conoscete qualcuno, fatemene il nome.
Tutto quanto detto, ovviamente, nel massimo rispetto delle idee di ognuno e senza nessuno spirito od intenzione polemica.

Ultima modifica di mykol : 28-11-2004 alle 01:57.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 02:03   #19
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Perfettamente d'accordo con mykol, anche se però vedo un grosso impatto iniziale all'orizzonte in caso di effettiva applicazione della legge. Impatto che però sarebbe solo iniziale, e questa mossa darebbe i suoi frutti a medio-lungo termine.
IMHO.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2004, 02:13   #20
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Mi sembra tu faccia un miscuglio di un pò di cose...

Innanzitutto non vedo il binomio fra l'uso di software proprietario e il fatto che il cittadino debba pagare per accedervi.
Al momento gli unici soldi che spendo per collegarmi con le istituzioni sono quelli che verso a Telecom, e questo indipendentemente dal fatto che usino software proprietari o meno.

Il fatto che poi il cittadino venga obbligato ad usare software proprietari non vedo proprio da dove tu l'abbia preso. Grazie proprio al fatto che per esempio tutti i protocolli d rete (è un banale esempio) sono standardizzati ed accettati come tali io mi collego col mio bel Linux, Firefox e quant'altro e mi pago il bollo dell'automobile. Dov'è il problema? Forse non ho capito quello che intendi.
Lo stesso per quanto riguarda il fatto di accedere ai dati della P.A. se questi dati vengono custoditi ed immagazzinati in una maniera standardizzata non ci sarebbero obblighi o limitazioni sul COME (leggi con che software) vi si acceda.

Mi trovo un pò a fare l'avvocato del diavolo visto il forum dove posto, ma trovo che anche il software proprietario possa avere determinati vantaggi e poterlo scegliere o meno mi sembra un libertà da salvaguardare. In fondo libertà è questo no... poter scegliere, e una legge dello stato moderna e neutrale trovo dovrebbe solamente salvaguardare questa libertà di scelta.

Direi ora che ho sparato abbastanza cavolate per stasera, quindi buonanotte...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v